sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7288

EPSO: Bando per Diventare Giuristi linguisti, non è Richiesta Esperienza

L’Ufficio europeo di selezione del personale – EPSO ha pubblicato un concorso generale, per esami, al fine di costituire elenchi di riserva dai quali il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea potranno attingere per l’assunzione di nuovi funzionari giuristi linguisti (gruppo di funzioni AD) per le seguenti lingue: croato, danese, estone, irlandese, lettone e sloveno.

Per svolgere questo lavoro, si legge nel bando, non è richiesta alcuna esperienza professionale.

Posti a concorso

I posti disponibili sono in tutto 43, così suddivisi per le seguenti lingue:

  • Danese (DA): 7
  • Eestone (ET): 7
  • Irlandese (GA): 8
  • Croata (HR): 7
  • Lettone (LV): 7
  • Slovena (SL): 7

 

Profilo

I giuristi linguisti sono risorse altamente qualificate che devono essere in grado di rivedere, nella lingua del concorso, testi giuridici dell’Unione Europea a partire da almeno due lingue e di fornire consulenza in materia di redazione legislativa al fine di assicurare la qualità redazionale degli atti giuridici dell’Unione europea. Per l’esercizio delle loro funzioni, i si servono di correnti strumenti informatici e di automazione del lavoro d’ufficio.

Seguono anche tutte le tappe della procedura legislativa e intervengono in qualità di consulenti, assicurando la qualità redazionale e il rispetto delle regole concernenti la presentazione degli atti legislativi. Verificano inoltre la coerenza linguistica e giuridica tra la versione nella lingua del concorso e le altre versioni linguistiche di testi legislativi già tradotti e rivisti. La natura stessa delle loro funzioni comporta contatti frequenti con i differenti soggetti che partecipano alla procedura legislativa.

Requisiti

Requisiti generali:

  • Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE.
  • Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare.
  • Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.

Requisiti linguistici:
I candidati devono conoscere almeno 3 lingue ufficiali dell’UE:

  • livello C2 (conoscenza perfetta) della lingua del concorso prescelto: croato, danese, estone, irlandese, lettone e sloveno;
  • almeno livello C1 (conoscenza approfondita) dell’inglese;
  • almeno livello C1 (conoscenza approfondita) del francese, dell’italiano, del polacco, dello spagnolo o del tedesco.

 

Domanda e scadenza

Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO entro le ore 12 del giorno 28 novembre 2017.7

bando

Commenti Facebook

Torball maschile, I Guerrieri della Luce escono dalla Coppa Italia

Sfuma la qualificazione per la fase finale della Coppa Italia di torball maschile. I Guerrieri della Luce Campobasso, con una formazione rimaneggiata a causa di alcune assenze, riescono a rimediare u solo punto contro il Colosimo Napoli e due sconfitte rispettivamente contro l’Augusta e la Reggina. “Malgrado qualche assenza per noi è stato un ottimo test in vista dell’inizio del campionato di serie A.

Commenti Facebook

Cavaliere della Repubblica, Maria Grazia La Selva, condivide la sua grande emozione con la comunità molisana

La presidente dell’Associazione Liberaluna Onlus, che gestisce il Cav Liberaluna, Maria Grazia La Selva, condivide la sua grande emozione con tutta la comunità molisana.
Sabato mattina ricevevo una telefonata dalla dr.ssa Basili che chiamava dal Quirinale, ed in un primo momento ho pensato ad uno scherzo, pertanto ponevo domande chiedendo chi avesse segnalato il mio nome dalla Regione Molise.

Commenti Facebook

I soldi incassati con gli Autovelox. Richiesta di chiarimenti al Ministro dell’Interno

Riceviamo e pubblichiamo
Le  Associazione Sindacale F.I.A.D.E.L., Associazione Autotrasportatori del Molise ASSOTIR, il Comitato PRO TRIGNINA, l’Associazione Antimafia CAPONNETTO il PCLMolise, nell’interesse della collettività e dei propri aderenti, con nota del 10.10.2017, chiedevano ai Comuni della provincia di Isernia che utilizzano gli Autovelox sulle strade Statali e provinciali, il rilascio della “relazione che essi hanno inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell’Interno circa l’ammontare complessivo dei proventi di propria spettanza, nonché l’elenco degli interventi realizzati con dette risorse, specificando gli oneri sostenuti per ciascuna attività”.
Commenti Facebook

Festa dell’Albero, parte la campagna social #unalberoè per celebrare l’importanza degli alberi e riforestare le aree più bisognose

Sunburst in woods

Una campagna social realizzata per celebrare l’importanza degli alberi, in tutte le loro forme, soprattutto in un momento delicato come quello che hanno recentemente vissuto i boschi italiani, distrutti dai numerosi incendi. L’iniziativa “Per fare un albero ci vuole un hashtag” promossa da Conlegno (Consorzio Servizi Legno Sughero)e Legambiente invita gli utenti a pubblicare foto, video, contributi scritti e disegni su Facebook, Twitter e Instagram utilizzando l’hashtag#unalberoè per porre l’attenzione sull’importanza che il verde riveste nella vita quotidiana. Un’iniziativa che ha un importante fine sociale ed ecologico: ogni 50 post pubblicati nella giornata del 21 novembre utilizzando l’hashtag #unalberoè, Conlegno si impegna a donare un albero per dare vita a spazi verdi nelle aree che maggiormente necessitano di interventi.

Il desiderio di condividere l’impegno quotidiano di Conlegno per la salvaguardia del patrimonio forestale e della biodiversità è alla base della partnership con Legambiente confermando una seria assunzione di responsabilità e un forte impegno nel monitoraggio, controllo e attuazione dei regolamenti atti a migliorare le politiche di gestione e tutela dell’ambiente.

Il 2017 infatti sarà ricordato come un anno orribile per la devastazione prodotta dal fuoco che ha divorato anche gran parte del patrimonio naturalistico italiano. Nel 2017, secondo i dati elaborati da Legambiente (aggiornati al 30 ottobre scorso), sono andati in fumo, solo in Italia, ben 140.430 ettari di superfici boschive, pari al 293,0% del totale della superficie bruciata in tutto il 2016 (47.926 ettari).

Commenti Facebook

Lavoro, contratto, salute, pensioni: questi i temi che saranno al centro dello sciopero nazionale del 18 dicembre

“Una decisione cui si è giunti dopo aver preso atto, ancora una volta, dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile, scaduto da quasi un anno e mezzo.

Commenti Facebook

Bartolini Lavora con noi: come candidarsi e consigli utili

Sono aperte le selezioni per numerosi profili da inserire presso diverse sedi in Italia.

Vi presentiamo le offerte di lavoro, come candidarsi e alcuni consigli utili circa le opportunità di impiego e di carriera presso il noto corriere espresso.

BARTOLINI

Bartolini SpA, conosciuta anche come BRT, è una società italiana tra le maggiori nel nosto paese attive nel settore del trasporto merci. L’azienda opera dal 1928, anno della sua fondazione a Bologna, nel settore delle spedizioni e della movimentazione e distribuzione delle merci, con un servizio di corriere espresso ormai riconoscibile grazie ai caratteristici vettori di colore rosso che contraddistinguono il marchio, e vanta attualmente 180 filiali distributive in Italia.

Candidatura

Commenti Facebook

Supermercati Conad: cercasi Addetti reparto Ortofrutta, Gastronomia

Nordiconad, cooperativa del gruppo Conad, offre interessanti opportunità per candidarsi alle nuove assunzioni che verranno effettuate nella nuova apertura bolognese di Castenaso. Vediamo quali sono le offerte di lavoro nel nuovo supermercato Conad in provincia di Bologna e come candidarsi alle selezioni entro il 31 dicembre 2017.

Conad, Consorzio Nozionale Dettaglianti, è una società cooperativa attiva nella Grande Distribuzione Organizzata, con sede principale a Bologna, composta da 8 cooperative: Nordiconad, Conad Centro Nord, Conad del Tirreno, Conad Adriatico, Commercianti Indipendenti Associati, Pac2000A, Sicilconad Mercurio e Conad Sicilia.

Il Gruppo opera con le insegne Conad, Conad Superstore, Conad City, Sapori&Dintorni Conad, Conad Ipermercato, Margherita Conad. Nata nel 1962, l’azienda conta oggi 3.062 punti vendita, di cui 25 Ipermercati, 215 Superstore, 1.039 Conad, 989 Conad City, 518 Margherita Conad, 197 discount Todis, 13 Sapori&Dintorni e 66 altre insegne e cash&carry.

L’azienda ricerca personale qualificato da inserire nei reparti Gastronomia, Macelleria, Ortofrutta e Pescheria del nuovo supermercato. Si tratta quindi di un’ottima notizia per tutti coloro che cercano lavoro nella Gdo nella provincia di Bologna.

Requisiti

Come specificato nell’annuncio le selezioni sono rivolte a persone con esperienza nel ruolo e reparto di riferimento, con predisposizione ai rapporti interpersonali e grande disponibili ed entusiasmo.
candidatura

Commenti Facebook

Di Lisa: possono Ruta e Leva guidare il processo di ricostruzione dell’Ulivo?

di lisa

Riceviamo e pubblichiamo
A me pare che l’elemento dominante di questa società sia la mancanza di memoria. Di memoria storica ma anche di fatti ed accadimenti recenti. Nel Molise l’assenza di memoria è macroscopica e patologica. Forse si tratta di superficialità o, forse, un semplice espediente per evitare di fare i conti anche con le proprie responsabilità.

Commenti Facebook

Le Ladies degli Hammers sugli scudi in Coppa Italia

Nella ricca e appassionate domenica rugbystica campobassana, i titoli di testa se li prendono le Ladies degli Hammers Rugby Campobasso che nella seconda giornata di Coppa Italia, svoltasi a Napoli sul Campo internazionale dell’Edison, hanno messo in riga durante le gare del raggruppamento le ragazze del Vesuvio, con un punteggio di misura di 28 a 24, e le ragazze della Zona Orientale Salerno, con un perentorio 66 a 0.
Si sono dovute arrendere, invece, all’esperienza e alla qualità delle ragazze del Napoli con le quali hanno ceduto per 12 a 36.
In meta per le campobassane sono andate: Giovanna Cece, Francesca Guarracino, Angela Nesta, Carmen Tretola ed Elisa Vendittelli.
Per le rossoblù di coach Valente una giornata che ha confermato tutta la bontà del progetto tecnico del settore femminile degli Hammers che cresce e infonde nuove concrete speranze per il futuro più immediato.
Speranze che continuano a crescere anche per la squadra under 16 che gli Hammers hanno allestito in collaborazione con il IV Circolo Benevento e che sul terreno dell’ex Romagnoli ha raccolto la terza vittoria in campionato su quattro partite giocate, battendo per 39 a 0 i pari età del San Giorgio del Sannio. Una condotta di gara prorompente ha permesso ai padroni di casa di dominare la partita non solo dal punto di vista del punteggio ma anche dei contenuti tecnici del gioco.
In grande crescita anche i ragazzi  dell’under 14 guidata da coach Andrea Russo che pur perdendo la propria gara domenicale contro il IV Circolo Benevento, hanno mostrato carattere e voglia, ribattendo colpo su colpo le iniziative dei beneventani e spendendo tutte le proprie energie fino all’ultimo minuto.
In attesa della ripresa del campionato di C2 e del ritorno in campo dei seniores, il lavoro dei tecnici e dei dirigenti guidati dal presidente Suliani, continua imperterrito ma con sempre maggiore fiducia, vista la passione con la quale si sta seminando un po’ in tutta la regione il verbo del rugby.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli