L’Università della Calabria ha indetto una selezione pubblica per l’inserimento di 7 addetti per l’Area Tecnica, Tecnico – Scientifica ed elaborazione dati dell’Ateneo: le risorse saranno assunte con contratto di lavoro a tempo determinato di due anni.
60esima edizione del Premio Termoli
Il Progetto
Dal 21 febbraio al 30aprile 2016 torna il Premio Termoli, che quest’anno giunge alla sessantesima edizione, segnando un profondo cambiamento nella storia del Premio d’Arte Contemporanea della città di Termoli. La mostra dal titolo In Cantiere si terrà, infatti, nel futuro MACTE Museo d’Arte Contemporanea Termoliche avrà sede negli spazi dell’ex mercato di via Cina ospitando l’intera collezione del Premio degli ultimi sessant’anni.
Associazione degli allevatori del Molise: rinnovate le cariche statutarie per il triennio 2016-2019
Lo scorso 19 gennaio 2016, presso la sede ARA Molise si è svolta l’Assemblea Generale dell’ARA Molise a cui hanno partecipato numerosi allevatori soci che hanno proceduto alla elezione di seguenti componenti del comitato direttivo per il triennio 2016-2019:
Paride Di Memmo, Monaco Giovanni,Colallilo Liberato, Di Mella Emilio, Falciglia Carmine, Ranallo Francesco e Testa Pietro.
In data odierna, si è invece proceduto alla elezione del Presidente e del vice Presidente con la riconferma di Paride Di Memmo e Giovanni Monaco.
Bando per incarico di collaborazione temporanea, nell’ambito della costituzione di un Advisory Board per esterni all’Inps
E’ indetta una procedura per l’affidamento di un incarico di collaborazione temporanea a persone esterne all’Inps nell’ambito della costituzione di un Advisory Board ( comitato consultivo) in materia di comunicazione istituzionale.
Seconda lezione del corso gratuito in Self Management e Self Empowermen
Un attestato di primo livello, per la qualifica di Emotional Manager (nuova attività professionale certificata CCNL, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, condiviso con l’UGL Terziario) sostenendo un esame, duecento ore di lezione. E’ questo il valore aggiunto del corso di Self-Management e Self-Empowerment di UMDI e AEM che si tiene a Bojano, diretto da Mina Cappussi.
Comitato Protrignina: Vinto un altro ricorso a tutela degli automobilisti
Il Giudice di Pace di Vastocon sentenza depositata il 16/01/2016 ha ammesso il ricorso ,presentato dal legale del Comitato Isabella Mugoni,di un associato M.N.A. di Mafalda e fondatore del Comitato, contro il verbale emesso dalla polizia municipale del Comune di Dogliola(CH) dell 5 luglio 2013 in riferimento ad un verbale preso sulla strada statale 650 denominata Fondo Valle Trigno che congiunge San Salvo ad Isernia. Verbale emesso ai sensi dell’art.126 bis comma 2 del Codice della Strada che prevedeva una sanzione amministrativa di euro 294,00.
Inceneritore di Pozzilli, Izzo: inizia una nuova lotta
In coro e senza tentennamenti, i comitati, le associazioni e le persone tutte riunite in protesta davanti all’inceneritore di Pozzilli, hanno gridato tutta la loro rabbia e la loro totale convinzione che quella di venerdì 12 febbraioi c.m. è stata semplicemente la prima tappa di un nuovo, duro ed inevitabile percorso di battaglia! Il Comitato Interregionale contro le Camorre, l’Associazione Antimafia A.Caponnetto sez. Abruzzo-Molise, l’Osservatorio Molisano sulla Legalità, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, il Comitato Impeachment Popolare, Il Comitato contro l’Eolico di Matrice, l’Associazione Consumatori di Montecilofone, il Movimento Prima le Persone, il PCL, l’O.S USB, il Comitato pro SS.Rosario di Venafro, la Pro Loco di Pozzilli, Il Gruppo di Aggregazione popolare di Bojano, il Meetup 5 Stelle di Venafro, la UIL Beni Culturali del Molise, il Comitato Basta Emissioni di Campobasso ed altri che in queste ore ci stanno contattando, hanno unito le loro forze e i loro convincimenti in tema di salvaguardia del patrimonio ambientale e paesaggistico e hanno lanciato la loro sfida a tutti coloro i quali stanno distruggendo aria e salute! I numerosi interventi da parte di una nutrita rappresentanza popolare, hanno avuto modo di chiarire ai presenti le minacce passate, presenti e future che deriveranno dagli scellerati accordi che la regione Molise ha messo in atto, all’insaputa dei molisani, con la regione Abruzzo e il ministero competente.
Microsoft Italia: 20 Borse di Studio da 5.000€ per formare nuovi Manager
Microsoft Italia lancia la prima edizione di CTO4Startup, un nuovo programma di formazione volto a plasmare i Chief Technology Officer del futuro, sviluppato in collaborazione con Tree, società specializzata in servizi innovativi di consulenza, formazione e comunicazione, e SkipsoLabs, realtà attiva nella creazione di piattaforme di tech scouting ed open innovation.
Termoli – Lesina, Nagni: “Non permetteremo a nessuno di deturpare il nostro territorio”
“Siamo pronti a tutto, anche ad occupare i binari.” E’ durissimo l’Assessore Regionale ai Trasporti Pierpaolo Nagni, a margine di un incontro che ha visto la partecipazione della Regione Molise, dei vertici tecnici di RFI e di rappresentanti del Ministero per le Infrastrutture riguardo il raddoppio ferroviario Termoli – Lesina. “Dobbiamo constatare, anche in questa circostanza, come la visione dello sviluppo territoriale, economico e commerciale consideri il Molise alla stregua di un tappetino su cui passeggiare comodamente, senza tenere minimo conto del suo territorio, del suo paesaggio e della sua dignità di Regione.
Così com’è impostato, infatti, quel progetto non è accettabile per il Molise e per i Molisani.”
Associazioni ambientaliste scrivono a Mattarella: non firmi il provvedimento del Governo che fissa al 17 aprile il referendum e chieda al Governo l’Election Day
Riceviamo e pubblichiamo
Signor Presidente,
Le scriviamo in merito al referendum popolare giudicato ammissibile con Sentenza n. 17/2016 della Corte Costituzionale relativo all’abrogazione della previsione che le attività di coltivazione di idrocarburi relative a provvedimenti concessori già rilasciati in zone di mare entro dodici miglia marine hanno durata pari alla vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale.