domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 7269

Campobasso/ Coppia di coniugi denunciati per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Dal Comando provinciale Carabinieri riceviamo e pubblichiamo  

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Campobasso, nel pomeriggio odierno, nel corso dei diuturni servizi di contrasto ai reati in materia di sostanze stupefacenti  hanno deferito in stato di libertà per coltivazione e detenzione di droga tipo marijuana un 27enne di Campobasso e la propria moglie 42enne i quali sono stati scoperti  in possesso di 11 piante della  sostanza, dell’altezza variabile da mt 0,50 a mt. 1,00 tutte interrate in comuni vasi da giardino. Le piante, del peso complessivo di circa 2 kg, si trovavano sul terrazzo della loro abitazione  in una zona  residenziale di questo capoluogo  e sono state poste sotto sequestro dai Carabinieri.

Commenti Facebook

Prevenire i disturbi dell’apprendimento degli studenti: se ne parlerà a Campobasso

Riceviamo e pubblichiamo

Un importante appuntamento regionale ideato per promuovere una didattica inclusiva che permetta un apprendimento equo indipendentemente dallo stile cognitivo di ogni studente. Si basa sulla diffusione del metodo The Square, modalità di insegnamento che puntando sulla memoria visiva favorisce l’apprendimento della lingua Inglese, la tre giorni di iniziative promossa dalla Fondazione Michelino Trivisonno Onlus, da sempre impegnata nel sociale, in collaborazione con The Square, School of English, e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingua Straniera.

Il metodo The Square è una disciplina che per sua natura si presenta complessa. Per questo la Fondazione Trivisonno ha organizzato un ciclo di eventi formativi nell’Istituto Professionale Socio Sanitario/Odontotecnico “Vincenzo Cuoco” in Corso Bucci a Campobasso, con l’obiettivo di diffondere e promuovere una didattica inclusiva che metta a confronto competenze e metodo. Con il ciclo di incontri sul metodo The Square si vuole raggiungere quanti più docenti e famiglie a beneficio in particolar modo di bambini e ragazzi che presentano bisogni educativi speciali; promuovere una maggiore sinergia tra le istituzioni per arrivare a una azione di prevenzione condivisa e di successo.

Si partirà giovedì 21 Settembre, a partire dalle ore 15.00 fino alle 19.00, con una lezione frontale rivolta al personale docente, agli operatori del settore socio-sanitario e a tutti gli interessati.

Venerdì 22 Settembre alle ore 16.30 si terrà il convegno sul tema “BES TRA METODO E COMPETENZE: FACCIAMO QUADRATO”. Sono previsti nell’occasione i saluti di Michele Trivisonno, Presidente della Fondazione Michelino Trvisonno Onlus e Luisa Ramacciato, Presidente ANILS Campobasso. Interverranno a seguire Giuseppina Epifanio, neuropsichiatra infantile; Sabrina Di Tullio, pedagogista e formatrice, che relazionerà sul tema Progetto di vita: la scuola non può rappresentare il problema”; Santina Spiriti, docente ed ideatrice del Metodo The Square; Tiziana Gaspari, docente e formatrice, che interverrà sul tema Matematica: questo è il problema. Le conclusioni dei lavori saranno affidate alla dirigente scolastica Maria Luisa Forte. Presente e coordina il convegno Graziella Vizzarri, componente del Cda della Fondazione Trivisonno Onlus.

Sabato 23 Settembre, a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 12.00, si terrà la giornata conclusiva del ciclo di formazione con lo svolgimento di laboratori in classe e la presentazione dei risultati.

Commenti Facebook

I Forconi: “Solidali con le maestranze della Garrett-Honeywell”

Riceviamo e pubblichiamo, dal movimento dei Forconi.

Siamo solidali con le maestranze della fabbrica Honeywell della Val Di Sangro, dopo che da ieri è iniziato uno sciopero ad oltranza.

Ma come è possibile che una azienda ed una produzione considerata tra i migliori siti produttivi in Europa venga subissata dal back up attivo presso Presov(Slovacchia).

Come mai la proprietà americana che ha sempre considerato una eccellenza la fabbrica di Val Di Sangro oggi segue le “desiderata” della gestione francese che mira a sminuire se non addirittura a chiudere l’impianto atessano.

Noi confermiamo a tutti i livelli che l’Abruzzo ed in special modo la provincia teatina non deve perdere nessuna occupazione, a maggior ragione quella qualificata e professionale della Garrett, considerata dalla proprietà americana “ la migliore del mondo”.

L’Italia nella sua interezza ha bisogno di mantenere i livelli occupazionali e siamo stanchi di licenziamenti, dismissioni e delocalizzazioni.

