domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 5629

Riccia : i Carabinieri recuperano parte di refurtiva asportata in Bar Tabacchi

Nelle prime ore del mattino di domenica i Carabinieri della Stazione di Riccia sono intervenuti presso una Stazione di servizio del territorio per un furto perpetrato all’ interno del bar annesso. I malviventi poco prima, attraverso l’ effrazione di una porta d’ ingresso posteriore, erano entrati nel locale facendo azionare il sistema d’allarme ed avevano asportato alcuni pacchetti di sigarette di varie marche.

Durante il minuzioso sopralluogo svolto per ricercare tracce e cose pertinenti al reato i Carabinieri hanno rinvenuto e recuperato una parte della refurtiva abbandonata dai ladri durante la fuga che è stata restituita alla proprietaria, attenuando cosi, almeno in parte, il danno economico. Proseguono attivamente le indagini per individuare i responsabili del furto.

Commenti Facebook

Cln Cus Molise, parte la grande avventura in A2. Al via la preparazione precampionato

Vacanze terminate per il Circolo La Nebbia Cus Molise che oggi 26 agosto, da ufficialmente il via alla nuova avventura in serie A2 con l’inizio della preparazione. Vecchi e nuovi atleti si ritroveranno agli ordini del tecnico Marco Sanginario e del suo staff per cominciare a sudare e mettere benzina nelle gambe in vista di un cammino che si preannuncia impegnativo ma che allo stesso tempo potrà riservare delle soddisfazioni a capitan Di Stefano e compagni.

Il girone C della seconda serie nazionale è, al pari degli altri, un raggruppamento composto da squadre di qualità, un raggruppamento nel quale non sono ammesse distrazioni se si vogliono raggiungere gli obiettivi stagionali, nel caso del Cln Cus Molise, la salvezza. Il ritorno tra i grandi del futsal a distanza di tanti anni, ha sicuramente un sapore particolare, un sapore di grande sfida. Una sfida che la squadra del capoluogo di regione vuole provare a vincere insieme a tutta la città chiamata quest’anno più che mai a sostenere i ragazzi del Cln Cus Molise e a guidarli verso la permanenza.

Con la base costituita dagli elementi che hanno conquistato attraverso i playoff la categoria superiore, c’è grande curiosità per vedere all’opera i nuovi acquisti, un mix di esperienza e gioventù (italiani e stranieri ndr), pronti a mettersi a disposizione di staff e società per portare in alto il Cln Cus Molise. “Siamo pronti e carichi per questa nuova avventura – sottolinea alla vigilia il trainer Sanginario – c’è entusiasmo in tutto l’ambiente e questo sicuramente è un bene, una marcia in più che ci spingerà fin da subito a partire con il piede sull’acceleratore.

Siamo consapevoli di dover affrontare un campionato diverso da quello di serie B fatto negli ultimi anni con trasferte più impegnative non soltanto a livello tecnico ma anche logistico. Per noi – continua l’allenatore – è un’esperienza nuova e in quanto tale va affrontata con il giusto impego e la giusta determinazione senza sottovalutare nulla perché qui sono i dettagli a fare la differenza”. La preparazione sarà importante per poter arrivare agli impegni ufficiali con la giusta carica e con una buona condizione.

“Abbiamo uno staff di preparatori di alto livello composto da laureati in Scienze Motorie presso il nostro Ateneo – interviene ancora il tecnico – sono ragazzi preparati che conoscono le dinamiche del calcio a 5 e che sicuramente con le loro indicazioni e con il lavoro, potranno indirizzare il gruppo sulla strada giusta, quella che conduce alla salvezza”.

