L’esortazione apostolica postsinodale sulla famiglia “Amoris Laetitia”, promulgata da Papa Francesco nel marzo scorso, proprio nel giorno della festa di S. Giuseppe sposo di Maria, è uno dei documenti più letti e citati in questi ultimi mesi nella vita della Chiesa a motivo delle sue implicanze sociali su un tema di così stretta attualità com’è quello della famiglia.
UNESCO Giovani celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani con l’evento Something Else a Termoli
Appuntamento sabato 10 dicembre a Termoli per SOMETHING ELSE, iniziativa organizzata per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani dal gruppo Molise del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Torball maschile serie A, a Trento la disputa delle prime due giornate di campionato
“I ragazzi sono oltremodo carichi e pronti ad iniziare questa nuova avventura in serie A. L’entusiasmo e la forma psico-fisica è al massimo in ogni elemento della rosa. Entusiasmo che è aumentato soprattutto dopo il ritorno in Italia di Tiziano Marinelli e Mattia Vitale dopo la trasferta a Nizza con la maglia azzurra e soprattutto dopo la brillante prestazione fatta registrare in terra francese.
Unioncamere e Mip Politecnico di Milano presentano il Corso Breve “Creare Valore attraverso l’Innovazione e il Design”
L’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea che aiuta le imprese a internazionalizzarsi e a innovare, ha organizzato il corso breve “Creare Valore attraverso l’Innovazione e il Design” al quale interverranno prestigiosi docenti di MaDe In Lab, Laboratorio di Management of DEsign and INnovation del MIP – Politecnico di Milano Graduate School of Management.
“Riequilibrio sanitario”, la proposta del consigliere Totaro
Considerato che dovremmo creare i presupposti per realizzare in basso Molise, nella parte della nostra regione che fa segnare il maggior incremento demografico oltre che quello economico, le condizioni per garantire, non soltanto l’efficienza della sanità pubblica, ma anche l’interazione con quella privata e, se quest’ultima non esiste, dobbiamo spenderci perché le attuali strutture, penso all’ex ospedale Vietri di Larino, diventino il luogo ideale dove collocarla.
Guido Conti assumerà anche il Comando Regionale del Corpo forestale dello Stato del Molise
Guido Conti, Comandante Regionale del C.F.S. dell’Umbria, con decretazione del consiglio del 03.11.2016 del Comando Generale C.F.S. di Roma è stato nominato Comandante Regionale del Molise. Ma continuerà a permanere anche in Perugia quale Comandante Regionale dell’Umbria, nel quale è stato riconfermato. Abruzzese, di Sulmona – AQ – , ha diretto ogni tipo di reparto nel Corpo forestale dello Stato.
5^ edizione del Premio Imprenditrice dell’anno”Maria Rossi Sabelli”, premiata la dottoressa Sallustio
“Per la dedizione al lavoro, la sensibilità, l’umanità e la grande professionalità nel campo della medicina radiodiagnostica”: questa la descrizione riportata sulla targa del premio speciale conferito alla Prof.ssa Giuseppina Sallustio.
Modelli economici più inclusivi e giusti per rispondere ai bisogni di poveri ed emarginati
Papa Francesco agli imprenditori partecipanti al Fortune-Time Global Forum sul tema “La sfida del ventunesimo secolo: creare un nuovo patto sociale”, ha ricordato che c’è bisogno urgente di più inclusivi e giusti modelli economici ed ha invitato a puntare «l’attenzione sulla piaga dei poveri e dei rifugiati, che così spesso sono dimenticati dalla società». Quando «ignoriamo il grido di tanti nostri fratelli e sorelle in ogni parte del mondo — ha spiegato — non solo neghiamo loro i diritti e i valori che hanno ricevuto da Dio, ma anche rifiutiamo la loro saggezza e impediamo a essi di offrire al mondo i loro talenti, le loro tradizioni e le loro culture e questi comportamenti accrescono la sofferenza dei poveri e degli emarginati, e noi stessi diventiamo più poveri, non solo materialmente, ma moralmente e spiritualmente».
Cassazione e privacy: è reato anche col Jobs Act installare telecamere per monitorare i dipendenti senza accordo coi sindacati
Giro di vite per le aziende che installano per monitorare i dipendenti anche una videocamera senza però avvisare e prendere accordo coi sindacati, consumando così un reato. Lo ha stabilito oggi martedì la terza sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 51897/16. Il caso nasce perché la titolare di una pompa di benzina aveva fatto installare alcune videocamere per controllare una dipendente. Al termine di un controllo amministrativo, gli agenti verificavano che le telecamere erano state installate senza rispettare riservatezza e dignità del lavoratore in violazione della legge.
‘Natale In…Cantato’, al via agli eventi al centro di Campobasso
L’amministrazione comunale di Campobasso, con gli assessorati alla Cultura, alle Attività Produttive e alle Politiche per il Sociale, ha organizzato il ‘Natale In…Cantato’, che inizierà domani, giovedì 8 dicembre 2016, per concludersi domenica 8 gennaio 2017.