Termoli città riconosciuta nel mondo attraverso il nome di uno dei più grandi fumettisti mondiali: Benito Jacovitti. Il secondo “focus” di Michele Marone, nell’ambito del programma “Idee per la città”, punta a valorizzare la figura del grande disegnatore a cui Termoli ha dato i natali con un progetto culturale, turistico, urbano e produttivo che caratterizza Termoli, la valorizza in ambito turistico e crea nuove opportunità produttive e di lavoro a chi opera e vive a Termoli.
Target Unimol alla politica: perché le tasse aumentano e i servizi diminuiscono?
Il gruppo di rappresentanza studentesca Target Unimol, in merito all’aumento della contribuzione studentesca disposta dall’Università degli Studi del Molise, esprime rammarico e si rivolge alla politica molisana e agli organi direttivi dell’Ateneo. Se è vero, come sentiamo spesso ripetere, che bisogna puntare sui giovani e sull’università, perché le tasse aumentano e i servizi diminuiscono? Perché nessuna istituzione si occupa di finanziare i servizi agli studenti?
Alessia Notaro vince la seconda edizione di “Italent”
Si chiama Alessia Notaro, ha 14 anni, viene da Isernia ed è la vincitrice della seconda edizione di ITALENT, il format di Molisetv dedicato ai giovani talenti della regione. Alessia, nella serata conclusiva del programma che ha visto in gara 20 giovani finalisti, dopo aver vinto la propria categoria, quella del canto, è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di vincitore assoluto. La giovane isernina dal dolce sorriso, accompagnato da una grande presenza scenica e tenuta del palco, interpretando i brani “Se telefonando” di Mina e “in equilibrio” della giovane Ilaria Porceddu, è riuscita a mettere d’accordo giuria e pubblico che l’ha sostenuta al televoto puntata dopo puntata. L’evento, ripreso interamente dalle telecamere andrà in onda in prima serata su Molisetv (canale 611 del digitale terrestre), sabato 7 e martedì 10 giugno.
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, pronta la graduatoria
Definita la graduatoria relativa alla ammissibilità e finanziabilità delle domande di sostegno circa la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, inerente la campagna vitivinicola 2013/2014. Lo comunica l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla, a conclusione dell’iter burocratico che destinerà ad una trentina di viticoltori molisani la somma di circa 755 mila Euro.
Fusco Perrella e Lattanzio: proposta di legge per l’Istituzione del Garante regionale dei diritti della persona
Riunire le funzioni di garanzia in capo ad un unico soggetto che sia nel contempo: responsabile della tutela dei diritti dei cittadini nei confronti delle Istituzioni, custode e promotore dei diritti dei minori, nonché garante del rispetto dei diritti delle persone sottoposte a provvedimenti restrittivi della libertà personale. Questa, in sintesi, la proposta di legge (‘Istituzione del Garante regionale dei diritti della persona’) presentata dalle consigliere regionali Angiolina Fusco Perrella e Nunzia Lattanzio.
Vertenza Molise come la Electrolux: si chiede l’intervento concreto del Governo per sostenere l’occupazione
Occupazione, il Molise flagellato dalla crisi economica ha bisogno di misure urgenti per evitare una bancarotta a cui sarebbe difficile, poi, trovare rimedio. Alla luce delle tante, troppe vertenze lavorative che stanno caratterizzando la Regione, ritengo opportuno rimarcare come non sia più possibile affrontare tutte queste situazioni prese singolarmente, ma sia necessario definire una più ampia ‘Vertenza Molise’, che tenga conto della situazione generale di estrema difficoltà in cui versa il territorio. Di fronte a un simile scenario occorre chiedere l’aiuto urgente del Governo centrale, affinché dedichi alla Vertenza Molise tutte le attenzioni necessarie.
12^ Edizione della Giornata dell’Economia delle Camere di Commercio del Molise
Si svolgerà nella mattinata di venerdì 6 giugno alle ore 10.30, presso la Sala Falcione della Camera di Commercio di Campobasso la 12^ Giornata dell’Economia. Durante l’appuntamento, organizzato da Unioncamere Molise e dalle Camere di Commercio di Campobasso e Isernia, verrà illustrato e discusso il “Rapporto sull’economia delle province molisane nell’anno 2013”, realizzato dal Centro Studi di Unioncamere Molise, inoltre verrà approfondito il tema delle imprese sociali alla luce della significativa crescita in atto del “terzo settore”, ossia di tutte quelle iniziative sociali ed economiche che non appartengono nè al settore privato for profit, nè al settore pubblico.
Di Bartolomeo, Gravina e Scasserra: “Papa Francesco sia ospitato nel centro della città”
“La visita di Papa Francesco a Campobasso, per la straordinarietà ed unicità dell’evento, necessita di una organizzazione impeccabile e puntuale. Nel confermare la nostra disponibilità a cooperare ed a collaborare con tutte le istituzioni preposte, chiediamo a gran voce che il Pontefice sia accolto nel centro cittadino e non, come da indiscrezioni trapelate, nell’area industriale della città. Immaginiamo, in questa direzione, di dover veicolare tutte le attenzioni all’organizzazione del traffico cittadino prevedendo un servizio di navette gratuite che regolino l’affluenza dei fedeli garantendo la sicurezza del Pontefice e della cittadinanza tutta.
Concorso ippico nazionale di salto ostacoli: i campioni regionali nelle varie categorie
Nella stupenda cornice del centro ippico Ippoform di Campobasso si è svolto dal 21 maggio al 2 giugno il concorso ippico nazionale di salto ostacoli nel quale erano inseriti i campionati regionali 2014. La manifestazione, che ha visto partecipare cavalieri e amazzoni di tutte le età, ha decretato i campioni regionali nelle varie categorie;
Trofeo Promesse Pony – cat. L60
1° Classificato Eleonora Santucci su Farfelù (Ippoform Campobasso Equitazione)
2° Classificato Giada Moffa su Amira (Ippoform Campobasso Equitazione)
Comunali di Campobasso: Il Movimento 5 Stelle fa ricorso al TAR
Il Movimento Cinque Stelle ha deciso di presentare il ricorso al Tar per chiedere il riconteggio dei voti delle ultime elezioni comunali di Campobasso. E’ quanto annunciano il candidato a sindaco dei grillini Roberto Gravina e il consigliere regionale Antonio Federico. Oltre al ricorso verrà presentato anche un esposto in Procura per verificare che tutte le operazioni di voto si siano svolte regolarmente. ” Noi riconosciamo la vittoria di Battista, ma considerato che è stato evitato il ballottaggio per soli 3 voti, è un dovere fare il riconteggio.