Commenti Facebook

A Jelsi torna la 14° Festa “Insieme nella contrada”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Jelsi anche quest’anno organizza per sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2019, Festa “Insieme nella contrada” giunta alla la 14° edizione.
L’evento viene organizzato da diversi anni e deve il suo successo alla sue pecurialità di essere una festa “suggestiva”, “inedita” e “originale” in quanto “itinerante”, il forte carattere innovativo è dato dal fatto che sul territorio non esiste, o meglio prima non è esistita una manifestazione annuale che si svolga ogni anno in una location differente al fine di valorizzarne le caratteristiche di antichi casali, borghi rurali del territorio comunale, in cui vengono proposti prodotti della cucina della tradizione contadina locale.
Nel corso degli anni la festa si è spostata in tanti angoli del territorio jelsese, alcuni sconosciuti ai più e quest’anno sarà presente in Contrada Convento a pochi passi dal Convento Santa Maria delle Grazie, sede, tra gli altri, del MuFeG, Museo di Comunità della Festa del Grano.
Si parte, dunque, sabato 31 agosto alle ore 15.00 con un Torneo di Scopa “Pett a Pett”, ovvero “uno contro uno”, che proseguirà nel corso di tutto il pomeriggio con le finali e le premiazioni in serata. Poi per le ore 20.00 ci sarà la tradizionale “Benedizione della Contrada”, con l’avvio ufficiale della 14° Festa “Insieme nella contrada” e l’apertura dello Stand Gastronomico, dove poter assaporare la cucina tradizionale contadina jelsese.
Alle ore 22.00 sarà la volta delle Premiazioni del Torneo “Jelsi Stritt Cap”, straordinaria invenzione di un volenteroso gruppo di giovani jelsesi, che nelle sere precedenti ha previsto partite di calcetto tra squadre composte da calciatori che abitano nella stessa strada o via del paese.
Subito dopo, per le 22.30, un evento imperdibile per gli amanti della buona musica, il concerto del gruppo “Cantine Riunite Band”, gruppo molisano fra i più conosciuti e apprezzati. A seguire si continua a festeggiare con i “Dj Twins”.
Domenica 1 settembre torna, dalle ore 09.00 in poi, un evento molto atteso da tanti, la “Colazione del Contadino”, uova, pancetta, salsiccia, e peperoni, il tutto rigorosamente fritto. Dalle ore 13 in poi “Insieme a Pranzo”, per gustare un menù al prezzo fisso di 15 euro, prenotabile al 3899437915 (Carmine).
Nel pomeriggio torna il Torneo di “Beer Pong 2 vs 2”, e gonfiabili e area giochi per i più piccoli.
In serata dalle ore 22.00 si torna con la buona musica con il Dj-Set di “Cod-J”.
Durante la domenica giornate di festa, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Carri in Cantiere”, sarà possibile visitare il MuFeG, Museo di Comunità della Festa del Grano, e le pecurialità artistiche e storiche jelsesi con un pacchetto unico “visita e pranzo in contrada”, per info 3289523834 (Ines).
La Pro Loco di Jelsi si conferma, così, sempre attiva sul territorio grazie al lavoro di tanti volontari che da anni si adoperano per la buona riuscita degli eventi.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale “Comitato Sant’Anna” e rientra nel progetto “Jelsi tra Turismo e Cultura 2019: amore per il grano, la terra e le tradizioni”, che ha ottenuto il primo posto nella graduatoria dell’Avviso pubblico “Turismo è Cultura 2019”, cofinanziato dalla Regione Molise con le risorse FSC 2014-2020 del Patto per lo Sviluppo della Regione Molise.

L’appuntamento è, quindi, a Jelsi per sabato 31 agosto e domenica 1 settembre… non mancate!!!

Commenti Facebook

A Busso il 1° memorial Libero Picciano

Si e’ svolto a Busso , domenica 25 Agosto il 1 memorial Libero Picciano,in onore dello scomparso presidente della Rinascita bussese.

Alla manifestazione hanno preso parte le squadre di Polis. Busso, 
Rinascita Bussese, Baranello, Oratino e Casalciprano.

Il memorial,si e’ svolto sotto una pioggia battente che non ha tenuto pero’ lontani gli sportivi di busso e dei paesi limitrofi. Presente alla manifestazione anche il Presidente Regionale della F.G.C.I. Di Cristinzi, questo memorial si terra’ ogni anno almeno cosi sperano gli organizzatori per ricordare la figura di Libero Picciano, morto prematuramente che tanto ha dato al suo paese come dirigente sportivo.

Presenti, all’ evento, anche la moglie e le figlie di Libero che tutti noi conoscevamo e apprezzavamo.L’ appuntamento e’ per il prossimo anno per omaggiare questo dirigente che tanto ha dato allo sport del suo paese e a quello Molisano.

