mercoledì, Novembre 12, 2025
Home Blog Pagina 7263

Gli associati al Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise hanno superato 900

Aumentano sempre di più gli automobilisti ,siamo a 910 associati, che ricorrono alla nostra associazione sia per effettuare i ricorsi contro i verbali spesso illegittimi e vessatori e sia per opporsi alle cartelle pazze delle società di riscossione coattiva delegati dagli enti, dai Comuni accidiosi e vessatori contro i cittadini per bolli, tarsu, tasse e tributi vari, in alcuni casi prescritti da decenni.

Commenti Facebook

La gioia di una nascita dopo oltre tre anni di terapie. La testimonianza di una coppia

Una odissea durata tre anni e mezzo. Con attese, delusioni e crisi. Ma alla fine la maternità è arrivata e sono nati due splendidi gemelli. La storia di una coppia italo-svizzera che non ha rinunciato ad avere un figlio e, con il sostegno della fede, ha coronato il proprio sogno con il centro per la fertilità ProCrea di Lugano. Da loro un insegnamento: «Mai perdere la speranza. Davanti ad un problema di infertilità non vergognarsi, ma chiedere aiuto». Lui 38 anni dipendente di un’azienda che opera nel campo elettrico, lei 33 anni si occupa di risorse umane. Luca e Lucia, i nomi sono di fantasia, vogliono che la loro testimonianza possa essere di aiuto per le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Perché il percorso verso una gravidanza che non arriva è un percorso ad ostacoli che mette a dura prova il singolo e la coppia. Ma alla fine «ci si trova più forti di prima», ricordano. «Usiamo la metafora della molletta: le due parti devono trovare l’elemento che li unisce – ovvero la molla, la nostra è stata la fede – solo così possono arrivare ad afferrare qualcosa. Un figlio non può essere l’elemento di unione, è l’obiettivo che insieme raggiungono».

La loro storia ha inizio nel 2013 quando, dopo 5 anni di matrimonio e nessun figlio, decidono di fare qualche esame preliminare. Lei risulta perfettamente sana; lui con un problema di motilità e di morfologia degli spermatozoi. «È stato il crollo del mito dell’uomo tutto d’un pezzo», ricorda Luca. «Ma il mio desiderio di diventare padre era molto forte».

Indirizzati subito al centro per la fertilità ProCrea di Lugano, riprendono la trafila degli esami. «Il quadro diagnostico, che via via è stato sempre più approfondito ha sempre confermato la diagnosi iniziale», spiega il dott. Michael Jemec, direttore medico di Procrea. «Davanti ad un quadro clinico definito, abbiamo concordato un percorso graduale che, partendo dalle tecniche più semplici arrivasse nel caso a quelle più complesse. La loro forza ha dato vigore alla nostra scienza permettendoci di mettere la medicina al servizio della vita». Per i coniugi però il dover affrontare un percorso di procreazione assistita non è stato un passaggio indolore: «Siamo cristiani praticanti e ci siamo posti delle domante a livello etico e di fede», ricordano. «Ci siamo messi in discussione come coppia e come singoli. Ed è stata proprio la fede ad aiutarci a non perdere la speranza, soprattutto quando, a fronte dei continui esiti negativi delle terapie, il futuro diventava sempre più buio».

Gli specialisti di ProCrea vanno ancora più in profondità con le analisi, ma il quadro non cambia. «Abbiamo pensato all’adozione: ma per tre volte di seguito il primo incontro è stato annullato o spostato. Questo percorso non l’abbiamo più sentito nostro, e questo ci ha riportati in ProCrea». All’inizio del 2014 l’illusione di una gravidanza (una gravidanza extrauterina) mette a dura prova la coppia. «Non ho avuto il tempo di metabolizzare l’esito negativo: ho visto mia moglie particolarmente vulnerabile e mi sono dedicato interamente a lei, a sostenerla e supportarla», continua Luca. I tentativi si susseguono, ma l’esito non cambia. «Abbiamo fatto passare un po’ di tempo tra una terapia e l’altra per cercare di raccogliere anche le forze», prosegue Lucia. A questo punto però è Luca a diventare fragile: le delusioni sono troppo forti. «Sono caduto in depressione fino ad arrivare anche a pensieri autolesionistici. Fortunatamente ne ho preso coscienza e non ho esitato a farmi aiutare da uno psicologo». Ma anche lei non sta bene. «Non potevo confrontarmi con nessuno perché nessuno aveva vissuto quello che stavo vivendo. Mi sentivo sola», confida. Una situazione superata affidandosi ai libri con testimonianze di persone che hanno vissuto la sua esperienza.

Tra alti e bassi, la coppia arriva al 2016 ormai quasi persuasa di dover ricorrere ad una nuova tipologia di terapia. «L’ultimo tentativo, ci siamo detti. E l’ultimo tentativo è andato bene. Prima un feto, poi l’ecografia ci ha svelato anche il secondo: due gemelli. Quale miracolo», ricordano. Un cammino lungo e faticoso che si è concluso con la gioia di una femminuccia e un maschietto. «Un cammino che ci ha provato parecchio, ma che ci ha permesso di scoprire noi stessi e di rafforzarci come coppia. E adesso che siamo genitori vogliamo condividere questa nostra gioia e poter aiutare tutte quelle coppie che vorrebbero un figlio ma non riescono. È per noi importante poter aiutare gli altri».

ProCrea – Con una lunga esperienza nel campo della medicina della riproduzione, ProCrea è il maggiore centro di fertilità della Svizzera ed è un polo di riferimento internazionale. ProCrea è composto da un’équipe professionale di medici, biologi e genetisti specialisti in fisiopatologia della riproduzione. Unico centro svizzero ad avere al suo interno un laboratorio accreditato di genetica molecolare (www.procrealab.ch), ProCrea esegue analisi genetiche per lo studio dell’infertilità con tecniche d’avanguardia. La sede principale è a Lugano in via Clemente Maraini, 8. www.procrea.ch.

Commenti Facebook

Gildone: terza edizione de “A Maʃquarat”

La Pro Loco di Gildone invita a partecipare in maschera domenica 4 Febbraio 2018 alla terza edizione de “A Maʃquarat”. A partire dalle ore 13:30 i carri allegorici e i gruppi maschera si ritroveranno presso Villaggio San Sebastiano-Gildone (CB) per dare inizio alla sfilata lungo le principali vie del paese, fino a raggiungere piazza Largo Vittorio alle ore 16:30 circa per continuare con musica e balli i festeggiamenti. Il tutto accompagnato da pioggie di coriandoli e stelle filanti.
Quest’anno oltre ai numerosi bambini in maschera potrete ammirare ben 8 carri allegorici e 5 gruppi maschera realizzati con tanto impegno e inventiva che verranno poi valutati dalla giuria in base ai seguenti criteri: originalità, simpatia, cura del particolare e dei costumi. Ogni giudice assegnerà per ogni criterio un punteggio da 1 a 10, in base alla somma saranno stilate due classifiche, una per i carri allegorici e una per i gruppi maschere dove verranno decretati i vincitori che a fine serata riceveranno ricchi premi. In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata a Domenica 11 Febbraio.

Commenti Facebook

Concerto di Solidarietà e Pace ‘Diciamolo con il Cuore’, ad esibirsi il coro gospel and spirituals ‘Ancient Souls’

È in programma oggi, 3 gennaio 2018, alle ore 20 al Teatro Savoia di Campobasso il Concerto di Solidarietà e Pace ‘Diciamolo con il Cuore’. L’iniziativa, che rientra nel cartellone ‘Un Natale…coi fiocchi!’ promosso dal Comune di Campobasso, è curata dall’Associazione culturale Ethos, in collaborazione con la Regione Molise, la Fondazione ‘Il Cuore delle Donne’, Acli Molise e l’Associazione Digital Media.

Commenti Facebook

Siccità: danni per 52,5 milioni di euro. Regione chiede il ‘conto’ al Ministero

foto di repertorio

La Giunta regionale ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole il riconoscimento dello stato di eccezionale siccità relativo al periodo primavera-estate 2017, quantificando in circa 52,5 milioni di euro i danni arrecati al settore. Nel provvedimento dell’Esecutivo sono inseriti circa 90 Comuni delle province di Campobasso e Isernia.

Commenti Facebook

Federalberghi/Aumenta il flusso turistico straniero

Dal bilancio consuntivo di Federalberghi viene fuori che il 2017 è stato un anno importante per l’industria turistica alberghiera in italia.

Commenti Facebook

Imposimato, un servitore dello Stato sempre in prima linea per affermare Legalità e Giustizia

La scomparsa di Ferdinando Imposimato priva l’Italia di un Servitore dello Stato che ha dedicato la propria vita, prima in Magistratura e poi nelle Istituzioni e nella battaglia politica, ed affermare legalità e giustizia, senza farsi mai intimorire dai servizi deviati, dalla criminalità organizzata e dai potentati oscuri annidati ovunque e ai massimi livello come non si stancava mai di ripetere.

Commenti Facebook

Corea, Trump replica a Kim: “Il mio pulsante nucleare è più grande del suo”

Il capo della Casa Bianca rilancia dopo le minacce del dittatore di Pyongyang. Che intanto accelera nella trattativa olimpica e ordina di avviare un dialogo formale con le autorità del Sud  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Campobasso/decima edizione del Presepe Vivente, organizzato dall’Associazione ‘Città Viva’

È quasi tutto pronto a Campobasso per la decima edizione del Presepe Vivente, organizzato dall’Associazione ‘Città Viva’. L’evento, promosso dal Comune di Campobasso, rientra nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi ‘Un Natale…coi fiocchi!’.

Commenti Facebook

L’Italia svolta a destra, Sinistra ai minimi storici. Liberi e Uguali convoca assemblea nazionale sul Programma

Il nuovo anno si apre in continuità con un orientamento sempre più diffuso nella società italiana, tra disaffezione politica, sfiducia nei partiti, rassegnazione e astensionismo. La crisi aperta dal crollo delle Borse del 2007 stenta a chiudersi. Si è attenuato l’astio popolare nei confronti delle Istituzioni  rispetto al triennio più cupo tra 2011 e 2014, ma permane un senso di provvisorietà, incertezza sul futuro e assenza di sicurezza che non giova a nessuno.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli