sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7289

Le Ladies degli Hammers sugli scudi in Coppa Italia

Nella ricca e appassionate domenica rugbystica campobassana, i titoli di testa se li prendono le Ladies degli Hammers Rugby Campobasso che nella seconda giornata di Coppa Italia, svoltasi a Napoli sul Campo internazionale dell’Edison, hanno messo in riga durante le gare del raggruppamento le ragazze del Vesuvio, con un punteggio di misura di 28 a 24, e le ragazze della Zona Orientale Salerno, con un perentorio 66 a 0.
Si sono dovute arrendere, invece, all’esperienza e alla qualità delle ragazze del Napoli con le quali hanno ceduto per 12 a 36.
In meta per le campobassane sono andate: Giovanna Cece, Francesca Guarracino, Angela Nesta, Carmen Tretola ed Elisa Vendittelli.
Per le rossoblù di coach Valente una giornata che ha confermato tutta la bontà del progetto tecnico del settore femminile degli Hammers che cresce e infonde nuove concrete speranze per il futuro più immediato.
Speranze che continuano a crescere anche per la squadra under 16 che gli Hammers hanno allestito in collaborazione con il IV Circolo Benevento e che sul terreno dell’ex Romagnoli ha raccolto la terza vittoria in campionato su quattro partite giocate, battendo per 39 a 0 i pari età del San Giorgio del Sannio. Una condotta di gara prorompente ha permesso ai padroni di casa di dominare la partita non solo dal punto di vista del punteggio ma anche dei contenuti tecnici del gioco.
In grande crescita anche i ragazzi  dell’under 14 guidata da coach Andrea Russo che pur perdendo la propria gara domenicale contro il IV Circolo Benevento, hanno mostrato carattere e voglia, ribattendo colpo su colpo le iniziative dei beneventani e spendendo tutte le proprie energie fino all’ultimo minuto.
In attesa della ripresa del campionato di C2 e del ritorno in campo dei seniores, il lavoro dei tecnici e dei dirigenti guidati dal presidente Suliani, continua imperterrito ma con sempre maggiore fiducia, vista la passione con la quale si sta seminando un po’ in tutta la regione il verbo del rugby.
Commenti Facebook

Germania, falliti i negoziati per la coalizione con Liberali e Verdi: Merkel e l’incubo del ritorno alle urne

Le politiche migratorie il nodo che ha reso impossibile l’unione di alleati di governo che hanno posizioni politiche troppo diverse  di Danilo Taino, corrispondente da Berlino

Commenti Facebook

Assunzioni FIAT: opportunità di Lavoro per Candidati con e senza Esperienza

L’azienda del Gruppo FCA è alla ricerca di personale a vari livelli di carriera ed in possesso di un diploma o di una laurea per assunzioni e inserimenti in stage. Le offerte di lavoro Fiat sono finalizzate all’assunzione di personale in Italia e le opportunità di stage sono rivolte a giovani alla prima esperienza lavorativa.

Qualora il vostro profilo professionale non sia in linea con le ricerche di personale attive al momento potete inviare una candidatura spontanea semplicemente inserendo i vostri dati nel database aziendale: in questo modo i selezionatori di personale potranno visionare il vostro curriculum vitae appena si aprirà un’opportunità.

Posizioni aperte

I selezionatori della Fabbrica Italiana Automobili Torino cercano risorse da assumere nei settori Aftersales, Vendite, Marketing, Qualità e Comunicazione e altre aree aziendali; vediamo le opportunità attive in questo periodo:

  • Network Development Planning & Budgeting Trainee: lo stage Fiat è rivolto ad un/a candidato/a con conoscenze economiche e finanziarie e ottima dimestichezza con Excel e Power Point.
  • Brand Account Jeep/Lancia Trainee: lo stagista deve conoscere molto bene la lingua inglese, sia scritta sia parlata, avere piena padronanza di Power Point e dimestichezza con il Pacchetto Office, ed essere in grado di parlare spigliatamente in pubblico.
  • Brand Pricing & Product Marketing Manager: l’annuncio di lavoro Fiat è finalizzato all’inserimento di un candidato con conoscenza del settore dei veicoli commerciali leggeri, esperienza nelle vendite e con nozioni dei processi di sviluppo a livello industriale.

