venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8227

Evasione fiscale: dati rubati dal fisco alle banche si possono usare per stanare gli evasori

Giro di vite all’evasione fiscale: le prove raccolte in modo illegale sono accettabili. Lo ha deciso la Corte europea dei diritti umani stabilendo che i dati sottratti illegalmente alle banche possono essere usati per perseguire evasori fiscali. L’organo giurisdizionale internazionale era stato chiamato a intervenire da una coppia di contribuenti tedeschi che si erano visti perquisire il domicilio in base a informazioni rubate a un istituto del Liechtenstein. I due sostenevano che la perquisizione violava il loro diritto al rispetto della vita privata e che si basava su indizi ottenuti in violazione del diritto nazionale e internazionale. La Corte europea, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha seguito il parere di un tribunale tedesco, secondo il quale non ci sono regole che vietano di usare elementi di prova ottenuti illegalmente per azioni legali.

Commenti Facebook

Al via il 5° Memorial di scacchi “Costanzo Muccio, torneo semilampo a sei turni

Si terrà oggi, sabato 8 ottobre, alle ore 15.30, presso l’Hotel San Giorgio di Campobasso, il 5° Memorial di scacchi “Costanzo Muccio”, torneo semilampo a sei turni, sistema svizzero, dedicato al giovane ingegnere biomedico molisano prematuramente scomparso nel 2010, che gli amici ricordano con questo appuntamento annuale.

Commenti Facebook

Del Giudice, riprendono visite guidate nello stabilimento con l’ Istituto comprensivo Campomarino

Sono riprese con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Campomarino, plesso Nuova Cliternia, le visite guidate delle scolaresche nello stabilimento Del Giudice, situato nel zona industriale di Termoli, in via Giulio Pastore. I 49 bambini, dalla prima alla quinta elementare della scuola, accompagnati dalle docenti, sono stati accolti in azienda dall’assistente al laboratorio qualità della Del Giudice, Nicola Mancini. L’esperto ha illustrato, anche attraverso un video, la storia dell’azienda, dalla nascita ad oggi, e la tipologia di produzioni effettuate nell’impresa per poi condurre i bambini a visitare la Centrale del latte ed il caseificio.

Commenti Facebook

Unimol aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con un percorso laboratoriale ludico-didattico

Promuovere la didattica museale a famiglie, genitori e figli, favorirne l’incontro attraverso percorsi laboratoriali che vedono collaborare adulti e bambini: è questo il senso della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Un giorno dedicato a visitare i musei in Italia in modo speciale, particolare, con tutta la famiglia.

Commenti Facebook

Nicolina Leonardi è la nuova presidente del Morrone calcio : la prima partita con i “Nero a metà”

Si chiama Nicolina Leonardi e ha un passato da ala destra nel Riccia, la nuova presidente dell’ASD Morrone 2016, che parteciperà al campionato amatoriale CSI. E’ così che la nuova squadra di calcio sta di nuovo infiammando la fede calcistica della comunità morronese, che ad oggi conta 575 abitanti.

Commenti Facebook

Campitello Matese, Movimento 5 Stelle: Regione in letargo perenne

Mille interrogativi riguardano la gestione passata, presente, futura della stazione sciistica e coinvolgono il piano industriale della Regione, la liquidazione della società consortile che gestiva il sito, l’individuazione delle aree sciabili e i relativi contenziosi, il bando per il subaffitto di Funivie e i tempi di risoluzione di una vicenda che azzoppa il turismo molisano. Nuova interrogazione M5S in Consiglio regionale

Commenti Facebook

Trasferta insidiosa per il Cus Molise calcio a 5 che sarà impegnato sul campo del Giovinazzo

Trasferta insidiosa oggi pomeriggio per il Cus Molise calcio a 5 di mister Marco Sanginario che sarà impegnato sul campo del Giovinazzo. I pugliesi, guidati dal tecnico Chiereghin, sono reduci dalla bella affermazione esterna a Potenza e intendono proseguire la corsa.

Commenti Facebook

Sondaggi Index, Frattura: lavoriamo perché i risultati raggiunti siano percepiti da tutti

“Il dato del sondaggio realizzato dall’istituto Index Research e riportato ieri sera nella trasmissione Piazza pulita de La7 è un giudizio dei cittadini evidentemente severo: lo considero uno sprone nell’operato di governo della nostra regione.

Commenti Facebook

‘Cammino dell’Acqua Cercemaggiore-Castelpetroso’ , Di Nunzio: la Regione Moliseinveste nel recupero degli Antichi Cammini e dei tratturi

Un fine settimana all’insegna dei Cammini quello che andremo a vivere. Sarà inaugurato infatti il ‘Cammino dell’Acqua Cercemaggiore-Castelpetroso’ che vedrà impegnati i partecipanti Sabato 8, a partire dalle ore 8, a Cercemaggiore, fino a Domenica 9, giornata in cui si giungerà a Castelpetroso. Una due-giorni che attraverserà il cuore del Matese, percorrendo l’Antico Cammino che guida il pellegrino tra sentieri incontaminati e i magnifici borghi di Cercemaggiore, Cercepiccola, San Giuliano del S., Altilia, Giardiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, San Massimo, Cantalupo, Santa Maria del Molise fino al Santuario di Castelpetroso, dove si concluderà la manifestazione.

Commenti Facebook

Il Partenariato del Gal Alto Molise si riunisce in assemblea plenaria

Un territorio omogeneo con la voglia di credere in sé stesso, all’insegna di un nuovo sviluppo partecipato. Con questi presupposti sta prendendo forma il Gal Alto Molise, Gruppo di azione locale basato sul partenariato pubblico-privato formato da 19 comuni alto molisani, associazioni, proloco ed istituti, oltre a 116 soggetti privati. Un gruppo che si è già costituito con obiettivi e strategie comuni, ottenendo un risultato che fa ben sperare, risultando al primo posto nella graduatoria del bando relativo alla sottomisura 19.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Molise 2014 – 2020 (Sostegno alle Sviluppo Locale LEADER) e che adesso sta lavorando con determinazione ad una fase più operativa, fissando priorità e metodologie, al fine di rispondere al Bando attuativo per la selezione dei Piani di Sviluppo Locale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli