domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 10100

Di Bartolomeo, Gravina e Scasserra: “Papa Francesco sia ospitato nel centro della città”

papafran

papafran“La visita di Papa Francesco a Campobasso, per la straordinarietà ed unicità dell’evento, necessita di una organizzazione impeccabile e puntuale. Nel confermare la nostra disponibilità a cooperare ed a collaborare con tutte le istituzioni preposte, chiediamo a gran voce che il Pontefice sia accolto nel centro cittadino e non, come da indiscrezioni trapelate, nell’area industriale della città. Immaginiamo, in questa direzione, di dover veicolare tutte le attenzioni all’organizzazione del traffico cittadino prevedendo un servizio di navette gratuite che regolino l’affluenza dei fedeli garantendo la sicurezza del Pontefice e della cittadinanza tutta.

Commenti Facebook

Concorso ippico nazionale di salto ostacoli: i campioni regionali nelle varie categorie

Nella stupenda cornice del centro ippico Ippoform di Campobasso si è svolto dal 21 maggio al 2 giugno il concorso ippico nazionale di salto ostacoli nel quale erano inseriti i campionati regionali 2014. La manifestazione, che ha visto partecipare cavalieri e amazzoni di tutte le età, ha decretato i campioni regionali nelle varie categorie;
Trofeo Promesse Pony – cat. L60
1° Classificato Eleonora Santucci su Farfelù (Ippoform Campobasso Equitazione)
2° Classificato Giada Moffa su Amira (Ippoform Campobasso Equitazione)

Commenti Facebook

Comunali di Campobasso: Il Movimento 5 Stelle fa ricorso al TAR

roberto gravina 5ste1Il Movimento Cinque Stelle ha deciso di presentare il ricorso al Tar per chiedere il riconteggio dei voti delle ultime elezioni comunali di Campobasso. E’ quanto annunciano il candidato a sindaco dei grillini Roberto Gravina e il consigliere regionale Antonio Federico. Oltre al ricorso verrà presentato anche un esposto in Procura per verificare che tutte le operazioni di voto si siano svolte regolarmente. ” Noi riconosciamo la vittoria di Battista, ma considerato che è stato evitato il ballottaggio per soli 3 voti, è un dovere fare il riconteggio.

Commenti Facebook

Presentazione del cortometraggio: “Alice nel Paese delle Meraviglie” realizzato con gli alunni della Scuola Primaria di Campodipietra

Il 7 giugno, alle ore 17.00, presso la tipografia Palladino-Company, via Colle delle Api, 170 a Campobasso, ci sarà la proiezione del cortometraggio: “Alice nel Paese delle Meraviglie” realizzato con gli alunni delle classi 1^ e 2^ della Scuola Primaria di Campodipietra. I bambini, nonostante la tenera età , si sono dimostrati “veri attori”.

Commenti Facebook

Operazioni anti droga: denunciato 20enne per detenzione illegale finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti

auto polizia di stato

auto polizia di statoNella prima mattinata odierna, la Squadra Mobile della Questura di Campobasso, nell’ambito di mirati servizi anti droga, in Capodipietra ha eseguito numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti, perlopiù giovani. In tale contesto, in un luogo diverso dalla propria abitazione F. B. di anni 20 nascondeva grammi 80 di stupefacente del tipo “Marijuna” e tutto l’occorrente per confezionare le dosi, compreso un bilancino elettronico di precisione.

Commenti Facebook

Riapre la Fresilia. Mazzuto: non bisogna fermarsi qui,necessari altri lavori

presidente luigi mazzuto

presidente luigi mazzutoA partire da ieri è ripreso regolarmente il traffico sulla Fresilia. Un bypass stradale è stato eseguito nella zona in frana, grazie a un apposito finanziamento dell’importo di 40mila euro stanziato dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici. L’intervento è di tipo provvisorio in attesa di poter agire definitivamente sulla frana per la stabilizzazione della stessa. Si attende a tal proposito l’approvazione di un programma regionale di risanamento dell’arteria predisposto dall’Assessorato ai Lavori Pubblici. Il presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto dà atto della velocità dell’intervento del settore tecnico della Provincia di Isernia e si dice soddisfatto dell’eliminazione dei disservizi causati ai cittadini dei comuni del medio-trigno (Frosolone, Torella e Civitanova del Sannio), ma non “bisogna fermarsi qui.

Commenti Facebook

Riapre la Fresilia. Mazzuto: non bisogna fermarsi qui,necessari altri lavori

presidente luigi mazzuto

presidente luigi mazzutoA partire da ieri è ripreso regolarmente il traffico sulla Fresilia. Un bypass stradale è stato eseguito nella zona in frana, grazie a un apposito finanziamento dell’importo di 40mila euro stanziato dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici. L’intervento è di tipo provvisorio in attesa di poter agire definitivamente sulla frana per la stabilizzazione della stessa. Si attende a tal proposito l’approvazione di un programma regionale di risanamento dell’arteria predisposto dall’Assessorato ai Lavori Pubblici. Il presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto dà atto della velocità dell’intervento del settore tecnico della Provincia di Isernia e si dice soddisfatto dell’eliminazione dei disservizi causati ai cittadini dei comuni del medio-trigno (Frosolone, Torella e Civitanova del Sannio), ma non “bisogna fermarsi qui.

Commenti Facebook

Unioncamere e Unicredit organizzano la giornata paese “Forum Cina”

In considerazione degli ottimi risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione degli eventi “Agrifood Roma” e “B2B Wine&Food Molise”, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, promuove la nuova iniziativa “Forum Unicredit International” e organizza, in collaborazione con UniCredit e Diacron, la giornata paese “Forum Cina” dedicata all’approfondimento delle opportunità di sviluppo offerte dal mercato cinese per le imprese molisane.

Commenti Facebook

“Impresa inForma”: Qualità e sicurezza per un cantiere modello, incontro all’Acem

acem

acemIl progetto “Impresa inForma”, da un’idea dell’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) in collaborazione con l’INAIL Molise, intende accompagnare le aziende e i lavoratori in un percorso culturale di conoscenza e implementazione della sicurezza nei luoghi di lavoro, quale chiave per l’innovazione e lo sviluppo aziendale e una maggiore competitività nel mercato. Una nuova e più moderna consapevolezza rivolta al miglioramento della sicurezza e delle misure di prevenzione come ricerca costante, dinamica e non occasionale.

Commenti Facebook

Avvisi e i bandi delle Pubbliche Amministrazioni sulla stampa, Ruta: prorogato l’obbligo di pubblicazione

roberto rutasen

roberto rutasenNella seduta delle Commissioni riunite 5^ e 6^, su proposta dei relatori, recependo le richieste da me più volte avanzate e il contenuto degli emendamenti depositati, l’eliminazione dell’obbligo, previsto sempre nel decreto competitività, di pubblicare gli avvisi e i bandi delle Pubbliche Amministrazioni, per estratto su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione locale nel luogo ove si eseguono i contratti, è stata differita al primo gennaio 2016.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli