Ecc.mo Ministro,
nella qualità di Presidente del Consiglio regionale del Molise, dopo aver appreso dagli organi di stampa e dagli ordini forensi la paventata soppressione della Corte d’Appello di Campobasso, mi rivolgo a Lei, quale capo del dicastero della Giustizia al fine di conoscere se tutto ciò che mi è stato rappresentato abbia un fondamento ed, in caso affermativo, Le chiedo di avere con Lei un incontro urgente prima che il Governo adotti qualsiasi provvedimento.
Soppressione della Corte d’Appello di Campobasso: Niro scrive al Ministro Orlando
Corte d’Appello: convocata d’urgenza una seduta consiliare
All’ordine del giorno anche la soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Convocata d’urgenza dal Presidente, Vincenzo Niro, si è riunita nel tardo pomeriggio di ieri, la conferenza dei capigruppo, per discutere della problematica relativa alla paventata soppressione della Corte di Appello nell’ambito della riforma della giustizia proposta dal Ministro Andrea Orlando, prevista nel decreto sblocca- Italia.
“Incontro con il modellismo”, il successo dell’iniziativa de Le Rotaie Molise
E’ stato un successo inaspettato l’evento che Le Rotaie Molise, l’unica associazione di modellismo ferroviario presente in Molise, ha organizzato in occasione del settembre isernino. La risposta della popolazione è andata oltre ogni più rosea aspettativa per una realtà culturale così “di nicchia”. Da anni tuttavia Le Rotaie portano avanti con grandi soddisfazioni diversi progetti per rivalutare la ferrovia in Molise e la memoria storica intorno alle strade ferrate.
Approvato in II Commissione il Calendario venatorio 2014/15
Anche a ridosso del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sarà possibile cacciare il cinghiale come nel resto del territorio molisano. La II Commissione consiliare ha approvato, su proposta della Giunta regionale, il Calendario e il Regolamento per la stagione venatoria 2014/15. oddisfatto il Presidente, Carmelo Parpiglia: “Il Calendario tiene conto del parere dell’Istituto Superiore per la Promozione e la Ricerca Ambientale, delle esigenze di tutela del patrimonio faunistico molisano e delle richieste pervenute dalla federazione e dalle associazioni di categoria. Inoltre – continua il Capogruppo dell’Italia dei Valori a Palazzo Moffa – recepiamo alcune Delibere di Giunta, tra cui la 43/2014, per la tutela dell’orso bruno”.
Ripalimosani: Olimpiadi dei Bambini e Cena dei Popoli, due appuntamenti targati Unicef
Due appuntamenti targati UNICEF domani a Ripalimosani, realizzati dall’associazione Manhu con l’appoggio del Comune e la collaborazione della Proloco, del circolo Ripa Club e dell’associazione Madonna della Neve. Alle 17 ritrovo in piazza per tutti i bambini per la quarta edizione delle Olimpiadi dei Bambini: competizioni di atletica organizzate da Teodoro Simone, tecnico Virtus. In squadra o singolarmente i piccoli partecipanti si cimenteranno nelle varie discipline in un pomeriggio dedicato interamente a loro. Iniziativa aperta a tutti i bambini dai 6 ai 13 anni.
Coltivazione di marijuana, denunciati quattro giovani
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Bojano, diretti dal capitano Michele De Chiara hanno denunciato quattro giovani di età compresa tra i 19 ed i 21 anni che avevano deciso di produrre marijuana. I ragazzi avevano allestito una coltivazione di dodici piantine di marijuana, alte circa un metro e mezzo e quasi pronte per essere essiccate.
E’ di Isernia la nuova Miss Molise: Sara Affi Fella rappresenterà la regione a Miss Italia
Riccia e occhi verdi che incantano. E’ di Sesto Campano, in provincia di Isernia, Miss Molise 2014. Si chiama Sara Affi Fella, ha 18 anni, e aveva già vinto la prima selezione regionale conquistando la fascia di Miss Kia Molise. Sara è stata eletta ieri sera a Tufara e ha ricevuto la coroncina direttamente da chi l’ha preceduta: Marta Gragnano, Miss Molise 2013. “Sono felicissima, non me lo aspettavo perché in gara c’erano molto belle ragazze. Per me è un motivo d’orgoglio rappresentare il Molise a Miss Italia e cercherò di conquistare la finale nazionale per fare onore alla mia regione”. Così si è espressa Sara subito dopo la proclamazione, prima di essere travolta dai flash dei fotografi.
Larino: arrestato 34enne sorpreso a rubare all’interno di un’abitazione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Larino (CB), nelle prime ore del 24 agosto, hanno tratto in arresto in flagranza di reato F.B. 34enne, già noto alle FF.PP., perché sorpreso all’interno di un’abitazione del luogo, ove poco prima aveva asportato vari monili in oro per un valore complessivo di € 2000 circa. L’attività scaturisce dalla richiesta d’intervento da parte del proprietario dell’abitazione ai Carabinieri di Larino, ai quali l’uomo segnalava la presenza all’interno della stessa di un sconosciuto.
Decreto Competitività: Abolizione del Sindaco revisore nelle Srl
Il comma 2 dell’art. 2477 c.c. stabiliva per le SRL l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore quando il capitale sociale non fosse inferiore a quello minimo previsto per le società per azioni (€ 120.000,00). Il Decreto Legge 91 del 24 giugno 2014 (G.U. 144 del 24 giugno 2014),convertito in Legge n. 116/2014, abolisce del tutto la norma per la quale le funzioni di controllo nelle S.r.l., con la nomina del collegio sindacale o del sindaco unico o del revisore, dovevano essere attivate una volta che il capitale sociale avesse raggiunto la soglia minima prevista per costituire una società per azioni.
Una Notte Fucsia da incorniciare, quella vissuta a Montenero di Bisaccia
Una folla decisamente fuori dell’ordinario si è riversata in Piazza della Libertà e sulle vie adiacenti per trascorrere una serata all’insegna della gastronomia locale, della musica e del sano divertimento. Ed è stato proprio lo spettacolo di cabaret con Sergio Viglianese, Massimo Bagnato e Gianluca Impastato, l’evento più atteso della serata e dell’intero cartellone estivo, che ha calamitato l’attenzione dei numerosi ospiti giunti a Montenero da tutti i paesi limitrofi abruzzesi e molisani.Due ore di risate a crepapelle, che hanno scaldato una serata caratterizzata da una leggera e piacevole brezza estiva. I più previdenti hanno preferito occupare i posti a sedere sotto il palco già qualche ora prima dello spettacolo, pur di non perdersi l’evento che non ha di certo deluso le attese.