Nel periodo più difficile della storia molisana moderna, ogni attenzione è rivolta ai 13 mila posti di lavoro persi dal 2001 al 2013 secondo i dati della Banca d’Italia e a nulla sono serviti i 4 miliardi spesi tra il 2002 ed il 2012 per invertire il trend economico della regione. In un quadro così fosco con un giovane su due che non ha lavoro e con le principali aziende molisane in procedura concorsuale, passa in secondo piano la riarticolazione del sistema delle autonomie locali attivato da una recente riforma nazionale che ha sancito la trasformazione delle Province in Enti di secondo livello.
Manifesto pubblicitario con Papa Francesco: tra curiosità e disaccordo
È apparso nel pomeriggio di ieri lungo le strade del Capoluogo di Regione un manifesto pubblicitario di un’azienda che produce borse e che ha scatenato in taluni casi simpatia, in altri un certo senso di disapprovazione. Motivo dello “scalpore” il testimonial dell’immagine, che risulta essere niente di meno che Papa Francesco.
Segnale Rai e riduzione costi spesa pubblica: approvate all’unanimità le mozioni di Monaco
“Sono soddisfatto che le mie proposte siano state votate da tutto il Consiglio regionale. E’ il segnale che, quando si agisce per il bene comune, nessuno resta indifferente.”- è questo il commento del vicepresidente del Consiglio Filippo Monaco dopo che l’assise di Palazzo Moffa ha approvato, all’unanimità, nella seduta di Consiglio regionale di ieri, due sue mozioni riguardanti una la copertura del segnale Rai sul territorio regionale e, l’altra, la riduzione dei costi della spesa pubblica riferita in particolar modo ai gettoni di presenza dei componenti del Cosib.
Tumore del Colon-Retto : argomento del corso di formazione alla Fondazione Giovanni Paolo II
In Italia il tumore del Colon-Retto si colloca al terzo posto (12,6%) per incidenza di malattie tumorali tra gli uomini, dopo il tumore al polmone e alla prostata e al secondo (13,4%) tra le donne, dopo quello della mammella e rappresenta la seconda causa di morte. Ogni anno vengono diagnosticati circa 28.000 nuovi casi. Nella maggior parte dei pazienti (nella popolazione senza fattori di rischio specifici) l’insorgenza si verifica dopo i 50-55 anni e nel corso della vita media un uomo su 26 (3,9%) e una donna su 40 (2,5%) si ammalano di tumore del colon.
Emergenza idrica a Larino. Le precisazioni del sindaco Notarangelo
A causare il disagio per la popolazione di Larino, il livello dei coliformi fecali nell’acqua in uscita dal serbatoio, percui è stata disposta una doppia ordinanza di divieto da parte del sindaco Vincenzo Notarangelo. Il Comune ha effettuato tutte le operazioni necessarie e di propria competenza relative alla minuziosa pulizia e disinfezione dei serbatoi ed è stato ripetuto il campionamenti dell’acqua da parte dell’ARPA Molise.
Delegazione della Costa d’Avorio in visita a Palazzo Moffa
E’ stata ricevuta ieri pomeriggio a Palazzo Moffa dal Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, e dal Presidente della Giunta, Paolo Di Laura Frattura, una delegazione del Distretto di Alepe, in Costa d’Avorio, guidata da Monsieur Abe Paul. La visita istituzionale è stata l’occasione per presentare una proposta progettuale rispondente al bando di gara Europeaid Investing in People, per sostenere azioni volte alla crescita umana e sociale nei Paesi in via di sviluppo.
Restauro della chiesa di Santa Maria delle Grazie : continua il botta e risposta tra Ciocca e i Beni Culturali
Con celerità e saccenza, la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Molise ha risposto alla mia richiesta di ridiscutere l’attuale intervento di restauro della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Riccia. Una lunga lettera, firmata dal Soprintendente architetto Carlo Birrozzi e dal progettista, architetto Fioravante Vignone, nella quale i due esperti del restauro forniscono le motivazioni alla base della scelta di intonacare le pareti laterali del Beato Stefano.
Sanità, Fanelli:In assemblea Pd vera discussione di qualità. Ora tutti contro il commissariamento
“Durante l’ assemblea Pd abbiamo dato vita a una vera discussione di qualità! Benissimo. E’ il segno che finalmente, ognuno con il proprio contributo, riusciamo a discutere di temi importanti per il Molise. Lo abbiamo fatto con competenze e partecipazione. E’ il nuovo Pd che volevamo e che la base e i circoli chiedevano”. Lo afferma Micaela Fanelli, segretario regionale del Pd, a margine dell’Assemblea del partito che si è tenuta a Campobasso sul tema della sanità.
Discussi in Consiglio regionali i disagi ferroviari e il trasporto su gomma
Con la comunicazione del presidente della Giunta, Frattura, del rinvio del tavolo tecnico sulla sanità, previsto per la giornata di oggi 18 giugno, a Roma, si è conclusa alle ore 19,00 circa, di ieri, la seduta del Consiglio Regionale del Molise, tornato a riunirsi per il previsto incontro ordinario del pomeriggio, per l’esame degli argomenti rinviati dalla precedente assemblea del 10 giugno. In apertura il Consiglio ha votato alla UNANIMITA’ una mozione a firma dei consiglieri Fusco, Micone, Cavaliere, Romagnuolo e Sabusco, intesa ad impegnare il Presidente della Giunta ad attivarsi presso i vertici di Trenitalia S.p.A. per eliminare i disagi e i disservizi sulla rete ferroviaria Roma-Campobasso.
Regione e CCIAA Isernia partner dei campionati di Corsa su Strada
In casa Nuova Atletica Isernia si lavora in vista dei Campionati Italiani Assoluti/Allievi di Corsa su strada 10km del prossimo 2 agosto. Da un paio di settimane è online il sito internet ufficiale dell’evento (www.campionatoitalianoisernia.it) , curato da Emiliano Neri, nel quale gli interessati potranno trovare tutte le informazioni tecniche relative al percorso e alla gara, nonché le informazioni turistiche su Isernia e provincia gestite dal Presidio Turistico Provinciale che cura anche le prenotazioni alberghiere. Prenotazioni che stanno iniziando ad arrivare soprattutto da squadre del centro-nord Italia.