sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10114

Ai Campionati europei di Atletica vince l’agroalimentare made in Italy

 Casa Italia Atletica, struttura operativa della Fidal e vetrina itinerante delle eccellenze Dop e Igp, ha mostrato il suo ruolo strategico sia nel campo della promozione dell’atletica che dell’agroalimentare italiano Una settimana, quella dei Campionati europei di Atletica, appena conclusasi a Zurigo, senza sosta per i protagonisti di Casa Italia Atletica. Un grande evento che ha visto l’Italia, con tre ori (Libania Grenot, Daniele Meucci e la squadra femminile della Maratona) e un argento (la bravissima Valeria Straneo, che ha confermato l’argento di Mosca dello scorso anno), piazzarsi al nono posto. Il segno di una ripresa dopo i magri risultati degli scorsi anni, che fa ben sperare nel futuro, a partire dal grande evento dei Campionati del mondo del prossimo anno a Pechino, in Cina.

Commenti Facebook

Il bonus 80 euro è sempre compensabile

80euro

La Circolare n.14/2014 pubblicata dalla Fondazione Studi analizza le criticità legate all’applicazione del bonus IRPEF in particolare per quanto riguarda le modalità di recupero del sostituto di imposta. I dubbi interessano la compensazione del bonus in F24, facendo riferimento all’obbligo di asseverazione del credito compensato se superiore al limite di 15.000 euro; così come ci si chiede se la compensazione deve avvenire con tutte le imposte e tributi che transitano nel modello, oppure soltanto con ritenute e contributi come previsto dal testo originario del DL 66/2014.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Cancellazione della Corte d’Appello. D’Ambrosio: tutti in piazza per una mobilitazione generale

Invita tutti a scendere in piazza per una mobilitazione generale, Alfredo D’Ambrosio. L’ex senatore – dopo aver appreso delle intenzioni del ministro di Giustizia Andrea Orlando, il cui progetto di revisione della geografia giudiziaria cancellerebbe in un sol colpo la Corte d’Appello di Campobasso e metterebbe a fortissimo rischio di sopravvivenza i tribunali di Isernia e Larino – chiama a raccolta tutte le forze politiche, sociali, imprenditoriali e dell’associazionismo per una serrata generale, tale da far sentire la voce del Molise “forte e chiara a Roma e a chi ci governa”.

Commenti Facebook

Soppressione Corte di Appello : Marone chiede l’intervento dei parlamentari molisani

michele marone

Il Decreto Sblocca Italia non promette nulla di buono per il Molise. Con l’ipotesi di riforma voluta dal governo del premier Matteo Renzi si ipotizza infatti l’eliminazione della Corte d’Appello di Campobasso che insieme cancellerebbe in un sol colpo anche altre istituzioni come il tribunale di sorveglianza, la Procura Distretturale Antimafia, il tribunale e la Procura della Repubblica di Larino. In una regione già colpita da altre questioni che non fanno altro che impoverirla, il consigliere comunale al comune di Termoli Michele Marone ha voluto lanciare un accorato appello alla delegazione parlamentare molisana affinchè si adoperi in tutte le sedi per  scongiurare questa ipotesi.

Commenti Facebook

Furto aggravato, danneggiamento ed evasione: arrestati due pregiudicati a Termoli

polizia di stato1

Nella giornata di ieri a Termoli, nel corso dei servizi straordinari di prevenzione generale e controllo del territorio disposti per tutto il mese di agosto lungo il litorale adriatico, la Polizia di Stato procedeva all’arresto di due uomini, M.M. di anni 28 e D.L. di anni 37, entrambi pregiudicati pugliesi, resisi responsabili di furto aggravato, danneggiamento ed evasione. In particolare, nella prima mattinata, un cittadino aveva segnalato al “113” la presenza in via Milano direzione Lungomare Cristoforo Colombo di due giovani che si aggiravano con fare sospetto tra le auto in sosta.

Commenti Facebook

La Provincia di Campobasso approva il bilancio 2014. Soddisfatti De Matteis e Talucci

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis nel comunicare l’approvazione del bilancio 2014 da parte del Consiglio, ringrazia la struttura e il suo vice presidente Fabio Talucci per il lavoro svolto e gli sforzi profusi. “Quella di stamane – dichiara De Matteis – è stata l’ennesima dimostrazione di una maggioranza che lavora, di un gruppo compatto, che ha visto approvato un bilancio con 10 voti favorevoli ed 1 astenuto (assenti i consiglieri Crema, Cerio, Durante e D’Ambrosio), con la minoranza fuori dall’aula.

Commenti Facebook

Vincenzo Niro: “E’ l’inizio della fine del Molise” ?

“Dobbiamo difendere con tutte le nostre forze i presidi istituzionali che la democrazia ci ha consentito di conquistare, essendo la nostra una Regione che è stata istituita con legge costituzionale e come tale avente pieno diritto e titolo a mettere a disposizione della propria comunità tutte le strutture in grado di soddisfare i bisogni dei propri cittadini. I sacrifici, l’impegno, la dedizione degli amministratori che ci hanno preceduto non possono essere vanificati sull’altare di una spending review che punta solo a penalizzare i territori con tagli indiscriminati, puntando l’indice, in maniera particolare, in direzione degli enti locali, a partire dalla soppressione delle Province, per passare ai vari balzelli che si impongono alle regioni nei vari settori della vita sociale, come se fossero gli unici responsabili dello sfacelo.

Commenti Facebook

Nuovi saperi, per nuove sfide. Corso di formazione per i nuovi eletti Rsu-Slp Cisl di Abruzzo-Molise.

È stata la città di Campobasso questa volta, nella splendida cornice dell’Hotel Rinascimento ad ospitare la due giorni formativa guidata da Giacomo di Pasquale, coordinatore nazionale attività formativa Slp-Cisl. Due giorni interamente dedicati allo studio, ai nuovi saperi, nei quali fornire quante più conoscenze e casi pratici a coloro che quotidianamente si confrontano con le problematiche connesse ai lavoratori ed al loro territorio. Ma anche due giorni di nuovi stimoli, nuove sfide che possono nascere solo dal confronto e dalla relazione.

Commenti Facebook

Riforma della giustizia, Monaco: “Qui si Sblocca l’Italia e si blocca il Molise”

filippo monaco1

“Le notizie provenienti da Roma non lasciano presagire nulla di buono: tagli e sforbiciate che penalizzano non soltanto i piccoli territori ma soprattutto i cittadini che quelle regioni le abitano, le vivono, le sostengono con il loro contributo economico e si vedono negare i diritti primari all’esistenza civile” triste ma determinato l’atteggiamento del consigliere regionale Filippo Monaco in merito al decreto renziano Sblocca-Italia che vedrebbe penalizzata, anche in campo giustizia, la nostra Regione.

Commenti Facebook

Riforma della giustizia e tagli ai presidi territoriali. Interviene Battista

battista pd comune cb

Si esprime forte preoccupazione e contrarietà politica riguardo al disegno di Legge che, nell’introdurre novità anche importanti sul fronte della responsabilità dei Magistrati, obiettivi di contenimento della spesa e razionalizzazione degli Uffici, mette gravemente in discussione la geografia giudiziaria del territorio molisano. Il sistema giudiziario  regionale potrebbe risultare, a seguito della riforma così impostata, stravolto e indubbiamente penalizzato.  In discussione risulta essere addirittura l’esistenza del Tribunale di Larino  e della Corte d’Appello di Campobasso. Per ottenere GIUSTIZIA i cittadini molisani si troverebbero a doversi recare in altre Regioni.  Disagi    per gli operatori  di giustizia ma anche  per testimoni, consulenti tecnici , familiari e tutti coloro che sarebbero coinvolti ,a qualunque titolo, nel processo d’appello.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli