Qualche giorno fa ho recepito la risposta del Governatore Frattura alla interrogazione presentata con i colleghi Totaro e Lattanzio sulla questione relativa ai fondi spettanti ai tirocinanti del progetto “Vado e Torno”. Come accade spesso le risposte del governatore sono superficiali, tardive e poco trasparenti. Frattura nella sua risposta si limita a dire che “i tirocini ed i relativi pagamenti hanno avuto uno svolgimento complessivamente regolare” nonostante i 40 giorni di ritardo.
Fedele Clemente ( Molisenostro): i motivi della scesa in politica
Il dottor Fedele Clemente, uno dei fondatori del movimento “Molisenostro”, ha voluto chiarire i motivi che l’hanno indotto a partecipare a questo movimento e qual è lo stato del suo sviluppo.
Ex lavoratori cantonieri-autisti della provincia di Isernia: partita riaperta!
Mercoledì 22 novembre, alle ore 11.00, presso il palazzo della giunta regionale in via Genova a Campobasso, si riapre la partita degli ex lavoratori cantonieri-autisti della provincia di Isernia!
Acem: sulle lottizzazioni il Comune di Campobasso applica due pesi e due misure
Appena qualche anno fa l’avversione ai piani di lottizzazione teneva banco sugli scranni di Palazzo S. Giorgio.
Assunzioni Costa Crociere: opportunita di lavoro
Nuovi posti di lavoro sulle navi Costa Crociere e nel personale di terra.
La nota azienda crocieristica seleziona personale in vista di assunzioni e offre opportunità di formazione e lavoro per i giovani. Ecco le posizioni aperte e come candidarsi.
IL GRUPPO
Costa Crociere SpA è una delle principali compagnie di navigazione, fondata, nel 1854, a Genova, da Giacomo Costa, ed opera nel settore crocieristico. L’azienda, che controlla anche il brand AIDA Cruises, fa parte Gruppo Carnival Corporation & plc, e vanta la flotta standard maggiore in Europa. Oggi Costa Crociere impiega più di 19mila collaboratori. Conta attualmente oltre 25 navi in servizio. Ha uffici anche in Francia, Austria, Germania, Spagna, Brasile, Stati Uniti, Belgio, Portogallo, Svizzera, Argentina, Cina e Hong Kong.
L’IZSAM “G. Caporale” alla Farnesina, inserita quale eccellenza italiana
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’egida della Presidenza italiana del G7, ha inserito l’IZSAM quale eccellenza italiana nella seconda riunione della Global Partnership (GP) contro la diffusione delle armi di distruzione di massa.
eDreams: il 43% degli Italiani preferisce lo street food per conoscere la cucina locale
eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha condotto una ricerca coinvolgendo 12 000 viaggiatori di 8 paesi diversi (Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Portogallo e Svezia) per capire l’importanza che la cucina locale riveste nella scelta di un viaggio: il 63% degli italiani considera le tradizioni culinarie uno dei fattori chiave nella scelta della meta delle proprie vacanze e previlegia per il 43% lo street food per conoscere le peculiarità dei prodotti tipici e l’autenticità della produzione locale.
I viaggiatori gourmet italiani per i loro tour culinari preferiscono per il 68% proprio la cucina italiana, che grazie alla vastità dei prodotti tipici delle sue regioni si aggiudica il primato di cucina con il più ampio patrimonio gastronomico al mondo. Il 36% degli abitanti del Bel Paese prova sempre la cucina locale durante i propri viaggi, prendendo parte a festival enogastronomici e sperimentano il cibo proposto negli street food e nei mercati.
E se la cucina nostrana rimane la prediletta per un tour culinario, gli italiani, estimatori del buon cibo, si dimostrano avventurosi nello scoprire altre tradizioni gastronomiche e hanno manifestato il desiderio di assaggiare cibi nuovi e dai sapori strani. La cucina di Bangkok incuriosisce il 26% degli italiani, con le sue bancarelle e i carretti con le ruote diffusi in tutta la città dove, a quanto pare, si trova il miglior cibo thailandese: carne, pesce e riso gli ingredienti più importanti, ma anche insetti e vermi fritti che i locali accompagnano con una buona birra per risaltarne il sapore salato.
Chissà che il prossimo anno queste specialità thaliandesi non arrivino anche negli street food italiani, che si sono affermati in questo 2017 come una delle maggiori tendenze enogastronomiche e che permettono non solo di assaggiare i prodotti tipici di un Paese, ma anche di conoscere la cultura del suo popolo e di condividere un momento di vera felicità con chi amiamo.
Street food quindi, non solo come pasto consumato in fretta, ma come elemento identitario, un rituale desitinato a essere un trend anche per il prossimo anno.
Al link http://blog.edreams.it/emotion/street-food/ i risultati della ricerca Street Food 2017
Regionali 2018 /MNS propone Giovancarmine Mancini per la candidatura alla presidenza della Regione Molise
Il Movimento Nazionale per la Sovranità ripropone con forza la candidatura alla presidenza della Regione Molise di Giovancarmine Mancini, consigliere comunale di Isernia e componente dell’Ufficio politico nazionale MNS. Una scelta ponderata e impegnativa che abbiamo presentato anche al tavolo regionale del centrodestra per dare un nostro importante contributo nella ricerca dell’unità, elemento imprescindibile in funzione delle prossime elezioni regionali.
C2 machile, TT Isernia e Universal Gym Center prime in classifica a punteggio pieno dopo la quarta giornata
Nel primo incontro della quarta giornata di campionato vittoria agevole del Tennistavolo Campobasso “B” tra le mura amiche sull’Universal Gym Center 2 per 5 a 0. Per i pongisti del capoluogo regionale 2 punti di Roberto Di Sarro e un punto rispettivamente di
Mariacarmela Buonviaggio, Mario Zarrelli e Bernardo Cosimi.
Termoli/Lavori nell’area del Sinarca, strada chiusa fino al 24 novembre
È stata prorogata al 24 novembre la fine dei lavori che attualmente stanno interessando l’area del Sinarca e nello specifico del tratto di svincolo di competenza comunale che si innesta in entrata sulla tangenziale di Termoli.