domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 10078

Riccia : presentazione del libro su Giacomo Sedati

Un volume, un approfondimento, una ricerca intensa e analitica su una figura storica di Riccia: Giacomo Sedati. Domani sabato 14 giugno, alle ore 17, la sala del Consiglio comunale (via Zaburri, n.3) ospiterà la presentazione del libro ‘Giacomo Sedati, il ministro della ricostruzione. Dal mezzogiorno all’Europa, le scelte economiche e politiche’.

Commenti Facebook

Con il “Ciclista d’Acciaio” al via il Primo Evento Sportivo Nazionale dedicato a San Giovanni Paolo II

Il Tour “Vivere da Campione” ed. 2014, format della III Millennio, è un’iniziativa no profit che si propone di veicolare il pensiero di Papa Wojtyla, un “papa sportivo”, che ha sempre indicato l’attività agonistica come un mezzo di crescita interiore e un invito all’altruismo: “Un atleta deve essere non solo un campione nello sport, ma anche un modello di umanità”, diceva.  L’annuncio ufficiale è stato dato in anteprima durante l’apertura dell’87° Adunata degli Alpini, che da sempre difendono i deboli e i bisognosi e fanno dell’umiltà la propria forza.  L’ultraciclista Alessandro Colò, vincitore, nella sua categoria, della più nota e più lunga gara endurance al mondo, la RAAM, percorrerà, pedalando in segno di speranza, tutta l’Italia in soli venti giorni.

Commenti Facebook

12 Borse di studio per tirocini professionali rivolte a studenti delle superiori della Provincia di Campobasso

Favorire la realizzazione di esperienze formative in contesti lavorativi internazionali, nei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro: è questo uno degli obiettivi della Camera di Commercio di Campobasso, la quale offre agli studenti delle scuole superiori della Provincia di Campobasso,  per il terzo anno consecutivo, l’opportunità di realizzare tirocini, della durata di almeno due settimane lavorative,  presso imprese e/enti operanti all’estero o in Italia, per acquisire nuove competenze professionali e trasversali in ambito internazionale.

Commenti Facebook

Giornata Mondiale del Rifugiato: attività di sensibilizzazione del territorio

Il progetto “Rifugio Sicuro” si inserisce all’interno di una rete nazionale di accoglienza denominata SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). La Caritas Diocesana di Termoli-Larino da ormai oltre tre anni offre servizio di accoglienza integrata rivolta principalmente a donne sole con minori che sono costrette a fuggire dal loro Paese a causa di persecuzioni, guerre, violazione di diritti umani, abbandonando la casa, il lavoro, gli affetti, le abitudini e molto spesso hanno subito torture e violenze. Per tale motivo arrivano in Italia per cercareprotezione e per ricostruire una nuova vita, un nuovo futuro, per dare una nuova speranza ai propri figli. I servizi offerti sono accoglienza integrazione e tutela.

Commenti Facebook

Pillola al pomodoro potrebbe prevenire infarti. Lo dice uno studio dell’ Università di Cambridge

Un estratto anticancro trovato nei pomodori potrebbe anche prevenire malattie cardiache e ictus. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One. Sendo lo studio di riferimento il Licopene, una potente sostanza antiossidante che si trova in frutta e verdura, dilata i vasi sanguigni dei pazienti con malattie cardiovascolari di più della metà. La costrizione dei vasi sanguigni è uno dei fattori chiave che può causare un infarto e ictus, che uccide milioni di persone nel mondo ogni anno.I medici ritengono ora che una dose giornaliera di licopene o una “pillola di pomodoro” può ridurre il rischio di malattie cardiache, dilatando i vasi sanguigni.Lo studio è stato condotto dal dottor Joseph Cheriyan, il farmacologo clinico consulente all’ospedale Addenbrooke e docente associato presso l’Università di Cambridge.

Commenti Facebook

Debutta l’Italia ai Mondiali, Coldiretti focalizza l’attenzione al cibo

Col fischio di inizio della prima partita dell’Italia ai mondiali brasiliani 2014, contro l’Inghilterra, la febbre da tifo nazionale esploderà, coinvolgendo tifosi cronici di calcio, ma anche tutti gli altri, molisani ed italiani, anche quelli non esperti del nostro sport nazionale.In proposito, Coldiretti Molise, , ricorda che se lo sport, quello praticato, è il miglior alleato per la salute delle persone, quello visto in Tv è particolarmente pericoloso per far scivolare verso una cattiva alimentazione.Mangiare o fare spuntini mentre ci si gode la partita della nazionale in Tv, sicuramente corona il piacere ed aiuta a scaricare la tensione da tifo.

Commenti Facebook

Partita di calcio per ricordare il terzino giallorosso Aldo Bevere

Ricordare un amico che non c’è più. Attraverso una partita di calcio, suo sport preferito e praticato fino a pochi giorni prima di quel maledetto incidente che gli tolse la vita a San Nicolo’ a Tordino vicino Teramo.  A quasi dieci anni dalla sua scomparsa gli amici non dimenticano Aldo Bevere, compianto terzino giallorosso che era entrato nel cuore di tutti i sostenitori del Termoli.  Per il secondo anno consecutivo è stata organizzata una “Giornata insieme a te” in suo ricordo e con tutte quelle persone che con lui, a Termoli, avevano condiviso quelle annate calcistiche.

Commenti Facebook

Concorso per 10 Tenenti all’Accademia dell’Aeronautica Militare

Concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare.
Posti a concorso:
-concorso per la nomina di 6 Tenenti nel ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
– concorso per la nomina di 4 Tenenti nel ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico così ripartiti:
2 nella categoria fisica;
2 nella categoria chimica
Continua su:
Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Sanità: Il Tar sospende il Piano Sanitario di Frattura. Il Decreto

Il Tar Molise ha sospeso il Piano sanitario.  Il presidente del TAR ha disposto la sospensione  al decreto numero 21 del 4 giugno 2014 varato dal Commissario ad acta Frattura  per l’attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Molise. “Sospesi tutti i provvedimenti realtivi al piano di riorganizzazione dell’Ospadale SS. Rosario di Venafro,  nessun reparto potrà essere trasferito, sussiste l’obbligo di non alterare lo status quo fino a quando il TAR non dispone diversamente”.  Con il decreto 67/2014 il presidente del Tar Molise ha fissato l’udienza per il 3 luglio in camera di consiglio per la discussione collegiale della proposta istanza cautelare.

DECRETO

Commenti Facebook

Cisl: in attesa dello sblocco per i pagamenti dei dipendenti della Provincia di Isernia e delle motivazioni di tale ritardo

A seguito dell’assemblea del personale dipendente della Provincia di Isernia la Cisl Fp si è prontamente attivata presso la locale Prefettura ed ha ottenuto un tavolo di mediazione che S.E. ilPrefetto ha gentilmente concesso in meno di 24 ore per il giorno 12 giugno 2014. A tale tavolo, originariamente richiesto per audire le rappresentanze sindacali e la delegazione eletta dall’assemblea, hanno partecipato anche il Presidente e due dirigenti della Provincia di Isernia.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli