venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 10105

Campomarino: provvedimento di espulsione per un romeno 28enne

Nel pomeriggio del 7 gennaio 2014, i Carabinieri della Stazione di Campomarino, durante un servizio di prevenzione e repressione di reati in genere, individuava e sottoponeva a controllo il cittadino romeno M.F. 28enne e domiciliato in Campomarino. Lo stesso a seguito del controllo risultava essere destinatario di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Chieti per “motivi imperativi di sicurezza pubblica”, con divieto di reingresso in Italia fino al 2016.

Commenti Facebook

Bojano: denunciato 37enne per spaccio di sostanza stupefacente

Nella serata del 7 gennaio  i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bojano, a seguito di specifica attività, sottoponevano a perquisizione personale D.M. 37enne del luogo, trovandolo in possesso di gr.2 di sostanza stupefacente del tipo hashish, sequestrata. Lo stesso veniva deferito all’AG per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente.

Commenti Facebook

Protezione Civile: è possibile fare un nuovo concorso?

prot civile moliseLa questione dei licenziamenti degli oltre 200 lavoratori in forza alla Protezione Civile sta prendendo il giusto spazio nell’informazione locale, oltre che nella sua dimensione concreta che è quella occupazionale. Una vera e propria emorragia in termini di lavoro che andrebbe a generare certamente delle conseguenze socio economiche di non poco conto, considerato lo scenario preoccupante offerto da Gam, Ittierre, e Co. Tornando indietro di qualche anno, rientrando nella Protezione Civile, torna alla mente il concorsone bandito dall’Agenzia Regionale, con cui si intese stilare graduatorie di professionisti per coprire determinate mansioni tecniche all’interno della struttura centrale e dei comuni.

Commenti Facebook

Eternit. Barra (IdV): nessun intervento, scriverò al Presidente della Repubblica

Il consigliere comunale IdV di Campodipietra, Giovanni Barra, torna a parlare della questione eternit riferita alla struttura, un tempo appartenente a Fasolini Carni, sita in contrada Selva che presenta a tutt’oggi una copertura di oltre 2 mila metri quadri in eternit. Tale sito, dopo il fallimento della ditta citata,dal 2002 risulta essere in vendita all’asta per oltre 500 mila euro, con l’aggiunta delle spese di smaltimento dell’eternit per chi acquista, una vendita ad oggi non ancora avvenuta. Ad ogni modo, il problema, è già molto noto all’amministrazione comunale di Campodipietra e non solo. Già in data 3 ottobre 2012, infatti, il consigliere  Giovanni Barra lo segnalava  all’ARPA.

Commenti Facebook

Di Pietro: il Molise utilizzato per anni come discarica di rifiuti tossici

antonio-di-pietro c1

antonio-di-pietro c1“La realtà emersa dalle rivelazioni del pentito Carmine Schiavone è inquietante: anche il sottosuolo del Molise, da anni, è stato sfruttato come discarica per sotterrare rifiuti nocivi. Si tratta di sostanze tossiche per la salute dei cittadini e per l’ambiente. Su questa vicenda occorre tenere alta l’attenzione e fare al più presto piena luce perché ad essere in gioco è la sicurezza degli abitanti molisani.Anche per questo, voglio ringraziare il Corpo forestale e i Vigili del fuoco per il loro incessante lavoro di ricerca, andato avanti anche ieri fino a notte fonda, volto ad individuare le zone contaminate. Noi dell’Italia dei Valori abbiamo seguito questa vicenda sin dal primo momento.

Commenti Facebook

Incidente stradale sulla statale Campobasso – Foggia, diversi i feriti

Un grave incidente è avvenuto questa mattina  lungo la Statale  Campobasso – Foggia, in territorio Monacilioni e Pietracatella . Da prime indiscrezioni sembrerebbe che ci siano diversi feriti che sono stati trasportati in ospedale dal 118.  Traffico paralizzato in entrambi i sensi di marcia.

Commenti Facebook

SEL: Termoli faccia come Larino sulle unioni civili

Il registro delle unioni civili introdotto a Larino è un segno di civiltà che ci avvicina ai paesi più moderni e dà finalmente pari diritti a tutte le coppie che scelgono di unire le proprie vite. Sel chiede all’amministrazione comunale di Termoli di replicare in tempi brevi la delibera approvata a Larino e permettere anche ai cittadini della nostra città di godere degli stessi diritti perchè dare la possibilità a chi si ama di unirsi di fronte alla legge non è una questione di sinistra o di destra, ma di umanità e democrazia.

Sinistra Ecologia Libertà Termoli

Commenti Facebook

Zuccherificio: i sindacati chiedono incontro urgente a Frattura

zuccherificio mol

zuccherificio molIn considerazione dell’inizio del nuovo anno, e fortemente preoccupati di quanto appreso dai giornali in merito alle dichiarazioni formulate dalle Associazioni Bieticole, le sigle sindacali  Fai – Cisl Abruzzo Molise, Flai – Cgil Molise, Uila -Uil Molise  insieme alle RSU, sono dell’avviso che il Presidente della Regione Molise debba farsi carico di promuovere un incontro fra le parti finalizzato a far chiarezza di quanto emerso dalla stampa in merito al saldo di quanto dovuto a Bieticoltori, elemento fondamentale per l’attività saccarifera e di tracciare la programmazione dell’attività lavorativa che caratterizzerà l’anno 2014.

Commenti Facebook

L’On. Raciti, Segretario Nazionale dei Giovani Democratici in Molise

Fausto Raciti

Fausto RacitiOggi venerdì 10 Gennaio sarà in Molise Fausto Raciti, Parlamentare del Partito Democratico e Segretario Nazionale dei Giovani Democratici. Raciti parteciperà a due iniziative organizzate dai Giovani Democratici del Molise.  Alle ore 15.30 terrà una conferenza stampa presso la sede del PD di via Ferrari a Campobasso, per illustrare le proposte in tema di occupazione che la delegazione parlamentare dei Giovani Democratici sta portando avanti in questi mesi.

Commenti Facebook

Pagamento del bollo auto. Introdotto dall’ACI il pagamento on line e con internet banking

Gennaio mese di pagamento anche per il bollo auto scaduto a dicembre. E’ possibile effettuare il pagamento delle tasse automobilistiche presso gli uffici e le delegazioniACI o, come di consueto, presso le poste, le agenzie e i tabaccai abilitati. Non è più possibile pagare presso Esattorie spa.Con la convenzione sottoscritta tra ACI e Regione Molise entrano a regime in questi giorni le attività di assistenza diretta per tutte le esigenze legate alle tasseautomobilistiche, i controlli e la riscossione delle tasse auto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli