Il Forum TPL Molise ha proposto all’assessore ai trasporti della Regione Pierpaolo Nagni di intervenire con misure di sostegno alla circolazione per gli utenti della strada, ed in particolar modo per i pendolari che percorrono quotidianamente la Ss 17, unica infrastruttura stradale che collega le due città capoluogo Campobasso e Isernia. L’interruzione dal km 204 al km 207 in corrispondenza dell’uscita per Bojano, che si protrarrà fino all’estate 2015, rischia di comportare notevoli disagi in un tratto di strada già valutato tra i più pericolosi d’Italia.
Nuovi saperi per nuove sfide: due giorni di formazione RSU per Cisl Poste
A Campobasso presso il Grande Hotel Rinascimento in Via LABANCA il 19 e 20 giugno 2014 le Segreterie Regionali dei lavoratori postali (SLP) della Cisl di Abruzzo Molise hanno organizzato un corso di formazione per rappresentanti sindacali di categoria: “Nuovi saperi, per nuove sfide”. Il corso progettato su due giorni, è incentrato su tematiche organizzative e di relazioni industriali, quali “La trattativa” che attraverso lo strumento di un role play vede i partecipanti protagonisti della simulazione, “La contrattazione” , “Gli strumenti di tutela nel Ccnl” e il “Modello sindacale e organizzativo dell’Slp”.Inoltre, durante i lavori del corso, i partecipanti riceveranno il materiale sugli argomenti di approfondimento sui temi trattati.
Minaccia di dar fuoco alla moglie: Arrestato 43enne isernino
Gli agenti della Squadra Mobile di Isernia hanno proceduto all’arresto, n esecuzione di custodia cautelare in carcere,emessa dal Gip del Tribunale di Isernia, nei contronti di un 43enne, indagato per maltrattamenti in famiglia. I fatti: dopo una furibonda lite svoltasi tra l’uomo e la moglie, alla presenza del figlio minore, il 43enne oltre a minacciare verbalmente la moglie, le aveva versato addosso dell’alcool etilico e minacciato di darle fuoco. La donna si è salvata perchè è riuscita a scappare e chiedere aiuto.
Daniele Gagliardi unico italiano presente al Western Equestrian Game Normandia 2014
Per la terza volta consecutiva, 2006 in Germania, 2010 in America, 2014 in Normandia, Daniele Gagliardi, vice presidente della Fise Molise, è stato convocato nella terza commissione veterinaria nell’ambito del Western Equestrian Game che si svolgerà a fine agosto in Normandia. La notizia era già da un po’ di tempo nell’aria ma ha avuto la sua ufficialità solo da qualche tempo. Da rimarcare che Daniele Gagliardi sarà l’unico italiano presente nella manifestazione che, a tutti gli effetti, può considerarsi come le Olimpiadi delle discipline equestri. Daniele Gagliardi e i suoi colleghi daranno il proprio contributo nelle gare di endurance.
UNICO 2014, proroga al 7 luglio per gli Studi di Settore
In via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la proroga di UNICO 2014 per i contribuenti interessati dagli Studi di Settore (piccole imprese, professionisti, artigiani, autonomi), la cui scadenza slitta dal 16 giugno al 7 luglio. il MEF ha annunciato che il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, su proposta del Ministro dell’Economia e delle finanze, ha firmato il decreto che dispone la proroga dei versamenti derivanti dalle dichiarazioni UNICO 2014 e IRAP 2014, a favore dei contribuenti con studi di settore.
Continua su:
Sciopero dei distributori di benzina e niente self service per tre giorni
Distributori di benzina chiusi il 18 giugno e niente self service dal 14 al 17. E’ lo sciopero proclamato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio per protestare contro i prezzi alti imposti dalle compagnie in un contesto di “indifferenza e sostanziale inerzia della politica e delle Istituzioni”.
Nello specifico:
-dalle ore 7.00 del 14 giugno, alle ore 19.30 del 17 giugno, chiusura alle vendite dei self service pre-pay negli orari di apertura degli impianti, con relativo oscuramento dei prezzi “scontati” ad essi collegati e dell’insegna della compagnia
Sblocco mandati di pagamento dell’Agea. La soddisfazione della Venittelli
“C’è ampia soddisfazione per lo sblocco dei mandati di pagamento da parte dell’Agea e degli altri enti incaricati dal ministero delle Politiche agricole in favore delle aziende e dei coltivatori che avevano rispettato la legge e che non avevano tentato una truffa ai danni dello stato”.Ad esprimere questo pensiero, annunciando di fatto la fine delle fibrillazioni per realtà agricole che attendevano erogazioni per 81,5 milioni di euro nel Paese è stata l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli.
Situazione personale dipendente Provincia di Isernia. I sindacati chiedono incontro a Frattura
Come rappresentato nelle comunicazioni che la CISL-FP, unitamente alla RSU della Provincia di Isernia, ha diretto alle Istituzioni ed agli Organi di Stampa nei giorni scorsi, le scriventi Federazioni Sindacali del comparto Regioni-AA.LL. rappresentano che ad oggi permangono le gravi difficoltà per il personale dipendente della Provincia di Isernia.
“La strada per l’internazionalizzazione”, seminario con Ruthann Granito
Mercoledì 18 giugno si terrà presso la sala Celestino V della Curia Vescovile di Campobasso, dalle 15 alle 18.30, un seminario dedicato ai temi dell’internazionalizzazione e dello sviluppo di piccole e medie imprese attive nella Regione Molise. Il seminario, gratuito, sarà rivolto a quelle realtà imprenditoriali che desiderano espandersi all’estero o accedere a nuovi mercati nei diversi settori dell’industria ovvero desiderino reperire fondi per sostenere il proprio percorso di crescita.
Inaugurazione della ‘mostra antologica’ di Domenico Fratianni. Le congratulazioni di Di Nunzio
Mercoledì 18 giugno sarà inaugurata la ‘mostra antologica’ per i 50 anni di ricerca artistica del Maestro Domenico Fratianni. Un’occasione unica per poter apprezzare con uno sguardo d’insieme i capolavori di uno dei massimi esponenti dell’arte molisana.Nell’annunciare la mia presenza alla mostra, esprimo le personali congratulazioni al pittore montaganese che, con il suo prezioso ed instancabile lavoro, ha donato al Molise un patrimonio inestimabile.