Continuano i colpi di scena per le comunali di Campobasso, risolta, temporaneamente, la questione ballottaggio, almeno fino al riconteggio di tutti i voti e al risultato del ricorso che il Movimento 5 Stelle ha già annunciato, un nuovo “giallo”. Ci si è accorti di uno sbaglio di trascrizione, una O al posto di una A, nella lista dell’Italia dei Valori: una candidata, Enza, è stata trascritta nei manifesti elettorali ufficiali del Ministero dell’interno e della Prefettura come Enzo.
Comunali di Campobasso: sbaglio di trascrizione di un nome, elezioni a rischio?
Scasserra: bella avventura, rifarei tutto daccapo
Michele Scasserra, candidato sindaco alle comunali di Campobasso, analizzando l’esito delle elezioni, lascia questo post sul proprio profilo facebook. “Ho telefonato al neo sindaco Antonio Battista per formulargli i miei sinceri auguri di buon lavoro. La campagna elettorale è finita, la città ha evidentemente scelto con chiarezza, tra i cinque candidati, quello a cui affidare l’amministrazione comunale per il prossimo quinquennio e questa volontà, così netta, va rispettata. Non lo nascondo, provo una punta di rammarico per non essere riuscito a trasferire così come avrei voluto la mia – la nostra – idea di moderata rivoluzione amministrativa.
Domenico Ioffredi si autosospende da SEL
Con una breve nota stampa il Consigliere regionale Ioffredi comunica la autosospensione da SEL: “Il consigliere regionale Domenico Ioffredi, capogruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà, nell’attesa di una necessaria riorganizzazione degli assetti dirigenziali, comunica la propria autosospensione dagli organismi del partito”.
Ladri si fingono poliziotti e svaligiano un appartamento a Venafro
Una banda di ladri ha agìto a Venafro, in pieno giorno ed in pieno centro. Dopo aver messo a segno il colpo in una abitazione di via San Vincenzo al Volturno, verso le 18.00, i quattro malviventi a bordo di una Bmw di colore grigio si sono dileguati nel traffico cittadino con l’ausilio di una sirena, quella usata dalle forze di polizia. Sul posto sono accorsi i Carabinieri che non hanno potuto fare altro che far scattare subito le ricerche dei fuggitivi.
Caso Capussi: Nuovo servizio de “Le Iene”, il video
E’ andato in onda ieri sera su Italia Uno un nuovo servizio di Giulio Golia, all’interno del programma Le Iene relativo al caso di Antonio Capussi, l’imprenditore 92enne di Bojano che reclama otto milioni di euro dalla Regione Molise per la costruzione delle strade presenti in diverse zone del territorio.
Incontro sull’olivicoltura a Fornelli. Scarabeo: L’olio è una tipicità molisana tutta da valorizzare
L’incontro si è tenuto ieri sera presso la sede della cooperativa Sette Torri alla presenza di una delegazione giapponese, in Molise, alla scoperta dei segreti dell’olio di Fornelli. “L’impegno nella valorizzazione di un prodotto importantissimo come l’olio, – afferma l’Assessore regionale Massimiliano Scarabeo – pone il Molise, in una posizione interessante, nel panorama italiano e internazionale dei prodotti enogastronomici d’eccellenza. L’interesse dei mercati esteri, per questa tipicità della terra molisana, sta a significare che la strada intrapresa è quella giusta e per questo, ogni iniziativa, in tal senso, va ampiamente supportata. Il Comune di Fornelli è inserito a pieno titolo nel circuito “Città dell’Olio” che annovera, tra gli iscritti, numerosissimi Comuni ed enti locali d’Italia, tra cui molti della regione Molise, e ciò gli consente di fregiarsi di un importante riconoscimento di portata nazionale quale produttore di olio di qualità.
Camera Chiara organizza il 4° concorso fotografico a tema“Infiorata”
Camera Chiara Associazione Culturale, in occasione della Processione della Madonna dei Monti del 31 maggio 2014, organizza il 4° concorso fotografico a tema”INFIORATA”. Le foto dovranno essere realizzate esclusivamente nella giornata del 31 maggio 2014 e raccontare l’evento attraverso le immagini: dalla preparazione, alla realizzazione dell’infiorata, fino alla processione.
Convegno: L’ambiente ferito nelle terre dell’illegalità. Inquinamento delle catene alimentari
Sabato 31 maggio, alle ore 9, presso l’Hotel Meridiano di Termoli (Lungomare Cristoforo Colombo 52/A), organizzato dall’Ordine dei Medici della Provincia di Campobasso in collaborazione con l’Associazione “Medici per l’ambiente” (ISDE), con il patrocinio della nostra Federazione Nazionale, si svolgerà un importante convegno, moderato dal Magnifico Rettore dell’Università del Molise prof. Gianmaria Palmieri, dal titolo “L’ambiente ferito nelle terre dell’illegalità. Inquinamento delle catene alimentari, interferenza sul genoma umano” .
Frattura: con Antonio Battista l’emozione e la gioia della nuova avventura del centrosinistra
“Tanto più attesa, tanto più bella e coinvolgente, partecipata, la festa della nostra città. Ad Antonio Battista l’abbraccio più caro e sincero per la sua elezione a sindaco di Campobasso. A tutti i consiglieri comunali scelti dai nostri cittadini auguri di cuore per l’esperienza straordinaria che li aspetta. Grazie a tutti i candidati che con passione e serietà hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato.Ci siamo, finalmente ci siamo. Siamo tornati. Adesso al centrosinistra l’impegno e il dovere, la voglia, di amministrare il capoluogo di regione: una sfida importante, una sfida che deve essere, e lo sarà, prima di tutto un’emozione. L’emozione e la gioia di riportare vita vera in una città che per il nostro Molise è riferimento e centralità.
Parte la prima colonna mobile dell’Agenzia regionale di Protezione civile in aiuto alla Bosnia
Partirà nella serata di oggi, mercoledì 28 maggio, la prima colonna mobile dell’Agenzia regionale di Protezione civile del Molise in soccorso alle popolazioni alluvionate della Bosnia. La partenza dal piazzale della sede dell’Arcp di Campobasso, in via Sant’Antonio, 236, prevista per le ore 20.15.