mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10082

 Ritrovato il 50enne disperso a Roccasicura

vvff

vvffDalle prime ore serali del 31 gennaio 2014, non si avevano più notizie di un signore di anni 50. A preoccupare i familiari ed amici il ritrovamento della autovettura incustodita, aperta e con oggetti personali all’interno, nei pressi della SS 17 svincolo di Roccasicura (IS). Nei pressi dell’autovettura del disperso è stato approntato un posto di coordinamento dei soccorsi (Comando Avanzato mezzo UCL – Comando VVF di Campobasso) e oltre ai Vigili del Fuoco e ai Carabinieri erano presenti anche gli Operatori del Soccorso Alpino e alcuni volontari.

Commenti Facebook

Marinucci a Di Brino: Sindaco i cittadini le hanno posto delle domande a cui non ha risposto

La cosa che mi rimbomba nella testa da un po’ di giorni è se il tagliare nastri del Sindaco Di Brino è funzionale a se stesso o alla collettività. Andiamo per gradi. Se interroghiamo il dizionario sulla parola inaugurare lo stesso ci risponde con il seguente testo:”celebrare con solennità l’inizio di un’attività d’interesse pubblico”.Allora la domanda nasce spontanea. Perché un Sindaco inaugura una struttura pubblica il 28 dicembre 2013 quando la ditta che ha eseguito i lavori consegna la stessa soltanto il 9 gennaio 2014? Ma soprattutto come mai – nei giorni successivi l’inaugurazione – la scala si arricchisce giornalmente di nuovi accessori e protezioni?

Commenti Facebook

SOS: la Protezione (IN)Civile del Molise è morta

sos

sosRiceviamo e pubblichiamo una nota a firma di alcuni precari della Protezione Civile che hanno partecipato al bando per 218 posti a tempo determinato.

Siamo un gruppo di lavoratori che per necessità è stato costretto a sottoporsi ad una selezione pubblica  per 218 posti a tempo determinato presso l’Agenzia di Protezione Civile della Regione Molise, con la possibilità di ottenere proroghe fino al termine della ricostruzione post-sisma 2002.  Vorremmo ricordare al Consigliere delegato alla Protezione Civile e alla ricostruzione, Salvatore Ciocca,  che i fondi della Delibera Cipe, sono destinati solo ed esclusivamente per la ricostruzione, mentre, sono stati distolti ed usati impropriamente per far fronte alle spese correnti di altro personale cooptato dall’Agenzia e facente parte del vecchio Servizio per la Protezione Civile.

Commenti Facebook

Quinto assessore. Venittelli: il governatore Frattura si dimostri degno dell’appartenenza renziana

venittelli on

venittelli on“Il Presidente della giunta regionale del Molise Paolo di Laura Frattura si dimostri degno dell’appartenenza renziana e faccia in modo che  in aula, a Palazzo Moffa, si rinunci ad approvare la modifica statutaria che introdurrebbe la facoltà di nomina del quinto assessore”.Questo l’invito dell’onorevole del Pd Laura Venittelli alla vigilia della seduta di Consiglio regionale.

Commenti Facebook

L’Itis Mattei di Isernia premiato da Microsoft

itis

itisSi è tenuto il 17 gennaio 2014 presso la sede di Microsoft Italia a Peschiera Borromeo (Milano), l’evento finale del programma “Meet No Neet”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft Italia, Roma Capitale e molte scuole distribuite su tutto il territorio nazionale.  Il progetto, rivolto a giovani studenti, ha l’obbiettivo di fornire loro strumenti innovativi e competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro passando attraverso la porta dell’impegno sociale. Le parole chiave dell’evento sono state infatti competenze per la vita e innovazione sociale.

