Sembra il gioco delle parti. Il “contributo di solidarieta’ “ che dovrebbe essere attinto dalle pensioni cosiddette “alte”, e’ una materia incandescente, capace di condizionare la vita stessa del governo Renzi , che si sta dimostrando più fragile del previsto. Da notare che prima si parlava di “pensioni d’oro”, ora, invece, di pensioni “alte”. C’è da chiarire se una pensione di duemila euro può essere considerata “alta”, ha dichiarato il Segretario Nazionale del Sindacato Comparto Sicurezza e difesa (SCSD), Anna Paternostro.
La cancellazione della Corte d’Appello e dei Tribunali equivale alla cancellazione del Molise
Sarà presentato, il prossimo 29 Agosto, dal Ministro della Giustizia Orlando il Disegno di Legge che dovrebbe riorganizzare il sistema della Giustizia in Italia; molte sono le indiscrezioni che trapelano circa il contenuto del testo di legge, ma sicuramente non lasciano sperare nulla di buono per la nostra Regione. Sembrerebbe, infatti, che nell’ottica della razionalizzazione rientrerebbe la cancellazione della Corte d’Appello di Campobasso ed i Tribunali di Isernia e Larino aprendo, di fatto, la strada alla cancellazione della Regione Molise, colpevole di vantare numeri di utenza troppo bassi.
Il Ministro Franceschini all’inaugurazione del museo di fotografia dedicato a Tony Vaccaro
Domenica 24 agosto apre il museo dedicato alle opere di Tony Vaccaro. A Bonefro, la città natale di uno dei più grandi fotografi del ‘900, nello storico palazzo Miozzi verrà allestita una mostra permanente con alcune delle opere più importanti dell’artista, curata da Reinhard Schultz, in collaborazione con la Galleria Bilderwelt di BERLINO. Nel suo obiettivo sono passati personaggi come Sophia Loren, Pablo Picasso, Marlon Brando, Charlie Chaplin, John Kennedy; è riconosciuto come uno dei più grandi fotografi di guerra della storia, ha inciso nei costumi e nella moda quando, nei primi anni ‘60 è stato il primo fotografo ad aver immortalato una modella di colore.
Tagli alla Corte d’Appello e ai Tribunali. Ciocca presenta un ordine del giorno al Consiglio regionale
Accorpare, tagliare, ridurre: rimettere in sesto i conti troppo spesso fa rima con totale cancellazione dei servizi e conseguente annientamento delle identità territoriali. Presenterò un ordine del giorno – che auspico trovi la condivisione di tutti i colleghi – al fine di discutere immediatamente, alla riapertura dei lavori del Consiglio, le ipotesi impercorribili messe in campo dal Guardasigilli.
Test d’ingresso detraibili per le facoltà a numero chiuso.
Le tasse universitarie possono essere detratte in misura pari al 19% del costo sostenuto, secondo il principio di cassa (lo sconto si applica al reddito dell’anno in cui avviene il pagamento). Per godere della detrazione è necessario conservare le ricevute e le fatture di pagamento emesse dall’università, che dovranno essere poi presentate al Caf o al commercialista. Rientrano nell’agevolazione tutte le tasse e i contributi di corsi di laurea, master e corsi di specializzazione frequentati in Italia.
Tasse: oggi ultimo giorno per la proroga di Ferragosto.
Termoli Calcio: l’Associazione Gente di Mare assume la gestione della vendita degli abbonamenti
L’Associazione Gente di Mare comunica, a seguito di richiesta della società A.S.D. Termoli Calcio 1920, di aver assunto nei giorni scorsi la gestione della vendita degli abbonamenti per il campionato 2014/2015, proseguendo così la campagna già avviata da qualche settimana dalla società.
Servizi straordinari di controllo: 180 le persone identificate e 99 i veicoli controllati
Con la fine delle vacanze ed il rientro in città, l’attività straordinaria di controllo del territorio svolta dalla Polizia di Stato lungo la costa adriatica molisana, è stata estesa anche al capoluogo e ai comuni dell’hinderland. La costante e massiccia presenza sul territorio, nelle diverse fasce orarie, di numerose pattuglie della Questura e dei Reparti a tale scopo aggregati, ha sortito, come effetto immediato, un calo vertiginoso dei fenomeni di criminalità diffusa, quali rapine e furti.
CCiAA IS: Scadenza presentazione certificazione crediti PA
Si ricorda a tutte le imprese che il prossimo 23 agosto scade il termine ultimo per la presentazione dell’istanza di certificazione del credito vantato presso la PA sulla piattaforma messa a disposizione sul sito del MEF all’indirizzo http://certificazionecrediti.mef.gov.it