Anche il comune di Roccamandolfi con deliberazione di giunta comunale n°33 pubblicata il 14/03/2016 , ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Provinciale di Isernia e il Comune di Roccamandolfi per la realizzazione di uno Sportello Informativo del Lavoro. Grazie al Protocollo d’intesa – afferma il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi – la Provincia di Isernia e il Comune di Roccamandolfi si impegnano al fine di realizzare opportune forme di collaborazione per permettere la diffusione dei servizi di politica attiva del lavoro e favorire l’incrocio della domanda e dell’offerta di lavoro, realizzando di fatto un nuovo sportello informativo del lavoro.
Università Luiss: al via le iscrizioni al test di ingresso per l’a.a. 2016/2017 e nuove borse di studio per accedere gratuitamente all’Ateneo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al nuovo appuntamento del test d’ingresso LUISS per l’a.a. 2016/2017. Gli studenti del V anno delle scuole superiori sul territorio potranno, infatti, svolgere la prova di ammissione per i Corsi di Laurea Triennale in Economia e Scienze Politiche e Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell’a.a. 2016/17, in programma per il 14 aprile a Roma presso l’Ergife Palace Hotel in Via Aurelia 619.
L’iscrizione alla prova è possibile attraverso sito internet entro l’11 aprile 2016 incluso, compilando l’apposita domanda. I giovani candidati potranno, inoltre, concorrere all’assegnazione di borse di studio illimitate, a copertura integrale dal pagamento della retta, grazie al Progetto 9000 che premia il merito e le capacità dei ragazzi.
“Let’s stem” videocontest di USR Molise e Neuromed per studentesse di talento
Un Video Contest per raccontare i propri sogni e aspirazioni, mostrare il proprio talento per le discipline scientifiche e tecnologiche, superando il “gender gap”. L’iniziativa è frutto di un accordo tra l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e la Fondazione Neuromed, in occasione del progetto del Miur Intitolato “Le Studentesse vogliono contare! Il mese delle Stem”. La parola Stem sta per: Science, technology, engineering, mathematics. Il Video Contest è aperto a tutte le studentesse che frequentano le classi III e IV degli Istituti Superiori. Il video dovrà durare 60 secondi, essere originale e ispirato a Let’s STEM ovvero raccontare la scoperta del talento personale per la ricerca.
Montenero: posizionati nuovi cassonetti per la raccolta di indumenti usati
L’assessore all’Ambiente del comune di Montenero di Bisaccia Simona Contucci informa che sono stati posizionati nove cassonetti dedicati alla raccolta degli indumenti usati. I nuovi contenitori sono stati posizionati nelle aree di maggiore transito veicolare e pedonale, al fine di agevolare i cittadini nel conferimento degli indumenti che vengono sottratti, quindi, allo smaltimento in discarica con un conseguente risparmio per le casse comunali.
Mattia Vitale giocherà sul prato del “Del Duca“ di Ascoli Piceno
Non solo torball di serie A! Prosegue la carriera nel calcio a 5 B1 per Mattia Vitale. Il giovane e promettente atleta termolese, infatti, è stato convocato in qualità di atleta dimostratore per l’incontro di calcio a 5 B1 che si terrà in concomitanza con la giornata del campionato italiano di serie B della FIGC ad Ascoli Piceno il prossimo 26 Marzo. L’evento è organizzato dal Delegato Regionale FISPIC Marche in collaborazione con la società APD Picena Non Vedenti. A scendere in campo sul prato del “Del Duca“ di Ascoli Piceno, durante l’intervallo della partita Ascoli vs Vicenza, saranno la rappresentativa FISPIC e una rappresentativa di “Vecchie Glorie” dell’Ascoli Calcio.
Egitto, la polizia: “Uccisi i cinque assassini di Regeni”. Trovati i documenti dell’italiano
Il ministero dell’Interno parla di una “banda specializzata in sequestri di stranieri”, che operava con divise della polizia. In casa loro “ritrovato il portafoglio” del ricercatore, e spunta una foto con i documenti di identità, carte di credito, effetti personali. Dubbi degli inquirenti italiani da www.repubblica.it
Sul caso Regeni l’Egitto rilancia la pista della criminalità comune. Una “fonte della sicurezza” citata dal quotidiano ‘El Watan’, ha affermato che i componenti della banda di sequestratori uccisi al Cairo “sarebbero legati all’omicidio” di Regeni. La fonte ha precisato che gli uccisi sono cinque e provengono dal governatorato di Sharqiyya (delta del Nilo) e da Shubra El-Khema, a nord del Cairo.
Il rito dei “sepolcri” nell’anno del Giubileo della Misericordia
Pilone alla Chierchia: confermo la mozione di sfiducia
In merito alla replica dell’Assessore Chierchia al comunicato stampa della Coalizione Civica, il sottoscritto Capogruppo di Democrazia Popolare al Comune di Campobasso, Francesco PILONE, intende avanzare alcune precisazioni:
1. Quando l’Assessore testualmente afferma “non voglio credere che possa mai accadere che ci sia qualche consigliere che si presenti con proposte di delibera strettamente legate a privati (o privatissimi) propri interessi”, deve sapere che chi scrive, in quasi vent’anni di attività politica, non si è mai permesso, e ne mai si permetterà, di presentare delibere, mozioni, interrogazioni e quant’altro volte a tutelare l’interesse “privatissimo” di qualcuno o legate a persone di sua vicinanza. Il suo operato è stato sempre volto all’interesse collettivo e pubblico per la tutela del Bene Comune. Oltretutto, sempre il sottoscritto, ha difeso questi “sacrosanti” principi da un ruolo di opposizione. Pertanto, questa sottile illazione, la respingo al mittente.
59° anniversario della firma dei trattati di Roma : la riflessione di Aldo Patriciello
Riceviamo e pubblichiamo
Gentile Direttore in occasione del cinquantanovesimo anniversario della firma dei trattati di Roma – data di nascita del progetto politico che oggi chiamiamo Unione Europea – ho ritenuto opportuno condividere con Lei e con i suoi lettori una breve riflessione sul passato ma soprattutto sul futuro dell’Europa, con particolare attenzione alle sfide che nei prossimi anni saremo chiamati ad affrontare.
Guardia di Finanza Campobasso \ Stupefacenti: 34 persone segnalate a vario titolo
Baschi verdi in prima linea contro i traffici di stupefacenti – Servizi e pattugliamenti H24 nell’intera Provincia – Sotto sequestro hashish, marijuana, cocaina, eroina e metadone – 34 persone segnalate a vario titolo alle competenti Autorità –