Commenti Facebook

Generare Futuro: il tema della 36ª Giornata Nazionale per la Vita

bregantini“I figli sono la pupilla dei nostri occhi…che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi”  “Generare futuro” è il tema principale della Chiesa italiana  per la 36esima giornata nazionale per la Vita  che si svolgerà domenica  2 febbraio. “Generare futuro significa  vincere la crisi, vincere  la crisi dello spopolamento, vincere la crisi culturale, vincere la crisi sociale a favore della Vita  – è l’esortazione del vescovo di Campobasso –Bojano mons. GianCarlo Bregnatini. Sdegno e rammarico per il presule di Campobasso per il crescente numero di aborti anche in Molise!

Commenti Facebook

L’Automobile Club d’Italia lancia la nuova app “ACI”

L’Automobile Club d’Italia lancia la nuova app “ACI” per facilitare la vita a gli automobilisti e più in generale a tutti gli italiani che ogni si giorno si muovono sulle strade. Disponibile da oggi per iOS e Android, l’applicazione permette di trovare e contattare rapidamente i punti di servizio ACI sul territorio: gli uffici del Pubblico Registro Automobilistico, le sedi degli Automobile Club provinciali, gli sportelli URP, le delegazioni ACI e i servizi di pagamento delle tasse automobilistiche.

Commenti Facebook

Unimol e Beni culturali con il Ministro Kyenge al Paleolitico di Isernia

kyenge

kyengeIl Molise è terra di patrimonio archeologico, storico, artistico e culturale di grande rilevanza che spazia dalla preistoria e dalle evidenze più note in ambito nazionale ed internazionale alla civiltà sannitica e romana, fino al periodo medievale, il tutto inserito all’interno di un paesaggio naturale spesso incontaminato e suggestivo. Per le sue peculiarità il territorio molisano si caratterizza come un modello che può e deve necessariamente investire nello sviluppo di opportunità di formazione e crescita di figure professionali che possano rendere il patrimonio culturale un bene noto e accessibile a tutti in termini di ricerca scientifica, didattica e divulgazione.

Commenti Facebook

Chiesto il dissequestro del distributore Agip. Gli avvocati difensori: estraneità del gestore ai clan camorristici

Gli Avvocati Carmen Elisa Romano e Gianfederico Cecanese hanno presentato istanza di riesame al Tribunale penale di Napoli per chiedere il dissequestro del distributore di carburante Agip sito in Vinchiaturo sequestrato nell’ambito della vasta operazione che ha portato all’arresto di tanti affiliati ad alcuni clan camorristici. Con riferimento alla situazione del loro assistito D. Vitale, i difensori hanno precisato che il medesimo “non è persona indagata per i reati per i quali si procede” ed, in particolare, hanno chiarito che “non vi è stata alcuna operazione di interposizione fittizia riconducibile alla “gestione” del distributore da parte di clan camorristici del Napoletano, atteso che l’impianto Agip e il bar pertinenziale sono stati rilevati in gestione direttamente dalla Società Eni s.p.a.” così come dimostrato da una copiosa documentazione che i legali di fiducia hanno prodotto per dimostrare, inoltre, l’estraneità del loro assistito ai fatti emersi nel corso della indagini.

Commenti Facebook

L’Italia dei valori rivendica l’appartenenza al centro sinistra. Di Pietro candidato alle europee

idvconf

idvconfAntonio Di Pietro, Cristiano Di Pietro, Pierpaolo Nagni, Carmelo Parpiglia hanno incontrato la stampa presso la sede dell’IdV a Campobasso per annunciare i prossimi appuntamenti elettorali a cui l’Italia dei Valori prenderà parte.” C’è necessità di rilanciare il partito, dopo la sconfitta dello scorso anno dove non ci siamo presentati con il nostro simbolo, e lo faremo nelle regioni in cui l’IdV è presente. Per quanto riguarda le amministrative di Campobasso, saremo presenti alle primarie, che riteniamo necessarie,  vedremo quale candidato sarà presentato, se è rappresentativo dell’area del centro sinistra senza problemi e con umiltà lo sosterremo, ma non è escluso che l’IdV possa candidare un proprio uomo o comunque concorrere alla tornata elettorale con la propria proposta politica. Vi annuncio che per quanto riguarda le Europee mi candiderò”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli