Alessio Colasurdo, 19 anni di Campobasso, allievo iscritto al 10ecimo anno della Scuola di Organo e Composizione Organistico del Conservatorio di Campobasso, classe del Maestro Alberto Pavoni, ha ottenuto una Borsa di Studio nella Categoria A del secondo concorso organistico nazionale dedicato alla memoria di “Rino Benedet” , tenutosi a Bibione il 1 giugno 2014.
Concorso “Rino Benedet” : Alessio Colasurdo vince una borsa di studio
Primo alloro per il Molise ai Nazionali di tennistavolo in svolgimento a Terni
Prima medaglia di prestigio per il Molise ai Nazionali di tennistavolo in fase di svolgimenti al PalaTennistavolo di Terni. A regalare ai tanti tifosi ed appassionati molisani del tennistavolo l’ambito alloro è stato uno degli atleti più esperti e conosciuti del capoluogo di regione: Antonello Panichella. Panichella, in coppia con Marco Prosperini, ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Veterani 40/50. L’esperto atleta campobassano, insieme al suo compagno, si sono dovuti arrendere in semifinale allo strapotere del duo composto dal cinese Xuboang e dall’italiano Fabio Mantegazzi che, poi, sono andati a vincere il titolo di campione italiano di categoria a mani basse.
Il Papa in Molise? La burocrazia frena, non c’è posto
La visita di Papa Francesco in Molise, evento straordinario che potrebbe restare scritto nella storia del Molise sta rischiando di saltare. Esageriamo? No. L’itinerario era stato già scelto e presentato a Campobasso, poi è saltata la celebrazione della santa messa allo stadio di Selvapiana, che poteva contenere 30mila persone, come dichiarato in conferenza stampa dalla dirigente comunale, ma è agibile o non agibile? Questione che dopo anni ancora non è stata chiarita, pareva di si, ora sembra di no.
Gruppo Terminus: bilancio 2013 positivo, bisogna sfidare la crisi
“La crisi esiste, specie in Molise. Ma a volte diventa anche un alibi. E poi ogni crisi apre anche grandi opportunità, spazi che altrimenti sarebbero impossibile da trovare”. Questa la filosofia ottimista del gruppo Terminus e del suo fondatore, nonché amministratore, Pietro Colagiovanni. Una filosofia ottimista che ha trovato un punto di appoggio nell’ultimo bilancio approvato dalla capogruppo, la Terminus srl.
Comune di Campobasso: verso la giunta a sei. In molti ambiscono alla Presidenza del Consiglio.
In attesa soltanto della proclamazione degli eletti e della convocazione del primo Consiglio Comunale, precedono le trattative tra il Sindaco Battista ed i rappresentanti dei partiti della sua coalizione.
Come sempre, questo rappresenta il primo momento di confronto serrato dopo quello con cui le varie compagini hanno aderito al progetto politico del neo primo cittadino.
Proprio Battista ha lasciato intendere che procederà alla creazione di un esecutivo “corto” composto da sei Assessori e tutti interni, premiando i più votati delle singole liste.
Gli italiani hanno ormai le tasche vuote! Il reddito reale è diminuito dell’1,1%
Questa la fotografia scattata dalla Banca d’Italia nell’ultima relazione annuale. Una ulteriore conferma della gravissima situazione in cui si trova l’Italia che evidenzia come tutte le misure sino ad oggi attuate sono state inefficaci ed inadeguate. Infatti è sceso ancora, in termini reali, il reddito disponibile delle famiglie italiane nel 2013, ma i consumi sono diminuiti ancora di più, perché si cerca di risparmiare qualcosa per rimettere insieme il gruzzoletto eroso negli anni peggiori della crisi.
Continua su:
Il Cip Molise ottiene una medaglia di bronzo ai Nazionali Studenteschi de L’Aquila
Non poteva esserci bilancio più positivo per la rappresentativa del Cip Molise, quattro atleti guidati dal tecnico Stefano Mascioli, che ha preso parte alle fasi nazionali dei Campionati Studenteschi che si sono svolti nella città de L’Aquila. Malgrado l’agguerrita concorrenza degli altri contendenti alla conquista di uno dei posti disponibili sul podio finale in ogni categoria il Cip Molise torna a casa con una medaglia di bronzo e tre piazzamenti di assoluta valenza. Nello specifico la medagli di bronzo è stata vinta da Serena Napoletano in rappresentanza dell’ISISS Cuoco/Fascitelli di Isernia nella gara del lancio del peso di 3 kg categoria allieve.
Turno di ballottaggio:Marinucci, mancato apparentamento, occasione persa
Ho appreso solo nella tarda serata di domenica, quando i termini erano abbondantemente scaduti, che la nostra proposta di apparentamento non ha riscontrato il gradimento dell’entourage dell’Avv. Angelo Sbrocca, poiché a loro dire, viziata da presunti personalismi. Avevamo subordinato il nostro ingresso in maggioranza all’esclusione dalla futura giunta di quanti avevano ricoperto incarichi esecutivi nella ex-giunta Di Brino. Nulla di più di quanto chiesto sin dalla fase organizzativa delle primarie. Non si è trattato né di personalismi, né di veti ma della volontà di dare un segnale forte di discontinuità con il passato. Del resto non crediamo che ci si possa muovere l’accusa di porre veti, quando lo stesso entourage ha impedito inspiegabilmente, al dott. Pino Marino, la candidatura nella lista del PD.
Emilio Izzo (Uilbac): giù le mani dalla Rai
Una notizia del genere in altri momenti avrebbe fatto scattare l’indignazione della sinistra ma, si sa, di sinistra in questo centro-sinistra non ne rimane nemmeno l’ombra! Impegnati come sono a salvaguardare le proprie poltrone, hanno realizzato l’obbrobrio più grande della storia della repubblica, quel governo di vergogna che amalgama destra e sinistra insieme! E così, se il baldanzoso Renzi sbaraglia gli avversari, eminenti rappresentanti della sinistra storica sono lì a fargli da scendiletto senza ribellarsi a nulla, anzi, gli danno man forte anche a destabilizzare le organizzazioni sindacali. Eppure non è questo che mi fa più impressione, ma vedere gli ex paladini della cosa pubblica compartecipare all’annullamento del servizio pubblico, questo si che mi fa rabbrividire! Se dal 1979 l’informazione di stato si è garantita la terza rete per meglio soddisfare le esigenze delle regioni, per meglio giungere in ogni casa con notizie e immagini di luoghi vicine al territorio, fra poco non sarà più così! Grazie! Personalmente ho sperimentato l’importanza del servizio pubblico e dell’apporto ai fatti, alla cronaca, alla politica, alle battaglie e, giustamente, ho sempre rivendicato la presenza senza appello delle telecamere e dei giornalisti proprio in considerazione del ruolo della TV pubblica.
Musacchio: malagestione dei rifiuti causa dell’incremento del cancro
I dati sui tumori in Italia continuano a rivelare realtà impressionanti. In nostri precedenti studi il Comitato di Difesa della Salute Pubblica aveva già messo in evidenza il rapporto tra l’insorgenza dei tumori e la cattiva gestione dei rifiuti. Sono, inoltre, centinaia gli studi autorevoli e certificati che sottolineano i collegamenti tra l’eccesso di mortalità e rifiuti tossici, diossina, sversamenti illegali.