sabato, Novembre 8, 2025
Home Blog Pagina 7911

CVTà Street Fest: apertura con Gola, il primo dei quattro artisti ospiti

Dopo il successo della prima edizione, dal 4 aprile al 4 giugno 2017 torna a Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, il CVTà Street Fest: il festival di arte urbana ideato dalla street artist Alice Pasquini, in arte AliCè, vuole ridipinge i muri dell’antico borgo molisano con i colori della speranza, nel tentativo di contrastare lo spopolamento del paese.

Commenti Facebook

Sacra processione del Venerdì Santo a Bojano

La processione sarà accompagnata dal complesso bandistico Città di Boiano e dal Grande coro cittadino. I canti che saranno eseguiti, tratti dalla antica tradizione Boianese,  saranno preceduti da brevi letture. La rappresentazione vivente delle scene della passione sarà a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Amatuzio-Pallotta” di Boiano. venerdi 14 aprile  alle ore 19,30.

Commenti Facebook

Il Parco delle Morge ed Eremiamo protagonisti alla Bit di Milano

Rilanciare l’offerta turistica molisana su scala nazionale e internazionale. E’ questo l’obiettivo con il quale il Molise ha aderito alla Bit di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo che raccoglie interno a sé  gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, tv e stampa.
Commenti Facebook

Settima edizione del grande salone di Orientamento BCC per le scuole

Venerdi 7 aprile si terrà a Vasto presso l’Hotel Palace di Vasto a partire dalle ore 09.00 il tradizionale evento “Orientati, formati al futuro” giunto alla 7° edizione e diventato uno dei più grandi saloni di Orientamento del centro sud Italia. L’evento organizzato dalla Fondazione della BCC della Valle del Trigno è dedicato a tutti i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori del territorio di competenza che va dalle scuole di Trivento, Montenero di Bisaccia a quelle di Vasto, San Salvo, Gissi, Scerni e Casalbordino coinvolgendo centinaia di ragazzi della Vallata del Trigno.

L’evento è gratuito, poiché finanziato dalla Fondazione della BCC della Valle del Trigno, ed è aperto agli studenti di tutte le scuole del territorio, l’scrizione è obbligatoria contattando Comma Srl al numero 0873/378499.

Commenti Facebook

“Don Luigi, sfide e passioni”, il libro di Luigi Di Majo in anteprima al prossimo Vinitaly di Verona

È di questi giorni l’uscita, per la Cosmo Iannone editore di Isernia, del libro di Luigi Di Majo il fondatore della grande azienda vitivinicola, la Di Majo Norante di Campomarino nel Molise.

Commenti Facebook

Parrocchia S. Giovanni Battista : settima edizione della Via Crucis vivente

La Pia Unione San Giovanni Battista di Campobasso, la più antica delle Confraternite del capoluogo di regione, in collaborazione con la parrocchia San Giovanni Battista e con gli altri gruppi parrocchiali, curerà la suggestiva rappresentazione della Via Crucis vivente, giunta alla settima edizione.

Commenti Facebook

Presentazione del libro “Il foglio bianco”, di Umberto Di Giacomo al Castello Monforte

Sabato 8 aprile, alle ore 11.30, al Castello Monforte di Campobasso si terrà la presentazione del libro “Il foglio bianco”, di Umberto Di Giacomo. “Già immagino – confessa l’autore – la vostra faccia mentre leggete questo comunicato e pensate: ‘Oddio, l’ennesima presentazione, che palle!’. Invece no, perché una presentazione così non l’avete mai vista.

Commenti Facebook

Uilposte incontra i lavoratori postali molisani

Mercoledì 05 aprile 2017, alle ore 16 e 30, la Uilposte incontra i lavoratori postali molisani presso i locali del Circolo Tennis di Villa de Capoa a Campobasso.
All’incontro sarà presente il Segretario Nazionale della Uilposte, Paolo Giordani.

Commenti Facebook

Al Festival internazionale del giornalismo si parla dei giornalisti–imprenditori

Chi sono i giornalisti-imprenditori? Questa domanda è centrale per uno dei tanti appuntamenti del Festival internazionale di giornalismo che si terrà a Perugia per la sua undicesima edizione dal 5 al 9 aprile.

Commenti Facebook

Area di crisi, il tempo passa e la Regione non fa nulla per i lavoratori. Interrogazione dei consiglieri regionali di centrodestra

Il tempo continua a trascorrere inesorabile per i lavoratori rientranti nell’Area di crisi, eppure all’orizzonte ancora non si vede un punto di svolta per il loro futuro, che anzi resta sempre in bilico stante il perdurante ritardo della Regione nel mettere in atto le misure necessarie, nonché previste dalle normative.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli