mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 8746

Guglionesi, carnevale 2016: sfilata di carri allegorici

Il 6 e il 7 febbraio si terrà a Guglionesi la sfilata dei carri allegorici, sabato 6 a partire dalle ore 14 dalle case Fiat, e domenica 7 febbraio sempre dalle ore 14.00 al campo sportivo. Saranno premiati la maschera più bella categoria baby ( da 0 a 13 anni), la maschera più bella adulti ( da 14 anni in su) il gruppo mascherato.

Commenti Facebook

Comitato Protrignina: Vinto un altro ricorso a tutela degli automobilisti

Abbiamo ricevuto notizia dal nostro ufficio legale, – afferma Turdò presidente del Comitato Protrignina – che il giudice Alessandra Notaro con sentenza depositata il 16/0172016 ha ammesso il ricorso, presentato dal legale del Comitato Isabella Mugoni, del nostro associato C. L. di Isernia contro il verbale emesso dalla polizia municipale del Comune di Dogliola (CH) dell’11 giugno 2014.
Verbale emesso ai sensi dell’art.142 comma 9 del Codice della Strada che prevedeva una sanzione amministrativa di euro 540,00 e la pena accessoria con la decurtazione di 6 punti dalla patente e da 3 a 6 mesi di sospensione.

Commenti Facebook

XXIV edizione dell’operazione “Mare d’inverno”: quest’anno sulla spiaggia di Petacciato

Domenica 7 febbraio si svolgerà anche in Molise la XXIV edizione dell’operazione “Mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire diverse spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.

Commenti Facebook

Cammini del Sud, progetto condiviso finalizzato alla crescita dei territori e al loro sviluppo turistico

Il 2016, anno internazionale dei Cammini, vede la nascita di -CAMMINI DEL SUD – avviata dal comitato costituente l’ultimo week end di gennaio a Velletri. I cammini uniscono per la prima volta il Centro-Sud d’Italia in un progetto condiviso finalizzato alla crescita dei territori e al loro sviluppo turistico. l’Assoziazione AttraversoilMolise siede nel direttivo nazionale grazie al progetto “TratturoCoast2Coast” con il quale ha creato nel 2013 “Sulle Orme dei Sanniti”, il primo Cammino nato in Molise, sul Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera. Percorrendolo, dall’Abruzzo fino alla Puglia, ogni anno persone da tutta l’Italia attraversano per diversi giorni la nostra regione camminando su un “Gigante Verde” tra i più belli e meglio conservati. Quest’anno due cammini di gruppo, a metà Giugno e all’inizio di Settembre.

Commenti Facebook

Carnevale a Vinchiaturo: si rinnova la tradizione popolare con la rievocazione de “La Pezza de Casce”

Un antico percorso che si articola su salite e discese fino a ritornare sui propri passi davanti a “lo castello di Vinchiaturo” meglio conosciuto come casa Jacampo dove, su un antica basola di pietra locale, il vincitore sempre a forza di lanci dovrà collocare la “pezza de casce” pronunciando la fatidica frase: “A la `n `tutta!”, o meglio “E’ tutta qui !”. Ma il gioco popolare in che consiste? Si gioca a due squadre di numero illimitato di partecipanti e a turno, a forza di bicipiti, la pezza, forma di circa trenta chili di parmigiano, viene lanciata sul percorso prestabilito ormai da secoli.

Commenti Facebook

Compensi, Movimento 5 Stelle: il grande bluff della Regione

Il MoVimento 5 Stelle Molise ha scoperto un vero e proprio trucco, perpetrato nel tempo, ai danni di tutti i cittadini. Un trucco che ha permesso alla Regione di aumentare gli stipendi dei consiglieri e giustificare nuovi vitalizi reintroducendo privilegi che si credevano dimenticati. Per questo, attraverso il nostro portavoce alla Camera Danilo Toninelli, abbiamo depositato una interrogazione al Consiglio dei Ministri e abbiamo presentato un esposto alla Corte dei Conti

Commenti Facebook

Sprechi alimentari, ogni famiglia butta in media 380 euro l’anno, il 7% della spesa alimentare

adoc

In occasione della giornata contro lo spreco alimentare l’associazione dei consumatori Adoc fa il punto della situazione, rimarcando l’accresciuta sensibilità da parte delle famiglie italiane sul tema degli sprechi. “Negli ultimi 5 anni la percentuale di prodotti alimentari sprecati a casa da una famiglia è scesa del 6%, secondo le nostre stime. E’ il segno che i consumatori italiani sono diventati molto più attenti, economicamente ed eticamente, alle scelte alimentari che compiono – dichiarano dall’Adoc nazionale e regionale – ad oggi una famiglia spreca circa il 7% di quanto spende per la spesa alimentare.

Commenti Facebook

Terza edizione dell’evento “Prodotto Topico” a Civitacampomarano

Sabato 6 febbraio si terrà a Civitacampomarano la tappa della III edizione del Prodotto Topico.
Programma:
08.30 Ritrovo in piazza Montenero San Salvo
08.40 Ritrovo al bivio di lentella SS650

Commenti Facebook

Cryptolocker e Sex Extortion colpiscono ancora: I consigli della Polizia di Stato

Ancora numerose le segnalazioni che giungono dagli internauti sul virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web, e sulle estorsioni a sfondo sessuale che avvengono online attraverso i social network. Per questo motivo la Polizia Postale di Campobasso vuole ribadire degli utili consigli per evitare di cadere nella trappola.  Il virus Cryptolocker arriva tramite email e colpisce soprattutto aziende e professionisti, poiché questi, a differenza dei privati, hanno nei loro sistemi informatici dati che, se persi, comporterebbero dei seri danni economici all’attività. Essendo tale virus una vera e propria forma di estorsione dove viene chiesto un riscatto per “liberare” il computer, è evidente che coloro che hanno più interesse a pagare per evitare danni economici, sono proprio i titolari di aziende e studi professionali.

Commenti Facebook

Di Pietro incontra il Coisp: puntare i riflettori sui problemi del comparto

Il Consigliere Regionale e capogruppo de “Il Molise di Tutti”, Cristiano Di Pietro ha incontrato i rappresentanti del sindacato di polizia Coisp che avevano espresso la necessità di una maggiore attenzione alle problematiche del Commissariato P.S. di Termoli, del distaccamento della Polizia stradale e della Polfer. “Un incontro preliminare in cui il sindacato ha illustrato le difficoltà riscontrate e a cui seguirà, rende noto il Consigliere Di Pietro, un nuovo confronto che si terrà presumibilmente a metà mese nella sede del Coisp presso il commissariato di Termoli. Una riunione, continua Di Pietro, a cui prenderanno parte il Presidente Paolo Frattura, Antonio Di Pietro, i rappresentanti sindacali e gli operatori della polizia per discutere dell’emergenza del settore in basso Molise”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli