venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7263

Diritto camerale 2017: il 30 novembre è la data ultima per il versamento dell’integrazione

Il Decreto 22 maggio 2017 (pubblicato in G.U. n. 149 del 28/06/2017) ha stabilito la maggiorazione del 20% del diritto annuale 2017 per il finanziamento dei seguenti progetti strategici:
“Punti Impresa Digitale” – sensibilizzare le imprese sulle opportunità derivanti dalla trasformazione digitale e creare all’interno della CCIAA un «punto di competenza sul digitale» che assista le imprese sulle tematiche di Impresa 4.0 e, più in generale, sull’utilizzo del digitale in azienda;

“Servizi di Orientamento al Lavoro e alle Professioni” – tenuta e gestione del registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e promuovere un complesso di azioni finalizzate a facilitare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza presso le imprese

“MIRABILIA – EUROPEAN NETWORK OF UNESCO SITES”, che persegue lo scopo di promuovere un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO che renda visibile e fruibile territori turisticamente interessanti e accumunati dalla candidatura o titolarità di un sito a patrimonio materiale UNESCO;

Si invita pertanto a verificare preliminarmente l’importo del diritto annuale 2017 già versato; le imprese che hanno effettuato il pagamento per l’anno 2017 senza la maggiorazione del 20% dovuto, dovranno conguagliare esclusivamente la differenza entro la scadenza del 30 NOVEMBRE SENZA SANZIONE (art. 1, co. 6 del Decreto 22 maggio 2017).
Tutte le informazioni necessarie possono essere reperite sul sito www.molise.camcom.it alla sezione Diritto Annuale.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile:
contattare l’Ufficio Diritto annuale della Camera di Commercio del Molise:
a mezzo posta elettronica: diritto.annuale@molise.camcom.it ;
telefonicamente al n. 0874-4711;
accedere al sito internet https://dirittoannuale.camcom.it/

Commenti Facebook

Notaro (Cisl): Più velocità e impegno di tutti per far ripartire il Molise

Restano in sofferenza le imprese edili e quelle commerciali, aumentano le crisi temporanee d’impresa, invece scendono, ed è una buona notizia, quelle strutturali.
E’ l’Osservatorio Inps che conferma la discesa degli interventi complessivi di cassa integrazione in Molise. Salgono solo l’ordinaria, a Campobasso e la deroga a Isernia.
Eppure una piccola ripresa è in atto.

Commenti Facebook

Open day del Centro Antiviolenza Regionale Ambito Territoriale Sociale di Campobasso

La conferenza stampa è indetta alle ore 16.00, del giorno 28 novembre 2017, presso la sede operativa in Viale del Castello, nn. 68-72, per fornire i dati relativi al primo anno di attività del Centro Antiviolenza Regionale, Ambito Territoriale Sociale di Campobasso/“BeFree Molise”.

Commenti Facebook

La cannella può aiutare ad attaccare il grasso e combattere l’obesità. A rivelarlo uno studio americano

Da tempo alcuni scienziati hanno sospettato che la cannella potesse aiutare a prevenire i picchi di zucchero nel sangue e proteggere contro la resistenza all’insulina, un fattore di rischio per il diabete. Ma le modalità in cui agisse è rimasto da sempre un mistero. Una ricerca dell’Università del Michigan ha scoperto un olio essenziale derivato dalla cannella e potrebbe essere usato come trattamento per combattere l’obesità.

Commenti Facebook

Legge elettorale. Scarabeo: un confronto senza interessi personalistici è possibile!

“L’impegno dell’approvazione di una nuova Legge elettorale, posto tra quelli assunti nei confronti dei molisani, molti dei quali disattesi, è più un ulteriore momento di scontro che di confronto sul quale si sta dibattendo, perché, alle proposte avanzate da più parti, pur contenendo soluzioni condivisibili sotto l’aspetto politico e organizzativo, si risponde con l’imposizione di un’alternativa che denota discriminazioni su un territorio già di per se piegato da altri tipi di problemi. Se è vero che questa Legge deve essere migliorativa e rispondente alle esigenze che il tempo e il mutare di situazioni hanno determinato, è anche vero che l’obiettivo principale è quello di offrire le medesime possibilità a tutti i portavoce dei territori di chiedere e ottenere il consenso elettorale. La proposta licenziata dalla Prima Commissione Consiliare e presentata in aula per la discussione, non mi pare, contempli questo obiettivo! Sulla struttura di questa proposta, insistono elementi sui quali un confronto può essere fatto tranquillamente, l’abolizione del listino per esempio, la soglia di sbarramento, l’eliminazione del voto disgiunto, argomenti validi sia sotto il profilo politico che semplificativo nella scelta dei rappresentanti, ma meno, molto meno, per quanto rigurada l’opzione relativa al Collegio elettorale Unico per tutta la regione. Non a caso, da più parti, molti cori si sono alzati a confermare la necessità di decidere per una rappresentanza ancora più marcata del territorio regionale, a partire dalla provincia di Isernia che si vederebbe pesantemente penalizzata di un diritto acquisito, per finire col territorio del basso Molise che vedrebbe sfumare la possibilità di essere giustamente rappresentato dall’assegnazione di un adeguato numero di Consiglieri Regionali. A queste opportunità, il territorio ha risposto positivamente, anzi, molte Amministrazioni locali, hanno riaffermato questa necessità, al contrario di quanto si vuole fare, e molte voci si sono alzate, da destra come da sinistra, passando anche per la società civile che interpretano la possibilità di un confronto più ampio, circa le scelte per il futuro di questa regione, non come opportunità elettorale per qualcuno, bensì come necessità per la crescita e lo sviluppo dell’intero Molise. Questo, dovrebbe essere ben chiaro, soprattutto al Governatore Frattura che non solo ha girato il Molise proprio per raccogliere le idee in tal senso, ma ha perfino mostrato interesse aprendo alla possibilità di aggiungerre il terzo collegio per rappresentare, come detto, anche il territorio bassomolisano. La proposta di Legge Regionale per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale, è un argomento su cui bisogna confrontarsi attraverso un dialogo molto serio e che, a mio avviso, tenga conto, per davvero, della rappresentanza dei territori. Se sono ben quattro le proposte di legge presentate su questo argomento, vuol dire che c’è un forte interessamento sulla questione e vuol dire anche, che da parte dei firmatari c’è stato un confronto con i propri territori di riferimento e la qual cosa, deve essere tenuta in debita considerazione. Quattro proposte diverse tra loro ma con molte similitudini e ciò significa anche che un confronto serio e sereno, libero da condizionamenti e interessi personalistici, può portare ad una soluzione più ampiamente condivisa, nell’interesse dell’intera regione.”

Massimiliano Scarabeo

Commenti Facebook

Legge elettorale, Fusco Perrella: voto contrario alla proposta di legge

fusco perrella 03

Il Consiglio regionale nella seduta odierna si esprimerà sulla proposta di legge elettorale approvata dalla Prima Commissione, nonostante la richiesta di rinvio della discussione formulata dal presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e respinta a maggioranza dall’assemblea consiliare.

Commenti Facebook

PalaUnimol’ gremito per il “Gran Galà della Boxe”

foto di Carmine Brasiliano

La prima vera, grande, vittoria è stata la cornice di pubblico: ‘PalaUnimol’ gremito in ogni ordine di posti in occasione del ‘Gran Galà della Boxe’, organizzato dalla MGV Fitness, in collaborazione con la San Salvo Boxe. ACampobasso è tornato, dopo diversi anni di assenza, un evento pugilistico e il richiamo degli appassionati delcapoluogo di regione e dell’intero Molise è stato di quelli dei più importanti eventi sportivi. Oltre cinquecento gli spettatori ad assistere ai nove incontri sul ring, che ha fatto bella mostra di sé al centro dell’impianto sportivo del Cus Molise.

Presente per l’intera durata della manifestazione il sindaco di Campobasso e Presidente della Provincia, Antonio Battista, chiamato a premiare tutti i protagonisti del bel pomeriggio di sport, vissuto nel capoluogo molisano.

“I miei ringraziamenti – ha affermato l’organizzatore, un emozionatissimo Giovanni Varravanno alla federazione pugilistica, a tutti gli sponsor e ai miei più stretti collaboratori, tutte componenti che hanno reso possibile l’atteso evento sportivo”.

A permettere che il ‘Gran Galà della Boxe’ potesse aver luogo: l’ex campione italiano di body building, Massimo Colangelo, “dire che ha fatto l’impossibile, affinché l’evento potesse svolgersi, è poco”, il commento di Varra,Giovanni Manocchio, Gianfranco Lombardi, Nicola Avorgna e Fabio Villani, “appassionati della disciplina, che si mettono sempre a disposizione”.

Ospite della serata, al quale è stato anche assegnato un riconoscimento, l’ex campione europeo Domenico Urbano, sfidante al titolo mondiale, lo scorso 15 novembre, a Düsseldorf.

L’evento è stato anche occasione per presentare una nuova società, la Campobasso Boxe, che troverà spazio all’interno dei locali della MGV Fitness a Montegrappa.

I match – Incontro kg 50: Solozequi (Frosinone Boxe) contro Mattei (San Salvo Boxe), Solozequi vince ai punti;Incontro 75 kg: Addario (Chieti Boxe) contro Sallese (San Salvo Boxe), Sallese vince ai punti; Incontro 60 kg: Geici (Cassino Boxe) contro Fornaro (San Salvo Boxe), incontro pari; Incontro 81 kg: Addario (Chieti Boxe) contro Ceratti (San Salvo Boxe), Addario vince per abbandono terza ripresa; Incontro 75 kg: De Vanni (Campobasso Boxe) contro Menna (San Salvo Boxe), Menna vince per abbandono; Incontro 71 kg: Massacesi (Pescara Boxe) contro Cinalli (San Salvo Boxe), incontro pari; Incontro 81 kg: Majo (Pescara Boxe) contro Staniscia (San Salvo Boxe),Majo vince per ko alla terza ripresa; Incontro 75 kg: Mucci (Guardiagrele Boxe) contro Barone (San Salvo Boxe),incontro pari; Incontro 69 kg: Mihut (Guardiagrele Boxe) contro Colangelo (Campobasso Boxe), Colangelo vince ai punti.

“È stata una serata importante per promuovere la disciplina pugilistica – le parole di Giovanni Varrae Campobasso ha dimostrato che la passione serpeggia tra i cittadini nei confronti di uno sport che segue precise regole e, soprattutto, non violento, ma attraverso il quale ci si misura con se stessi e non contro l’avversario. Basti pensare che dopo ogni incontro gli sfidanti si abbracciano”.

“Mi complimento con i due atleti molisani, Gennaro Colangelo e Nicholas De Vanni – ha concluso VarraColangelo ha entusiasmato il pubblico del ‘PalaUnimol’, confermando tutta la sua classe. Ha dato dimostrazione di essere un atleta di livello nazionale. De Vanni è stato sfortunato, fermato dal medico, però ha dimostrato gli ampi margini di miglioramento in suo possesso, che lo pongono come una promessa del pugilato molisano”.

La MGV Fitness ha consegnato due riconoscimenti ai maestri di boxe Alfredo Campitelli e Sergio Del Pesco. Apresentare la serata il giornalista Giuseppe Formato, ad immortalare i momenti clou il fotografo Carmine Brasiliano. Ad aprire l’evento, l’esibizione di due nuove leve campobassane, Luigi Vitale e Danilo Mastropaolo,che hanno strappato gli applausi dei presenti.

Il commissario di riunione è stato Fiorello Schiazza, gli arbitri-giudici Luca Di Fulvio, Patrizio Di Marzio, Antonello Paolucci e Christian Regi, il medico di bordo ring Marco Cicconetti, mentre i cronometristi sono stati Gaetano Di Toro e Giammario Ramacciato, quest’ultimi del gruppo Calogero della Federazione Italiana Cronometristi.

Commenti Facebook

Contest nazionale Vivere da Sportivi: primo posto assoluto premio della Giuria Popolare alla 2E Liceo Scientifico Termoli

La classe II E del Liceo Scientifico di Termoli si è aggiudicato il primo posto con 348 voti il video “Lo sport emargina il bullismo” della 2E Liceo Scientifico Termoli.Premiati dalla ex campionessa olimpica di sci Claudia Giordani a palazzo Giureconsulti a Milano i ragazzi di Termoli hanno superato nella fase finale del contest più di 50 scuole provenienti da tutta Italia. Un ringraziamento a tutti i partecipanti da parte del prof. Piserchia che ha apprezzato l’impegno e la passione profuse dai ragazzi in ogni fase del progetto.

Commenti Facebook

Sensibilizzazione sul fenomeno di discriminazioni e violenze di genere, i dati del CAV Liberaluna

Ad oggi esistono ed operano in Molise due CAV e, non fornire l’informazione completa su quanto è a disposizione delle donne che tentano di sottrarsi a situazioni di violenza, spesso subite per lunghissimi anni, non solo non aiuta a risolvere i problemi ma comporta anche il rischio di disincentivare gli investimenti del Ministero delle Pari Opportunità indirizzati al Molise.

Commenti Facebook

Elezioni politiche 2018/MDP e Alternativa Costituzionale in conferenza stampa

Art. 1 – Movimento Democratico e Progressista e Alternativa Costituzionale indicono una conferenza stampa per discutere di Lavoro e di Costituzione in vista delle prossime elezioni politiche che vedranno coinvolte il governo Regionale e quello nazionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli