giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 10087

Il programma della stagione 2014-2015 del Teatro Savoia

Un cartellone di eventi degno di un teatro, con artisti di calibro. Il costo degli abbonamenti andrà dai 120 ai 300 euro, mentre il costo per il singolo spettacolo varierà dai 10 ai 25 euro, sulla base del posto prescelto. Inoltre sono previsti sconti per under 25, over 65 e gruppi organizzati.  Lunedì 29 settembre c.a. dalle ore 10,00 presso il Botteghino del Teatro Savoia in Piazza G. Pepe a Campobasso, la prevendita degli abbonamenti per la Stagione 2014/2015 organizzata e promossa dalla Fondazione Molise Cultura.
Il botteghino (tel.0874 311565) resterà aperto dal lunedì al venerdì, negli orari seguenti: 10,00 – 13,00/16,00 – 19,00.  Per ogni altra informazione utile:  www.fondazionecultura.it  oppure info@fondazionecultura.it

TEATRO SAVOIA – STAGIONE TEATRALE 2014-2015
28 ottobre 2014 ore 21:00
FERITE A MORTE
di Serena Dandini
con Lella Costa, Orsetta De’ Rossi, Rita Pelusio, Giorgia Cardaci
regia di Serena Dandini
MISMAONDA – LA CONTEMPORANEA

Commenti Facebook

Scuola/Concorso ATA 2014: bando di Terza fascia per diplomati

Il Decreto Ministeriale 717/2014, ha dato il via al bando riguardante l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di terza fascia per ciò che concerne il personale ATA. (validità triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017) e interessa i candidati che desiderano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole italiane svolgendo ruoli Ausiliari, Tecnici e Amministrativi – ATA (personale non docente).  I requisiti basilari richiesti sono il diploma o la laurea anche se poi, a seconda dei vari incarichi che si desidera ricoprire, verranno richiesti dei titoli di studio specifici. Occorre, inoltre, distinguere i vari modelli (D1, D2, D3 e D4) a seconda della loro specifica utilità. Le domande di inserimento o di conferma dovranno essere presentate, usando la modalità cartacea, entro il prossimo 8 ottobre.

Commenti Facebook

23^ Rassegna Polifonica nazionale “Città di Campobasso”: ultimo appuntamento il 5 ottobre

Ogni anno, in questo periodo,  la nostra città rivive l’evento corale più rappresentativo e, allo stesso tempo, il più affascinante quale è la Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso” con il “patrocinio” della Rgione Molise, della Provincia di Campobasso, del Comune di Campobasso. Gli organizzatori della benemerita Associazione Polifonica Molisana, dando vita a questa lodevolissima iniziativa nel 1992, non avrebbero mai immaginato di giungere alla 23° edizione con il “prestigio” della continuità. Riproporre un happening di questo tipo, di questi tempi, potrebbe essere inteso come una sorta di presunzione.

Commenti Facebook

Produttori Pesca del Molise: i pescatori non sono responsabili della morte delle tartarughe marine

FOTO DI REPERTORIO

Il Presidente della Organizzazione Produttori Pesca del Molise, Basso Cannarsa, respinge al mittente tutte le accuse mosse dal Prof. Pasquale Salvemini circa la responsabilità dei pescatori sulla morte delle tartarughe marine.E’ assurdo leggere che “i pescatori potrebbero avere usato un remo per stordire le tartarughe” quando i remi non vengono usati ormai da decenni, ma stiamo scherzando? Oppure considerare “le attività di pesca a strascico con le tartarughe che restano impigliate tre le reti e vanno sotto sforzo”.

Commenti Facebook

Asilo Nido Comunale di Isernia. Riunione con l’Amministrazione

comune di isernia

In data 03.10.2014 si è tenuto un incontro presso la sede dell’Asilo Nido Comunale di Via Umbria di Isernia al quale hanno partecipato l’Assessore Comunale Dott. Cosmo Galasso, il Funzionario del Comune Dott. Venditti, le puericultrici ed il personale ausiliario comunale nonché gli operatori dell’Asilo privato “Nuova Assistenza” e “Progetto Primavera”.
Era presente per il Sindacato Autonomo CSA il Sig. Feliciantonio Di Schiavi.

Commenti Facebook

Piersimoni (Unioncamere): la riorganizzazione camerale deve essere completata entro i prossimi mesi

Il Consiglio dell’Unioncamere Molise, nella seduta del 01 ottobre u.s., ha eletto il Dott. Pasqualino Piersimoni alla carica di Presidente di Unioncamere Molise, ruolo che lo stesso ricopriva già come Vicario. Piersimoni, già Presidente in carica della Camera di Commercio di Isernia, è stato eletto all’unanimità. “Sono grato al Consiglio di Unioncamere Molise per aver espresso un voto unanime e palese nei confronti della mia persona – ha dichiarato il neo Presidente dell’ente camerale subito dopo la nomina – dimostrandomi fiducia e affidandomi un incarico che sicuramente richiederà molto impegno da parte mia.

Commenti Facebook

Emergenza lavoro: convocato il partenariato imprenditoriale, economico, sociale

Sull’emergenza lavoro la Giunta Regionale con Delibera n.396 dell’11 agosto scorso ha insediato una Task-Force coordinata dall’Ing. Massimo Pillarella per esaminare insieme alle strutture tecniche regionali e nazionali ogni soluzione tesa a sbloccare e sostenere iniziative mirate allo sviluppo e all’occupazione .Insieme a ITALIA LAVORO, INPS, SVILUPPO ITALIA MOLISE, UNIVERSITA’ DEL MOLISE, FINMOLISE, AGENZIA MOLISE LAVORO, alla Commissione Regionale Tripartita e alle rappresentanze istituzionali dei Comuni, delle Province e delle Camere di Commercio, la Task-Force sta procedendo ad attivare risposte concrete finalizzate ad incentivare il lavoro e le imprese.

Commenti Facebook

Riduzione del rischio sismico: la Giunta regionale approva proposta di legge

nagni idv

Approvata in giunta la proposta di legge regionale riguardante le norme di riduzione del rischio sismico e il riordino delle funzioni in materia sismica. Un primo passo necessario, verso l’adeguamento dell’ attuale normativa -ha spiegato l’assessore Nagni – ora regolata secondo criteri definiti dalle  leggi regionali n. 20/1996 e n. 25/2011, ormai superate dall’evoluzione legislativa. La proposta di legge rappresenta infatti, non solo un riordino della normativa regionale, ma anche un’attuazione della normativa statale. Un risultato al quale siamo giunti attraverso un approfondito confronto con ordini

Commenti Facebook

Lions Club Tifernus, premiato il merito

Cerimonia dei Lions Club Tifernus nella Sala Consiliare del Comune di Termoli oggi  4 ottobre 2014. Presenti il Responsabile di zona Oreste Campopiano, il presidente di Circoscrizione Tommaso Dragani, il past president Franco Cristaldi e il presidente del club Tifernus di Termoli Adamo Acciaro che nella sua presentazione ha citato madre Teresa di Calcutta e il motto “we serve”, “Noi serviamo, siamo al servizio per migliorare le condizioni di vita del territorio in cui viviamo”.

Commenti Facebook

Cristiano Sociali: appello alle Istituzioni per la difesa dell’ambiente

cristiano sociali

Il Movimento Regionale dei Cristiano Sociali, in merito alle vicende degli ultimi giorni relative alla possibile realizzazione di impianti a biomassa nel territorio dell’area del Matese, lancia un appello di unità e di reciproca collaborazione tra le istituzioni regionali, diretto a raccogliere le preoccupazioni dei cittadini e dell’associazioni ambientaliste riunite in presidio a Campochiaro. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli