Si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 16.00 presso l’aula magna dell’ITIS “E. Mattei” di Isernia, sita in Viale dei Pentri il convegno “Il credito bancario: motore della ripresa?” “Abbiamo voluto realizzare questo evento – spiega Piersimoni Presidente della Camera di Commercio di Isernia – perché come sistema camerale abbiamo un rapporto privilegiato con il mondo imprenditoriale che ci permette di monitorarne in tempo reale le esigenze più immediate. Nello svolgimento quotidiano delle nostre attività, da alcuni anni, e cioè dall’inizio della crisi economica mondiale, constatiamo che il pensiero quotidiano dell’imprenditore è quello di trovare risorse finanziare tali da consentire alla propria azienda di effettuare i necessari investimenti per il miglioramento degli standard produttivi e organizzativi e rimanere competitivi su un mercato sempre più globale.
Biomasse. Acem: non si può dire di no a tutto e stoppare il futuro
L’ACEM interviene sulla questione biomasse che tiene banco in queste settimane in regione, con ritardo rispetto agli accadimenti dettato dall’esigenza di chiarire che la presa di posizione non è di mero sostegno e tutela dell’azienda edile associata appaltatrice dei lavori di realizzazione della centrale, alla quale comunque esprime la più profonda solidarietà e vicinanza, ma di riflessione sul futuro della Regione e su come coniugare lo sviluppo con la tutela dell’ambiente. La posizione dell’ACEM intende quindi andare oltre la difesa d’ufficio della Ditta esecutrice dei lavori, per affermare con convinzione che non si può bloccare il futuro della Regione e privarsi delle opportunità che un investimento può sortire grazie anche alla concatenazione dei fattori del circuito economico.
Sant’Agapito: ritrovato il 69enne sano e salvo
In sinergia con tutte le forze a Sant’Agapito, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale e Soccorso Alpino, dopo circa 45 ore dalla scomparsa è stato ritrovato sano e salvo Guido Bucci di anni 69. Ritrovato nella zona limitrofa all’ultimo avvistamento. Il sig. Bucci a scopo cautelativo è stato condotto all’Ospedale di Isernia. Le ricerche sono iniziate il 6 ottobre 2014 per i Vigili del Fuoco, come da procedura, è stata attivata una Task Force con un dispositivo di soccorso costituito da funzionari tecnici, operatori TAS (Topografia Specializzata per il Soccorso) qualificati in ricerche a persona e squadre terrestri VF, presente anche la componente Cinofila della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Molise nonché il Drago 54 (elicottero VF) del reparto Volo di Pescara che ha effettuato due missioni di sorvolo della zona.
Occhi da amare: Giovani e guida sicura protagonisti della giornata mondiale della vista
La vista va protetta sin da giovani, non prendersene cura può significare metterla a repentaglio. Si celebra giovedì 9 ottobre la Giornata mondiale della vista, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). In oltre 70 città italiane, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, verranno effettuati controlli oculistici gratuiti, distribuzione di opuscoli informativi e conferenze. Questa nuova edizione è dedicata, nel nostro Paese, ai giovani e alla guida sicura.
#sbloccaitalia? No, #sfasciaitalia! Mozione dei 5Stelle in Consiglio Regionale
Un vero #sfasciaitalia, un decreto che affosserà il Paese e lo sfascerà del tutto. Abbiamo lanciato la battaglia a tutti i livelli. Oltre ai portavoce in Parlamento, siamo chiamati a combattere anche noi Consiglieri regionali e abbiamo preparato mozioni e risoluzioni contro il decreto in iter di conversione in legge.
Nicola Lanza del Comitato nazionale L’Altra Europa: Regione Molise,tante vertenze nessuna soluzione
Giovedì 9 saremo con i disoccupati,precari e lavoratori che protestano contro il malgoverno regionale. Ci uniamo ai disoccupati ai precari, ai lavoratori partecipando alla mobilitazione promossa dalla GGIL, CISL e UIL per giovedì 9 ottobre alle ore 9 a Campobasso, per chiedere risposte, sull’emergenza lavoro nel Molise, alle tante vertenze aperte, vigilanza, grande distribuzione, aziende in house, formazione professionale, GAM, Zuccherificio.
A Campobasso la 4° edizione della manifestazione “Una manovra per la vita”
Il 12 ottobre dalle ore 10 sul corso Vittorio Emanuele a Campobasso, si terrà la 4° edizione della manifestazione “Una manovra per la vita”. L’evento, di carattere nazionale, si svolgerà in contemporanea in numerose piazze d’Italia ed è organizzato dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica). Il titolo “una manovra per la vita” si riferisce alla divulgazione delle manovre da praticare in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Si tratta di una manovra salva-vita che viene illustrata e insegnata ai cittadini e che dovrebbe far parte del bagaglio culturale di tutti; in particolare di chi si occupa, a vario titolo, della cura e della salute del bambino.
Maltrattamenti su anziani e pazienti psichiatrici. 13 arresti a Montaquila. Il video e gli aggiornamenti
Una triste vicenda di cronaca sopraggiunge dal piccolo comune in Provincia di Isernia dove i Nas di Campobasso, in collaborazione con i colleghi di Bari, Napoli, Salerno e Foggia, hanno riscontrato maltrattamenti ai danni di malati psichiatrici ed anziani nella Residenza sociale assistenziale “Villa Flora“. I Carabinieri hanno eseguito 13 arresti per le accuse suddette, oltre che per sequestro di persona, lesioni, percosse ed abbandono di persone incapaci.
L’Anpi Provinciale di Campobasso a Cuneo per la commemorazione di 5 partigiani
Ricordare gli avvenimenti storici che hanno costituito la base culturale e ideale della nostra democrazia è fondamentale per rinsaldare lo spirito repubblicano e democratico delle nostre istituzioni, degli amministratori che le governano e dei cittadini che ad esse si rivolgono per vivere in un contesto di rispetto e di decoro. La lotta di tantissimi cittadini Italiani, dal sud al nord, per contribuire alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo non va mai dimenticata e le celebrazioni che ad essa si riferiscono vanno lette non solo quale mero ricordo ma come esempio di partecipazione e coraggio di ciascuno per la costruzione di un mondo migliore.









