Un brusco incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 11, sulla Statale 17 all’altezza di Bojano. Scontro frontale tra due auto, i due conducenti dei veicoli, una donna di Bojano ed un uomo di Campobasso, sono stati trasportati al Cardarelli dal personale del 118. Le condizioni dell’uomo non sembrano critiche, diverse ferite riportate , mentre la donna ha riportato traumi gravi. Sul posto i Carabinieri , la Polizia e i Vigili del fuoco.
Scontro frontale sulla Statale 17, due feriti
L’ex Direttore dell’ARPC Giarrusso: ci sono risorse sufficienti per il rinnovo dei contratti
L’ex Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione civile, sul suo profilo facebook interviene sull’attuale questione legata al rinnovo dei contratti dei 218 precari dell’Agenzia che stanno perdendo il loro posto di lavoro.
Giarrusso nel suo intervento traccia dei profili fin ora poco noti della questione, lamentando la totale assenza di un coinvolgimento formale della sua figura che comunque ha operato per anni in quel luogo.
“Dopo tutto quello che è successo al sottoscritto e dopo tutto quello che è stato detto, in questi mesi, facendo ricorso a dichiarazioni inesatte e molte volte errate, è giunto il momento in cui Io, in qualità di ex direttore dell’Agenzia di Protezione Civile (soggetto volutamente mai sentito e a cui mai è stata chiesta alcuna spiegazione o chiarimenti), cominci a esporre la mia veritá comprovata, ove necessario, da fatti supportati dai relativi atti amministrativi.
L’ex Direttore dell’ARPC Giarrusso: ci sono risorse sufficienti per il rinnovo dei contratti
L’ex Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione civile, sul suo profilo facebook interviene sull’attuale questione legata al rinnovo dei contratti dei 218 precari dell’Agenzia che stanno perdendo il loro posto di lavoro.
Giarrusso nel suo intervento traccia dei profili fin ora poco noti della questione, lamentando la totale assenza di un coinvolgimento formale della sua figura che comunque ha operato per anni in quel luogo.
“Dopo tutto quello che è successo al sottoscritto e dopo tutto quello che è stato detto, in questi mesi, facendo ricorso a dichiarazioni inesatte e molte volte errate, è giunto il momento in cui Io, in qualità di ex direttore dell’Agenzia di Protezione Civile (soggetto volutamente mai sentito e a cui mai è stata chiesta alcuna spiegazione o chiarimenti), cominci a esporre la mia veritá comprovata, ove necessario, da fatti supportati dai relativi atti amministrativi.
Montenero: la Fonte Cassù continua a riscuotere consensi tra i turisti
Proseguono i lavori di riqualificazione della Fonte Cassù e dell’area immediatamente circostante. Dopo le opere di pulizia e rimozione della vegetazione in eccesso, di consolidamento del terreno, di tracciamento e ripristino dei sentieri esistenti, di apposizione di strutture in legno per la protezione dell’area, di sostituzione della staccionata posta al di sopra della fonte e di realizzazione di elementi di arredo, si procederà entro i prossimi mesi all’inerbimento dell’area e alla messa a dimora di specie vegetali arbustive ed arboree, con apposito impianto di irrigazione.
Illustrato il nuovo riordino dei mercati settimanali ad Isernia
E’ stato illustrato il nuovo riordino dei mercati settimanali cittadini. L’incontro con i giornalisti è stato aperto dal sindaco Luigi Brasiello che, a margine della conferenza, ha voluto prima dare due notizie importanti per l’Ente. La prima riguarda l’insediamento, avvenuto lo scorso 15 gennaio, del nuovo segretario generale, la dott.ssa Franca Colella, e l’altra l’imminente disponibilità di 800mila euro a suo tempo vincolati per una richiesta di risarcimento, che si aggiungono ad altri 600mila euro circa d’avanzo d’amministrazione.Il sindaco è poi entrato nel tema specifico dei mercati settimanali del giovedì e del sabato, affermando che il riordino era quanto mai necessario e urgente. Varie la ragioni del riassetto, sia logistiche che amministrative che commerciali.
” La salute non ha prezzo, ma ha un costo”. Di Brino al consiglio monotematico sulla sanità
Riportiamo l’intervento del sindaco di Termoli Basso Antonio Di Brino, illustrato al Consiglio comunale monotematico sul tema del Piano di riordino aziendale Asrem.
“Parto da un assunto: la salute non ha prezzo ma ha un costo. Risparmiare non significa tagliare, e tagliare non è sinonimo di razionalizzare, cioè di migliorare il rendimento con nuovi sistemi e metodi. edete, oggi non siamo chiamati semplicemente a rivendicare il diritto sancito dall’art. 32 della Costituzione, quindi non solo e non tanto per la tutela della salute, ma siamo chiamati a difendere la vita delle persone.
Indagini sul Questore Pozzo. Aperta inchiesta su fuga di notizie
La procura di Campobasso ha aperto un’ indagine dopo che è stata resa la pubblica la notizia sulla inchiesta che vede coinvolto il questore Gian Carlo Pozzo, indagato con le ipotesi di reato di abuso d’ufficio e favoreggiamento personale. Il fascicolo per fuga di notizie è al momento contro ignoti: si vuole capire come siano uscite dal palazzo di giustizia le informazioni inerenti la lettera che il pm Fabio Papa aveva inviato al procuratore Armando D’Alterio sulla vicenda Biocom e sulla iscrizione del nome del questore sul registro degli indagati.
Forum del Trasporto pubblico locale in audizione in Terza Commissione consiliare
Il Presidente della Terza Commissione consiliare permanente della Regione Molise, Cons. Salvatore CIOCCA, accogliendo la richiesta apposita ha inviato i responsabili delle associazioni che compongono il Forum del Trasporto pubblico locale a partecipare ai lavori della Terza Commissione convocata per lunedì 20 gennaio 2014, alle ore 10,00, nei locali del Consiglio Regionale di via IV Novembre n.87, in Campobasso, per un approfondimento sulle problematiche inerenti il traporto pubblico locale, con la presenza dell’ Assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Nagni.
Nuova monografia di Antonio Crecchia, saggista e poeta molisano, sulla scrittrice Rita Notte
Poeta, scrittore, storico, drammaturgo, saggista e ricercatore di tradizioni relative al suo paese d’origine (Tavenna), Antonio Crecchia, pubblica un nuovo studio monografico: Il mondo poetico di Rita Notte (Ediemme – Cronache Italiane – Salerno, dicembre 2013).
Scrittrice e poetessa nativa di Castelpetroso, Rita Notte, figlia d’arte, già docente di Lingue e Letterature Straniere negli istituti superiori, risiede a Isernia. Ha al suo attivo la pubblicazione di quindici volumi, tra prose e poesie, oltre alla paternità di due canzonieri, depositati presso la SIAE.
Gli studenti dell’I.I.S. Pertini di Campobasso nelle aule di Montecitorio
Il Pertini ancora una volta è stato protagonista, unico in Regione, del progetto “Giornata di formazione a Montecitorio” promosso dalla Camera dei deputati in collaborazione con il MIUR e diretto agli studenti dell’ultimo biennio delle scuole medie superiori che abbiano svolto studi e sviluppato un lavoro di ricerca sul sistema istituzionale. Gli studenti della classe IV D dell’indirizzo biotecnologie sanitarie, guidati dalla prof.ssa M. A. Sassi con la collaborazione del prof. M. Ferocino, docenti dell’Istituto, selezionati per il percorso formativo, hanno proposto un progetto di legge vertente sulla tematica di rilievo quale il cosiddetto “femminicidio”, dal titolo “Riconosci, affronta e vinci la violenza”.