Arnaldo Angiolillo

Commenti Facebook

Incidente stradale sulla SS 87, quattro i feriti in ospedale, tra cui un minore in gravi condizioni

FOTO DI REPERTORIO

Un incidente stradale si è verificato lungo la SS 87 km 120 +300 in territorio di Vinchiaturo, a scontrarsi un furgone e un’autovettura. Quattro il bilancio dei feriti, tre sono adulti: si tratta di due uomini e una donna di 26, 33 e 31 anni. Infine nell’incidente è rimasto coinvolto anche un bambino di 8 anni. E’ il più grave, poare abbia riportato un trauma cranico. Sul posto sono intervenuti personale Anas, Carabinieri della Compagnia di Bojano, Vigili del Fuoco e 118.

Commenti Facebook

La Scuola Calcio Chaminade Campobasso è pronta ad inaugurare una nuova stagione

Il club di patron Franco Bossi quest’anno si appresta a festeggiare i 20 anni di attività sportiva puntando, da sempre, alla valorizzazione di giovani locali. Il sodalizio rossoblù svolge la sua attività negli impianti del Don Luigi Sturzo dove può usufruire di una palestra al chiuso e un campo all’aperto; ha ampliato la sua attività con il progetto “Futsal in Soccer” promosso dalla Divisione Calcio a 5 per creare un ponte tra calcio e futsal.

Nella nuova stagione, che orami è alle porte, non mancheranno novità sia sul fronte tecnico che nell’offerta sportiva. Il Responsabile della Scuola Calcio Massimiliano Marsella coordinerà le attività, lo scorso anno la Chaminade ha raggiunto quota 200 iscrizioni l’obiettivo è quello di confermare i numeri e la qualità tecnica della passata stagione. Il responsabile del settore tecnico, Siro D’Alessandro sarà affiancato da mister Domenico Martinelli, che torna nel mondo del calcio. D’Alessandro si occuperà delle categorie Primi Calci, Piccoli Amici e Pulcini, Martinelli sarà il referente di Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Il neo mister della Chaminade in carriera ha già collaborato con settori giovanili e ha guidato formazioni senior molisane, un innesto importante per lo staff tecnico che va ad arricchire un parterre di tecnici qualificati.

A guidare le diverse categorie di calcio e futsal: Nicola Garofalo, Libero Ricciardi, Michele Picciano, Pablo Gonzalez Alonso, Josuè Cancio e Nicola Gianfagna. Tra le novità della stagione 2019/2020 la Scuola per portieri che saranno allenati da Gaetano Bova e Andrea Tammaro. Previsti allenamenti singoli o a piccoli gruppi omogenei, con metodologie specifiche per gli estremi difensori. Il nutrizionista e lo psicologo a completare lo staff per una crescita dell’atleta sotto ogni punto di vista. La società molisana è pronta a presentarsi ai nastri di partenza dei campionati giovanili molisani, ma non mancheranno i confronti extra regionali e le manifestazioni organizzate dal club.

Da domenica 8 a martedì 10 settembre la Chaminade sarà al centro di Campobasso con l’evento “La Chami In Piazza” campi da gioco, animazione e stand informativi per conoscere la Scuola Calcio Chaminade. Il Responsabile Marsella è pronto per la nuova stagione:” Per il quarto anno consecutivo la società ha scelto di ripartire da Piazza Municipio con la manifestazione La Chami in Piazza, sarà una tre giorni di giochi e divertimento. Siamo reduci da una stagione molto positiva, in termini numerici sono aumentate le adesioni in tutte le categorie, questo ci ha spinto ad ampliare lo staff tecnico.

La crescita del bambino è al centro del nostro progetto, l’obiettivo è fornire ai nostri tesserati gli strumenti migliori per uno sviluppo fisico e psicologico, che potrà essere utile sul campo da gioco ma soprattutto nella vita quotidiana”. Dunque, è tutto pronto dal 30 agosto aprono le iscrizioni per la nuova stagione, per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Scuola Calcio Chaminade” ed il profilo Istagram “Chaminade Campobasso” per restare sempre aggiornati.

Commenti Facebook

Residui temporali, rinforza l’anticiclone

METEO ITALIA AVVIO SETTIMANA – Con la nuova settimana rinforzo dell’alta pressione su tutta l’Italia. Le condizioni di instabilità dei giorni precedenti saranno ancora presenti nella giornata di lunedì quando sui rilievi di Appennino, Isole ed est Alpi ci sarà la possibilità per degli acquazzoni o temporali. I fenomeni si verificheranno durante le ore centrali del giorno, con sconfinamenti locali sui settori di pianura e lungo le coste. Già da martedì la blanda circolazione di bassa pressione andrà attenuandosi e sull’Italia tornerà una fase più tranquilla e soleggiata; i fenomeni saranno così meno probabili e più sporadici rispetto ai giorni precedenti. Le temperature in lieve rialzo senza però raggiungere picchi elevati. Il clima infatti sarà caldo ma senza eccessi.

TORNANO I TEMPORALI IN SETTIMANA – Nella seconda parte della settimana altri disturbi interverranno a minare la Bella Stagione. Da mercoledì infatti il campo di alta pressione subirà un indebolimento e una coda di una perturbazione raggiungerà il Mediterraneo favorendo un nuovo aumento dell’instabilità dapprima al Nord e poi anche al Centro Sud.

Previsioni del tempo in dettaglio in Molise in avvio di settimana

Lunedì: mattinata pressoché soleggiata su tutta la regione. Nel corso delle ore aumento delle nuvolosità cumuliforme sulle aree interne. Al pomeriggio sviluppo di temporali sparsi sulle aree interne della Regione. Le eventuali precipitazioni cesseranno già al tardo pomeriggio mentre entro la nottata tutta la nuvolosità si sarà dissolta. Temperature in media con punte anche oltre i 30 gradi. Ventilazione debole da nord-est sulla costa. Venti da nord-est al pomeriggio sulla Provincia di Campobasso.

Martedì: mattinata di bel tempo e cieli sereni. Nel corso delle ore qualche nuvola in più al pomeriggio. Non si prevedono precipitazioni come nella giornata precedente. Serata stabile e stellata. Temperature stazionarie o in lieve rialzo.  Ventilazione debole da nord-est sulla costa.

Mercoledì: soleggiamento diffuso per tutto l’arco della giornata se si esclude qualche sporadica nube sui rilievi più alti. Temperature stazionarie.  Ventilazione debole di brezza sulla costa. Mari calmi.

Commenti Facebook

Basket/ Magnolia, buona la prima settimana di lavoro

Con la seduta fisica del mattino si è conclusa la prima settimana di lavoro del percorso precampionato in casa della Magnolia Campobasso. Per i #fioridacciaio il pomeriggio del sabato e l’intera giornata della domenica di break per ricaricare le pile in vista di una seconda settimana che proporrà tutta una serie di doppie sedute da lunedì con giovedì giornata di riposo e sabato pomeriggio lo scrimmage contro la formazione dell’under 18 maschile della Cestistica, test match destinato ad aprire il ciclo delle amichevoli per la formazione rossoblù.
BILANCIO D’AVVIO Intanto, per quella che è stata la prima settimana di lavoro, nei pensieri del coach delle magnolie Mimmo Sabatelli c’è la sintesi di quello che è stato un percorso fatto di più fermate per il gruppo campobassano.
«Il bilancio – spiega il tecnico – è ampiamente positivo. È stato un ciclo che ha portato con sé una maggiore attenzione all’aspetto fisico. Naturale che, a fronte di forti sollecitazioni, ci sia stata qualche piccola noia, com’è naturale che sia al momento della ripresa. Da un punto di vista tecnico, invece, abbiamo iniziato ad esplorare qualche idea di quella che sarà la filosofia tattica alla base di questa stagione. In generale, ed è questo un aspetto che mi sento di sottolineare con grande piacere, c’è tanta voglia di lavorare in tutto il gruppo, nelle confermate, nelle new entry ed anche nelle giovanissime, che stanno dimostrando notevoli qualità. Questo è un roster completo in tutti i sensi, il che mi dà grande serenità in quella che sarà la routine stagionale».
SECONDA SETTIMANA Lo sguardo, poi, va necessariamente su quanto attenderà la formazione rossoblù già da lunedì.
«Il prossimo ciclo – aggiunge il coach rossoblù – avrà un’attenzione più ampia all’aspetto tecnico con ulteriori aspetti di approfondimento che andremo a testare nello scrimmage di sabato, occasione per il gruppo di avere un momento di gioco dopo tanto carico».
ENTUSIASMO ED INTERESSE A spingere con forza il gruppo rossoblù, peraltro, ci sono l’entusiasmo strabordante, l’affetto smisurato, la crescente curiosità e l’interesse amplissimo che circondano l’avvicinamento al campionato dei #fioridacciaio.
«Vedere un centinaio di persone al primo allenamento – sintetizza Sabatelli – ha rappresentato una scena mai vissuta nella mia carriera, sia prima da giocatore che poi come allenatore. È stata una sensazione incredibile, il segnale di una vicinanza assoluta, al pari di quelli che sono i numeri di una campagna abbonamenti da record. Sono tutti piccoli grandi segnali di un’attesa vissuta con grande trepidazione un po’ in tutte le componenti, ulteriore aspetto di rilievo per la stagione che ci attende».
AREA COMUNICAZIONE MAGNOLIA CAMPOBASSO

Commenti Facebook

Isernia/ divieto di avvicinamento per uno stalker a una donna del luogo

I militari della Compagnia di Isernia, dopo aver svolto delicate indagini, durate alcuni mesi, sono riusciti ad individuare l’uomo responsabile di atti persecutori nei confronti di una donna del luogo. Divieto di avvicinamento è la misura adottata dall’Autorità Giudiziaria nei confronti dello stalker che perseguitava la sfortunata donna da tempo, misura che gli investigatori hanno notificato al responsabile, il quale dovrà mantenere una distanza di almeno 500 metri dai luoghi frequentati dalla persona offesa o comunque occasionalmente incontrata, ovunque ella si dovesse trovare e di non comunicare con lei attraverso qualsiasi mezzo sia telefonico che informatico.

L’uomo nel tempo, con condotte reiterate, le aveva ripetutamente inviato  messaggi telefonici contenenti minacce e frasi farneticanti nonché l’aveva seguita in macchina con atteggiamenti minacciosi. La seguiva ovunque, fermandosi anche sotto la sua casa. Quello che la vittima credeva un ammiratore si è rivelato nel tempo uno stalker. L’uomo è accusato di atti persecutori. Il suo profilo non è quello dell’amante possessivo o dell’ex che non accetta la separazione, bensì dell’ “inseguitore ossessivo” che lo spinge verso fantasie compulsive di amore, rabbia o vendetta nei confronti della vittima. Da qui sono caratteristici i suoi atteggiamenti come il pedinare, lo spiare, l’aggirarsi attorno alla vittima. Le molestie sono risultate così gravi,  da cagionare alla donna un perdurante stato di ansia e paura sì da costringerla a cambiare abitudini di vita ed in particolare ad individuare percorsi stradali sempre diversi per tornare a casa.

Nelle ultime settimane la presenza dell’uomo era diventata un incubo per la donna, interrotto dal provvedimento cautelare emesso dall’Autorità Giudiziaria.  

Commenti Facebook

Campomarino/ Giro delle Vigne, ciclismo amatoriale il 1°settembre

Con l’avvio della macchina organizzativa, a Campomarino si comincia a cavalcare l’attesa del Giro delle Vigne con la curiosità e la voglia di sapere cosa attenderà i partecipanti all’evento nella data di domenica 1°settembre sotto la regia dell’Extreme Team e del comitato in loco presieduto da Rosario Iacurti.
Un evento reso possibile grazie all’impegno e alla passione dimostrata da ogni singola persona coinvolta, associazione o sponsor locale per questo appuntamento ciclistico su strada inedito nel comune molisano di tradizione arbëreshë che ospita la partenza, l’arrivo e l’articolazione del percorso a circuito in un giro di 6 chilometri da ripetere otto volte all’uscita di Campomarino dopo un tratto in linea iniziale di 2 chilometri comune a tutte e due le fasce di partenza: junior, senior, veterani 1 e 2 (la prima), gentleman, supergentleman A-B e donne (seconda).
La corsa è valida come Coppa Aimanc (Associazione Nazionale Magistrati, Avvocati, Notai Ciclisti): tutti attendono con interesse questo evento pronto a dare il meglio di sé agli occhi del pubblico e degli appassionati in pieno finale di stagione agonistica delle corse su strada.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli