Il 14 maggio p.v. Montenero di Bisaccia ospiterà la partenza della 9^ tappa dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia. Un evento eccezionale, che proietterà a livello internazionale l’immagine della nostra Regione. Per l’occasione, il Comune di Montenero di Bisaccia metterà a disposizione – tra l’altro – uno stand istituzionale per la promozione del territorio all’interno del quale potranno essere esposte e fatte degustare anche le produzioni tipiche del nostro territorio.
Oltre 1000 assunzioni nell’industria conserviera Mutti
L’Italia è uno dei paesi leader nella produzione agricola di qualità. Ma i vari prodotti agricoli hanno una loro stagionalità e per poterli consumare tutto l’anno un settore altrettanto importante della nostra industria è quello conserviero. In questo campo l’azienda Mutti è uno dei marchi leader e dei primi a operare nel settore.
Primarie PD, l’analisi di Cordisco (Mozione Emiliano) : si poteva fare di più
È finita da pochi giorni la fase delle primarie per la elezione del segretario e dell’assemblea nazionale del partito democratico, che ha visto la riconferma di Matteo Renzi alla guida del pd, ed è tempo di bilanci. Ancora una volta il pd ha dimostrato capacità di coinvolgimento, confronto e partecipazione con un milione e ottocentomila persone.
Celiaci ‘per moda’ 6 milioni di italiani sprecano 105 milioni di euro l’anno
Celiaci, ma solo ‘per moda’. Sono 6 milioni gli italiani che si considerano affetti da tale patologia seguendo, in realtà, dei falsi miti e sprecando ogni anno 105 milioni di euro per l’acquisto di cibi senza glutine a loro non necessari. L’allerta arriva dagli esperti, a pochi giorni dalla terza edizione della Settimana nazionale della celiachia che si svolgerà dal 13 al 21 maggio, proprio per sensibilizzare e far conoscere i veri rischi di questa malattia.
PD regionale: le fughe in avanti non servono se non dopo aver affrontato con spirito unitario e costruttivo i nodi irrisolti
In attesa dell’assemblea regionale del Partito Democratico del 27 Maggio 2017 riteniamo di sottolineare le differenze in termini di discontinuità con l’operato della segreteria regionale anche attraverso un necessario consuntivo sull’operato della giunta che riteniamo non sufficiente.
Strada senza barriere o con protezioni insufficienti. Risponde sempre l’ente proprietario che deve risarcire i danni
L’ente proprietario della strada deve risarcire i danni conseguenti al sinistro stradale se non ha protetto a sufficienza la strada con adeguate barriere o protezioni. Nè il “custode” della via che sia una pubblica amministrazione o una società concessionaria come nelle autostrade può escludere la possibilità di controllo a causa dell’estensione del tratto.
ARPA Molise, Scarabeo: ancora sperpero di denaro pubblico?
“L’organigramma dell’ARPA, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente prevede ancora operativa la figura del Direttore Amministrativo, con aggravio di costi per la collettività, benchè la Giunta regionale dal 30 novembre del 2015, abbia commissariato l’Ente.
Libertucci e Pollice ( Mozione Orlando) all’assemblea Nazionale PD
A conclusione del dibattito congressuale unitamente alla delegata molisana della mozione Orlando, Ombretta Pollice, abbiamo partecipato all’assemblea Nazionale.
“La lotta alla mafia non è…”, narrazione teatrale attorno alla figura e all’attività continua e tenace di don Luigi Ciotti
Martedì 9 maggio alle ore 21,00 a Campobasso al TEATRO SAVOIA : lettura teatrale “La lotta alla mafia non è…”. Lo spettacolo ripercorre i momenti più significativi dell’Associazione LIBERA, dalla nascita ai nostri giorni. Il nucleo originale della narrazione teatrale ruota attorno alla figura e all’attività continua e tenace di don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera contro le mafie.
Francia, Macron presidente: “Avete scelto di essere audaci. Difenderò le speranze d’Europa”
Il candidato di En Marche! vince con il 66% dei voti. Marine Le Pen: “Inquieti di fronte al prossimo quinquennio”. Bassa l’affluenza. L’astensione più forte dal 1969. Il Front National annuncia cambio nome. Festa davanti al Louvre. Il neoeletto: “La mia responsabilità sarà ritrovare l’ottimismo”
di KATIA RICCARDI www.repubblica.it