Le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Faisa Cisal, comunicano di avere dichiarato lo sciopero per il giorno 10 settembre 2014, della durata di ventiquattro ore e nel rispetto delle fasce di garanzia, come forma di protesta contro l’atteggiamento reiteratamente inadempiente assunto dalla Seac in ordine al rispetto delle procedure sindacali afferenti l’orario di lavoro dei dipendenti.
Ad Isernia il nuovo e più efficiente sistema di raccolta differenziata: il porta a porta
L’amministrazione comunale di Isernia informa che nelle prossime settimane sarà attivato, in tutto il territorio della città, un nuovo e più efficiente sistema di raccolta differenziata: il “porta a porta”. La principale novità del nuovo servizio riguarderà la rimozione dei cassonetti stradali e il ritiro domiciliare dei rifiuti. I nuclei familiari riceveranno a domicilio una comunicazione – a firma del sindaco, Luigi Brasiello, e dell’assessore all’ambiente, Marco Amendola – che indicherà come ottenere il «kit raccolta differenziata».
Piano Industriale della Nuova Gam: il Governo Frattura è immobile
“Nella seduta del Consiglio monotematico del 03 giugno 2014, convocato su richiesta della minoranza consiliare, in riferimento al piano industriale Gam il Presidente della Giunta regionale Frattura aveva affermato che “l’obiettivo è quello di ripartire velocemente con la filiera avicola, di realizzare un impianto economicamente vantaggioso, di creare continuità ai livelli occupazionali”; da allora sono trascorsi più di tre mesi ma novità non ce ne sono state”. A parlare i consiglieri regionali Angela Fusco Perrella, Nunzia Lattanzio, Michele Iorio, Nicola Cavaliere, Giuseppe Sabusco e Salvatore Micone. I quali hanno presentato una mozione urgente al Presidente della Giunta Regionale del Molise Paolo di Laura Frattura e il Vicepresidente Michele Petraroia.
Borghi d’Eccellenza: Il Grande Cinema Italiano a Sepino
Giancarlo Santi, regista, Luigi Ferrara Santamaria e Roberto Sbarigia, produttori, Gabriele Duma, attore ed una sorpresa, tinta di “ Nero “, caratterizzeranno l’evento, organizzato dalla Rete del Mediterraneo, di cui facente parte l’Associazione dei Borghi d’Eccellenza ,dal Comune di Sepino, da un gruppo di investitori che mirano a utilizzare l’immagine del territorio per veicolare il prodotto “ Molise “ e non solo ,uniti nella la sigla : Qualitympresa, l’Incas ,Telemolise,sempre in prima linea a veicolare il Molise in ogni e dove, che si terrà a Sepino il giorno 20 settembre 2014 a partire dalla mattinata con l’incontro ad Altilia per culminare il pomeriggio dalle ore 17,30 presso il teatro Santo Stefano di Sepino.
BHAP, Beat Hippy Autonomi Punk: mostra sulle controculture e i movimenti dagli anni Cinquanta
126 pannelli per ripercorrere le controculture e i movimenti che dagli anni Cinquanta hanno rivoluzionato il modo di vivere di ognuno. Allestita nella Sala 1 della GIL, in via Milano, a Campobasso, la Mostra “BHAP, Beat Hippy Autonomi Punk” apre al pubblico martedì 9 settembre alle ore 18,00. “Una mostra sulle controculture e i movimenti che a partire dagli anni Cinquanta hanno popolato la nostra vita, che hanno segnato il tempo e sognato di andare fuori dal tempo, che hanno stravolto il modo di vivere e quindi anche la politica, che hanno tentato di separarsi dalle separazioni per allargare l’area della coscienza e assaltare il cielo”. Questo il senso che il curatore, Marco Philopat, dà alla mostra, risultato di una lunga ricerca in infiniti archivi.
Miss Italia, il Molise si mobilita sui social network per Sara Affi Fella
Il popolo del social network si mobilita per sostenere Sara Affi Fella, la 18enne di Sesto Campano (Is) che rappresenterà il Molise col numero 5 tra le ventiquattro concorrenti che parteciperanno alla finale di Miss Italia, in programma domenica prossima a Jesolo, condotta alle 21 da Simona Ventura in diretta su LA7: l’evento sarà trasmesso anche in streaming. Sara è stata selezionata durante le selezioni regionali svolte in Molise dall’agente regionale Lidia Morelli e ha vinto prima la tappa realizzata a Campobasso e poi la finalissima regionale di Tufara. Un risultato storico per la regione Molise, che può vantare una sua concorrente tra le ventiquattro finaliste del Concorso.
Al Porto Turistico Marina Sveva in programma l’apertura di un circolo nautico
La stagione estiva è ormai giunta al termine e il Porto Turistico Marina Sveva sta già pensando al futuro: tra i primi progetti da realizzare ha messo in cantiere la creazione di un circolo nautico, una realtà che sarà parte integrante della struttura e che si occuperà di organizzare e gestire iniziative importanti, corsi e in genere tutte le attività legate al mare. Tra le prime a essere avviate, e sicuramente una di quelle più a cuore alla proprietà, la nuova scuola di vela per bambini.Il progetto di creare un circolo nautico, realtà importante e preziosa per un porto come quello di Montenero, rientra nella filosofia del Marina Sveva che ha tra le sue priorità quella di offrire una vasta gamma di servizi di alta qualità, con l’obiettivo di diventare punto di attrazione e aggregazione per tutti gli appassionati del mare, non solo per i diportisti.
Isernia Camper Club: 28° Raduno Nazionale Camperisti
Si svolgerà a Rocchetta a Volturno, nei giorni 26, 27 e 28 settembre prossimi, la 28a edizione dell’annuale raduno nazionale camperisti, organizzata dall’Isernia Camper Club per il quale è stato studiato, in collaborazione con il Comune, un programma molto articolato. I circa 250 camperisti (i posti messi a disposizione sono già esauriti) provenienti da ogni parte d’Italia oltre a godere delle bellezze delle sorgenti del Volturno, luogo nel quale verranno parcheggiati i veicoli itineranti, potranno gustare i prodotti tipici locali.
30° anniversario del gemellaggio Belgio-Molise, tra Herstal e Castelmauro
Domenico lasciò Castelmauro a 10 anni ed emigrò con la famiglia in una città del Belgio, HERSTAL con 40 mila abitanti che ha saputo accogliere tanti italiani, molti molisani e poco meno di 2 mila persone dell’antico borgo di “Castelluccio Acquaborrana”. Nel 1984 grazie alla spinta della comunità di Castelmauro venne avviato un gemellaggio che oggi è stato solennemente celebrato nella piazza principale e alla presenza di una folta delegazione ufficiale di amministratori comunali di HERSTAL guidati dal Sindaco e dal Vice Sindaco originario di San Felice del Molise. La cornice suggestiva dei festeggiamenti della Madonna della Salute, che ha richiamato centinaia di emigranti dal Belgio, dall’Italia e dall’Australia, ha fatto da sfondo prima all’asta tra più squadre che si sfidano per portare la statua in processione e poi agli interventi per l’anniversario del gemellaggio con i due Sindaci, la Regione Molise ed il Console Onorario d’Italia di Liegi e del Lussemburgo.
Assistenza tecnica imprese commercio e turismo.Scarabeo:deliberate procedure per l’erogazione dei contributi 2014
“I Centri di Assistenza Tecnica che svolgono attività di supporto e consulenza alle imprese del settore del commercio e turismo, si rivolgono agli operatori che hanno necessità di supporto e consulenza nella loro attività e a tutti quelli che intendono avviare un’attività in proprio in questi settori. Un impegno importante al quale la Giunta Regionale, attraverso un’apposita delibera ha predisposto le modlaità e le procedure per l’erogazione dei contributi previsti dalla Legge Regionale 33/1999.