domenica, Maggio 11, 2025
Home Blog Pagina 10298

Rifiuti tossici: la Procura della Repubblica di Campobasso intraprende attività investigative e di verifica

rifiutitossici2

rifiutitossici2In relazione alle dichiarazioni rilasciate, alla Commissione Parlamentare sul ciclo dei rifiuti, dal collaboratore di giustizia Carmine Schiavone, riguardanti il presunto interramento di rifiuti tossici nella regione Molise, la Procura della Repubblica di Campobasso ha immediatamente intrapreso una serie di attività investigative di puntuale verifica.  La problematica, peraltro mai sottovaluta e che in passato è stata già oggetto di capillari indagini, sarà ulteriormente approfondita per dare risposte certe ai cittadini molisani ed al riguardo è stato attivato un coordinamento tra le Procure Molisane per individuare le aree del Molise teatro del presunto sversamento di rifiuti tossici.

Commenti Facebook

Guerriero Sannita: istituiamo una Galleria d’Arte all’Auditorium

Sappiamo tutti come il Molise sia una terra d’Arte, scuole artistiche a Isernia e Campobasso, frequentate negli anni da migliaia di giovani molisani. Molti sono artisti, molti dei quali sono  emigrati, si è puntato sempre poco ed insufficientemente sull’arte in questo territorio. Un artista che vuole esporre i suoi quadri trova difficoltà, nel Molise non esiste una vera e propria Galleria d’Arte pubblica, ci si deve sempre arrangiare. L’arte è anche turismo e allora perchè non prevedere all’interno dell’Auditorium una grande galleria d’arte contemporanea dove poter raccogliere opere di artisti locali, ma anche opere che verranno donate da artisti provenienti dalla provincia,da altre regioni e perchè no da altre nazioni? L’immobile, quindi, diventerà un contenitore culturale per l’organizzazione di iniziative di carattere culturale e artistico con estemporanee di pittura.

Commenti Facebook

Milioni di persone sono sovraesposte a sostanze inquinanti

Piombo, oli minerali, mercurio, o pesticidi: in tutto il mondo soffre la salute di circa 200 milioni di persone a causa dell’inquinamento.  Sono queste le cifre Questo è evidente del Rapporto ambientale sulle tossine del 2013, della Fondazione svizzera “Croce Verde”, che è stato presentato in data odierna a Zurigo. I dieci luoghi che sono più colpiti si trovano in otto paesi: Argentina, Bangladesh, Ghana, Indonesia, Nigeria, Russia, Ucraina e Zambia.I residenti sono esposti al petrolio in maniera quasi inerme nel paese africano delta del Niger. Gli effetti sulla salute degli inquinanti sono circa la stessa di quella di AIDS, la tubercolosi e la malaria, secondo “Croce Verde”.

Commenti Facebook

A 50anni dall’autonomia del Molise. Ciclo di incontri dedicati all’emigrazione

Domani 7 novembre 2013, alle ore 10.30, presso la Biblioteca provinciale “P. Albino” (ingresso via Garibaldi) è convocata una Conferenza stampa per la presentazione di un ciclo di incontri organizzato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’autonomia regionale. Gli incontri sono dedicati ai temi dell’emigrazione e dell’immigrazione, dal e in Molise, e si svolgeranno fra il 13 novembre e il 5 dicembre prossimi.

Commenti Facebook

Le condizioni di sicurezza nelle scuole: quale è la situazione in Molise?

Per l’undicesimo anniversario del terremoto di San Giuliano abbiamo scritto che c’è un solo modo per commemorare i morti: mettere in sicurezza gli edifici scolastici e risolvere i tanti problemi lasciati aperti da quel sisma sul territorio.
Venerdì 1 novembre il quotidiano Avvenire ha pubblicato un’inchiesta allarmante in cui si sottolinea che in Italia il 70% degli edifici scolastici è stato costruito prima del 1971 e che il 36% delle scuole comunali ed il 59% di quelle provinciali hanno bisogno di interventi urgenti di manutenzione, mentre solo il 45% degli istituti ha il certificato di agibilità statica.

Commenti Facebook

Uccide il gatto del vicino? Condannato per maltrattamento di animali

Comportamento “bestiale” che dev’essere punito esemplarmente: chi uccide un animale non se la può cavare né pretendere alcuna attenuante. Lo sostiene Giovanni D’Agata, presidente dello“Sportello dei Diritti” , che plaude alla sentenza n. 44422 della Cassazione Penale pubblicata il 4 novembre che ha confermato la condanna ad un’ammenda pari a 7000 euro e senza alcuna attenuante per l’imputato accusato di aver ucciso con la carabina uno dei gatti del vicino sol perché infastidito. Peraltro, la reiterata condotta aggressiva verso gli animali è ritenuta quale circostanza aggravante. Nel caso di specie, il tribunale di Genova aveva condannato l’uomo ritenuto colpevole del reato previsto dall’articolo 544 del c.p. (maltrattamento di animali) a pagare l’ingente multa 7mila per aver causato la morte di uno dei gatti della vicina dopo l’esplosione di alcuni colpi.

Commenti Facebook

Sessano: esercitazione antincendio presso un’azienda di deposito e imbottigliamento di GPL

eserc antinc

eserc antincSi è svolta ieri nella zona industriale di Sessano del Molise, presso un’azienda di deposito e imbottigliamento di GPL, un’esercitazione antincendio per testare le capacità di risposta in caso d’incidente. In particolare è stato simulato un dardo di fuoco proveniente da una perdita di GPL in fase liquida causata dalla rottura di una tubazione. I vigili del fuoco intervenuti, hanno dapprima effettuando un monitoraggio dell’area, per verificare l’eventuale presenza di quantitativi di GPL a rischio di esplosione, per poi intercettate la perdita di gas previo raffreddamento delle aree limitrofe al fine di poter raggiungere i dispositivi di intercettazione in sicurezza.

Commenti Facebook

Ispezione fiscale presso un centro residenziale per anziani: 100mila euro non contabilizzati

gdf
FOTO DI REPERTORIO

gdfLa Compagnia Guardia di Finanza di Campobasso nelle ultime ore ha concluso un’ispezione fiscale presso un centro residenziale per anziani, operativo in un paese della Provincia.Le attività di controllo hanno interessato le annualità dal 2010 al 2013 e sono state supportate dalla disamina di numerosa documentazione extracontabile acquisita all’atto dell’accesso. Determinanti anche le dichiarazioni rese dal personale che nel tempo ha prestato la propria opera, a vario titolo, in qualità di dipendente.Alla struttura, che ha forma giuridica di cooperativa, sono stati contestati ricavi non contabilizzati per circa 100mila Euro, ingenti violazioni all’I.V.A., specifiche infrazioni alla normativa sul lavoro.

Commenti Facebook

I convocati per la gara Venafro – U.S. Campobasso 1919

Di seguito i convocati per la gara Venafro – U.S. Campobasso 1919 Portieri: Cattenari, Splendido, Nunziata (95)
Difensori: Minadeo, Scampamorte, Pignataro, Scudieri, Palazzo (95), Volpecina (94),
Centrocampisti: Di Lallo, Fazio, Monti, Cianci (96), Madonna (95), Mauriello (95), Iapalucci (95)
Attaccanti: Palumbo, Vitelli, Guglielmi, Lazzarini.
Indisponibili: Palmiero, Cammino, Vitale, Corradino.

Commenti Facebook

Fitet: Prima giornata del torneo regionale individuale giovanile

E’ partita ufficialmente anche la stagione individuale giovanile per ciò che concerne i massimi tornei regionali. Ancora una volta le migliori leve del pongismo molisano si sono ritrovate l’una di fronte all’altra per tentare di agguantare il maggior numero possibile di punti in vista della vittoria finale. Tutte le gare si sono caratterizzate per un ottimo livello medio di gioco e di tecnica messi in luce da tutti i contendenti. L’ottimo e proficuo lavoro svolto anche durante l’estate dallo staff tecnico della Fitet Molise ha avuto i suoi frutti, frutti che si sono visti sul tavolo da gioco.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli