Immediato l’interessamento dell’onorevole dem Laura Venittelli, responsabile nazionale pesca e acquacoltura del Partito democratico, a margine del sit-in di protesta organizzato a piazza Montecitorio contro le ultime novità contenute nella legge 154 del 2016 che inasprisce il regime sanzionatorio nella normativa sulla pesca.
Lombardia, selezione pubblica per 32 tirocini formativi
l Consiglio regionale della Lombardia ha aperto una selezione pubblica per 32 tirocini formativi e di orientamento volti all’acquisizione di conoscenze e di esperienze in ambito della pubblica amministrazione, offendo l’opportunità ai tirocinanti di addentrarsi nelle attività della Regione.
Filiera avicola molisana, firmati gli accordi a Roma. Frattura: è l’ora del rilancio
Filiera avicola molisana, sono stati firmati nella serata di martedì 28 febbraio, a Roma presso la sede del Ministero dello sviluppo economico l’accordo quadro e l’accordo sindacale: sanciti gli impegni reciproci delle parti per il rilancio della filiera, la salvaguardia dei livelli occupazionali e la riqualificazione delle professionalità presenti nel territorio. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
Istituzione dell’Egam: Chi pagherà i costi di questa riforma? Quali saranno le spese da sostenere?
Venerdì prossimo approderà in aula la proposta della Giunta regionale di istituzione dell’Egam, sulla quale abbiamo avuto modo di dissentire perché diretta a toccare una delle principali ricchezze della nostra regione, l’acqua, soprattutto sulla gestione (affidata a chi?) e sul ruolo di Molise Acque.
Vertenza Gam, il Molise non pensi di risolvere con un mini-accordo tecnico
Nel mentre al Nord riparte la filiera bieticolo –saccarifera, a Termoli nonostante le visite e gli impegni del Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e del Governo, lo Zuccherificio ha chiuso i battenti perdendo anche l’opportunità di utilizzare le quote zucchero per la campagna di lavorazione 2017, i dipendenti sono finiti in mobilità e parte dei macchinari sono stati aggiudicati a società del Nord che li rivenderanno agli iraniani o ad altri.
Isernia: denunciato 30enne per detenzione illegale di sostanze stupefacenti
Ad Isernia i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno sorpreso nella periferia cittadina un 30enne del posto, che alla guida dell’auto ha tentato di eludere il posto di blocco messo in atto dai Carabinieri. Immediatamente inseguito e bloccato, è stato trovato in possesso di un involucro contenente dosi di marijuana, che teneva occultato in un nascondiglio ricavato sotto il sedile.
UniMol: torna la due giorni organizzata del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dedicata alla ricerca scientifica
Torna anche per quest’anno e dopo gli ottimi riscontri di partecipazione e di efficacia dell’edizione del 2016, la due giorni organizzata del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dedicata alla ricerca scientifica e rivolta ad un pubblico di tutte le età. 1 e 2 marzo, le Giornate della Ricerca Scientifica al Dipartimento di Bioscienze e Territorio (Pesche). Una due giorni con spiccati aspetti divulgativi e partecipativi, dedicata ad un pubblico ampio e di tutte le età, con la priorità di appassionare gli ascoltatori, sensibilizzare i presenti, coinvolgere i visitatori.
Michele Durante ha ricevuto il Crest, l’emblema militare dell’Unione Nazionale UNMS
Il presidente del Consiglio comunale di Campobasso, Michele Durante, ha ricevuto il Crest, l’emblema militare dell’Unione Nazionale Mutilati per il Servizio del Molise (UNMS), Ente morale riconosciuto per decreto del Presidente della Repubblica dal 1947. La cerimonia ufficiale si è svolta in mattinata nella sala consiliare del Comune di Campobasso con la consegna del riconoscimento da parte del presidente del Consiglio regionale Unms, il commendatore Vincenzo D’Alessandro, con la seguente motivazione: “Per il suo costante impegno e l’alto senso di responsabilità nello svolgimento del proprio incarico istituzionale, esprimo, con affetto, sentimenti di stima e riconoscenza”, a nome dei soci Michele Palange (Capitano Aeronauotica), Antonio Simiele (Sergente Fanteria), Antonio Meffe (Capitano Bersaglieri), Mario Sala (Capitano Bersaglieri), Angelo Lazzaro, Salvatore Di Lisio (Capitano Fanteria), Guerrino Giordano e Giuseppe Gagliardi.
Mascherata 2017 di Ripalimosani: si riconferma un grande successo
Seguitissima durante tutta la giornata e lungo tutto il percorso nelle vie del paese la Mascherata 2017 di Ripalimosani. In scena 75 persone tra protagonisti, coristi, musici e personaggi vari dalle 11 della mattina fino alla rappresentazione finale del tardo pomeriggio nel teatro comunale stracolmo di gente.
Tante risate ma anche la giusta riflessione sulla diversità e sul bullismo, con l’invito a saper stare al passo con i tempi e all’accoglienza. E tanto lavoro: dal sito completo di traduzioni dei testi al contest fotografico e al libro.
Nuovo reclutamento di personale militare per l’Esercito
E’ stato aperto un bando per la nomina di tenenti in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato dell’Esercito