 

Altre figure ricercate:

  • Autonomous Driving Project
  • MKT Planning Italia Marketing
  • Network Development Planning & Budgeting
  • E-Commerce Channel Manager
  • E-commerce Channel Junior Specialist
  • Warranty Operations Specialist

candidatura

Commenti Facebook

Veltroni: “Se è regolamento di conti, a sinistra solo macerie”. Bonino: “Per ora niente accordi con il Pd”

L’ex segretario del Pd invita i bersaniani a ripensarci: “Torniamo ad essere una comunità”. La leader radicale: “Distanti dai dem su giustizia e migranti”  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Falsi sms per il cambio di password Facebook? Attenti perché potrebbe essere un tentativo di truffa

Falsi sms per il cambio di password Facebook? Attenti perché potrebbe essere un tentativo di truffa. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: diffidiamo da messaggi di questo tipo se non abbiamo chiesto di cambiare le credenziali

Commenti Facebook

“Bimbi Sicuri” per la prevenzione degli incidenti in età pediatrica, incontro svoltosi a Termoli

Un incontro formativo “Bimbi Sicuri” per la prevenzione degli incidenti in età pediatrica, organizzato dal Lions Club “Termoli Host”, si è svolto sabato 18 novembre 2017 a Termoli presso la Scuola Principe di Piemonte, in piazza Piazza Monumento.

Il Presidente del Lions Club “Termoli Host” Ester Tanasso ha introdotto l’incontro citando il detto africano “per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” a sostegno di come il tema della sicurezza e della prevenzione da situazioni di rischio dei bambini sia un compito che non riguarda solo genitori e personale addetto alla formazione, ma l’intera collettività.

Il corso di formazioni è stato condotto dagli Istruttori Nazionali della “Salvamento Academy” dott.ssa Elda della Fazia e Carlo Virgilio del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Termoli, i quali hanno ampiamente trattato argomenti di notevole interesse avvalendosi dell’ausilio di dimostrazioni teoriche e pratiche.

Elda della Fazia ha ricordato che la maggior parte degli incidenti mortali possono essere evitati adottando delle particolari operazioni e semplici accorgimenti. Si è fatto riferimento alla fase prenatale, alle norme di sicurezza da assumere con i bambini a tavola, al mare e a casa. Particolare attenzione è stata rivolta agli accorgimenti che vanno presi durante il sonno dei neonati. Si è parlato anche di alcuni semplici espedienti per evitare di dimenticare il bambino in macchina.

Durante il corso è stato inoltre visionato un documentario nel quale un cuoco professionista ha illustrato come preparare cibi per bimbi di età inferiore ai 4 anni. La dottoressa Della Fazia ha inoltre spiegato con l’ausilio di manichini e con prove pratiche che hanno coinvolto persone del pubblico le manovre di disostruzione delle vie aeree atte a salvare la vita da incidenti di soffocamento.

Carlo Virgilio ha introdotto il tema della sicurezza in strada, considerando che in questi ultimi anni le statiche di mortalità dei minori in incidenti stradali sono in aumento, ha posto particolare attenzione all’uso dei seggiolini e delle alzatine in auto che devono essere sempre adoperati anche nei brevi tragitti e a basse velocità.

Hanno partecipato al corso molte donne in attesa, insegnanti, giovani coppie, nonni, insegnanti e personale scolastico, il pubblico è stato molto coinvolto dagli argomenti trattati e ha partecipato ponendo molte domande.

Il Lions Club “Termoli Host” considerandosi particolarmente soddisfatto per l’entusiastica partecipazione di pubblico, vuole continuare a sostenere il “Progetto Bimbi Sicuri” per dare la massima diffusione a metodi che possono prevenire o salvare i bambini da pericolosi incidenti.

Commenti Facebook

Accordo di Programma San Giovannello, Bucci: la mancata approvazione dipende solo da una maggiore verifica formale

Lello Bucci consigliere comunale di Campobasso e Presidente della Commissione Urbanistica, in merito alle notizie apparse nei giorni scorsi e relative all’accordo di programma del Comune di Campobasso denominato “ S. Giovannello” e giudicato, da alcune forze politiche di opposizione “lontano” dall’approvazione, osserva che in realtà la mancata approvazione sino ad oggi è dovuta semplicemente ad una maggiore verifica di tipo esclusivamente formale, voluta dalla maggioranza consiliare.

All’approvazione dello stesso si procederà nei prossimi giorni. Si vuole ricordare – afferma il consigliere Bucci – che l’accordo di programma, nonostante la sua denominazione sia “S. Giovannello”, non riguarda assolutamente la collina omonima, di assoluto pregio ambientale, ma un’area più a valle che insiste su via Altobello. Il contenuto dell’accordo è giudicato dalla maggioranza consiliare di estrema importanza in quanto dai soggetti proponenti, ai quali verrà concesso di costruire con delle cubature maggiori ( pur se con cubature inferiori avrebbero comunque potuto costruire) si riceverà in cambio un’area di oltre 10.000 mq che verrà utilizzata per costruire una nuova scuola con annessa palestra, che altrimenti non avrebbe potuto trovare realizzazione nel quartiere, salvo ricorrere a lunghe e rischiose procedure di esproprio per reperire i terreni. Costruire scuole sicure, emergenza nazionale, è ormai diventato obiettivo primario anche di questa amministrazione per cui opporsi a questo accordo di programma, a giudizio di chi scrive, è un atto temerario che non fa che nuocere alla cittadinanza e alla popolazione studentesca. Non si capisce perché ci si appiglia a stucchevoli motivazioni di ordine formale per impedire di dare al quartiere un edificio scolastico che verrà costruito con le più moderne tecniche edilizie. Tanto più che sarebbe l’unica scuola innovativa presente nel quartiere. Apprendo – continua Bucci –   che alcune forze politiche faranno “barricate” pur di non giungere a tale approvazione! Ciò significa che c’è qualcuno che non vuole che si facciano scuole in questa citta! Lo scrivente Presidente di Commissione Urbanistica, insieme a quei consiglieri comunali che hanno a cuore le sorti di questa città, invece moltiplicherà il proprio impegno affinchè tale accordo di programma si concluda in tempi celerissimi. Per dovere di informazione, tale accordo non consentirà solo la realizzazione della nuova scuola ma riqualificherà l’intera area, allargando e sistemando via Altobello che un domani potrebbe avere uno sbocco sulla tangenziale anche bypassando la collina di S. Giovannello. Infine si completerà la strada che attualmente parte da via Piave per fermarsi innanzi alla Casa dello Studente e che pertanto verrà prolungata sino a via Altobello, con innegabili effetti positivi per la circolazione della zona.

Commenti Facebook

Dare alle donne gli strumenti per far valere i propri diritti. Molte voci a confronto a Palazzo San Giorgio

Il lavoro che dà dignità. Il lavoro che rende liberi. Il lavoro che le donne spesso non hanno o sono costrette a lasciare per assenza di welfare. E quella dipendenza economica che talvolta le costringe a subire “l’orco” in casa.

Commenti Facebook

Lato mite di Novembre: l’alta pressione regalerà giornate stabili e soleggiate nei prossimi giorni

Dopo una prima metà di novembre caratterizzata da una certa dinamicità a seguito di incursioni artiche incisive, ora sembra che il mese voglio restituirci il suo lato mite. Difatti a partire dai primi giorni della settimana entrante, un campo di alta pressione da ovest si porterà sul bacino del mediterraneo centrale, interessando tutta la penisola,  per poi estendere la sua influenza a quasi tutta l’ Europa centrorientale; ciò sarà dovuto ad un approfondimento di vortici atlantici che dal nordatlantico si spingeranno fino all’arcipelago delle Azzorre.

Commenti Facebook

Elezioni, nel PD prende corpo la proposta ‘pro-Ruta’

Roberto Ruta

All’indomani del rifiuto, da parte dell’asse Ruta-Leva di una presunta unità che non prevedesse lo stop alla ricandidatura di Paolo Di Laura Frattura quale presidente della Regione Molise, da più parti si era ipotizzata la rottura delle trattative nel centro sinistra, salvo alcune indiscrezioni sulla volontà di Micaela Fanelli di provare a correre in solitario, dimenticando l’ex-amico e sodale (politico) campobassano.  Dopo la presentazione della famosa lista dei 100 nomi da parte dell’Ulivo 2.0, mossa strategica ad effetto dirompente anche più della sua reale portata numerica, i toni si sono ammansiti, con i renziani che adesso non fanno più la voce grossa verso i due parlamentari molisani. L’ipotizzata manovra del segretario regionale del partito di pensare alla propria corsa verso palazzo Vitale avrebbe avuto al stessa risposta di quella fatta per la riproposizione di Frattura, cioè il ‘niet’ ulivista: carte da rimescolare, quindi, con poco tempo disponibile per farlo. A Roma starebbero per perdere la pazienza e non avrebbero più interesse a tirare la corda, con il rischio di perdere le elezioni per una guerra di poltrone; avrebbero, quindi, elaborato una nuova, forse ultima, proposta da inviare al senatore campobassano. L’idea sarebbe quella di uno scambio nei ruoli della proposta precedente: Ruta alla presidenza della Regione e Frattura nel collegio campobassano alla Camera dei Deputati, ipotizzando in questa maniera il superamento dello scoglio del momento. In questo caso l’Ulivo 2.0 si troverebbe a dover affrontare il dilemma se rifiutare anche questa proposta, rischiando di essere tacciato di voler cacciare l’attuale presidente della Giunta dal suo stesso partito, oppure accettare la modifica, generando indubbio malcontento tra i suoi stessi adepti, che in buona parte hanno aderito al manifesto di Ruta proprio per sentimento di rivalsa contro il suo attuale nemico interno. Il senatore non è certo sprovvisto di abilità politica nelle trattative e non a caso è riuscito, dopo una pesante sconfitta elettorale, a tornare in sella, riguadagnando il posto a palazzo Madama; ora potrà accettare la proposta o rifiutarla, ma anche formularne una propria, casomai cacciando qualche nome a sorpresa dal cappello a cilindro. Che sarebbe comunque anti-Frattura. Dall’accerchiamento di Ruta a quello dell’attuale presidente, quindi, con l’architetto campobassano adesso non più sostenuto dal suo stesso partito. Dal discorso sembrerebbe essere uscita proprio la Fanelli, casomai proprio per il suo tentativo di correre anche da sola pur di non uscire dai giochi: ma per lei c’è una ancora una possibilità. Con la nuova geografia dei collegi elettorali  Riccia e parte del Fortore dovrebbero andare in quello di Isernia; la Fanelli, quindi, sarebbe spostata verso la zona pentra, aderendo alla nuova proposta romana e lasciando mani libere alla scontro sul collegio campobassano. Diventerebbe francamente difficile ipotizzare l’assenso di Ruta e Leva ad una proposta che vedrebbe addirittura la promozione politica dei loro avversari del momento, cioè Frattura e Fanelli e nel contempo ci sarebbero da chiarire i motivi dell’esclusione di Laura Venittelli, che durante il mandato politico ha consolidato la sua posizione nei confronti dei vertici romani, quelli che contano veramente in questa fase pre elettorale; la politica basso molisana non starà certamente a guardare e vorrà essere della partita. E Leva? Per lui resta sempre aperta una seconda finestra, che forse diventerà la prima.  L’avvocato isernino, essendo tra i 4 o 5 politici di MDP più in vista, per posizionamento nazionale, avrebbe già in tasca qualche collegio blindato, casomai del Centro Italia; ma anche dopo la recente ‘convention’ nazionale, non si hanno certezze sul raggiungimento del quorum di elezione per il partito, nel caso di assegnazione di un collegio proporzionale, mentre in Molise, con l’uninominale, la battaglia sarebbe solo a colpi di voti tra i vari candidati, quindi possibile. Comunque vada, il PD nazionale non aspetterà molto prima di definire le candidature, piacciano o meno ai notabili locali. La linea tra unità e frammentazione è estremamente sottile e rischia di spezzarsi; tempo pochi giorni ed il quadro della situazione diventerà chiaro.

Stefano Manocchio

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli