Partita difficile per i Lupi quella di Giulianova , un autentico scontro salvezza. La gara, inizia, con gli ospiti in attacco, al 10, Todino mette al centro un buon pallone ma Bonta’ manca la palla mangiandosi cosi’ un goal gia’ fatto.Al 20, azione dei locali ma la sfera finisce fuori.Al 30, Todino,segna a porta squarnita realizzando cosi’ 1-0 per i Rossoblu.Fa piacere per questo giocatore che ha sempre dimostrato l’attaccamento alla maglia che Cappellacci non faceva giocare relegandolo sempre in panchina
Serie D, Girone F: risultati e classifica
Juve Fano – Monticelli 1-0
Amiternina – Avezzano 1-1
Giulianova – Campobasso 0-1 Todino (C) 30′
Folgore – Fermana 1-1
Eccellenza: risultati e classifica
Cliternina – Termoli 0-0
Gioventù Dauna – Gambatesa 4-0
Macchia – Alliphae 0-0
Promozione: risultati e classifica
Castelmauro – F Matese 1-0
Frentania – Roseto 4-0
Lupetti Guglionesi – Roccasicura 1-0
Real Prata – Baranello 0-1
Fornelli: inaugurata la scuola media di Via Molise. La struttura completamente resa sicura ed antisismica
Sabato 5 dicembre 2015, una data da ricordare per l’intera collettività di Fornelli. Con l’inaugurazione della scuola media di Via Molise, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi ha compiuto ancora un passo in avanti per quel che concerne la sicurezza degli studenti locali. Si tratta di un progetto partito da poco meno di due anni, dopo che il vecchio plesso venne chiuso con propria ordinanza dallo stesso primo cittadino Tedeschi a causa di problemi di staticità. Subito dopo gli alunni sono stati spostati all’interno della sede comunale al piano terra.
Opere di Elena Ciamarra al Castello di Torella del Sannio
Apertura straordinaria e conferenza stampa al Castello di Torella del Sannio.Tutte le opere di Elena Ciamarra custodite de Ermanno Pinto, marito di Minna Cammarano, tornano dopo la sua scomparsa al Castello. Ed è cosi’ che Torella, e l’intero Molise saranno detentori di una collezione unica in Italia per quantità e qualità.
Lifc Molise promuve la campagna “Prendi una Stella e Accendi la Speranza – 2015″
La Lega Italiana Fibrosi Cistica MOLISE Onlus (LIFC-MOLISE) è lieta di presentare l’iniziativa “Prendi una Stella e Accendi la Speranza – 2015″, organizzata dalla LIFC-MOLISE Onlus ( www.fcmolise.it ) iscritta nel registro regionale delle Associazioni di Volontariato .
Venafro Calcio a5, Vittoria a Campobasso con Peluso matador della partita. Mister Nini non pienamente soddisfatto
Si è giocata Sabato 5 Dicembre, la decima giornata del Campionato di Serie C1: il Venafro Calcio a 5 ha vinto per sette a zero a Campobasso contro l’Emmegross. La partita si presentava facile sulla carta per i bianconeri, visto che il team del capoluogo di Regione occupava l’ultima posizione in classifica. Ma il coach del Venafro, Stefano Nini, come sempre nel pre-partita aveva avvertito i suoi ragazzi che il valore dell’avversario non era da sottovalutare, per cui, come sempre, aveva raccomandato ai suoi il rispetto e l’umiltà, oltre a mettere in campo tutta la determinazione e concentrazione possibile. Anche perché sottolineava come in trasferta il suo team non era stato così brillate come fra le mura amiche.
Comitato Unitario in difesa della Corte d’Appello: individuate due strategie da perseguire
Si sono tenute Venerdì due assemblee operative del COMITATO UNITARIO, una alle 9,30 presso l’aula della Corte di Appello di Campobasso e l’altra alle 15,30 presso l’aula consiliare della provincia di Isernia entrambe volte a definire la strategia e le azioni da intraprendere per scongiurare la soppressione della Corte di Appello di Campobasso, soppressione che comporterebbe gravissimi disagi a tutti i cittadini e la perdita di importanti presìdi di legalità e che darebbe un durissimo colpo all’economia locale ed all’occupazione, già provate da anni di crisi.
Cerro al Volturno: finanziato il progetto di accoglienza dei minori non accompagnati
Come annunciato dal vicepresidente della GIUNTA REGIONALE del Molise, Michele Petraroia, c’è anche Cerro al Volturno tra i comuni molisani che hanno ottenuto l’ok per avviare il progetto di accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Dopo Sant’Agapito, toccherà a Cerro al Volturno, Casacalenda, Bojano e Scapoli, ospitare giovani in difficoltà che scappano dalla guerra e dalla fame.