martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Pagina 7266

Boom di Ragazzi disoccupati. Il fenomeno resta particolarmente alto in Grecia, Spagna e Italia

Il bollettino economico della B.C.E. ha pubblicato i dati dai quali si evince che la disoccupazione giovanile nell’area dell’euro è ancora al di sopra dei livelli precedenti alla crisi,infatti,il rapporto tra disoccupazione giovanile e totale non è cambiato dall’inizio della crisi economica,gli alti costi associati alla disoccupazione giovanile indicano la necessità di misure politiche volte a migliorare il funzionamento del mercato del lavoro in alcuni Paesi.

Commenti Facebook

Paura a Roma, esplosione nel parcheggio delle Poste all’Aventino .Nessun ferito, indagini in corso

FOTO DI REPERTORIO

È successo in viale Marmorata, all,Aventino,lo scoppio causato da un ordigno rudimentale, forse un grande petardo. Indagini in corso anche sull’incendio di alcuni mezzi in un deposito delle Poste

Riccardo Frignali www.corriere.it

Commenti Facebook

“C’ero anch’io – Un’autobiografia o quasi” Amerigo Iannacone presenta il suo nuovo libro

Sarà presentato mercoledí 17 maggio 2017, alle ore 18,00, a San Pietro Infine, Sala Convegni del Comune il nuovo libro dello scrittore venafrano AmerigoIannacone “C’ero anch’io – Un’autobiografia o quasi” (Edizioni Eva, Venafro 2017, pp. 200, € 15,00, ISBN 978-88-97930-94-5). Parleranno del libro, dopo l’introduzione di Maurizio Zambardi, Presidente dell’Associazione “Ad Flexum”, e il saluto del Sindaco di San Pietro Infine Mariano Fuoco, i poeti Domenico Adriano e Rita Iulianis. Seguirà l’intervento dell’Autore. Moderatrice la giornalista Francesca Messina.

Commenti Facebook

Cantalupo nel Sannio: fermato 30enne per trasporto di rottami ferrosi e rifiuti speciali

Nell’ambito di un servizio predisposto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia contro il fenomeno del trasporto e dello smaltimento illecito di rifiuti, una pattuglia di militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio, ha intercettato un camion, che trasportava rifiuti speciali consistenti in rottami ferrosi di vario genere.

Commenti Facebook

In Italia un giovane su quattro non lavora e non studia

L’Istat ha diramato i dati relativi al 2015 da cui risulta in Italia un giovane su quattro non studia e non lavora,per cui l’Italia con il 25,7% dei neet si classifica al primo posto nell’Europa a 28 a 10,9 punti di distanza dalla media Ue.

Commenti Facebook

Giornata nazionale del vino e dell’olio: a Campobasso un ricco programma

Sabato 13 maggio 2017 si terrà in tutta Italia la Giornata che celebra la cultura del vino e dell’olio voluta dall’Associazione Italiana Sommelier. In Molise, la Giornata Nazionale sarà organizzata dall’AIS Molise a Campobasso, con il patrocinio del Comune di Campobasso e dell’Assessorato alla Cultura, con un programma che prevede la mattina, dalle ore 10 alle ore 12, al Castello Monforte di Campobasso, l’incontro conclusivo del progetto informativo ed educativo che l’AIS Molise ha portato avanti presso l’Istituto Comprensivo Colozza, scuola primaria “N. Scarano”, sull’olio e le sue specificità, e il pomeriggio, alle ore 16.00, presso il Circolo Sannitico di Campobasso, il convegno dedicato a “Vitigni e cultivar tradizionali: un’identità da preservare, un patrimonio da valorizzare”.

Commenti Facebook

Uil Ricerca Università ed AFAM: il Conservatorio Perosi non è a rischio chiusura

Con un comunicato congiunto siglato dalla Segreteria Nazionale e dalla Segreteria Regionale del Molise la Uil Ricerca Università ed AFAM interviene sulla ventilata chiusura del Conservatorio “Perosi” e, più in generale, sulla riforma che sta investendo l’intero settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.

Commenti Facebook

Larino e Casacalenda ospitano il secondo raduno nazionale dei Borghi della Lettura

Oltre trenta delegazioni di amministratori comunali provenienti da altrettanti centri dislocati in sette regioni italiane, domenica 14 Maggio parteciperanno al secondo raduno nazionale del network Borghi della Lettura.
Commenti Facebook

Gli studenti dell’Università di Pollenzo ospiti a La Casa del Vento di Larino

Anche quest’anno, come lo scorso anno, la gradita visita degli studenti dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, una frazione del Comune di Bra in provincia di Cuneo in Piemonte. Sedici giovani, in questi giorni, in giro per il Molise per scoprire le bontà e le bellezze dei suoi piccoli ma favolosi territori. Un incontro per parlare di olio e di vino, i due principali testimoni dei territori di una Regione che, certamente piccola in quanto a superficie, ma ricca di tutto.

Commenti Facebook

Luigi De Magistris ospite del progetto “Leggo, Leggi, Légge – le parole della giustizia e della legalità”

Napoli, la città dai mille volti e altrettante contraddizioni, conosciuta in tutto il mondo, cantata da sempre nella musica e nella poesia. Raccontarla in un libro non è certo un’impresa semplice. Soprattutto quando a farlo è il suo primo cittadino.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli