lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 9941

Maltrattamenti e lesioni personali aggravate :marito allontanato da casa

auto polizia di stato

La Polizia di Stato della Questura di Campobasso, nel pomeriggio di ieri ha eseguito la misura cautelate personale dell’allontanamento dalla casa familiare a carico di P.A., cittadino italiano residente in Campobasso, responsabile dei reati di maltrattamenti e lesioni personali aggravate in danno della moglie convivente. L’uomo, con la sua condotta, con reiterati atti di minacce gravi, di insulti e di offese degenerati anche in aggressione fisiche causative di lesioni e percosse, colpiva con pugni la moglie,  nonché in almeno una occasione con un coltello, strattonandola violentemente così facendola cadere sul pavimento e provocandole lesioni personali aggravate.

Commenti Facebook

Biomasse e Zuccherificio: momenti di tensione in Consiglio regionale

Le sedute regionali di questi tempi sono alquanto movimentate. Mentre da una parte i coordinatori del Comitato No Biomasse sta ribadendo la conferma della marcia che ci sarà domani mattina a Campobasso, in quanto non sono soddisfatti della temporanea sospensione dei lavori di coatruzione delle due centrali, e anzi, come affermano, il presidio è stato a Campochiaro è stato rinforzato, e il Comitato ha intenzione di chiedere la revoca dei lavori, dall’altra parte una discussione, alquanto accesa tra rappresentanti sindacali della vertenza Zuccherificio, tanto che alcuni presenti hanno cercato di sedare gli animi.

Commenti Facebook

Protezione Civile. Ciocca replica a Iorio: il consigliere si documenti , i 10milioni di euro sono irrintracciabili

L’ex governatore, ex commissario straordinario per il sisma e l’alluvione, ex parlamentare, ex assessore alla Sanità, ex stratega delle partecipate e delle nomine  vuol farci credere di soffrire di amnesia ma il suo escamotage – seppur travestito da moto di orgoglio –  è fin troppo chiaro: distrarre l’attenzione dai fatti che lo coinvolgono, nel tentativo – purtroppo vano a mio avviso – di uscire indenne dal peso delle macerie – economiche e culturali – che ha prodotto.Entro direttamente nel merito delle vicende per le quali mi ha chiamato in causa ieri sottolineando che se il consigliere Iorio avesse avuto la bontà – che rientra anche fra i suoi compiti istituzionali – di verificare i conti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, avrebbe forse evitato di affrontare  – con così tanta superficialità – una vicenda che incide pesantemente sulla vita di centinaia di persone.

Commenti Facebook

Larino: nuovo incendio doloso

LARINO. Dopo l’incendio di metà aprile scorso quando qualcuno diede fuoco ai materiali presenti all’esterno di un negozio di casalinghi in via Cuoco, sabato notte c’è stato un altro caso di incendio. Questa volta ai danni del Panificio Petriella, nuovamente preso di mira da qualcuno che ha pensato bene di dare fuoco ai bidoni della raccolta differenziata posizionati sul retro del forno. Da una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della Compagnia di Larino sembra che il fuoco sia stato appiccato al bidone della carta e solo grazie al tempestivo intervento dei proprietari si è riuscito ad evitare che le fiamme si propagassero agli altri bidoni.

Commenti Facebook

Sequestrata discarica abusiva a Petacciato

PETACCIATO. Scoperta dagli uomini della Stazione Forestale di Petacciato Scalo l’ennesima discarica abusiva. Durante questi controlli è stata posta sotto sequestro una superficie di proprietà del comune in località “Piano dei Triangoli.” Sono in corso le indagini per risalire all’autore degli abusi rilevati e che ha messo a rischio l’igiene e la salute pubblica dato che era tutto abbandonato in un centro abitato. Il cumulo di rifiuti ritrovato era costituito principalmente da materiali provenienti da demolizioni, opere murarie, pezzi di cemento e asfalto.

Commenti Facebook

Finanza Campobasso: bar gelateria non contabilizza, ricavi per 94mila euro

la guardia di finanza in azione 20051221
FOTO DI REPERTORIO

Gelati “fantasma”, almeno per quanto concerne la puntuale registrazione dei ricavi nelle previste scritture, obbligatorie per Legge. Il tutto, a fronte di incassi mensili che sfiorano i 10mila Euro. E’ quanto hanno accertato i Finanzieri della Compagnia di Campobasso, durante un controllo presso un bar-gelateria del Capoluogo.Il totale incassato dall’esercizio commerciale a decorrere dal primo gennaio 2014 (circa 94.000 Euro, Iva relativa: Euro 9.310,29) non era stato mai contabilizzato tra i ricavi, né risultano adempiuti gli obblighi in materia di I.V.A., in termini di periodica liquidazione.

Commenti Facebook

Gli studenti del Fascitelli consegnano le firme a Brasiello

ISERNIA. Con la volontà di tornare nella struttura di corso Garibaldi, gli studenti del liceo classico di Isernia, sono riusciti nel giro di qualche settimana a raccogliere mille firme tramite la campagna portata avanti sul web e quelle raccolte ai banchetti e consegnarle ieri mattina al presidente della Provincia Luigi Brasiello che ha promesso ai ragazzi la riapertura dell’immobile entro l’inizio del prossimo anno scolastico. Dopo il superamento di un contenzioso tra la Provincia e la ditta, in mattinata sono ripresi i lavori di ristrutturazione. L’edificio fu chiuso a seguito delle verifiche dopo il terremoto dell’Aquila, i soldi erano stati trovati ma i lavori si fermarono dopo pochi mesi tra le forti proteste degli studenti. La cifra da spendere sarà di circa 150 mila euro che porteranno alla completa fruibilità dell’edificio e degli spazi esterni. L’insistenza degli studenti, che sono riusciti a strappare una firma anche al sindaco stesso, è servita per avere una data di chiusura di lavori per riportare finalmente alla città e agli studenti un edificio abbandonato ormai da troppo tempo.

Commenti Facebook

Termoli Calcio:L’Associazione Gente di Mare esprime seria preoccupazione sulla situazione della società

L’Associazione Gente di Mare esprime seria preoccupazione sulla situazione di incertezza che continua a regnare intorno al Termoli Calcio, situazione palesata dalle dichiarazioni del dimissionario Nicola Cesare durante le interviste rilasciate nel post-gara contro il Fano. Dalla nostra costituzione abbiamo sempre affermato, come riportato dallo statuto dell’associazione, che siamo a tutela sia dell’immagine del Termoli Calcio che della città che rappresenta, e ad oggi entrambe stanno purtroppo subendo umiliazioni, per ora solo sportive, con l’ultima posizione in classifica per motivi oggettivamente inspiegabili.

Commenti Facebook

Il Liceo Artistico di Campobasso al “Pic-Nic della Scienza” di Napoli

CAMPOBASSO. Anche il Liceo Artistico G. Manzù di Campobasso si è recato a Napoli in occasione della convention “3 giorni per la scuola – smart education and technology days.” Al “Pic-Nic” della scienza che si è tenuto presso la Città della Scienza ha partecipato la classe II B dell’artistico che ha diversificato la propria postazione da tutte le altre, personalizzandola con manifesti colorati esplicativi del percorso svolto. Con una perfetta unione tra arte e matematica, i ragazzi hanno presentato alcuni artefatti tridimensionali ed è stata selezionata tra 250 candidature nazionali e inserita nel programma della convention insieme a quelle di altre 20 scuole. Gli alunni grazie anche all’aiuto di due insegnanti, Maria Rosaria Rivellino e Antonella Ciaramella, hanno fatto un unione tra solidi regolari e i frattali, interessanti oggetti esistenti in natura creando così un solido regolare. Un tetraedro frattale, sviluppato in digitale con l’uso di programmi di grafica e di Cad e infine realizzato con dei cartoncini e con l’uso di una stampante 3D. Inoltre per i curiosi è stato creato un iter teorico, progettuale ed esecutivo nell’ambiente virtuale edMondo.

Commenti Facebook

Ripensare il turismo si può. Più turismo per lo sviluppo, più sostegno per il turismo sociale

Il congresso  mondiale dell’OITS (Organisation Internationale du Tourisme Social) che coinvolge i rappresentanti di oltre trenta Paesi provenienti dai quattro continenti, si è tenuto nei giorni scorsi  a San Paolo (Brasile),i lavori congressuali si sono svolti all’insegna del leitmotiv “UNITA’ nella DIVERSITA’, ed è stato un successo per la delegazione italiana presente in San Paolo del Brasile con i vertici dei più importanti protagonisti del turismo sociale: AICS, FITUS, CTG, FITEL, FEDERCOLTURA TURISMO SPORT, LEGA COOP, I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. E’ emersa dall’assise congressuale un’interessante inversione di rotta, in sostanza si è avvertita l’esigenza – non più procrastinabile -di una condivisa piattaforma progettuale al fine di individuare obiettivi congiunti ed uniformare le strategie operative per attuarli. E’ stata ribadita la linea del turismo sostenibile, responsabile, consapevole e solidale per tutelare l’ambiente dalle aggressioni massive, per consentire un’ampia fruibilità alle fasce sociali meno abbienti e per aprire nuove opportunità di movimento e di partecipazione alle figure più vulnerabili con particolare riferimento all’area della disabilità.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli