L’Ape, l’attestato di prestazione energetica che viene utilizzato per determinare l’efficientamento degli immobili, cambia volto, le modifiche entreranno in vigore da prossimo 1° luglio, insieme alle nuove Linee Guida per la certificazione energetica che sostituiranno quelle emanate nel 2009.
Tecla Boccardo: “Con l’approvazione del Decreto Legge Enti Locali a rischio il personale della Polizia Provinciale e dei Centri per l’Impiego”.
Un ulteriore mannaia sulle Province, che questa volta ha colpito il personale della Polizia Provinciale e dei Centri per l’impiego.
Simona Contucci e ‘Molise di tutti’ nella giunta Travaglini. Di Pietro, Parpiglia e Nagni: “Ora Montenero più forte e competitiva”
Il vice presidente del Consiglio regionale Cristiano Di Pietro, il consigliere regionale delegato allo Sport Carmelo Parpiglia e l’assessore regionale Pierpaolo Nagni esprimono viva soddisfazione per il nuovo incarico assunto da Simona Contucci del ‘Molise di tutti’, nominata assessore al Comune di Montenero.
La voce del minore nei procedimenti civili che lo riguardano
Gli ultimi interventi normativi in materia di famiglia hanno evidenziato una crescente attenzione e sensibilità del legislatore per le tematiche che, ad ampio spettro, coinvolgono i minori. Il soggetto minore di età viene considerato da un lato come autonomo soggetto portatore di diritti, dall’altro come oggetto di specifica protezione ordinamentale, in considerazione dei decrescenti gradi di incapacità che naturalmente caratterizzano questa fase dello sviluppo della persona umana.
Controllo starordinario del territorio: un arresto e una denuncia
Anche nello scorso mese di maggio, la Polizia di Stato ha attuato, nell’ambito di questa provincia, una incessante attività straordinaria di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica, finalizzata alla prevenzione ed al contrasto di specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità che sono causa di notevole allarme sociale e preoccupazione nella popolazione.
D’Alessandro concede il bis al Vertical Parks di Celano in attesa del Trail del Matese
In soli 44 minuti Antonio D’Alessandro ha trionfato nella spettacolare gara a cronometro del Vertical Parks organizzata dal Gruppo Sportivo Celano: una scalata lunga 2km 800, con dislivello di 1.100. Alle spalle del fortissimo atleta della società “Movimenti”, con un ritardo di una manciata di secondi, si è classificato Carlo Colaianni, seguito da Antonio Garfagnini.
“Il canto del vento”: di Marco Felicioni, concertista, ricercatore e docente
Ha visto la luce in questi giorni il nuovo libro di Marco Felicioni, concertista, ricercatore e docente presso il Liceo Musicale “G. M. Galanti” di Campobasso. Il testo dell’apprezzato flautista pescarese dal titolo emblematico “Il canto del vento” è pubblicato per i “tipi” della Lulu Press, Inc. – Raleigh – NC (USA) ed è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi nella prestigiosa cornice del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, in occasione del VENICE FLUTEFEST 2015.
Falso in bilancio: nuove regole e sanzioni in vigore dal 14 giugno
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015 la legge 27 maggio 2015, n. 69, recante disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio. La legge entra in vigore a partire dal prossimo 14 giugno 2015.La nuova normativa introduce una serie di sanzioni penali per amministratori, organi direttivi, sindaci e liquidatori che manipolino i conti della società o del gruppo al quale la società appartiene, omettendo o falsificando fatti materiali rilevanti sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria: se la società di cui vengono manipolati i conti è quotata in borsa, le condanne possono variare tra 3 e 8 anni di carcere; se invece la società non è quotata, le condanne variano tra 1 e 5 anni di reclusione.
Onorato: abbiamo bisogno di una politica del turismo, per le Proloco è giunta l’ora di una svolta
Fino ad oggi gran parte del mondo politico ed economico regionale ha un’idea semplicistica del turismo, inteso come la vacanza al mare o la gita in montagna sottovalutando, pertanto, alcuni aspetti di rilevante importanza. E’ finita l’epoca in cui si si definiva il turismo: “la gita fuori porta”. Abbiamo bisogno, quindi, di una politica del turismo regionale che parte dal governo del territorio e finisce con il garantire una presenza efficace per promuoverlo.
Campionato Europeo WUKF : il 15enne molisano Minotti medaglia di bronzo
Ancora successi, ancora medaglie al collo. Dopo l’oro vinto al campionato italiano WUKF di Rimini nella categoria cadetti kumite, il giovanissimo Giovanni Minotti ha conquistato, nella stessa categoria, il terzo posto al Campionato Europeo WUKF disputatosi in Belgio dal 5 al 7 giugno.