giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 10087

Coldiretti: nell’economia globale e tecnologica il cibo resta il perno vitale

Esiste, secondo Coldiretti Molise, una via italiana e molisana allo sviluppo, alternativa a quella fondata su grandi impianti, grandi capitali, distanze spesso irragionevoli fra luogo della produzione e luogo del consumo. Partendo da questa visione, Coldiretti Molise ha continuamente proposto, nelle consultazioni con la Regione Molise, di puntare sulla capacità di rafforzare, nei prodotti agroalimentari regionali, il valore materiale e immateriale della “distintività” italiana e molisana e di rinvigorire il saper “fare rete per riconquistare la giusta capacità competitiva, anche nella dimensione globale.

Commenti Facebook

Ufficiale, la gara Termoli – Campobasso si giocherà al Colalillo di Bojano

La notizia ufficiale è arrivata, il match preliminare di Coppa Italia Termoli Calcio Vs Città Campobasso si giocherà allo stadio Colalillo di Bojano. La gara si giocherà a porte chiuse in quanto il Termoli paga una squalifica sia per il campo che per presenza di tifoseria e pubblico.L’incontro  sarà diretto dal Sig. Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta coadiuvato dagli assistenti Michele Falco  e Alessio Rega entrambi della sezione di Bari.

Commenti Facebook

“Equità, a ognuno il suo debito” con Marco Caldoro e Palma Spina in scena a Montenero

Ultimo appuntamento estivo per lo spettacolo,”Equità, a ognuno il suo debito”  con Marco Caldoro e Palma Spina. L’appuntamento è venerdì 29 agosto alle ore 21  nella piazza di Montenero di Bisaccia (CB). “Equita’” è lo spettacolo molisano più rappresentato nell’ultimo anno, con circa 30 repliche in tutto il Molise e fuori  regione (Roma, Palermo), dal debutto avvenuto nel luglio di l’anno scorso a oggi.

Commenti Facebook

Prende il via l’autorità per il trasporto ferroviario. Poleggi: finisce il monopolio di Ferrovie italiane

C’è voluta la decisione della Commissione  Europea  di deferire  l’italia  alla Corte di giustizia europea  per non aver recepito la normativa  comunitaria  in materia di diritti  dei passeggeri  nel trasporto ferroviario  per muovere le acque. Così l’Autorità di regolamento del trasporto , ibernata , ha trovato corrispondenza alla rivendicazione dell’approvazione del decreto  legislativo che la individuasse come  organismo responsabile   del settore, ai sensi  del Regolamento europeo 137/2007 per vedersi attribuiti  mezzi e risorse finalizzate all’attività  di tutela dei passeggeri.

Commenti Facebook

Mostra espositiva durante la consegna dei diplomi a studenti di archeologia e beni culturali

La ricchezza culturale della nostra regione va “ricercata” certamente anche nella diffusione del suo patrimonio archeologico, artistico, e paesaggistico. Così come è altrettanto certo che una parte significativa dei beni culturali molisani non è stata ancora del tutto scoperta e studiata. Ed è proprio in tale contesto che si inserisce l’attività di studio, ricerca, formazione e didattica dei corsi di studi in materia di beni culturali ed archeologia dell’Università degli Studi del Molise. Una filiera formativa arricchita quest’anno anche dall’attivazione della laurea magistrale in letteratura e storia dell’arte suddivisa in due curricula, uno filologicoletterario e l’altro archeologico‐artistico, che intende creare, formare e qualificare figure professionali che, una volta laureate, possano proporsi nel contesto lavorativo sia con un bagaglio di strumenti metodologici il più ampio possibile sia con adeguate competenze legate alle moderne tecnologie di indagini e di ricerca.

Commenti Facebook

Campobasso: Annullato il BPM Love Festival

Sul suo profilo facebook il dj campobassano Pietro Rama annuncia, con un certo rammarico, l’annullamento della kermesse dance prevista per stasera e domani, presso l’Area dell’ex Romagnoli e che vedeva la partecipazione di dj internazionali e di cui aveva la Direzione Artistica. “Con nostro grande rammarico dobbiamo comunicarvi l’annullamento del BPM LOVE Festival, previsto a Campobasso per il 29 e 30 Agosto 2014 presso l’ex stadio Romagnoli.

Commenti Facebook

Cancellato il Festival tecno-dance sull’Ex Romagnoli: amministrazione comunale allo sbando

molise5ste1

Davvero imbarazzante ed ambiguo l’atteggiamento tenuto dall’amministrazione comunale nella gestione della fase organizzativa e di rilascio di autorizzazioni dell’evento in programma nelle prossime ore sul terreno di gioco dell’ex Romagnoli, un’area sensibile completamente inidonea ad ospitare eventi di questo genere che andrebbero invece relegati in zone più idonee e delocalizzate rispetto ai centri urbani . Succede solo a Campobasso che un mega evento venga autorizzato solo poche ore prima dall’amministrazione comunale, con una delibera di giunta , senza passare neanche di striscio nelle competenti commissioni consiliari.

Commenti Facebook

Sara Affi Fella si qualifica per le semifinali di Miss Italia

La molisana Sara Affi Fella si è qualificata oggi pomeriggio a Jesolo (Ve) per le semifinali di Miss Italia, in programma sabato e domenica e mandate in onda l’11 e il 12 settembre su LA7 alle ore 23. La studentessa 18enne di Sesto Campano, in provincia di Isernia, che domenica scorsa si è aggiudicata il titolo di Miss Molise a Tufara, è stata l’unica concorrente della regione a passare il turno: la “regina” delle modelle con forme morbide, Elisa D’Ospina, le ha comunicato che parteciperà con la fascia di Miss Curvy.
A giudicare le concorrenti è stata una commissione tecnica composta da Giuseppe Zeno, Mirka Viola, Roberto Bigherati, Beppi Nocera, Elisa D’Ospina, Daniele Orazi e Tania Zamparo, che ha comunicato il verdetto in diretta streaming su missitalia.it.

Commenti Facebook

Autovelox Cantalupo nel Sannio: Per il Consiglio di Stato è illegittimo

autovelox-465x300

Nel mese di febbraio 2011 il Comune di Cantalupo nel Sannio installò un Autovelox illegittimamente lungo la SS. 17 lato destro, direzione Campobasso. Con quell’apparecchiatura, il Vigile Urbano di Cantalupo elevava tranquillamente a carico degli automobilisti migliaia e migliaia di verbali.Trattasi di un fatto analogo a quello di Macchia d’Isernia e di Sesto Campano, con la sola differenza che all’epoca, al vertice della Prefettura di Isernia vi era un Prefetto Facente Funzioni e più precisamente la Dott.ssa Caterina Valente, la quale, appena si rese conto delle attività illegittime perpetrate dal Comune di Cantalupo nel Sannio, immediatamente emanò un Decreto di annullamento di quell’apparecchiatura.

Commenti Facebook

Fanelli: Il Pd Molise con i giovani. A settembre seconda lezione della scuola di formazione

pdfanelli

 “Integrazione, crescita. Un confronto di idee, di generazioni. E’ il leit motiv della nostra scuola Pd Molise. La formazione è un momento fondamentale per gli amministratori e, soprattutto, per chi desideri essere un cittadino migliore. Il nostro è e sarà un Pd per i giovani. Ci aspetta un settembre pieno di occasioni per loro e per tutti”. Lo afferma Micaela Fanelli, segretario regionale del Pd, a testimonianza di come questo nuovo Partito Democratico stia offrendo nuovi metodi e molte più proposte; legato alla base, partecipato e aperto a assolute novità. “Ripartiamo il 13 settembre con la seconda lezione di formazione che noi della Segreteria e la base del Pd abbiamo fortemente voluto. Saremo ospiti del teatro di Fossalto, per toccare un altro territorio, un altro angolo stupendo del Molise e con una tradizione di centrosinistra e uno splendido gruppo giovani. Intanto, ci prepariamo a partecipare alla festa del partito a Bologna”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli