Il 2014 è l’anno delle Città dell’Olio, il suo ventesimo anniversario, che sarà onorato di manifestazioni e iniziative, riflessioni e proposte utili a dare ancora più slancio al ruolo che si è ritagliato nel mondo olivicolo e più forza ai principi che sono riportati nella Carta dei Fondamenti, tutti di grande attualità.Un anno partito alla grande con la Conferenza stampa del mese scorso a Roma, che l’associazione, con il suo presidente Enrico Lupi, ha tenuto, grazie al patrocinio della Commissione agricoltura e del suo presidente, On. Luca Sani, nella sala stampa della Camera dei Deputati, alla presenza di numerosi componenti con le onorevoli Susanna Cenni, Maria Antezza e Colomba Mongiello, protagoniste con temi di grande attualità e importanza.
La parola d’ordine per l’Italia olivicola è identità
Chèf in gara per il concorso ‘Mari e Monti’
Fanelli: “Natura e spazi per favole e giochi popolari: ecco come rilanciamo il bosco Mazzocca”
“Realizziamo un’area all’interno del bosco Mazzocca di Riccia: andiamo a valorizzare il nostro patrimonio boschivo. Creiamo un percorso naturalistico/ludico dove abbiniamo natura e spazi per bambini, ragazzi, famiglie, anziani. Ormai ci siamo: sarà un mix di fruizione naturalistica e rivisitazione di antichi giochi e favole della cultura popolare riccese!”. Il sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, illustra con soddisfazione il progetto di valorizzazione del bosco Mazzocca. E’ stato realizzato grazie all’utilizzo di un finanziamento di 100.000 stanziato dal Gal Molise Verso il 2000 (PSR 2007-2013 – ‘Approccio Leader’), irrobustito da un cofinanziamento comunale di 20.000 euro.
Finanziamenti alle imprese, on line la domanda per la “nuova Sabatini”
La Camera di Commercio di Isernia informa che è disponibile da ieri sulla home page del sito del Ministero dello Sviluppo Economico (www.sviluppoeconomico.gov.it) il modulo di presentazione della domanda di agevolazione per la cosiddetta “nuova Sabatini”. Il modulo, organizzato in 8 macrosezioni con campi interattivi, contiene anche tutte le dichiarazioni sostitutive che il richiedente dovrà rendere ai fini dell’accesso al contributo. La domanda dovrà essere corredata, nei casi specifici, dalla dichiarazione per informazioni antimafia e dalla Procura a eventuale soggetto delegato alla presentazione.
La Italcom-Farmacia Cipolla supera al fotofinish il San Salvo
Nella terza giornata della fase ad orologio, caratterizzata dalla vittoria del Pescara sul campo del San Vito Ortona che modifica lo scenario play-off, la Italcom-Farmacia Cipolla batte di strettissima misura il San Salvo cogliendo un risultato utile per sperare ancora nell’ultima chiamata per la disputa della post-season. Partita equilibrata quella di sabato sera del PalaVazzieri fra due squadre prive di pedine fondamentali: il lungo Toth per quella ospite ed Altieri per la Italcom. Il ragazzo boianese era iscritto a referto e si spera nella sosta imposta dal calendario per la prossima settimana per recuperarlo in occasione della trasferta di Termoli fra 15 giorni.
Fly Sport Inail: Arriva il tris di vittorie!
Non c’e’ due senza tre, ed arriva la terza vittoria consecutiva per la Fly Sport Inail Molise in terra toscana contro le Volpi Rosse Firenze. I molisani nella trasferta piu’ lunga e faticosa della stagione liquidano i padroni di casa al pala Coverciano con il punteggio netto di 70 – 38. Come nelle due precedenti gare vittoriose bastano due quarti per archiviare la seconda giornata del girone di ritorno del campionato di serie B di basket in carrozzina.
“Capelli d’Argento”, la Residenza Sanitaria Assistenziale di Larino si trasforma in un salone per giovani studenti
Pomeriggio alla ricerca della bellezza dei “Capelli d’Argento”, questo il titolo dell’evento che si terrà mercoledì 19 alle 15:30 presso la Residenza Sanitaria Assistenziale di Larino, ossia la bellezza degli anni che si è vissuto. L’evento realizzato in collaborazione con la “Scuola e Lavoro” di Termoli, resa possibile grazie agli studenti del corso per “Acconciatori” che regaleranno agli anziani ospiti della struttura sanitaria larinese un pomeriggio all’insegna del benessere e perché no, anche della vanità, che alla fin fine serve a sentirsi meglio con se stessi.
Amministrative. Coralbo: nessun inciucio con il centro destra
Il consigliere di Costruire Democrazia Michele Coralbo replica alle notizie diffuse da alcuni organi di informazione in merito ad una sua presunta candidatura come sindaco di Campobasso nella fila del centrodestra, addirittura con Forza Italia. “Chiacchiericcio senza fondamento – precisa Coralbo – il movimento Costruire Democrazia è già pronto per le prossime consultazioni elettorali ad esprimere con forza il proprio programma politico, la propria idea di Governo della città e il proprio candidato sindaco.
Giunta regionale: sfuma l’ipotesi Tamburro
La revisione della Giunta Regionale ha preso il posto della questione quinto assessore, non si parla d’altro da tempo. Nonostante il benestare di Rialzati Molise, da voci di corridoio, sembra essere sfumata l’ipotesi dell’entrata nell’esecutivo di Frattura di Riccardo Tamburro, che mantiene comunque il posto di dirigente regionale. Si torna a parlare di quota rosa cercata all’esterno del Consiglio regionale, si cerca una donna della provincia di Isernia.
Giunta regionale: sfuma l’ipotesi Tamburro
La revisione della Giunta Regionale ha preso il posto della questione quinto assessore, non si parla d’altro da tempo. Nonostante il benestare di Rialzati Molise, da voci di corridoio, sembra essere sfumata l’ipotesi dell’entrata nell’esecutivo di Frattura di Riccardo Tamburro, che mantiene comunque il posto di dirigente regionale. Si torna a parlare di quota rosa cercata all’esterno del Consiglio regionale, si cerca una donna della provincia di Isernia.