giovedì, Luglio 17, 2025
Home Blog Pagina 9941

Incarico Nucleo di valutazione. Notizie false, Frattura: il dovere del chiarimento nei confronti dei molisani

Frattura 2

“Subito una premessa: questa replica non è destinata solo a chi da tempo sfodera su fogli di stampo “satirico” notizie calunniose e diffamatorie, senza peraltro – e questo probabilmente è stato un grosso errore da parte nostra – ricevere puntuale smentita, querela o quanto previsto dalla legge. Questa replica la intendiamo principalmente come esercizio di trasparenza e correttezza, dovere etico e politico, nei confronti dei cittadini molisani, gli unici cui si debbano chiarimenti anche di fronte a informazioni faziose, false, infondate.  Resta fermo l’assunto, al di là delle diverse scuole di pensiero, che le informazioni false, non rispondendo esse alla verità, dovrebbero essere ignorate: lo abbiamo fatto tutti i giorni dal primo giorno di mandato alla Presidenza della Regione, in realtà anche prima, in campagna elettorale, durante la quale il fango gettato sulla mia persona non è stato di poco conto senza però risultare mai convincente, vista la scelta degli elettori.

Commenti Facebook

Il Sindaco Brasiello visita la Scuola elementare San Pietro Celestino

Ieri mattina, 10 set­tembre, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico, il sindaco Luigi Brasiello ha fatto visita alla Scuola elementare “San Pietro Celestino”. «Sono qui – ha detto Brasiello agli scolari e ai genitori presenti – per augurarvi un felice anno di studi. D’ora in poi, il primo giorno di scuola, visiterò uno o due istituti della città. Ho cominciato dal vostro, cioè dal Circolo didattico intitolato a San Pietro Celestino, perché è in corso l’Anno Giubilare Celestiniano, il cui inizio è stato sancito dalla visita di Papa Francesco a Isernia, lo scorso 5 luglio».

Commenti Facebook

Centrali a Biomasse: i sindaci del Matese non restano in silenzio

“Sulla questione centrali a Biomasse respingiamo con assoluta fermezza le dichiarazioni, apparse nei giorni scorsi su alcuni organi di stampa, che hanno descritto ‘in silenzio’ i sindaci dell’area matesina. La nostra area è il polmone del Molise e sapremo ben conservarla come abbiamo sempre fatto, per la nostra generazione  e per le generazioni future e non abbiamo nessun timore nell’esporre le nostre idee. Il nostro territorio lo ‘viviamo’ quotidianamente, sappiamo farlo vivere agli altri, tutelarlo ed amministrarlo. Ci sono delle potenzialità immense per la nostra economia. Non permetteremo di distruggere la nostra terra”. A parlare è Armandino D’Egidio, vice sindaco di San Polo Matese, uno dei comuni ricadenti nell’area individuata per le centrali a biomasse.“Ci siamo attivati e ci stiamo muovendo – continua D’Egidio – per scongiurare quello che sarebbe un autentico scempio ambientale per tutta l’area del Matese e per salvaguardare una delle aree naturalistiche più importanti della regione. Abbiamo compiuto, presso gli organi di competenza, tutti i passi necessari ed andremo avanti.

Commenti Facebook

Dibattito: “20 anni fa. Il futuro” Conoscenze, saperi ed esperienze diverse a confronto

“20 anni fa. Il futuro”: sogni, utopie e realtà di ieri si confrontano con presente e futuro, quello per cui GGG 20.1 ha la sua ragione d’essere. Vent’anni di esperienze a confronto, diverse per origine e  luoghi. Dalla periferia di una piccola città come Campobasso, fino a grandi città come Milano, passando per Roma e Napoli,  il dibattito analizza le esperienze con lo sguardo e la mente rivolte ad un  futuro, che come la balena Goliath, leitmotiv della manifestazione, ha bisogno di liberare le catene e ritornare immaginario fantastico. Il dibattito moderato da Maurizio Oriunno, ospita il Duka, Marco Philopat e Bostik.

Commenti Facebook

Delegazione di Locorotondo in Comune a Termoli “Ci piacciono le vostre best practice informatiche”

Sono venuti da Locorotondo, in provincia di Bari, per conoscere e osservare da vicino le best practice del Comune di Termoli legate ai servizi informatici. Il consigliere del Comune di Locorotondo Antonio Laghezza e il responsabile dei Servizi e Sistemi Informatici VitoAntonioRosato questa mattina hanno visitato il Comune di Termoli e, dopo il saluto istituzionale da parte dell’assessore Pino Gallo, si sono intrattenuti per discutere dei vantaggi relativi ai servizi voip, wi-fi, hotspot e videosorveglianza valutando la possibilità di ripeterli sul loro territorio.

Commenti Facebook

Scuola di formazione del Partito Democratico : seconda lezione a Fossalto

“Ripartiamo sabato con la seconda lezione di formazione che noi della Segreteria e la base del Pd abbiamo fortemente voluto. Saremo ospiti del teatro di Fossalto, per toccare un altro territorio, un altro angolo stupendo del Molise e con una tradizione di centrosinistra e uno splendido gruppo giovani. Intanto, è tutto pronto per la festa regionale dell’Unità del 19-20-21 settembre!”. Lo afferma Micaela Fanelli, segretario regionale del Pd, a testimonianza di come questo nuovo Partito Democratico stia offrendo nuovi metodi e molte più proposte; legato alla base, partecipato e aperto a assolute novità.
“Integrazione, crescita. Un confronto di idee, di generazioni. E’ il leitmotiv della nostra scuola Pd Molise – sottolinea il segretario – La formazione è un momento fondamentale per gli amministratori e, soprattutto, per chi desideri essere un cittadino migliore. Il nostro è e sarà un Pd per i giovani. Ci aspetta un settembre pieno di occasioni per loro e per tutti”.

Commenti Facebook

Campomarino: disposta cessata attività di un circolo privato e sospesa licenza ai soci

polizia

Nella giornata di ieri, si concludeva l’iter amministrativo riguardante una denuncia fatta nel mese di agosto al titolare di un circolo privato sito in Campomarino. All’epoca, nel corso di specifici controlli di natura amministrativa programmati per verificare che le attività degli esercizi pubblici ubicati in Termoli e Campomarino fosse conforme alle leggi vigenti, personale della Divisione Polizia Amministrativa e del Commissariato di Termoli aveva contestato al titolare di un circolo privato di Campomarino Lido l’esercizio abusivo di pubblico esercizio.

Commenti Facebook

È il molisano Pulcherio Scutti il campione Italiano della Master Bartender Competition di Pilsner Urquell

È Pulcherio Scutti de La Quercia di Termoli, in provincia di Campobasso, a trionfare alla finale italiana della Master Bartender Competition, ed è lui che ad ottobre parteciperà, nella cornice della celebre fabbrica di Pilsen, nel cuore della Boemia, all’evento mondiale organizzato in occasione dell’anniversario della nascita di Pilsner Urquell che fu il 5 ottobre 1842. Una scelta esclusiva porta a distinguersi dalla massa e a puntare ad essere i migliori, offrendo un prodotto autentico, realizzato con la maestria e la passione dell’artigiano. Questa la filosofia che ha spinto Pilsner Urquell, già forte di un prodotto premium per unicità, qualità e posizionamento, a creare un contest il cui protagonista fosse il bartender.

Commenti Facebook

Latitante rifugiatosi in Inghilterra torna in Molise e viene arrestato

polizia di stato1

Continua incessante l’attività straordinaria di controllo del territorio svolta dalla Polizia di Stato nel capoluogo e nei comuni dell’hinterland. Nel corso dei servizi, effettuati con l’impiego sul territorio di numerose pattuglie della Questura, personale della Squadra Mobile ha proceduto all’arresto di un latitante, G.G. di anni 48, attivamente ricercato dovendo espiare una pena residua di un anno, dieci mesi e undici giorni di reclusione.

Commenti Facebook

Questione GAM. Confcooperative: entro settembre il rilancio, altrimenti ci faremo da parte.

Si è svolta preso la sede di Confcooperative Molise una conferenza stampa legata alla questione Gam ed alla situazione di immobilismo che ormai regna sovrana da diverse settimane sul tema. Presenti all’incontro, insieme ai membri dell’Ente, anche rappresentanti dei lavoratori. Ad aprire la conferenza Antonio Ruggieri: “Il tempo per la socializzazione è quasi terminato, ha esordito il Presidente di Federcultura di Confcooperative. Oggi dovevamo trovarci in piena fase di rilancio, come proclamato da più parti, invece ancora nulla si è mosso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli