I consiglieri Paolo Marinucci e Daniele Paradisi interrogano il Sindaco Sbrocca per capire quale fine farà la Scuola Materna Comunale. Alcuni genitori provano da giorni a sentire la struttura per capire se il proprio figlio sarà ammesso o meno alla Scuola Materna. La risposta però non arriva. Considerato che è prossimo l’inizio delle attività scolastiche e anche il rientro al lavoro non è più procrastinabile la comunicazione delle graduatorie ai genitori per una ottimale organizzazione.
Riforma della giustizia. Venittelli: battaglia senza tregua per conservare l’autonomia giudiziaria
“In questi ultimi giorni abbiamo assistito a un risveglio collettivo, negli ambienti politici e istituzionali, dell’interesse verso le sorti dell’autonomia giudiziaria del Molise. Ad ogni livello sono intervenuti consiglieri, segretari e assessori, ma teniamo a precisare quello che è stato il lavoro sin dalla vigilia di Ferragosto, quando si è avuto sentore della proposta di revisione della geografia giudiziaria nel Paese”.
Coppa Italia: il Lupo passa il turno. Campobasso- Olympia Agnonese 2-1
Partita ricca di emozioni quella tra i Lupi e Agnonese , valida per la Coppa Italia Dilettanti, sulla panchina dell’ Agnonese siede Donatelli ex giocatore dei Rossoblu negli anni 80.La gara, si disputa sul rettangolo di gioco di Trivento vista l’ indisponibilita’ del terreno di gioco diCampobasso .La partita , comincia con i Lupi in attacco , e al 14 minuto, Miani segna con un gran tiro 1-0 per i Lupi. Al 21,azione pericolosa degli ospiti che approfittano di uno svarione della difesa Rossoblu ma la sfera termina di poco fuori.La gara, e’ molto bella entrambe le formazioni giocano un buon calcio.
Il Molise che non si arrende. Non si vede ma c’è
Il Molise che non arrende è quello di due trentenni, Tommaso e Giacinto, che nello storico Chiostro Comunale di Limosano parlavano di vino e di latte con rara competenza e passione tutta molisana. Ragazzi che dopo aver studiato hanno investito sulle loro competenze realizzando una cantina che produce e commercializza la Tintilia di San Biase o ampliando una stalla con quaranta vacche per latte di alta qualità venduto alla Granarolo. Ieri sera con lucidità insieme ad agronomi ed agrotecnici illustravano ad oltre cento persone le potenzialità del biologico e della tipicità sollecitando la Regione a spendere bene i 210 milioni di euro del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Sax in the Word: performance impeccabile dei ragazzi partecipanti al corso di formazione
Sabato sera, 23 agosto, nell’ambito della XV edizione di SAX IN THE WORLD al termine dello stage di perfezionamento per giovani sassofonisti, la città di Riccia ha assistito ad una performance impeccabile dei ragazzi partecipanti al corso di formazione, frutto di un intenso lavoro svolto e ottimizzato per far crescere in loro la capacità di preparare in una settimana, nelle magiche sale storiche della Torre di Riccia, un’esibizione da proporre al pubblico. I ragazzi, provenienti sin dalla Sicilia, da Viterbo, da Roma, si sono esibiti con grande personalità e sicurezza, il tutto alimentato da un grande entusiasmo.
Fondoposte, rinnovo dell’Assemblea dei Delegati. Si vota il 26 e 27 novembre
Si vota il 26 e 27 novembre 2014. A deciderlo, una delibera del Consiglio di Amministrazione di Fondoposte, il fondo di pensione complementare di Poste Italiane, approvata il 21 maggio u.s., fissando così la data delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati. Si sono quindi avviate tutte le procedure previste dal Regolamento per le elezioni a cominciare dall’insediamento della Commissione Elettorale, costituita da un membro per ciascuna Organizzazione Sindacale che abbia stipulato l’Accordo Istitutivo del Fondo.
Contratto di affitto 2014: locazione più semplice con il modello RLI
I contribuenti possono adempiere a tutti gli obblighi legati alle locazioni direttamente online grazie al nuovo modello RLI che consente anche di allegare una copia del testo contrattuale. Tramite tale modello, scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, è possibile registrare le coordinate della locazione immobiliare e allegare il contratto per inviare tutta la documentazione in via telematica
Continua su: Negozioperleimprese
Gruppo BNL seleziona posizioni per 4 stagisti
BNL, fondata nel 1913, è oggi uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Fa parte del Gruppo BNP Paribas, leader europeo nei servizi bancari e finanziari e tra le banche più solide al mondo secondo la valutazione di S&P’s. Il Gruppo è presente in circa 80 Paesi, con circa 190.000 collaboratori, dei quali circa 150.000 in Europa.
Continua su: Negozioperleimprese
Musacchio: Le riforme devono nascere da progetti e non da soppressioni
La riforma della giustizia a cui sta lavorando il ministro Orlando farà un importante passo in avanti il 29 agosto prossimo, quando dovrebbe esser presentata al Consiglio dei ministri. Lì si capirà qual è il clima. Si vedrà anche se c’è la possibilità di un accordo più ampio o se c’è da attendersi una frenata. Importante, inoltre, è capire quale sarà la reazione di Forza Italia, visto che il tema giustizia interessa e non poco al leader del partito. L’opportunità della riforma a mio giudizio è condivisibile e non dovrebbe affatto essere in discussione, ma il metodo proposto e la precipitazione con la quale è stata disegnata rischiano di condurre a soluzioni inappropriate e pericolose. L’esperienza sul campo ci dimostra chiaramente che una riforma organica non può prescindere da una seria valutazione d’impatto della nuova regolamentazione sotto il profilo politico, economico, sociale e territoriale.
Sepino: rassegna canora a premi dedicata all’esecuzione di antiche serenate
La Pro-loco di Sepino, unitamente all’Amministrazione Comunale di Sepino, allo scopo di voler recuperare e rivalutare gli usi ed i costumi di un tempo, organizza per sabato 23 agosto 2014 una RASSEGNA CANORA a premi dedicata all’esecuzione di ANTICHE SERENATE che si portavano alle ragazze. Una consuetudine largamente in uso in ogni paese della nostra regione, e non solo, che prevedeva il canto di brani composti o spesso improvvisati sul posto, che oggi costituiscono un patrimonio di cultura immateriale di grande interesse musicale ed etnografico.