Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore” lo scrittore di Guglionesi Antonio Sisto presenterà il suo libro “Mestieri in parole. Utopie di oggi, realtà di ieri” sabato 23 agosto alle ore 18.00 presso la Libreria Fahrenheit, in Via Cina 34. L’incontro vedrà la partecipazione di Oscar De Lena, presidente dell’Archeoclub “Federico II” di Termoli, che presenterà un suo lavoro fatto di immagini e racconti sui mestieri di un tempo. L’incontro sarà allietato da un rinfresco offerto dal negozio “Mille e una frutta” di Termoli.
Questa sera la Notte Fucsia a Montenero
Oggi, sabato 23 agosto, a partire dalle ore 19, si svolgerà a Montenero di Bisaccia la Notte Fucsia. L’evento clou dell’Estate Montenerese 2014, organizzato dalla Pro Loco Frentana con il patrocinio del Comune di Montenero di Bisaccia, prevede manifestazioni di ogni genere, stand gastronomici, musica dal vivo e soprattutto tanto cabaret, per una notte tutta da vivere e da ridere.
Protesta da Isernia contro il Ministro della Giustizia
Lettera pubblica di contestazione della paventata “riforma” in materia di “giustizia”
Egregio sig. Ministro,
essendo in forza presso l’INPS di Isernia ho svolto e continuo a svolgere, tra l’altro, la funzione di supporto tecnico in numerose udienze presso il Tribunale di Isernia (oltre 100 l’anno) , afferenti a risvolti penali connessi ad omissioni contributive nel settore previdenziale, che si consumano in danno ai lavoratori ed allo stato sociale.
Furto con strappo: arrestato 31enne di Campobasso
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto F.G. 31enne campobassano responsabile del reato di furto con strappo consumato ai danni di una sessantenne. I fatti risalgono al 2009 quando l’uomo, unitamente ad altro complice, scippò la borsa ad una donna che passeggiava sul marciapiede di via Pirandello per poi fuggire a piedi fino a raggiungere il correo che lo aspettava poco distante a bordo di un’autovettura.
“Luci nel borgo”. Primo festival delle arti a Ripalimosani
C’è di tutto nella proposta culturale del prossimo week-end a Ripalinosani. Il 22 e il 23 agosto si terrà “Luci nel Borgo”, prima edizione del festival delle arti organizzato dall’associazione Francesco Longano con il Comune. In paese mostre di artisti, artigiani e fotografi, laboratori musicali per piccoli e per grandi, poesia e persino il corso di taranta, che insieme alla musica itinerante dei menestrelli ripesi intratterrà il pubblico per le vie del pittoresco centro storico. Sabato mattina ci sarà una Gara di estemporanea di pittura con relativa premiazione. Ripa e i Ripesi aspettano con piacere tutti gli ospiti per rivivere il borgo antico tra vecchi ricordi e nuovi talenti.
Teresio Di Pietro (UDC): soppressione Corte d’Appello, colpo mortale per la giustizia
«Il Molise è sotto attacco non solo mediatico, ora vogliono privarci anche della possibilità di avere giustizia allontanando ancora di più il cittadino dalle aule, tutto questo solo perché siamo piccoli e vogliono farci sparire. Noi non ci stiamo e ci difenderemo con le unghie e con i denti perché il Molise possa continuare a vivere». Ad affermarlo è il segretario regionale dell’Udc del Molise, Teresio Di Pietro, che interviene per commentare la decisione di sopprimere in Italia quattro Corti d’Appello tra cui quella di Campobasso.
Incontri Cultura Arte e Fede nell’Antica Cattedrale di Bojano
La festa del Santo Patrono della diocesi di Campobasso –Bojano e di Bojano, san Bartolomeo Apostolo e Martire, sarà introdotta da una trilogia di riflessioni sui “sentieri luminosi” delle Parole di papa Francesco in Molise che, a conclusione della sua giornata in Molise ha inviato il popolo a vivere come “Cittadini e Fratelli”. A partire dal 22 agosto fino a domenica 24 agosto 2014, le tre serate tematiche in relazione alla Fede – Cultura e Fede, Arte e Fede, Vita e Fede- si svolgeranno nell’antica Cattedrale di Bojano, alle ore 18,00 alla presenza di autorevoli relatori. Ciascun incontro sarà preceduto da un reading sui discorsi di Papa Francesco in Molise e da una breve espressione musicale a cura di artisti locali.
Nuovi appuntamenti al Porto Turistico Marina Sveva di Montenero
Il Porto Turistico Marina Sveva è pronto per accogliere altre due imperdibili iniziative che, rivolgendosi a pubblici diversi, cercano di soddisfare i gusti di grandi e piccini: dopo il successo della rassegna musicale “Notti di Note”, venerdì 22 agosto (ore 20) l’affascinante location sul mare ospiterà la presentazione del libro “Loro non mi vedono” di Cristina Mosca, per la serie di incontri “A cena con l’Autore” organizzata dall’associazione World event management (Wem). Sabato invece saranno i bambini i protagonisti della mattinata per “Mare senza età” con la Scuba Global Service.
Isernia: bando per l’affidamento dei servizi tecnici dell’urbanistica
È stato pubblicato sul sito web del Comune di Isernia l’Avviso Pubblico finalizzato alla formazione d’un elenco di operatori economici per l’affidamento dei servizi tecnici dell’urbanistica (varianti al Prg, riclassificazioni, piani di lottizzazione, atti di pianificazione, ecc.), da affidare in economia, nel rispetto dei principi di rotazione, parità di trattamento e trasparenza delle procedure di affidamento.
Riforma della Giustizia. De Matteis :il Governo non ha la minima concezione di come si guida un Paese
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis, in merito alla paventata riforma della Giustizia del neo ministro Orlando ed all’appello lanciato dagli Ordini professionali di categoria, dichiara quanto segue: “Ho letto con attenzione le richieste di intervento lanciate giustamente dai presidenti dei tre Fori e raccolgo in particolare l’invito dell’avv. De Michele, mettendomi a disposizione per ogni iniziativa utile a scongiurare la soppressione dei tribunali di Isernia e Larino, della Corte d’Appello di Campobasso e credo anche del tribunale dei Minori del Capoluogo. Tanti colleghi amministratori parlano del disastro cui andremo incontro qualora il 29 agosto e seguenti – continua De Matteis – il disegno di legge fosse varato dal Consiglio dei Ministri.