venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7280

Acem: sulle lottizzazioni il Comune di Campobasso applica due pesi e due misure

Appena qualche anno fa l’avversione ai piani di lottizzazione teneva banco sugli scranni di Palazzo S. Giorgio.

Commenti Facebook

Assunzioni Costa Crociere: opportunita di lavoro

Nuovi posti di lavoro sulle navi Costa Crociere e nel personale di terra.

La nota azienda crocieristica seleziona personale in vista di assunzioni e offre opportunità di formazione e lavoro per i giovani. Ecco le posizioni aperte e come candidarsi.

IL GRUPPO

Costa Crociere SpA è una delle principali compagnie di navigazione, fondata, nel 1854, a Genova, da Giacomo Costa, ed opera nel settore crocieristico. L’azienda, che controlla anche il brand AIDA Cruises, fa parte Gruppo Carnival Corporation & plc, e vanta la flotta standard maggiore in Europa. Oggi Costa Crociere impiega più di 19mila collaboratori. Conta attualmente oltre 25 navi in servizio. Ha uffici anche in Francia, Austria, Germania, Spagna, Brasile, Stati Uniti, Belgio, Portogallo, Svizzera, Argentina, Cina e Hong Kong.

Commenti Facebook

L’IZSAM “G. Caporale” alla Farnesina, inserita quale eccellenza italiana

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’egida della Presidenza italiana del G7, ha inserito l’IZSAM quale eccellenza italiana nella seconda riunione della Global Partnership (GP) contro la diffusione delle armi di distruzione di massa.

Commenti Facebook

eDreams: il 43% degli Italiani preferisce lo street food per conoscere la cucina locale

eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha condotto una ricerca coinvolgendo 12 000 viaggiatori di 8 paesi diversi (Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Portogallo e Svezia) per capire l’importanza che la cucina locale riveste nella scelta di un viaggio: il 63% degli italiani considera le tradizioni culinarie uno dei fattori chiave nella scelta della meta delle proprie vacanze e previlegia per il 43% lo street food per conoscere le peculiarità dei prodotti tipici e l’autenticità della produzione locale.

I viaggiatori gourmet italiani per i loro tour culinari preferiscono per il 68% proprio la cucina italiana, che grazie alla vastità dei prodotti tipici delle sue regioni si aggiudica il primato di cucina con il più ampio patrimonio gastronomico al mondo. Il 36% degli abitanti del Bel Paese prova sempre la cucina locale durante i propri viaggi, prendendo parte a festival enogastronomici e sperimentano il cibo proposto negli street food e nei mercati.

E se la cucina nostrana rimane la prediletta per un tour culinario, gli italiani, estimatori del buon cibo, si dimostrano avventurosi nello scoprire altre tradizioni gastronomiche e hanno manifestato il desiderio di assaggiare cibi nuovi e dai sapori strani. La cucina di Bangkok incuriosisce il 26% degli italiani, con le sue bancarelle e i carretti con le ruote diffusi in tutta la città dove, a quanto pare, si trova il miglior cibo thailandese: carne, pesce e riso gli ingredienti più importanti, ma anche insetti e vermi fritti che i locali accompagnano con una buona birra per risaltarne il sapore salato.

Chissà che il prossimo anno queste specialità thaliandesi non arrivino anche negli street food italiani, che si sono affermati in questo 2017 come una delle maggiori tendenze enogastronomiche e che permettono non solo di assaggiare i prodotti tipici di un Paese, ma anche di conoscere la cultura del suo popolo e di condividere un momento di vera felicità con chi amiamo.

Street food quindi, non solo come pasto consumato in fretta, ma come elemento identitario, un rituale desitinato a essere un trend anche per il prossimo anno.

Al link http://blog.edreams.it/emotion/street-food/ i risultati della ricerca Street Food 2017

Commenti Facebook

Regionali 2018 /MNS propone Giovancarmine Mancini per la candidatura alla presidenza della Regione Molise

Il Movimento Nazionale per la Sovranità ripropone con forza la candidatura alla presidenza della Regione Molise di Giovancarmine Mancini, consigliere comunale di Isernia e componente dell’Ufficio politico nazionale MNS. Una scelta ponderata e impegnativa che abbiamo presentato anche al tavolo regionale del centrodestra per dare un nostro importante contributo nella ricerca dell’unità, elemento imprescindibile in funzione delle prossime elezioni regionali.

Commenti Facebook

C2 machile, TT Isernia e Universal Gym Center prime in classifica a punteggio pieno dopo la quarta giornata

Nel primo incontro della quarta giornata di campionato vittoria agevole del Tennistavolo Campobasso “B” tra le mura amiche sull’Universal Gym Center 2 per 5 a 0. Per i pongisti del capoluogo regionale 2 punti di Roberto Di Sarro e un punto rispettivamente di
Mariacarmela Buonviaggio, Mario Zarrelli e Bernardo Cosimi.

Commenti Facebook

Termoli/Lavori nell’area del Sinarca, strada chiusa fino al 24 novembre

È stata prorogata al 24 novembre la fine dei lavori che attualmente stanno interessando l’area del Sinarca e nello specifico del tratto di svincolo di competenza comunale che si innesta in entrata sulla tangenziale di Termoli.

Commenti Facebook

Sportello Voce per sordi: cinque nuove strutture in Sicilia

A partire da novembre gli utenti con disabilità uditive possono contare su cinque nuove strutture sul territorio sicilano: AgrigentoEnnaMessinaRagusaSiracusa.

Il servizio Sportello Voce per sordi, presente in 12 regioni per un totale complessivo di 52 strutture INPS, offre agli utenti con disabilità uditive la possibilità di prendere appuntamento per interagire allo sportello utilizzando la Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Per fissare un appuntamento è sufficiente inviare una email alla casella dedicata dell’ufficio di interesse.

Commenti Facebook

“4 Ristoranti”, la cucina molisana nel format di Sky con lo chef Alessandro Borghese

FOTO DI REPERTORIO

Le telecamere di Sky faranno nuovamente tappa in Molise per la realizzazione di una puntata del programma “4 Ristoranti”, condotta dallo chef Alessandro Borghese.
Si tratta di uno dei format sulla cucina tra i più apprezzati e seguiti, come confermato dai dati Auditel riferiti ai mesi di settembre ed ottobre 2017, che registrano mediamente uno share, nella fascia in prima serata, intorno al 2,7% con circa 613.000 spettatori e che darà ampia visibilità all’enogastronomia molisana.

Commenti Facebook

Daniela Aiuto: considerazioni riguardo al sistema trasporti italiano

Un esercito, quello dei pendolari sui treni italiani ogni giorno. Cinque milioni e mezzo di cittadini che si muovono su reti spesso fatiscenti e poco competitive, in termini soprattutto di tempi di percorrenza, con la rete stradale. Se davvero l’Europa (e con lei l’Italia), vuole lo “shift to rail”, allora deve necessariamente dirottare i finanziamenti destinati all’alta velocità ed investire massicciamente sulle reti ferroviarie a corto raggio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli