Lo strumento delle primarie, come metodo per la scelta del candidato alla carica di sindaco per il centrosinistra alle elezioni amministrative, deve necessariamente essere un momento di confronto politico finalizzato ad unire e compattare i partiti della coalizione e le anime di tutto il centrosinistra. Per queste ragioni il confronto non deve giacere su di un piano di mera esaltazione delle diversità personali dei candidati, quanto poggiare sulla scelta di percorsi, storie politiche, idee, progetti e punti programmatici che per forza di cose si celano dietro le persone e che costituiranno la base culturale e programmatica con cui si sfideranno le destre e i movimenti populisti.
Termoli: Michele Giuliano sostenuto dal Laboratorio della Sinistra
Europee, regionali e comunali: si vota solo un giorno, il 25 maggio
Si voterà in un solo giorno,e non due come successo in precedenza, con l’election day il prossimo 25 maggio. Oltre 51 milioni di italiani saranno chiamati a eleggere i 73 membri italiani del Parlamento europeo; 17.639.518 milioni di italiani saranno chiamati a rinnovare 4.102 comuni (con eventuale turno di ballottaggio l’8 giugno) e si voterà anche per eleggere presidente e Consiglio delle regioni Abruzzo e Piemonte. Questo quanto deciso dal Governo.
Agroalimentare Made in Italy: assunzioni aperte, nuove opportunità di lavoro
Aprirà i battenti a Bologna nel 2015 il Fico Eataly World, la Fabbrica Italiana Contadina che su una superficie di 80mila mq valorizzerà le eccellenze italiane nel settore agroalimentare ricostituendo le principali filiere produttive, a partire dal raccolto fino alla produzione e alle stesse tavole. Un progetto che coinvolge laboratori, botteghe ma anche orti, campi e ristoranti in grado di mettere a disposizione circa 5mila nuovi posti di lavoro.
Continua su:
http://www.negozioperleimprese.it/2014/03/25/agroalimentare-made-in-italy-assunzioni-aperte-nuove-opportunita-di-lavoro/
Riunione del Comitato Promotore delle Primarie, l’ordine dei sei candidati sulla scheda elettorale
Si è tenuto questa mattina, 24 marzo 2014, il primo incontro del Comitato Promotore delle Primarie. Il Comitato ha verificato la regolarità delle candidature e ha sorteggiato l’ordine in cui i candidati, tutti ammessi, saranno indicati sulla scheda elettorale:
1 – D’AMBROSIO ANTONIO
2 – GIULIANO MICHELE
3 – SBROCCA ANGELO
4 – RUSSO ANTONIO
5 – SCURTI OSCAR
6 – COSCIA SIMONE
Potenziamento rete ferroviaria: Nagni accoglie con favore l’iniziativa del senatore Ruta
L’assessore regionale ai trasporti Pierpaolo Nagni accoglie con favore l’iniziativa del senatore Roberto Ruta finalizzata al potenziamento della rete ferroviaria, soprattutto al sud, anche in vista dell’appuntamento di Expo 2015. “Va da sé – ha precisato Nagni – che, aldilà della specifica occasione, interventi sulla linea mirati all’adeguamento tecnologico risolverebbero le tante disfunzioni causate dall’attuale situazione di degrado e di scarsa manutenzione delle tratte ferroviarie.
Grande riscontro per gli sportelli informativi INAIL/CIP Molise
Prosegue a gonfie vele il rapporto di reciproca collaborazione e stima tra i vertici dell’INAIL Molise e del CIP Molise. Dopo il protocollo d’intesa che ha permesso di costituire la prima squadra di basket in carrozzina regionale, che milita nel campionato nazionale di serie B, l’INAIL e il CIP hanno deciso di attuare un secondo ed importante progetto di comunicazione e formazione. A Campobasso e Isernia, presso le rispettive sedi dell’INAIL, sono stati aperti due sportelli informativi che serviranno non solo per il sostegno psicologico dei vari utenti, ma anche e soprattutto per la promozione e divulgazione sportiva.
Futuro dell’Ateneo Molisano: il rettore Palmieri in conferenza stampa
Il Rettore, prof. Gianmaria Palmieri, mercoledì 26 marzo 2014, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio del Rettorato, al II Edificio Polifunzionale di Via De Sanctis a Campobasso, terrà un conferenza stampa per illustrare le scelte e le prospettive future dell’Ateneo.
Promozione del territorio: l’Unione dei Comuni del Basso Biferno sbarca a Londra
L’Unione dei Comuni del Basso Biferno, unitamente al partenariato del progetto di cooperazione Medpaths, finanziato nell’ambito del programma IPA Adriatico, in qualità di espositore ha partecipato al Telegraph Outdoor Adventure & Travel Show di Londra, la più grande fiera dal Regno Unito dedicata al turismo e alle attività outdoor. Nell’allestimento dello spazio espositivo si è puntato sulla promozione dei percorsi tematici costruiti sui territori coinvolti, in particolare nell’area del Basso Molise, nell’area abruzzese su cui opera l’Unione dei Comuni del Sinello e nell’area della Contea di Spalato/Dalmazia con riferimento ai comuni di Omis, Sinj, Vrlika, Sestanovac, Trilj, Zadvarje e Dugi Rat.
Quota 96, trovare subito copertura finanziaria per gli insegnanti che hanno diritto alla pensione
“Il niet della Ragioneria dello Stato alla soluzione per la vicenda di Quota 96 è una doccia fredda per i 4000 docenti cui spetta di andare in pensione, un´ingiustizia che bisogna assolutamente sanare trovando in tempi rapidi la necessaria copertura finanziaria. La politica ha creato questo brutto pasticcio, approvando la riforma Fornero senza considerare la peculiarità dei requisiti pensionistici per gli insegnanti, e la politica deve porvi rimedio”.
Scarabeo su Ittierre: la Regione collaborerà per il rilancio. Accordo di filiera con nuove incentivazioni.
Quanto più tempo trascorre, tanto più la situazione si fa delicata per decidere sul futuro dell’ Ittierre e su tutta la filiera tessile del Molise. L’evoluzione della vicenda ci porta ad essere fiduciosi circa i presupposti offerti da chi ha mostrato interesse a rilevare l’Azienda, per favorire, seriamente, la ripresa produttiva e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Alla luce di questo nuovo quadro, anche se al momento continua ad essere ancora a carattere interlocutorio, almeno fino a quando tutti i tasselli non saranno messi al posto giusto, ciò che interessa maggiormente è il presente e il futuro prossimo dei lavoratori.