Dopo il grande successo ottenuto nella “FAI Marathon” di Ottobre 2015, con oltre 400 visitatori in un’unica giornata, Gambatesa punta a fare ancora il pienone per le “Giornate FAI di Primavera” del 19 e 20 Marzo 2016. Al centro dell’attenzione il Castello di Capua con i suoi affreschi del cinquecento e la partecipazione degli “Apprendisti Ciceroni” della classe V elementare di Gambatesa e Tufara che accompagneranno i visitatori tra le magiche sale dell’antico maniero.
Teramo: concorso per la copertura di n. 56 posti di Operatore Socio Sanitario
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.56 posti di Operatore Socio Sanitario, categoria B – livello economico Bs – Ruolo Tecnico.
Requisiti generali e specifici di ammissione al concorso
Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei requisiti di ammissione, generali e specifici appresso indicati:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 del Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i. possono, altresì, partecipare:
Battista: Al Circolo Sannitico uno sportello turistico
“Un’occasione importante per far scoprire e riscoprire le bellezze storiche, artistiche ed architettoniche della nostra regione e della nostra bella città ancora poco conosciuta anche da chi ci vive o ci lavora”. Il sindaco Antonio Battista ha partecipatoalla conferenza stampa di presentazione delle Giornate Fai di Primavera in programma il 19 e 20 marzo in diversi centri del Molise. Ruolo da protagonista per il capoluogo.
” Il lavoro ci da dignità” la riflessione degli animatori di comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Termoli – Larino
In seguito alla forte denuncia del nostro vescovo contro il sistema clientelare e delle raccomandazioni che corrompe e inquina il mondo del lavoro, non si può far passare sotto silenzio una conseguenza molto grave di questo sistema: l’assuefazione di tanti giovani a simili consuetudini e l’acquisizione di una mentalità deleteria che impedisce il necessario e radicale cambiamento culturale che umilia chi lotta per questo. Non di rado si constata un comodo appiattimento, una servile omologazione, da parte degli stessi giovani in cerca di prima occupazione, al regime ricattatorio-clientelare del mondo del lavoro. I giovani devono trovare la forza per ribellarsi, per pretendere il rispetto della giustizia, della legalità, delle norme e dei criteri di selezione, della valorizzazione delle competenze e delle professionalità, per corrette valutazioni.
Sorpresi mentre cercano di rubare feriscono il proprietario dell’azienda. Arrestate tre persone
Erano intenti a commettere un furto in un terreno presso il Macerone di Isernia, quando sono stati sorpresi dal proprietario, un 60enne, che nel tentativo di bloccarli è stato colpito alla testa con un oggetto contundente. Due persone, attesi da un terzo complice sulla macchina, avevano cercato di far perdere le proprie tracce è scattata la denuncia da parte dei Carabinieri. I militari accorsi sul posto, dopo aver raccolto la testimonianza della vittima che era riuscito ad annotare alcuni numeri della targa, hanno identificato in poche ore la proprietaria e conducente del mezzo utilizzato per la fuga: una 40enne di Isernia.
Sanità allo sbando, Movimento 5 Stelle: Di Maio e Cecconi in Molise
La Sanità pubblica molisana sta collassando. Colpa di scelte politiche mirate. Una situazione che stiamo denunciando da tempo e in diversi modi. Ora, a dar manforte a questa denuncia, arriva anche Luigi Di Maio che incontrerà addetti ai lavori, comitati e cittadini presso l’auditorium del liceo classico ‘Mario Pagano’ di Campobasso alle ore 17.30 sabato 19 marzo.
Via Dolorosa, sabato la seconda edizione della Via Crucis vivente a Colli a Volturno
La seconda edizione della Via Crucis Vivente organizzata dal gruppo ‘Via Dolorosa 2016’ si terrà sabato 19 marzo a partire dalle ore 20 presso il centro storico di Colli a Volturno. Sono centinaia i figuranti che rappresenteranno i momenti più salienti della passione di Cristo.
“I manoscritti di Franco Paolantonio” , il Perosi li ripropone in prima esecuzione moderna a più di cento anni dalla loro creazione
I Manoscritti di Franco Paolantonio, vengono riproposti in prima esecuzione moderna a più di cento anni dalla loro creazione. Conservati tra le “carte da musica” di Adelina Orlando, “esimia pianista”, nel fondo privato della Prof.ssa Ada Labanca, sono un importante documento sia storico che musicale.
Franco Paolantonio nasce ad Agnone il 16 febbraio 1878. All’età di otto anni parte per l’Argentina, per ritornare qualche anno dopo in Italia, per studiare nel prestigioso Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
Vertenza Protezione Civile, Scarabeo: Non si perda altro tempo
Nei prossimi giorni presenterò una ulteriore interrogazione per chiedere delucidazioni in merito alla reale disponibilità finanziaria dell’Agenzia Regionale di Ricostruzione Post-Sisma, disponibilità ereditata sia dalla vecchia struttura Commissariale che dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Pur restando in attesa della riapertura del tavolo vertenziale presso la Prefettura di Campobasso, così come richiesto dai lavoratori, occorre fare piena luce sulla reale disponibilità economica della Regione Molise ai fini della necessaria risoluzione della vertenza.
Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus: atto di significazione, intimazione e diffida alla Regione Molise
L’Associazione come annunciato con post del 23 febbraio 2016 ha formalizzato in data odierna diffida alla Regione Molise e chiede contestualmente e pubblicamente
ai Signori Sindaci della Valle del Volturno e precisamente:
al sindaco di Venafro Antonio Sorbo
al sindaco di Conca Casale Luciano Bucci