Invitiamo i sindacati ed i lavoratori ad essere solidali ed uniti, poiché la storia insegna certe battaglie si vincono solo ed unicamente se si è uniti.

Ci appelliamo alle Istituzioni, affinché facciano sentire la propria voce nel difendere a spada tratta i siti produttivi, specialmente dopo che abbiamo contribuito con risorse pubbliche ed incentivi su investimenti e formazione.

Il Coordinatore Regionale abruzzese

Antonio Turdò

Commenti Facebook

POLITICA/ Caregiver e soccorso alpino: Nunzia Lattanzio incassa l’ok dell’Aula

Riceviamo e pubblichiamo

Giornata particolarmente significativa per la Presidente della IV Commissione consiliare, Nunzia Lattanzio che ha registrato, in seno all’odierna seduta consiliare, l’approvazione di due proposte a sua firma. Nello specifico, la prima riguarda l’ODG relativo al Disegno di legge n. 2128 del Senato “Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare” e alla Pdl n. 197 “Riconoscimento e sostegno del caregiver familiare, del valore economico – sociale del lavoro casalingo ed iniziative a tutela della sicurezza domestica”, che impegna il Presidente della Regione e la Giunta Regionale ad individuare ogni forma di sostegno utile alla definizione dell’iter legislativo in materia di caregiver familiare.

L’altro importante risultato ottenuto dalla Presidente Lattanzio,  è rappresentato dall’approvazione in Aula della proposta di legge regionale n. 178d’iniziativa dei consiglieri Lattanzio e Fusco Perrella, rubricata “Disposizioni in materia di soccorso alpino e speleologico”. Con il passaggio in Assise regionale, il territorio molisano, avrà a disposizione un utile ed opportuno strumento che consentirà alla popolazione di poter usufruire di risorse tecnico-professionali indispensabili a garantire un servizio di emergenza medica con elicottero, servizio disciplinato con Direttiva Dirigenziale del Ministero dei Trasporti. Il disegno normativo valorizza le attività di ricerca, soccorso, recupero, trasporto, vigilanza e prevenzione sugli infortuni che si verificano nell’esercizio di tutte le attività svolte in ambiente montano.

 “Ringrazio sentitamente l’assise regionale per aver reso possibile il compimento dell’iter rispetto a temi così importanti – ha dichiarato la Presidente Lattanzio –  dando segnali fortemente positivi alla regione tutta. Sono fortemente soddisfatta dell’accelerazione dei lavori, anche se giunta nell’ultima battuta  di questa consiliatura. Ora i cittadini potranno usufruire di due dispositivi fondamentali sia dal punto di vista sociale che di tutela pubblica”

Segreteria IV Commissione

Commenti Facebook

Sitting volley, Emanuele Di Ielsi convocato anche per il collegiale di Pineto

Riceviamo e pubblichiamo dal Cip Molise.

Sale l’attesa per conoscere l’elenco ufficiale dei giocatori della Nazionale italiana che il prossimo mese di novembre prenderanno parte ai Campionati Europei di sitting volley nella città croata di Porec. Attesa che sarà soddisfatta dallo staff della Nazionale azzurra durante il collegiale che dal 21 al 24 settembre si svolgerà nella cittadina abruzzese di Pineto. Allo stato attuale i dirigenti azzurri non hanno fatto trapelare nulla ma ovviamente tutti i tifosi molisani si augurano che il giovane Emanuele Di Ielsi possa essere inserito nell’elenco della rosa che partirà per Porec. La speranza è ancora viva anche perché Emanuele è stato convocato anche per il collegiale di Pineto, appuntamento che dunque potrebbe dare una decisiva ed importante svolta nella esaltante, seppur breve, esperienza nel sitting volley italiano che conta. Il velo di mistero sulle convocazioni si dovrebbe svelare il 22 settembre alla fine degli allenamenti quotidiani. Il Molise e la grande famiglia del Cip regionale attendono fiduciosi!

Campobasso 19 settembre 2017

L’Addetto Stampa

Commenti Facebook

VELA/ Successo per Iria Lomma

Dal Circolo della vela di Termoli riceviamo e pubblichiamo

Ottime prestazioni nell’ultima tappa dei Campionati Zonali Optimist IX Zona FIV, che si è tenuta domenica scorsa a Vasto.
La squadra Optimist del Circolo della Vela Termoli Mario Cariello, ha visto salire sul podio la propria atleta Iria Lomma, che si è classificata prima femminile e quinta assoluta nella categoria Juniores.
Iria non è nuova a queste prestazioni e domenica lo ha confermato. Ha gestito la regata con grande concentrazione e buon senso tecnico. La giornata è stata propiziata da un buon vento che ha soffiato per tutta la regata attorno ai 20 Kn consentendo di disputare comunque due prove di regata.
L’allenatore Domenico Guidotti junior si congratula con Iria per quest’ottimo risultato: “Iria non è nuova a questi piazzamenti, afferma Guidotti, già nelle ultime regate ha dimostrato un crescendo ottenendo buoni piazzamenti, questo è un risultato che aspettavo e che Iria consoliderà certamente durante il prossimo anno”.
Il Presidente Maurizio Dicenso e tutto il Consiglio Direttivo del CVT, si congratula con Iria ed incoraggiano tutti gli atleti del Circolo della Vela Termoli a perseguire con passione e determinazione i propri obiettivi in regata.

Commenti Facebook

Donne e politica, ieri l’incontro con Iorio

iorio 5

Riceviamo e pubblichiamo

“La politica deve diventare un impegno comune e, per il riflesso che ha nella vita quotidiana, ha bisogno di una marcia in più che solo chi vive quotidianamente la vita sociale nella sua totalità, dalla cura della famiglia al lavoro, può essere in grado di ingranare!.

E’ questo il motivo che ha spinto Michele Iorio ad incontrare ieri un nutrito gruppo di donne il cui contributo nella vita politica – sociale “è indispensabile per lo sviluppo del Molise”.

La risposta è stata sorprendente: oltre 50 presenze nella sede politica di “Direzione Italia” a Isernia “dove abbiamo  aperto un dibattito con donne già sensibili alla vita amministrativa ed imprenditoriale” afferma Iorio. C’erano sindache, amministratrici comunali della provincia di Isernia, donne rappresentanti del mondo dell’impresa e delle professioni.

“Spesso le donne appaiono più spontanee, più concrete e meno conflittuali tanto da poter fare da collante in una futura unità della coalizione di centrodestra in quanto maggiormente aperte alla condivisione ed alla collaborazione e più efficaci nel perseguire l’idea di politica come servizio alla polis” continua l’esponente di centrodestra.

“L’urgenza morale ed etica, un  modello di welfare sostenibile e soprattutto la necessità della politica di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini, tutto questo impone il dovere di conoscere e prendere in debita considerazione punti di vista differenziati  che, guardati dall’ottica femminile, incentivano a trovare soluzioni diverse per riqualificare il tessuto produttivo con l’obiettivo di assicurare ai giovani e ai meno giovani un lavoro dignitoso”.

Oggi più che mai la politica locale ha il dovere di utilizzare tutto il capitale umano  e sociale di cui il Molise è ricco per far ripartire questa terra che, in cinque anni di mal governo, ha azzerato quasi tutti i progressi conquistati e mantenuti in anni di storia. Motivo per cui gli incontri non si fermeranno. I prossimi appuntamenti saranno fissati anche nei centri di Campobasso e Termoli dando vita ad un’azione programmatica che guarda anche alle future elezioni regionali.

UFFICIO STAMPA

Michele Iorio

Commenti Facebook

95 anni dalla istituzione del Parco Nazionale , il Molise festeggia a Pescasseroli

Si è tenuta a Pescasseroli Sabato 9 settembre la celebrazione del 95 ° anniversario della istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, una data storica non solo per gli abruzzesi ma per tutti coloro che si impegnano per la tutela della Natura e della biodiversità.

Commenti Facebook

Montenero/ campagna regionale “Fido … uno di noi”, visite e microchip gratuite ai cani

Si è tenuta sabato scorso la giornata dedicata alla campagna regionale di informazione e sensibilizzazione denominata “Fido … uno di noi” a Montenero.

Commenti Facebook

Basket in carrozzina, la Fly Sport Inail Molise inserita nel girone C della serie B nazionale

Riceviamo e pubblichiamo

Il prossimo 31 ottobre si conoscerà il calendario della nuova stagione agonistica nazionale relativa al basket in carrozzina. Nel frattempo la Fipic ha ufficializzato i gironi e le squadre iscritte per il 2017/2018. La Fly Sport Inail Molise è stata inserita, anche quest’anno, nel girone C relativo al centro Italia. Avversari dei cestisti termolesi saranno le pugliesi Taranto, Lecce e Barletta, le laziali Don Orione Roma, Rieti e Santa Lucia Roma e l’umbra Foligno. Allo stato attuale, in base alle informazioni giunte di pre-campionato, i favori dei pronostici per la vittoria del girone vanno tutte in direzione Rieti e Lecce che dovrebbero essere i quintetti più attrezzati di quest’anno. La Fly Sport Inail Molise si dovrebbe attestare nella parte media della classifica subito dopo le big del girone C. Ipotesi di pre-vigilia alle quali dovrà dare concretezza il campo di gara.

Campobasso 19 settembre 2017

L’Addetto Stampa

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli