Tra le ore 01.20 e 01.30 della scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Campomarino che hanno competenza anche sul comune di Portocannone, sono intervenuti nella zona artigianale dove era stato segnalata tramite il 112, una persona a terra. Immediato l’intervento di una pattuglia che era in zona per espletare servizio di controllo del territorio e subito le condizioni del ragazzo, un ventiduenne del posto, sono apparse serie, di qui il trasporto all’ospedale tramite ambulanza del 118, dove tutt’ora si trova ricoverato in gravi condizioni.
Portocannone :I Carabinieri arrestano una persona per tentato omicidio
Lavori sulla Statale 17, Frattura: la Regione è pronta a collaborare
“In vista dell’interruzione, prevista già per il prossimo lunedì 16 giugno, del tratto della Strada Statale 17, tra i km 205,5 e 207,2, nel territorio del comune di Bojano, per via dei lavori di manutenzione straordinaria, stabiliti dall’Anas, alle opere strutturali del viadotto “Callora”, come Regione ribadiamo la nostra collaborazione alle Amministrazioni locali e ai soggetti interessati per limitare quanto più possibile gli eventuali disagi derivanti dalle opere da realizzare che, come indicato dall’Anas, comporteranno il dirottamento del traffico su percorsi alternativi fino al completamento dell’intervento progettato.
Sanità. Petraroia: il Molise è a un bivio
Sulla sanità il Molise può scegliere tra il persistere e l’accentuarsi di divisioni territoriali, personali, sindacali, politiche, professionali o di qualsiasi altro genere, o il provare a riflettere sulle iniziative da assumere per assicurare i livelli essenziali d’assistenza, garantire la tutela della salute ai cittadini e potenziare un sistema sanitario pubblico di qualità, efficace ed efficiente. Auspico che in un sussulto di responsabilità prevalga la seconda ipotesi che ponga termine ad una conflittualità senza sbocchi e si concentri sulle soluzioni possibili, concrete ed effettivamente praticabili e perseguibili.
Ruta: “Habemus campolibero”. L’approvazione del decreto è finalmente realtà
“Habemus #campolibero. L’approvazione del decreto è finalmente realtà. Erano settimane che aspettavamo questa notizia. E’ un piano d’azione importantissimo a sostegno dell’inserimento dei giovani nell’attività agricola ed è anche per questo che tutto il mondo dell’agricoltura ha puntato molto sul nostro decreto.
Sanità: “Non vi è peggior Sor(b)do di chi non vuol sentire”, la Uil al sindaco di Venafro
Non è nello stile della UIL FPL, né della sottoscritta, intavolare sterili polemiche propagandistiche su argomenti che, invero, non si discutono né in piazza né sulla carta stampata, e che ci distolgono dagli impegni quotidiani. Poiché il Sindaco Sorbo di Venafro è avvezzo a ciò, mi vedo costretta a dovergli replicare, ma solo per i toni usati, per i “numeri dati”, per la considerazione che ha della “comunicazione”, nonché per rispondere alle illazioni che, di riflesso, sono state fatte cadere su lavoratori beneficiari di diritti e da lui definiti “imboscati”.
Bojano, Toro e Campochiaro: sanzionati 4 locali notturni che simulavano attività associativa
La Polizia di Stato di Campobasso, nell’ambito di preordinati servizi di controllo del territorio, ha effettuato controlli amministrativi in esercizi pubblici dissimulati da circoli privati nei Comuni di Bojano, Toro e Campochiaro. Molto spesso dietro la denominazione di circolo privato si nasconde infatti l’esercizio di una vera e propria attività aperta al pubblico. Una trasformazione di fatto che inevitabilmente comporta l’estensione ai circoli della disciplina legislativa dettata per le attività pubbliche.
Qualità scientifica al convegno ” Il cardiologo e il cardiochirurgo, approccio integrato”
Negli ultimi anni l’incidenza dello scompenso cardiaco è andata aumentando, raggiungendo proporzioni epidemiche. Nonostante i significativi recenti progressi terapeutici, la mortalità dei pazienti resta elevata. L’argomento è stato affrontato, sabato 14 giugno 2014, nel corso del Convegno “ADVANCED THERAPY IN HEART FAILURE IL CARDIOLOGO ED IL CARDIOCHIRURGO: APPROCCIO INTEGRATO” organizzato dalla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
14 parlamentari del PD si autosospendono. L’intervento della Venittelli
“Il cammino decisivo per ammodernare il nostro Paese non può essere messo in discussione dall’atteggiamento inescusabile e inspiegabile di un gruppo di senatori del Partito democratico che evidentemente pensano di essere stati eletti per salvaguardare le proprie guarentigie parlamentari e non di mettersi al servizio della collettività”.
Novità TASI, calendario a scadenza multipla: giugno, ottobre e dicembre
È entrato in vigore dal 10 giugno, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale, n. 132 del 10 giugno 2014), il nuovo calendario di scadenze per la TASI, disposto dal “decreto ponte” (D.L. n. 88/2014) approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 6 giugno scorso. Il decreto ha confermato in via d’urgenza le scadenze stabilite dal maxiemendamento al decreto IRPEF (D.L. n. 66/2014), che dopo il voto di fiducia del Senato è passato ora all’esame della Camera per la conversione definitiva entro il 23 giugno.
Festeggiamenti in onore dei Patroni di Venafro, i Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria. Il programma
Il Comitato Festa San Nicandro 2014 di Venafro ha diramato il programma dei festeggiamenti in onore dei Patroni della città, i Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria. I festeggiamenti iniziano il 15 e terminano il 18 giugno. I festeggiamenti saranno preceduti dalle ultime tre repliche (il 12, 13 e 14 giugno, h 21,00, sulla Piazzetta dell’Annunziata) de “L’Opera di San Nicandro”, il dramma sacro in tre atti scritto da Giuseppe Macchia e portato in scena dalle Associazioni “Gens Julia” e “Il Gruppo”.