sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10106

Vasto Film Festival: chiusura con Paolo Ruffini

Conclusa la 19esima edizione del Vasto Fil Festival che ha visto salire sul palco  personaggi del mondo del cinema. Davide Minnella,  regista e anche autore televisivo di format come La Talpa e L’Isola dei famosi; Gianluca Sportelli regista di “Smetto quando voglio”;  Giulia Di Quilio attrice di Chieti, che ha lavorato per il teatro e per il grande schermo prestando il suo talento a registi del calibro di Paolo Sorrentino in “La grande bellezza”; aleria Solarino e Giovanni Veronesi,compagni nella vita.A chiudere la rassegna Paolo Ruffini che ha presentato al Festival il suo film “Fuga dei Cervelli”.

Commenti Facebook

San Bartolomeo Apostolo, patrono della Diocesi e della città di Bojano. Solenne pontificale con Monsignor Spina

Con l’incontro su Vita e Fede si è conclusa la Trilogia sulla Fede in preparazione alla Solennità di San Bartolomeo  Apostolo e Martire a Bojano. A chiudere il ciclo di incontri sul Cultura  Arte e Vita in relazione alla Fede, S.E. Mons. Angelo Spina vescovo della diocesi di Sulmona- Valva.  Durante la lectio del vescovo Spina – domenica 24 agosto-   sul tema “Il Cristiano coniuga la Vita con la Fede” è stata ricordata la figura di don Antonio Picciano attraverso la missione evangelizzatrice  e le opere dal lui realizzate alla guida della cattedrale di Bojano. Le tre  serate della Trilogia sono state guidate dalla lettura di Brani tratti dalla Evangelii Gaudium di papa Francesco. Il reading è stato curato da Alessio Spina.

Commenti Facebook

Coldiretti: La Comunità’ Europa interviene a sostegno dei produttori di pesche

coldiretti-logo1

La Comunità’ Europa interviene a sostegno dei produttori di pesche e pesche noci destinate al consumo fresco, per fronteggiare la crisi di mercato dovuta all’anomalo andamento stagionale, che ne ha rallentato i consumi e accavallato i periodi di maturazione, aggravata anche dal blocco delle importazioni da parte della Russia. La scadenza per le operazioni di ritiro è il 30 settembre 2014.

Commenti Facebook

Soppressione Corte D’Appello di Campobasso. Patriciello: Attacco frontale all’autonomia del Molise

patriciello on

“La riorganizzazione territoriale della giustizia non può prescindere da considerazioni che tengano in debito conto delle valutazioni sociali, storiche ed economiche che furono alla base della decisione di istituire la Corte d’Appello di Campobasso agli inizi degli anni ottanta. Se è vero quanto riportato dalla relazione della seconda Commissione del Senato sopra riportata appare evidente quanto l’iniziativa del governo sia dunque il primo passo verso la soppressione de facto dell’autonomia regionale del Molise: la spending review non può essere portata avanti sulla pelle dei cittadini”.

Commenti Facebook

Che fine farà la Scuola Materna Comunale? Paradisi e Marinucci interrogano il sindaco Sbrocca

I consiglieri Paolo Marinucci e Daniele Paradisi interrogano il Sindaco Sbrocca per capire quale fine farà la Scuola Materna Comunale. Alcuni genitori provano da giorni a sentire la struttura per capire se il proprio figlio sarà ammesso o meno alla Scuola Materna. La risposta però non arriva. Considerato che è prossimo l’inizio delle attività scolastiche e anche il rientro al lavoro non è più procrastinabile la comunicazione delle graduatorie ai genitori per una ottimale organizzazione.

Commenti Facebook

Riforma della giustizia. Venittelli: battaglia senza tregua per conservare l’autonomia giudiziaria

“In questi ultimi giorni abbiamo assistito a un risveglio collettivo, negli ambienti politici e istituzionali, dell’interesse verso le sorti dell’autonomia giudiziaria del Molise. Ad ogni livello sono intervenuti consiglieri, segretari e assessori, ma teniamo a precisare quello che è stato il lavoro sin dalla vigilia di Ferragosto, quando si è avuto sentore della proposta di revisione della geografia giudiziaria nel Paese”.

Commenti Facebook

Coppa Italia: il Lupo passa il turno. Campobasso- Olympia Agnonese 2-1

Partita ricca di emozioni quella tra i Lupi e Agnonese , valida per la Coppa Italia Dilettanti, sulla panchina dell’ Agnonese siede Donatelli ex giocatore dei Rossoblu negli anni 80.La gara, si disputa sul rettangolo di gioco di Trivento vista l’ indisponibilita’ del terreno di gioco diCampobasso .La partita , comincia con i Lupi in attacco , e al 14 minuto, Miani segna con un gran tiro 1-0 per i Lupi. Al 21,azione pericolosa degli ospiti che approfittano di uno svarione della difesa Rossoblu ma la sfera termina di poco fuori.La gara, e’ molto bella entrambe le formazioni giocano un buon calcio.

Commenti Facebook

Il Molise che non si arrende. Non si vede ma c’è

petraroia michele 1

Il Molise che non arrende è quello di due trentenni, Tommaso e Giacinto, che nello storico Chiostro Comunale di Limosano parlavano di vino e di latte con rara competenza e passione tutta molisana. Ragazzi che dopo aver studiato hanno investito sulle loro competenze realizzando una cantina che produce e commercializza la Tintilia di San Biase  o ampliando una stalla con quaranta vacche per latte di alta qualità venduto alla Granarolo. Ieri sera con lucidità insieme ad agronomi ed agrotecnici illustravano ad oltre cento persone le potenzialità del biologico e della tipicità sollecitando la Regione a spendere bene i 210 milioni di euro del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. 

Commenti Facebook

Sax in the Word: performance impeccabile dei ragazzi partecipanti al corso di formazione

Sabato sera, 23 agosto, nell’ambito della XV edizione di SAX IN THE WORLD al termine dello stage di perfezionamento per giovani sassofonisti, la città di Riccia ha assistito ad una performance impeccabile dei ragazzi partecipanti al corso di formazione, frutto di un intenso lavoro svolto e ottimizzato per far crescere in loro la capacità di preparare in una settimana, nelle magiche sale storiche della Torre di Riccia, un’esibizione da proporre al pubblico. I ragazzi, provenienti sin dalla Sicilia, da Viterbo, da Roma, si sono esibiti con grande personalità e sicurezza, il tutto alimentato da un grande entusiasmo.

Commenti Facebook

Fondoposte, rinnovo dell’Assemblea dei Delegati. Si vota il 26 e 27 novembre

poste

Si vota il 26 e 27 novembre 2014. A deciderlo, una delibera del Consiglio di Amministrazione di Fondoposte, il fondo di pensione complementare di Poste Italiane, approvata il 21 maggio u.s., fissando così la data delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati. Si sono quindi avviate tutte le procedure previste dal Regolamento per le elezioni a cominciare dall’insediamento della Commissione Elettorale, costituita da un membro per ciascuna Organizzazione Sindacale che abbia stipulato l’Accordo Istitutivo del Fondo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli