venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 10104

Seconda rassegna del Folklore a Ferrazzano

Si terrà domenica 24 agosto la Seconda Rassegna del Folklore organizzata dall’Associazione Folkloristica Corale Lu Passarielle di Ferrazzano. Musica, balli e degustazione della Tintilia a partire dal pomeriggio. Dopo la prima edizione dello scorso anno, apprezzata sia dai cittadini di Ferrazzano che dai molisani intervenuti alla manifestazione questa seconda edizione si arricchisce di gruppi folkloristici che arrivano anche da fuori regione.

Commenti Facebook

Il romanzo di Carmine Aceto “Le cose sbagliate” verrà presentato a Trivento

Sabato 23 agosto a Trivento, in occasione della Notte Bianca della Cultura organizzata nel paese trignino dalla Pro Loco Terventum, in piazza della Cattedrale, alle ore 22.00, ci sarà la presentazione del romanzo di Carmine Aceto, edito da Homeless Book, “Le cose sbagliate”. “Le cose sbagliate”, anche durante questa estate, ha riscosso interesse ed apprezzamento sia come libro che come progetto editoriale indipendente e aperto al confronto con i lettori, riuscendo a proporre non solo una storia, dei personaggi, un mondo letterario, ma dando spazio ad un’idea, l’idea di un libro libero, non vincolato a dinamiche editoriali trite e ritrite, a promozioni di facciata.

Commenti Facebook

Attesa per il concerto della band di R&B Onion’s Brothers

Questa sera, 23 agosto a Termoli alle 21.30, nell’ambito dei festeggiamenti della Sagra del Pesce sul piazzale del porto, ci sarà l’atteso concerto della band di R&B ONION’S BROTHERS, unica band molisana che porta in tournée il rhythm&blues come un ponte tra due sponde, quella americana e quella italiana, facendo rivivere i fasti degli anni ’60 e ’70, tutto assolutamente e rigorosamente “live”.

Commenti Facebook

Tufara incorona la più bella del Molise alla finalissima regionale presentata da Lidia Morelli

Il conto alla rovescia è terminato. La notte che trasforma i sogni in realtà è oramai alle porte. Domenica 24 agosto Tufara ospiterà la finalissima regionale della 75esima edizione di Miss Italia: in palio ci sarà la prestigiosa fascia di Miss Molise, titolo vinto lo scorso anno da Marta Gragnano, di Riccia. Per l’occasione, altre quattro concorrenti potranno accedere alle prefinali nazionali in programma a Jesolo (Ve) dal giorno successivo: in tutto saranno otto le prefinaliste elette nel Molise.

Commenti Facebook

Agricoltura e futuro, presentazione dell’ultimo libro di Sergio Cabras a Macchiagodena

Continuano gli appuntamenti con la cultura per l’estate macchiagodenese. Sabato 23 agosto  sarà la volta del libro di Sergio Cabras “Terra e futuro. L’agricoltura contadina ci salverà”. Uno degli obiettivi dell’incontro è quello di dimostrare come oggi più che mai il futuro risiede nelle nostre radici. “E’ molto importante – spiega Antonella Cordone, funzionaria dell’Ifad (ONU) – dare segnali di speranza e avere un dibatitto in Molise su queste tematiche; ancora di piu’ porteremo un po’ di solidarieta’ e di speranza a tutti gli amici che hanno perso il lavoro all’ITR e le altre aziende molisane e cercare di iniettare un po’ di fiducia a chi pensa di non avere piu’ opportunita’, e invece le opportunita’ ci sono, bisogna crederci e credere in se stessi. Sergio e’ un esempio di come l’agricoltura contadina possa avere un futuro, Luciana e la sua famiglia sono un altro esempio importante di un’azienda agricola a livello familiare. 

Commenti Facebook

EcoDem: sollecitiamo un intervento normativo per la Tutela e la valorizzazione dei tratturi

ecodem

Le meritorie iniziative promosse da comuni, associazioni culturali e Pro-Loco, per valorizzare le millenarie vie tratturali, si scontrano con una cronica sottovalutazione del valore ambientale, turistico, sociale ed economico del tratturo. In due decenni il tratturo è stato utilizzato per far transitare strade, impiantare linee elettriche e telefoniche, costruire opere pubbliche e campi sportivi, o per ogni altro intervento impattante che non si voleva sui terreni privati.

Commenti Facebook

Ufficio turistico comunale. Bilancio sull’estate in corso: Tutti soddisfatti i visitatori di Isernia

A Isernia vi sono molteplici attrazioni di tipo turistico-culturale: il Paleolitico, il Museo Civico dedicato al bombardamento alleato che subì la città nel 1943, dedicato anche alla figura mistica e misteriosa di Celestino V e al tombolo di Isernia; gli scavi archeologici dell’ambiente ipogeo della Cattedrale di Isernia che mettono in luce un tratto della Isernia latina nell’area del foro del III sec. a.C. A tutto questo, poi, vanno aggiunti i servizi di accoglienza e di organizzazione del tempo libero dei turisti offerti dall’Ufficio turistico comunale di piazza Celestino V, gestito dai volontari del locale Centro Turistico Acli.

Commenti Facebook

930° anniversario di San Giovanni Eremita celebrato dalle arcidiocesi di Campobasso – Bojano e Benevento

Presso la Casa Natale di San Giovanni Eremita a Tufara, il parroco Don Bernardino De Iasio e l’Arcivescovo di Campobasso-Bojano, Padre GianCarlo Maria Bregantini hanno celebrato una funzione religiosa dedicata al Primo Santo del Molise nel 930° anniversario della nascita, e domani lo stesso Arcivescovo si recherà nelle grotte di Baselice e al Monastero di Santa Maria del Gualdo a Foiano Valfortore ripercorrendo il cammino e visitando i luoghi in cui operò il Patrono dell’Alta Valle del Fortore.

Commenti Facebook

III edizione del festival “La fabbrica dei mostri” ad Oratino

Come nei più classici romanzi dell’orrore, superato il ferragosto un misterioso ed ipnotico richiamo di colore verde fumante, raduna i migliori giovani artisti molisani e non solo ad Oratino. Località “le Cave”, dove un tempo si estraevano blocchi di pietra che venivano plasmati e assemblati dai sapienti scalpellini di quello che è il più creativo centro del Molise, nonché uno dei 100 borghi più belli d’Italia.

Commenti Facebook

A Trivento la prima edizione della Notte Bianca della Cultura

Sabato , 23 Agosto, nello scenario suggestivo del centro storico di Trivento, si terrà la prima edizione della Notte Bianca della Cultura, evento in cui musica, arti grafiche, fotografia, scrittura, recitazione e prodotti tipici si fonderanno insieme per una notte all’insegna della cultura.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli