mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 9928

Emergenza profughi a Monteroduni: urgenza di un chiarimento con il Ministero degli Interni

Alle 19.00 del 7 aprile 2014, una delegazione dell’Associazione Sociale e Culturale “Padre Giuseppe Tedeschi” ha incontrato i volontari della Comunità di Sant’Egidio e gli amministratori comunali di Monteroduni presso l’Hotel Holiday dove sono ospitati 40 profughi. Alla riunione hanno preso parte il parroco di Monteroduni Don Paulin Mama, originario del Camerun, l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Michele Petraroia e diversi cittadini che si sono adoperati in questi giorni per garantire l’approvvigionamento di generi alimentari, di vestiti e di cure mediche, tra mille difficoltà di ogni ordine e grado.

Commenti Facebook

Evasione milionaria e violazioni alla normativa sul lavoro: 51 posizioni irregolari per una società bassomolisana

finanza 3-s

finanza 3-sLa Compagnia Guardia di Finanza di Termoli ha appena concluso una verifica fiscale nei confronti di una società bassomolisana operante nel settore dei trasporti, che si era anche avvalsa di manodopera in nero, per un totale di 51 unità lavorative. La ricostruzione contabile operata dalle Fiamme Gialle ha interessato 5 annualità, dal 2009 al 2013. L’attività ispettiva si è rilevata particolarmente complessa in considerazione della mancanza di documentazione; i militari operanti hanno quindi ricostruito meticolosamente le operazioni poste in essere dalla società, sia in campo fiscale che finanziario, avvalendosi di articolati riscontri incrociati sul territorio nazionale, al fine di appurare il numero complessivo delle prestazioni rese dall’azienda nel corso degli anni e quantificare gli importi non fatturati.

Commenti Facebook

Corso per somministrazione alimenti e bevande.Terminus Formazione : ultimi giorni per le iscrizioni

corso sommin1

corso sommin1Sono in chiusura   le iscrizioni al corso per “Operatore commerciale del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande” riconosciuto dalla Regione Molise con delibera n. 156/2012.  Le iscrizioni scadono il 14 aprile 2014.ATTESTATO FINALE : qualifica valida su tutto il territorio nazionale

continua su:

http://www.negozioperleimprese.it/2013/12/15/corso-somministrazione-di-alimenti-e-bevande-aperte-le-iscrizioni/

 

Commenti Facebook

Regione Molise, che senso ha? Frattura: la ragione sta nella scommessa delle buone pratiche

Frattura 2

Frattura 2“Non è un fatto nuovo che per muovere contestazioni alla riforma dell’architettura istituzionale avanzata a livello centrale si menzioni la Regione Molise come esempio di esistenza ingiustificata, eppure ancora garantita dal Governo. Non è una novità che il Molise sia la citazione più abusata quando si ragiona sui costi non sostenibili tra apparato e politica. L’ultimo ad esprimersi in questi termini, il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci. Nei giorni scorsi abbiamo letto una sua intervista critica sulla soppressione delle Province. Perché il Governo Renzi le taglia, mentre resta in piedi una regione come il Molise?, chiedeva l’ex presidente dell’ex Provincia di Firenze.

Commenti Facebook

Ruta: piena condivisione per le richieste di Unionzucchero e Associazione Bieticoltori

roberto rutasen

roberto rutasenQuesto pomeriggio si è svolta l’audizione in commissione agricoltura al Senato dei rappresentanti del comparto bieticolo saccarifero sulle problematiche del settore. Il presidente della confederazione generale dei bieticoltori italiani dott. Mincone, in rappresentanza dell’ A.N. B e del C. N. B. , il Presidente Unionzucchero dr. Tamburrini, hanno formulato due richieste condivise :

1)L’erogazione da parte del governo del saldo 2009/2010 per 46 milioni di euro e gli aiuti nazionali attesi da tutta la filiera;

2)L’incremento del sostegno accoppiato alla bieticoltura nazionale da 500 euro/h ad almeno 600euro.

Commenti Facebook

Unimol e l’impegno nella cooperazione allo sviluppo dei Paesi africani: secondo workshop

Le iniziative progettuali già promosse dall’Università del Molise in tema di cooperazione allo sviluppo in Etiopia, Ghana e Uganda con partner l’Università di Gulu (Uganda), l’Università di Addis Abeba, di Hawassa
(Etiopia), Università di Energia e Risorse Naturali (Ghana) e con African Bioeconomy Capacity Development Institute (Etiopia) trovano una nuova occasione di elaborazione con gli incontri scientifico‐operativi che si terranno durante tutta questa settimana.I componenti delle Unità Operative dei due progetti, che affrontano il tema dell’agricoltura sostenibile e della sicurezza alimentare che hanno come finalità di “Rafforzare lʹinnovazione e la diffusione delle tecnologie per lo sviluppo sostenibile nelle filiere dei cereali, cacao e caffè in Africa Occidentale e Orientale” e di “Integrare il sistema delle Biofarm in Università etiopi e ugandesi”, saranno presenti presso le strutture dell’Università del Molise.

Commenti Facebook

Ippica: La Scuderia del Sole primeggia ad Atina

Il concorso nazionale di Atina porta bene ai colori sociali del circolo Scuderia del Sole di Isernia. Lo scorso fine settimana, infatti, gli allievi dell’istruttrice federale Sara Battista sono stati impegnati in una tre giorni di gare molto impegnativa e molto esaltante. Il bilancio della spedizione parla di alcuni primi posti conquistati, di due percorsi netti e di piazzamenti degni di nota nei primi dieci di ogni categoria se si considera l’elevato livello tecnico messo in mostra da tutti i contendenti sulle arene di gara.

Commenti Facebook

La consigliera Fusco Perrella ‘intrigata’ dal progetto del ‘Nuovo polo civico’

fusco perrella 03

fusco perrella 03“Quella con il nuovo polo civico che si sta formando in queste ore è una idea che mi intriga e dunque sono lieta di mettere la mia esperienza al servizio di una coalizione che può rappresentare la ‘sorpresa’ delle prossime elezioni comunali”. A parlare è la consigliera regionale del Nuovo Centrodestra, Angiolina Fusco Perrella, che ha aderito al progetto che sta prendendo forma nelle ultime settimane. “La città di Campobasso ha bisogno di un vero cambiamento – continua la Fusco Perrella – di progetti, di idee, di dialettica, e soprattutto chi amministrerà il capoluogo dovrà essere espressione delle necessità più disparate che richiede il territorio.

Commenti Facebook

Innovazione nelle pmi, pubblicata la graduatoria. Frattura: prossimo passo il trasferimento dei 6 milioni stanziati

frattura presidente

frattura presidenteAvanti, secondo i tempi prefissati, il processo di accompagnamento all’innovazione delle piccole e medie imprese molisane sostenuto dalla Regione con sei milioni di euro: pubblicata la graduatoria dei progetti presentati. “Fedeli alla nostra idea di procedere con trasparenza, concretezza e secondo una precisa tabella di marcia – annuncia il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura –, oggi pubblichiamo l’elenco di merito dei programmi di investimento candidati dalle pmi molisane. Lo facciamo nel rispetto dei tempi che ci eravamo prefissati: a 90 giorni dall’avviso pubblicato sul Bollettino ufficiale, a un mese e mezzo dalla presentazione dei progetti”.

Commenti Facebook

Innovazione tecnologica: Pronta la graduatoria

Ultimata la fase di verifica delle domande relative al bando sull’innovazione tecnologica, la struttura dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, ha provveduto a stilare la graduatoria degli aventi diritto, tramite relativo provvedimento da parte del Dirigente Responsabile. L’elenco delle candidature pervenute, quelle che hanno accesso alla fase di merito, ovvero quelle escluse, con relative motivazioni, le candidature ammissibili all’eventuale prestito, è consultabile sul sito della Regione Molise e sul sito www.massimilianoscarabeo.it.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli