martedì, Luglio 22, 2025
Home Blog Pagina 9950

Campobasso. La squadra prepara il debutto di domenica al Romagnoli

 Dopo il pareggio di Jesi, il Campobasso inizia a preparare il debutto di domenica al Romagnoli contro l’Amiternina. Dopo l’analisi della partita di domenica scorsa, dove si sono trovati importanti equilibri e si è visto che la squadra padroneggia bene sia il 4-3-1-2 che il 4-4-2, i rossoblu di mister Farina sono tornati ad allenarsi all’antistadio. Di Gennaro, Miani e Minadeo hanno svolto un lavoro differenziato a causa di piccoli affaticamenti che però non preoccupano lo staff sanitario. Per il gruppo, che oggi svolgerà una doppia seduta di allenamento, è prevista una mattinata in palestra, pomeriggio sul campo e domani un’amichevole in famiglia o contro una squadra di categoria inferiore.

Commenti Facebook

In tanti da fuori regione a Campochiaro per il Trail del Matese

Il 14 settembre 2014, a Campochiaro, si disputerà la prima edizione del Trail del Matese, gara inserita nel circuito nazionale Parks Trail 2014; a pochi giorni dalla data fatidica, davvero tante sono le adesioni e le prescrizioni pervenute, soprattutto da fuori regione, per partecipare a questo evento capace di catalizzare attenzioni e curiosità anche al di fuori del momento prettamente agonistico. Infatti, sarà una giornata buona per correre, con società e atleti provenienti da Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Molise, ecc., ma anche per scoprire le meraviglie del territorio molisano e, in particolar modo, dell’Oasi WWF di Guardiaregia e Campochiaro, dove la gara avrà luogo. Per l’occasione, oltre alla gara, vi sarà la possibilità per i familiari degli atleti, per gli amici o anche per i semplici appassionati, di fare un bel trekking nella zona della riserva naturale, o anche una passeggiata alla scoperta della storia del piccolo borgo di Campochiaro, in compagnia di una guida, per giungere poi alle rovine del Tempio di Ercole Quirino.

Commenti Facebook

Assunzioni a tempo indeterminato nella scuola: pubblicato in Gazzetta il Decreto

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2014 il DPR 27 giugno 2014 che autorizza il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l’anno scolastico 2012/2013, n. 5.336 unità di personale ATA e, per l’anno scolastico 2013/2014, n. 3.730 unità di personale ATA e n. 4.447 unità di personale docente da destinare al sostegno degli alunni con disabilità. DPR 27 giugno 2014 Pubblicato nella Gazz. Uff. 4 settembre 2014, n. 205

DPR 27 Giugno

Commenti Facebook

Petacciato. Guardia di Finanza scopre discarica abusiva

I militari delle Fiamme Gialle della compagnia di Termoli, coordinati dal comandante Giuseppe Cristofaro, durante un’operazione nell’agro petacciatese si sono imbattuti in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. I finanzieri hanno scoperto due siti inquinati, di cui il primo già al centro di un operazione da parte del Corpo forestale e per questo si sono soffermati a perimetrare l’area dove sono stati abbandonati decine di pneumatici con un grave rischio per l’ambiente. Ai proprietari del sito è stata recapitata un’informativa perchè secondo la legge sono responsabili della discarica abusiva ora posta sotto sequestro.

Commenti Facebook

Pesca: il Mipaaf risponde agli armatori ma niente cigs per i lavoratori

porto termoli

“Mentre non arriva alcuna risposta per l’erogazione della cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore della pesca, apprendiamo che la Direzione Generale della Pesca risponde alle giuste esigenze degli armatori relative al pagamento per l’arresto temporaneo del 2013”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fai, Flai e Uila Pesca.

Commenti Facebook

X Settembre: il ricordo del Sindaco Brasiello

brasiello sindacois

Sono trascorsi 71 anni da quel tragico X Settembre 1943. In questi anni si è detto e scritto molto sui bombardamenti subìti da Isernia, e oggi, a fatica, la verità emerge dal passato. È stato recentemente sostenuto, infatti, che nella nostra città, coloro che perirono a causa delle bombe furono alcune centinaia, non già alcune migliaia, come per tanto tempo è stato riportato. Tuttavia meno morti non significa meno lutto o meno dolore; troppe sono comunque state le vite spezzate. Ho riflettuto più volte sulla tragedia “isernina”, dei bombardamenti del 1943, ma, ho altresì considerato come la medesima sorte sia toccata ad altre località italiane. Analogo destino coinvolse tutta la nostra Patria. Nella notte fra il 7 e l’8 agosto del 1943, su Torino e Genova, dagli aerei anglo-americani si riversarono circa 400 tonnellate di bombe.

Commenti Facebook

Disturbo alla quiete pubblica e usura: denunciate tre persone a Venafro

 Per l’abuso di strumenti sonori e continui schiamazzi notturni che causavano continuamente disturbo alle persone della zona, una coppia di gestori di un locale è stata denunciata dai Carabinieri per disturbo alla quiete pubblica. Sempre a Venafro, un 38enne, dopo aver prestato circa duemila euro ad un commerciante e un operaio, sembra abbia preteso in cambio grosse somme di denaro, gioielli, elettrodomestici e automobili. Ora dovrà affrontare l’esame del Giudice per le udienze preliminari che deciderà se processarlo o meno.

Commenti Facebook

Sesto Campano. 50enne torna in carcere dopo essere evasa dai domiciliari

I militari della stazione di Sesto Campano hanno arrestato una donna di 50 anni, per il reato di evasione dai domiciliari. La donna stava scontando una condanna per estorsione dallo scorso mese di giugno perchè in più occasioni, con minacce e violenze, aveva costretto un pensionato con il quale aveva una relazione sentimentale a consegnarle denaro per un totale di circa centomila euro. Le stesse minacce erano state rivolte anche a una sorella disabile dell’uomo per costringerlo a pagare. Ora dopo ulteriori accertamenti la donna è stata trasferita presso il carcere femminile di Chieti.

Commenti Facebook

La Guardia di Finanza smaschera finta cieca ad Isernia

la guardia di finanza in azione 20051221
FOTO DI REPERTORIO

Condotta illecita riconducibile alle ipotesi di truffa ai danni dello Stato, è questa la condanna inflitta a una 23enne di Isernia che per quasi sette anni ha percepito l’indennità di accompagnamento per cecità, prendendo dalle casse dello Stato oltre 62 mila euro. Secondo l’Inps e l’Asrem la ragazza era cieca assoluta, ma dalle indagini condotte da nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Isernia, dalle registrazioni prese dalle telecamere nascoste e da quelle degli investigatori, si è visto che questa riusciva a muoversi tranquillamente per le strade della città di giorno e notte, senza bisogno di supporto.

Commenti Facebook

Premio Impresa Rosa d’Abruzzo: il 12 settembre scade il termine per l’iscrizione

Si chiuderanno il prossimo 12 settembre i termini per l’iscrizione alla 2° edizione del Premio Impresa Rosa d’Abruzzo promosso dall’agenzia L&L Comunicazione con il patrocinio della Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Provincia de L’Aquila, Provincia di Pescara, Provincia di Chieti, Comune di Giulianova, Polo Agire, Comitato Pari Opportunità della Provincia di Teramo, Confindustria Teramo, Confartigianato Abruzzo – Gruppo Donne Impresa, Università degli Studi di Teramo ed  Università degli Studi “G. d’Annunzio” – Chieti-Pescara
In palio per le 9 donne vincitrici:
-un corso di leadership femminile ( Spirito d’Iniziativa con Maurizio Tucci)
-un corso di marketing ( I-profile Abruzzo & Marche)
-un buono di 500,00 € da spendere su La Città Quotidiano – Il Resto del Carlino

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli