(Adnkronos) – Un trio inedito in vacanza insieme: si tratta del rapper Fedez, del presidente del Senato Ignazio La Russa e della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Come mostrano le foto del settimanale 'Chi', sullo yacht in cui la Santanché sta trascorrendo le vacanze a Cala di Volpe in Sardegna insieme al compagno Dimitri Kunz, sono arrivati La Russa, amico storico della ministra, insieme alla moglie Laura e al figlio Leonardo Apache accompagnato dalla fidanzata, e Fedez insieme alla neofidanzata Giulia Honegger. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Farnesina, Tajani: “Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri”
(Adnkronos) – ''Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del ministero degli Esteri''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. ''Sarà un ministero con una testa politica e una testa economica'', ha spiegato Tajani parlando di ''una riforma a costo zero''. Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al regolamento di organizzazione degli uffici dell'amministrazione centrale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95. Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari e dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Micheal Ward in tribunale, l’attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
(Adnkronos) –
Micheal Ward, attore britannico vincitore del premio Bafta e noto per il suo ruolo nella serie 'Top Boy', è comparso in tribunale con gravi accuse di violenza sessuale. Ward, 27 anni, è stato chiamato a rispondere oggi davanti al Thames Magistrates' Court di Londra per un’udienza preliminare. L’attore, originario della Giamaica e residente a Cheshunt, nell’Hertfordshire, è accusato di due capi d’imputazione per stupro e tre per aggressione sessuale nei confronti di una sola donna. I fatti contestati risalirebbero a gennaio 2023, secondo quanto riferito dalla polizia metropolitana di Londra (Met Police). Durante la breve udienza, Ward ha confermato il proprio nome, indirizzo e data di nascita, come riferisce la Bbc. Il tribunale ha disposto la libertà su cauzione in attesa della prossima udienza, fissata per il 25 settembre presso la Snaresbrook Crown Court. L’attore non ha ancora formalmente presentato una dichiarazione di colpevolezza o innocenza, ma ha già respinto con fermezza ogni accusa. In una dichiarazione rilasciata a luglio, dopo la formalizzazione dei capi d’accusa, Ward ha affermato di aver "cooperato pienamente con la polizia fin dall'inizio dell'indagine" e di "avere piena fiducia che l’inchiesta dimostrerà la sua innocenza". Ward è salito alla ribalta nel 2019 con il film Blue Story, ed è stato premiato l’anno successivo con il Bafta Rising Star Award. Ha poi interpretato il personaggio di Jamie nella serie Netflix Top Boy, andata in onda dal 2019 al 2022, ed è stato candidato ai Bafta TV Awards nel 2021 per il suo ruolo nella serie Small Axe. Nel 2022 ha recitato accanto a Olivia Colman nel film "Empire of Light" di Sam Mendes, e recentemente è apparso nella pellicola western a sfondo pandemico Eddington, uscita nel Regno Unito lo scorso fine settimana. Le accuse hanno scosso il mondo dello spettacolo britannico, dove Ward è considerato uno degli attori emergenti più promettenti degli ultimi anni. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Pietracatella in festa per S. Giovanni Battista: sagra e concerto di musica popolare
Si svolgerà venerdì 29 agosto a Pietracatella, la tradizionale Festa in onore di San Giovanni Battista, titolare della Parrocchia. Una festività molto attesa che ha assunto risonanza negli anni per il tradizionale concerto di musica popolare e la sagra dei maccheroni, che rappresenta la chiusura degli appuntamenti estivi pietracatellesi.
Il programma religioso per la mattinata del 29 agosto prevede la Santa Messa alle ore 8.30 per le famiglie, a seguire alle ore 10.00 la Santa Messa Solenne cui seguirà la tradizionale processione accompagnata dal complesso bandistico di Pietrelcina. Seguirà alle ore 19 la Santa Messa di ringraziamento presso la chiesa parrocchiale.
In serata, dalle ore 20.30, in Piazza Santa Maria la Sagra dei maccheroni, carne e salsiccia alla brace accompagnata da buona musica delle tradizioni popolari.
La serata, infatti, verrà animata con l’esibizione del gruppo musicale de “Tarantarneo”. Il nome del gruppo non è un semplice richiamo alla Taranta, uno dei simboli più noti della musica popolare salentina, ma rappresenta un viaggio musicale che unisce la provincia di Taranto e la Terra dell’Arneo. Ogni esibizione del gruppo è un viaggio dove la tradizione e la musica popolare si fondono con l’energia del pubblico, creando un’atmosfera in cui il tempo sembra fermarsi in un’unica emozione condivisa. L’idea di formare il gruppo è nata nel 2017 dall’amicizia di sette amici delle province di Lecce e Taranto, con l’obiettivo di unire le forze per ricercare, studiare e tramandare le tradizioni comuni delle loro terre. Questa passione condivisa per la musica e la cultura salentina ha dato vita a un progetto che unisce tradizione e innovazione, portando avanti l’eredità musicale del territorio. Componenti del Gruppo: Emanuele Liquori: Tamburo e voce, Francesco Pastorelli: tamburo e voce, Daniele Giumentaro: fisarmonica e voce, Giovanni Alemanno: fiati, Cosimo Pastore: corde e voce, Veronica Mele: danza, Andrea De Siena: danza
Apertura del concerto con il trio locale “A jatte du Conte” ,che porterà sul palco uno spettacolo coinvolgente tra danze popolari, riti e racconti della tradizione molisana. Un trio tutto fortorino composto da Antonio Mastrogiorgio (voce, chitarra e percussioni), Antonmario Pasquale (organetto) e Christian Panichella (ciaramella, zampogna e flauti).
Musetti batte Goffin in tre set: l’azzurro al terzo turno degli Us Open
(Adnkronos) –
Lorenzo Musetti vola al terzo turno degli Us Open 2025. Il tennista azzurro ha battuto oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. Musetti si è imposto in tre set con il punteggio di 6-4, 6-0, 6-2, mostrandosi sempre più a suo agio sul cemento. Dopo un primo set equilibrato in cui l'azzurro faticava a trovare la battuta, vinto in ogni caso 6-4, Musetti ha cominciato a prendere campo e imporre il suo ritmo prendendosi il secondo parziale con un netto 6-0. Le cose per Goffin non sono andate meglio nel terzo set. Il belga è riuscito a piazzare un break in apertura ma si è fatto subito recuperare, arrendendosi 6-2. Nel terzo turno degli Us Open, Musetti potrebbe affrontare un altro azzurro, Flavio Cobolli, atteso dalla sfida con lo statunitense Jenson Brooksby. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
(Adnkronos) –
Salgono a 430 in Italia – secondo l'ultimo bollettino diffuso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) – i casi confermati di infezione da West Nile Virus (Wnv) nell'uomo. Erano 351 nel precedente bollettino. I morti registrati sono 27 (nel precedente erano 22).
Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 in Piemonte, 12 Lombardia, 14 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 13 Emilia-Romagna, 62 Lazio, 2 Molise, 64 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 8 Sardegna), e sono 38 i casi identificati in donatori di sangue, 193 i casi di febbre, 3 casi asintomatici e 3 casi sintomatici. Per quanto riguarda i 27 decessi, la quota più elevata è stata notificata da Lazio (11) e Campania (11), a cui si aggiungono le 2 morti segnalate dalla Calabria e quelle di Piemonte (1), Lombardia (1), Emilia Romagna (1). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive finora segnalate e confermate, è pari al 13,9% (nel 2018 era 20%, nel 2024 14%), riferisce l'Iss nel bollettino. Nello stesso periodo è stato poi segnalato in Italia anche 1 caso di Usutu virus dal Lazio in provincia di Latina. E le province che hanno una circolazione dimostrata del virus West Nile salgono a 57, appartenenti a 15 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. "Continua l'espansione del virus nelle aree endemiche del Nord Italia – spiegano gli esperti del dipartimento Malattie infettive dell'Iss – ma al momento il numero dei casi riflette l'andamento epidemiologico degli ultimi anni. La proporzione dei casi neuroinvasivi sul totale è in linea con quella delle stagioni precedenti". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Mario Lombardi, nominato nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise
A nome dell’Amministrazione comunale e della città di Campobasso, desidero rivolgere i più sentiti auguri di buon lavoro al dottor Vincenzo Mario Lombardi, nominato nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise.
La sua nomina rappresenta un importante riconoscimento per una figura di altissimo profilo professionale, che ha maturato una lunga e qualificata esperienza nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico. Dopo aver diretto con competenza e dedizione la Soprintendenza della Basilicata, il dottor Lombardi porta ora il suo prezioso contributo in territori che conosce profondamente, sia per radici culturali che per consolidati rapporti professionali.
La sua sensibilità verso le specificità locali, unita alla capacità di coniugare visione strategica e attenzione operativa, costituisce una garanzia per il rilancio delle attività di tutela, conservazione e promozione del patrimonio documentale delle nostre regioni. Sono certa che saprà interpretare al meglio le potenzialità dell’Abruzzo e del Molise, affrontando con competenza anche le criticità che da tempo interessano il settore.
Campobasso, sede della Soprintendenza e città ricca di storia e cultura, accoglie con entusiasmo il nuovo direttore, nella convinzione che il suo operato potrà aprire una nuova stagione di valorizzazione e sinergia tra istituzioni, enti locali e comunità.
Marialuisa Forte
sindaca di Campobasso
“Non chiedermi chi sono”, Luca Trapanese torna in Molise con un nuovo romanzo
Il 31 agosto 2025 alle ore 17:30 il Molise ospita lo scrittore Luca Trapanese, autore molto noto sia per il suo grande talento che per la sua vita di genitore, divenuta un film, “Nata per te”, che proprio in questi giorni approda sul piccolo schermo, precisamente su Canale 5. Il film è tratto dal romanzo omonimo che racconta la storia di Luca e di sua figlia Alba, bambina affetta dalla sindrome di Down e che Luca adottò quando lei era da poco venuta al mondo, rifiutata dalla sua famiglia di origine, ma con un progetto grande per lei e per suo padre: una famiglia d’amore incondizionato, un reciproco volersi schiettamente bene. “La nostra è la storia di un ragazzo single e gay che, con grande fatica e determinazione, riesce ad adottare una bambina appena nata con sindrome di Down. Ripeto sempre che la nostra non è una storia straordinaria, né una famiglia speciale: è una famiglia come tante, perché al centro c’è l’amore”, dichiara Trapanese.
Lo scrittore, che è anche Assessore alle politiche sociali al comune di Napoli, presenta in Molise l’ultimo suo romanzo, “Non chiedermi chi sono”, edito da Salani, un’opera di grande valore letterario, nella quale con una scrittura brillante narra le parallele esistenze del diciannovenne Livio e di Vittorio, giovane uomo affetto da serie problematiche psichiatriche. È un romanzo che racconta l’amicizia ma anche il disagio mentale e il bisogno che la società lo riconosca e lo affronti, non demonizzandolo o allontanandolo come altro da sé.
L’appuntamento è per il 31 agosto 2025 alle 17:30 in un luogo particolare a Pettoranello del Molise, il “Bar in Piazza”, un posto informale e accogliente di condivisione.
A dialogare con l’autore, il giornalista Giuseppe Rapuano e la scrittrice Greta Rodan. Intervengono Angela Perpetua, assessore al comune di Isernia, e Bruno Caccioppoli, dirigente scolastico.
Hanno aderito all’iniziativa: Il gruppo lettura Pettoranello del Molise, APC Educazione Libera ETS, Le famiglie della scuola primaria di Pettoranello, Stop Bullismo Macchia d’Isernia ODV.
Da un’idea di Santina Cianfrani.
Ingresso libero.
PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5
(Adnkronos) – Sony Interactive Entertainment ha svelato i giochi mensili di settembre 2025 per gli abbonati a PlayStation Plus Essential, disponibili dal 2 del mese. Una selezione che mescola generi molto diversi, offrendo un ventaglio di esperienze in grado di accontentare tanto gli appassionati delle avventure narrative quanto chi cerca relax o sfide di logica. Il titolo di punta è senza dubbio Psychonauts 2 nella sua versione per PlayStation 4, seguito ideale di uno dei platform più originali e amati degli ultimi anni. Il giocatore veste i panni di Razputin Aquato, giovane psiconauta che si muove in un universo ricco di immaginazione, tra missioni surreali e poteri psichici da personalizzare. La trama porta direttamente nel cuore di un’organizzazione segreta divisa da sospetti e tradimenti, con un leader in crisi e un misterioso traditore nascosto tra le sue fila. L’atmosfera è quella tipica di Double Fine, fatta di humour sopra le righe, enigmi eccentrici e un’estetica che non smette di sorprendere. Accanto a un’avventura così bizzarra e movimentata, Sony propone anche un grande classico del panorama indie: Stardew Valley. Nella sua semplicità apparente, la vita di campagna ideata da ConcernedApe continua a conquistare milioni di giocatori. Partendo da un piccolo appezzamento di terreno ereditato dal nonno, si tratta di costruire una fattoria fiorente, ma anche di restituire vita e centralità a una comunità segnata dall’avanzata della grande distribuzione. Tra coltivazioni, allevamenti, relazioni e attività quotidiane, il titolo resta una delle esperienze più longeve e appaganti del catalogo, capace di trasformarsi in un rito personale e rilassante per chiunque vi si immerga. Chiudendo la selezione arriva Viewfinder, disponibile sia su PlayStation 5 che su PlayStation 4. Qui il giocatore entra in un mondo di enigmi percettivi da risolvere attraverso una macchina fotografica istantanea capace di ridisegnare la realtà stessa. Ogni scatto diventa un portale verso nuove prospettive, trasformando schizzi, cartoline e dipinti in elementi concreti con cui manipolare l’ambiente circostante. Il risultato è un puzzle game originale e sorprendente, che alterna momenti contemplativi a soluzioni ingegnose, spingendo a osservare il mondo con occhi diversi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi
(Adnkronos) – Apple ha rimosso iTorrent, popolare client di torrenting per iPhone, dal marketplace alternativo AltStore PAL disponibile nell’Unione Europea, dimostrando che la compagnia di Cupertino mantiene un potere di controllo anche sulle piattaforme non ufficiali. A confermarlo è lo stesso sviluppatore dell’app, Daniil Vinogradov, che ha raccontato di aver visto revocati i propri diritti di distribuzione su qualsiasi store alternativo iOS, indipendentemente dal fatto che non fosse coinvolto l’App Store tradizionale. “Apple ha rimosso senza alcun preavviso la funzionalità di Distribuzione Alternativa dal Developer Portal di iTorrent,” ha scritto Vinogradov sulla pagina GitHub del progetto. Secondo lo sviluppatore, non è stata fornita alcuna motivazione ufficiale e la revoca è avvenuta a livello di account sviluppatore, non limitatamente all’app. La vicenda è attualmente oggetto di indagine da parte di AltStore PAL. Il blocco riporta l’attenzione sul delicato equilibrio tra le regole di Apple e la maggiore libertà di installazione garantita in Europa dal Digital Markets Act. La normativa comunitaria ha aperto agli utenti iPhone la possibilità di scaricare applicazioni anche da store di terze parti, non direttamente controllati dall’azienda californiana. Eppure, la rimozione di iTorrent, aggiunto ad AltStore PAL nel luglio dello scorso anno, solleva interrogativi sulle effettive modalità di applicazione della legge e sul perché la decisione sia arrivata proprio ora. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)