venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8211

Girl’s football open day, domenica 16 ottobre a Campobasso

Un evento che ha come finalità la promozione del calcio femminile sul territorio. Questo è il GIRL’S FOOTBALL OPEN DAY al via in tutta Italia e che è stato organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise domenica 16 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele a Campobasso a partire dalle ore 10.00. Si tratta del primo di tanti progetti ideati dalla Figc con lo scopo di accrescere lo sviluppo del calcio femminile sul territorio.

Commenti Facebook

Lunedì 17 ottobre 2016 è l’ultimo giorno utile per immatricolarsi, Unimol apre gli sportelli anche sabato e domenica

Il Campus UniMol (Campobasso – Pesche – Termoli) dal 1° settembre è stato aperto tutti i giorni, anche il sabato, a disposizione dei diplomati, delle aspiranti matricole, dei giovani, degli studenti, dei laureati e, soprattutto, delle famiglie. Un calendario che ha visto una serie di iniziative organizzate per dar modo a tutti di vivere, insieme, e sotto diversi aspetti, l’Ateneo molisano. È stata un’occasione per tutti, ed in particolare per le famiglie, non solo di confrontarsi con i docenti, personale e studenti dell’Università del Molise, ma anche di dialogare, informarsi, fare domande, capire ed avere le idee più chiare per una scelta consapevole e una immagine concreta di cosa è UniMol.

Commenti Facebook

“Il continuo e il simbolo nell’arte contemporanea”, convegno a Bojano

Dacci oggi il nostro labirinto quotidiano. E’ il titolo della relazione di Antonio PICARIELLO, critico e semiologo dell’arte. Vi sembra abbastanza intrigante? Niente affatto, c’è molto altro in questa fenomenologia del simbolo che porterà a Bojano, antica capitale dei Sanniti, docenti universitari, studiosi, critici, semiologi, letterati e un notaio che parlerà dell’Amore senza Tempo di Heloise e Abelardo. Un incontro accademico, un unicum nel panorama culturale molisano e italiano, una riflessione ad ampio raggio sull’arte contemporanea, che rappresenta un momento prezioso, non solo per gli addetti ai lavori e gli appassionati di arti visive, ma per l’intera collettività.

Commenti Facebook

Io dico NO, Molisetour: Il Movimento 5 Stelle si mette in viaggio

Il Movimento 5 Stelle si mette in viaggio per farvi conoscere i mille motivi per cui dire No alla riforma costituzionale e votare No al referendum del 4 dicembre. In 50 giorni, con la nostra Seicento rossa, faremo circa 40 tappe in tutte le zone della regione. Insomma, veniamo a spiegarvi la riforma sotto casa

Commenti Facebook

Giornata del Camminare a Campobasso:il programma

Si terrà domenica 16 ottobre la “Giornata del Camminare” organizzata dal Comune di Campobasso, dall’Associazione Centro Storico guida ambientale escursionistica Stefano Vitale. Il programma è il seguente: il raduno inizierà alle ore 10 in Villa de Capoa, si prevede l’attraversamento di Piazza della Repubblica e si proseguirà poi lungo Corso Vittorio Emanuele, via Palombo, Piazzetta Palombo, discesa di via Marconi, via Santa Maria della Croce, Piazza dell’Olmo, Vico Porta Fredda, Sentiero Medievale, Chiesa San Giorgio, Acquedotto, sentiero in direzione ponte elevatoio, Castello Monforte, ridiscesa Via Matris, Porta San Paolo, Via Ziccardi, Largo San Leonardo. Il percorso si concluderà davanti alla Chiesa Cattedrale. Gli organizzatori sottolineano che alla Giornata del Camminare sono graditi anche gli amici a quattro zampe.

Commenti Facebook

“Casa Corepla”, la struttura itinerante aperta alle scuole primarie del territorio e a tutti i cittadini arriva in Molise

Si è svolta presso la sala Consiliare del Comune di Termoli la conferenza stampa di presentazione di “Casa Corepla”, la struttura itinerante aperta alle scuole primarie del territorio e a tutti i cittadini promossa da COREPLA, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica.

Commenti Facebook

Imprese al femminile: forte crescita nel secondo trimestre dell’anno in Molise

donne lavoro

Donne d’impresa in forte crescita nel secondo trimestre dell’anno in Molise: sono circa 10mila le imprese femminili, il 28,4% del totale delle imprese registrate in regione. A mostrarlo è l’Ufficio Studi e Ricerche di Unioncamere Molise, sulla base dei dati di fonte Infocamere. Al 30 giugno 2016, il numero delle imprese femminili registrate in Molise è stato pari a 9.986 unità, di cui 9.165 dichiarate attive, in aumento di 108 unità rispetto al trimestre precedente (+1,1%) e di 132 rispetto allo stesso periodo di un anno fa (+1,3%).

Commenti Facebook

Premio Giovane Europeo dell’Anno: al via le candidature

Lo Schwarzkopf-Stiftung Junges Europa con il premio Giovane Europeo dell’Anno 2017 intende offrire riconoscimento a un giovane europeo, tra i 18 e i 26 anni,per il suo impegno straordinario nel promuovere la comprensione internazionale e un’Europa unita.

Commenti Facebook

Piano per le vongole approvato dalla Commissione europea, Venittelli: soddisfatta dell’opera di governo e del Pd

“Il nostro impegno a favore del comparto ittico conquista risultati giorno dopo giorno e questo testimonia quanto l’opera di governo e del Pd non abbia precedenti per lo sviluppo dell’economia blu, come dimostra il piano per le vongole approvato dalla Commissione europea”.

Commenti Facebook

Crediti esteri agevolati per le imprese nazionali . Interessi sui finanziamenti esenti da ritenuta alla fonte

Ok all’esenzione da ritenuta per gli interessi sui finanziamenti erogati alle imprese italiane da soggetti non residenti. I proventi corrisposti dagli operatori nazionali, a fronte di crediti ricevuti dall’estero, non sono assoggettati a tassazione in Italia e sugli stessi non si applica alcuna ritenuta alla fonte. Questi i chiarimenti contenuti nella risoluzione n. 84/E  dell’Agenzia delle Entrate, in materia di ritenute sugli interessi e sui redditi di capitale (articolo 26 del Dpr n. 600/1973).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli