Fumetto e video dedicato interamente a Cosmo Teberino memoria storica e custode dei Misteri di Campobasso. . I “MISTERI” sono stati identificati per anni con Cosmo Teberino e non con una città che, purtroppo, in molte occasioni, li ha dimenticati. La presentazione del Fumetto e del Video ci sarà sabato 20 settembre 2014 alle ore 17.30 nella sala degli Ingegni “Cosmo TEBERINO” al Museo dei Misteri di Campobasso in viaTrento, 3.
Chiude Il Tempo Abruzzo, addio anche per le pagine molisane
“Dal prossimo 13 ottobre l’edizione Abruzzo-Molise de ‘Il Tempo’ non sarà più in edicola e i giornalisti in servizio presso la redazione regionale di Pescara saranno tutti messi in cassa integrazione a zero ore”, questo è quanto affermmato dal presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che contemporaneamente ha chiesto un incontro con il sottosegretario con delega all’Editoria, Luca Lotti ( nella foto) .
Paesaggi e Passaggi : Viaggio in Molise tra terra e mare. “Un modello di turismo sostenibile”
Sabato 20 settembre alle ore 17:00 presso la struttura turistico ricettiva di Bosco Faiete (nei pressi dell’ex Cattolica) sarà presentato il percorso “Paesaggi e Passaggi, viaggio in Molise tra terra e mare”, sviluppato all’interno del progetto europeo INTOURACT, al quale ha partecipato la Provincia di Campobasso. “Si tratta di un modello per la promozione di un turismo sostenibile e consiste – afferma l’assessore Tramontano – nell’ideazione di tre diversi itinerari che partono dal Matese e giungono sulla costa molisana. Saranno presentate tre mappe corredate di diverse tipologie di tracciato percorribili con le bici, a cavallo e a piedi.
Fermo pesca. Scarabeo: pubblicato il bando per gli aiuti ai commercianti di prodotti ittici
La L.R. 19/2006 prevede che la regione Molise aiuti economicamente i commercianti al minuto dei prodotti ittici a coprire i maggiori costi derivanti dall’approvvigionamento in altri mercati in seguito al fermo biologico dell’attività di pesca, così come viene disposto annualmente dallo Stato con specifici provvedimenti. Le ulteriori spese che i commercianti al minuto dei prodotti ittici devono sopportare per gli acquisti di prodotto effettuati fuori dalla Regione Molise, sono oggetto di un contributo regionale quale sostegno economico compensativo, regolamentato da uno specifico bando che la Giunta Regionale ha già approvato e che è stato reso operativo attraverso la sua pubblicazione sul sito della Regione Molise.
Vigili del Fuoco Campobasso: Felice Di Pardo è il nuovo Comandante
Dal 15 settembre 2014 il dirigente Superiore Ing. Felice Di Pardo è Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso. Si ricorda che l’ing. Di Pardo proviene dal Comando di Catanzaro ed è già stato incaricato nei comandi di Isernia, Ascoli Piceno e Teramo. “Sono grato ed onorato di aver ricevuto un importante incarico nella mia terra d’origine – afferma Di Pardo – che svolgerò con il massimo impegno e dedizione. Nei prossimi giorni incontrerò le autorità provinciali con le quali sono certo di intraprendere efficaci rapporti istituzionali e creare condizioni stabili di collaborazione e sinergia nel rispetto delle competenze e dei ruoli, al fine di offrire il miglior servizio alla collettività.
Campobasso: l’obiettivo è vincere contro il San Nicolò
Il Campobasso è pronto a guardare avanti dopo il pareggio interno di domenica contro l’Amiternina. Ci sono punti importanti da cui ripartire con ottimismo come la reazione di carattere della squadra nel secondo tempo in inferiorità numerica. Mister Farina nel pomeriggio parlerà con la squadra per capire cosa non va con l’approccio alle partite e per capire dove migliorare anche a livello tattico, dove si lavora sempre tra il 4-4-2 e il 4-3-1-2 spostando Todino a seconda delle esigenze. Il giovane chiede una vittoria ai suoi in vista della gara di domenica contro il San Nicolò per non far calare l’umore di squadra e tifosi.
Furgone dell’agenzia funebre a fuoco: si pensa ad un incendio doloso
LARINO. Si rafforza l’ipotesi di dolo riguardo l’incendio che ha interessato un furgone dell’agenzia funebre “Alma” nella notte di sabato sera. Dopo i primi accertamenti infatti, sembra che l’incendio sia stato innescato con una bottiglia di plastica con all’interno uno straccio imbevuto di benzina, poggiato sul copertone. Oltre la bottiglia sono stati ritrovati anche pezzi di polistirolo utilizzati forse per alimentare le fiamme. I titolari dell’agenzia, che ha aperto in paese da pochi mesi, hanno detto di non aver mai ricevuto minacce o intimidazioni e per questo si pensa ad un collegamento con altri incendi dolosi avvenuti il 12 aprile scorso. I Carabinieri stanno esaminando tutti gli elementi cercando di capire chi possa essere stato ad appiccare il quarto episodio di incendio in paese.
Agenzia delle Entrate : Modello 770 in scadenza
Grazie alla proroga concessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la presentazione del modello 770/2014, la scadenza fiscale inizialmente fissata per il 31 luglio è slittata al 19 settembre. E’ possibile trasmettere telematicamente il modello 770 Ordinario, entro il 19 settembre 2014, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.).
Continua su: Negozioperleimprese.it
Di Clemente: delibera IUC del Comune di Isernia, privilegiati i più ricchi
La deliberazione del consiglio comunale di Isernia n. 54 del 8/9/2014 tanto stabilisce: per i ceti ricchi e la loro prima casa di lusso, la TASI è pari a zero. Per il resto della popolazione: 3,3 per mille (2,5 per mille + 0,8 aggiunto dal Comune). Nella delibera non pare vi sia la motivazione di tale iniqua decisione. Invero la norma centrale impone il vincolo per cui la massima aliquota consentita dallo stato per l’’IMU del 2013 non può essere superata dalla somma tra IMU e TASI del 2014. E forse il Comune ha ritenuto che il 4 per mille relativo all’IMU delle abitazioni già imposto alle prime case di lusso, fosse già il limite massimo ? Ma in realtà l’aliquota massima dell’IMU del 2013 è pari al 6 per mille e non al 4 per mille.
Piero Zizzi trionfa al 1° Trofeo Collenisyus “Memorial Angelo Lorito”
Domenica 14 settembre 2014 l’A.S.D. Cycling Team Usconio “Angelo Lorito”, ha organizzato il 1° Trofeo Collenisyus “Memorial Angelo Lorito”. La manifestazione, svoltasi a Guglionesi, valevole come 3^ prova del campionato regionale C.S.A.IN, si è svolta a Guglionesi (CB). Il Memorial era molto importante perché delineava la classifica finale per l’assegnazione delle maglie, nelle varie categorie, di campione regionale C.S.A.IN. L’evento ha avuto il patrocinio del comune di Guglionesi. Dopo la benedizione del parroco Don Gianfranco Lalli è stata data la partenza come da programma, alle ore 9, in Viale Margherita. Starter d’eccezione la signora Marilena Amato.