Un auto ha carambolato pericolasamente in via Crispi nella serata di domenica a Campobasso. Sono dovuto intervenire polizia e vigili del fuoco ecco le foto della nostra redazione

Il Campobasso, e’ di scena a Fermo per l’undicesima giornata del torneo di serie D girone F.I lupi, devono fare a meno di Soundant , che in settimana ha rescisso il contratto con i Rossoblu per motivi personali.La Fermana , comincia la gara, all’ attacco e al 4 protesta per un presunto fallo di Corbo su Omiccioli ma l’arbitro fa proseguire. Al 15, tiro di Corbo, ma la sfera termina fuori. Al 20, azione della fermana ma cotticelli, para senza problemi.
sernia – Alliphae 4-1
Venafro – Tre Pini Matese 2-1
Campodipietra – Termoli 1-1
Boys Jelsi – Bojano 62 1-0
Fwp Matese – Roccasicura 2-0
Real San Martino – Campomarino 2-3
Dopo le mostre personali di Verona, Bruges e le videoesposizioni di Parigi, Vienna, New York e Washington Antonio Corbo sbarca a Stoccarda. Qui l’artista campobassano sta partecipando alla mostra collettiva di arte contemporanea italiana. Organizzata dall’Istituto italiano di Cultura della città tedesca, l’esposizione, allestita all’interno della City Hall della città tedesca, è stata inaugurata mercoledì 9 e sarà visitabile fino al 16 dicembre. Molto soddisfatto si è mostrato l’artista che, sin dal giorno dell’inaugurazione, ha visto un sempre crescente interesse verso le opere da lui esposte. Lusinghiera inoltre è la critica che il maestro Corbo ha ricevuto da Paolo Levi, celeberrimo critico d’arte, giornalista, saggista e curatore d’arte italiano.
«Solidarietà in tempo di difficoltà» sono le parole dell’arcivescovo di Campobasso –Bojano mons. GianCarlo Bregantini espresse durante la Santa Messa celebrata questa mattina, 12 novembre 2016 presso l’asilo senile Argento Vivo di Campobasso divenuta ora Domus Alba.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Campobasso nell’ambito di una mirata attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nel corso della nottata hanno effettuato un controllo all’interno di un Bar ubicato in Guglionesi (CB). Uno degli avventori, noto ai militari quale assuntore di sostanze stupefacenti, veniva trovato in possesso di un involucro di carta stagnola contenente gr. 0.60 di hashish.
Il diabete è una malattia cronica, degenerativa, che oggi colpisce tre milioni e mezzo di persone in Italia. Il diabete di tipo 1 è una forma che si manifesta prevalentemente nel periodo dell’infanzia e rientra nella categoria delle malattie autoimmuni; il diabete di tipo 2 è la forma più diffusa e le cause della sua insorgenza vanno ricercate in fattori ereditari, ambientali e comportamentali. La prevenzione, soprattutto del diabete tipo 2, è uno dei temi maggiormente avvertiti dalla comunità medica internazionale. Le ragioni alla base di questa sempre maggiore attenzione le ritroviamo nel rapido aumento dei casi di malattia e nella sua comparsa in età sempre più precoce. Ma anche nelle pesanti ripercussioni che la malattia ha, sia sulla dimensione individuale che su quella sociale.
“Dal Consiglio regionale un’importante espressione di concretezza e attenzione nei confronti dei lavoratori della filiera avicola molisana: tutti insieme, maggioranza e opposizioni, abbiamo approvato una legge che svincola la Gam dal carico di eventuali ulteriori costi, nella malaugurata ipotesi che il Ministero del lavoro non conceda l’erogazione della cassa integrazione straordinaria.