sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7248

Estimi catastali: arriva la sentenza della Corte Costituzionale. Dichiarata infondata la questione di legittimità della legge vigente

Venerdì 1 dicembre 2017 è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale n. 249 che, in materia di estimi catastali, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 335, della legge n. 311 del 30 dicembre 2004, sollevata, in riferimento agli articoli 3, 53 e 97 della Costituzione, dalla Commissione Tributaria Regionale del Lazio con l’ordinanza del 16 dicembre 2016 (in G.U. n. 24 dell’anno 2017). In particolare, rileva il tributarista leccese Maurizio Villani, la Corte Costituzionale ha escluso il contrasto con l’articolo 3 della Costituzione perché la censura non è riferibile alla previsione della norma ma è ricollegabile a circostanze contingenti e cioè la maggiore o minore sollecitudine del Comune di riferimento nell’avanzare l’istanza di revisione degli estimi catastali. La Corte Costituzionale ha, inoltre, escluso la violazione dell’art. 53 della Costituzione perché le tariffe di estimo e le rendite catastali non sono atti di imposizione tributaria ed i criteri per la loro determinazione non sono irragionevoli. Infine, secondo i giudici costituzionali, non c’è violazione dell’art. 97 della Costituzione perché ogni riforma normativa, per la sua portata innovativa, è potenzialmente idonea a suscitare reazioni da parte dei destinatari e ciò evidentemente rientra nella fisiologia dell’ordinamento giudiziario. Pur rigettando le questioni di incostituzionalità come sopra esposte succintamente, la Corte Costituzionale ha però ribadito il principio che la natura e le modalità dell’operazione di revisione catastale enfatizzano l’obbligo di motivazione in merito agli elementi che hanno, in concreto, interessato una determinata microzona, così incidendo sul diverso classamento della singola unità immobiliare. Obbligo che, proprio in considerazione del carattere “diffuso” dell’operazione, deve essere assolto, perciò, in maniera puntuale e rigorosa in modo tale da porre il contribuente in condizione di conoscere le concrete ragioni che giustificano il provvedimento e metterlo, di conseguenza, nelle condizioni di poter efficacemente esercitare il proprio diritto di difesa. Questi principi, per quanto riguarda l’obbligo di una precisa e rigorosa motivazione, sono stati ultimamente ripresi dalla Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – con l’ordinanza n. 22900 del 29 settembre 2017, che ha precisato che la motivazione dell’avviso di accertamento catastale deve essere specifica ed articolata, così come deciso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce e dalla Commissione Tributaria Regionale di Lecce, che hanno annullato gli accertamenti massivi di revisione degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce. A questo punto, si può dire che anche la Corte Costituzionale e la Corte di Cassazione, con le succitate sentenze, hanno confermato le corrette sentenze dei giudici leccesi. Insomma, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” – associazione che ha da sempre sostenuto l’illegittimità degli accertamenti seriali relativi agli estimi catastali depositando, fra gli altri, i primi ricorsi collettivi a livello nazionale in materia – la decisione in commento corrobora quanto sostenuto nelle opposizioni sinora presentate innanzi ai vari livelli della giustizia tributaria, censurando così il comportamento dell’Agenzia delle Entrate, già Agenzia del Territorio, che in varie zone d’Italia, tra cui nel Comune di Lecce, aveva avviato la revisione generalizzata e non sufficientemente motivata del classamento catastale in determinate aree.

Commenti Facebook

“Il cambiamento nel cantiere” convegno organizzato da Scuola Edile e Cassa Edile del Molise

L’esigenza di approfondire la conoscenza del sistema degli enti paritetici dell’edilizia e di come le strutture che lo rappresentano si stiano adeguando alle nuove necessità imposte dalle crisi e dai cambiamenti che oggi condizionano i mercati, ha spinto la Scuola Edile – CPT del Molise e la Cassa Edile Molise a organizzare un seminario rivolto alle imprese, ai lavoratori, ai consulenti e ai tecnici che operano nel mondo delle costruzioni.

Commenti Facebook

Furti in casa, arrestato pluripregiudicato. Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri Campobasso

Nove furti in abitazioni perpetrati tra aprile e novembre, anche due o tre in un solo giorno, ma gli inquirenti sospettano che la lista sia molto più lunga. A finire in carcere dopo le indagini condotte da Polizia e Carabinieri di Campobasso, un 25enne, pluripregiudicato del posto. Con lui sono stati denunciati altri quattro giovani, di cui due minorenni. Persona,- lo definisce il Gip nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere- che impegna tutte le sue energie per furti e crimini che commette pressoché quotidianamente senza alcuna remora. Tanto che, anche se sottoposto al regime di sorveglianza speciale, ha continuato la sua attività criminale. Era il punto di riferimento dei furti che in alcune circostanze portava a termine da solo, in altre si avvaleva della complicità dei quattro denunciati. Oro, gioielli, denaro contante, ma anche tv e ogni altro oggetto ritenuto utile, finivano tra la refurtiva che in alcuni casi è stata messa in vendita in un ‘mercatino’ su Facebook. Un soggetto spavaldo, così lo hanno definito gli inquirenti, che è arrivato anche a minacciare i carabinieri una volta condotto in caserma per essere perquisito.

Commenti Facebook

Udine/Azienda Sanitaria Universitaria: Bandi per 8 assunzioni -Assistenti Sanitari, Fisioterapisti

Bandi e Concorsi

L’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine ha indette tre nuovi bandi di concorso pubblici per 8 assunzioni a tempo indeterminato di personale sanitario, quali fisioterapisti, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione. E’ possibile iscriversi ai bandi di selezione entro il prossimo 14 dicembre 2017, ecco tutti i dettagli.
I concorsi, per titoli ed esami, mirano al reclutamento e alla conseguente assunzione delle seguenti figure professionali:

  • 4 posti di collaboratore professionale sanitario – fisioterapista, categoria D;
  • 3 posti di collaboratore professionale sanitario – assistente sanitario, categoria D;
  • 1 posto di collaboratore professionale sanitario – tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, categoria D.

Requisiti

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
  • età minima 18 anni;
  • iscrizione nelle liste elettorali;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello Stato di appartenenza o di provenienza.

Titoli di studio

Per il profilo di assistente sanitario: laurea in “Assistenza sanitaria” classe L/SNT4 oppure diploma universitario di assistente sanitario ovvero diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 – Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16.08.2000)

Per il profilo di fisioterapista: laurea in “Fisioterapia” classe L/SNT2 oppure diploma universitario di fisioterapista ovvero diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollent al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 – Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16.08.2000); ovvero titolo di studio conseguito all’estero che deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al presente concorso, il riconoscimento di equipollenza/equivalenza al titolo italiano rilasciato dalle competenti autorità. Il candidato dovrà allegare il relativo provvedimento di riconoscimento nella sezione “Allegati” al termine della compilazione del modulo.

Per il profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: laurea in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” classe L/SNT4 oppure diploma universitario di tecnico della prevenzione dell’ambiente e luoghi di lavoro, ovvero diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 – Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17.08.2000 e Decreto Ministero della Salute 03.11.2011 – Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28.11.2011).

Domanda e scadenza

I candidati interessati a partecipare ai concorsi, devono inviare la domanda di ammissione al concorso di proprio interesse entro il 14 dicembre 2017, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura telematica.
bandi

Commenti Facebook

Comitato Genitori Istituto Montini: costruzione del polo scolastico nel quartiere CEP, la proposta al sindaco

Il comitato genitori dell’IC Montini si fa portavoce delle esigenze delle famiglie del quartiere al fine di sensibilizzare l’Amministrazione nel conservare e potenziare le attività già presenti al fine di tutelare e preservare lo sviluppo sociale ed economico dei 18000 abitanti che popolano il quartiere CEP nonché le contrade e i paesi che gravitano attorno ad esso, attraverso la costruzione del polo scolastico all’interno del quartiere stesso e non altrove.
Pertanto le forze politiche presenti all’interno del Consiglio Comunale sono invitate a
risolvere la situazione tralasciando le logiche politiche e partitiche tenendo conto della volontà di quella parte della popolazione che fruisce quotidianamente dei servizi offerti dalle scuole presenti all’interno del quartiere.
Oggi le grandi Città stanno riscoprendo il ruolo sociale delle scuole di quartiere e la Nostra Scuola, quella del quartiere CEP (infanzia, primaria e secondaria di I grado), è stata capace di stringere relazioni forti con le famiglie e ciò ha favorito il successo scolastico degli alunni che negli anni si sono avvicendati, ha favorito percorsi di inclusione sociale riguardo l’immigrazione e le diversità, in tutte le sue sfaccettature, limitando di fatto l’emarginazione di bambini e famiglie che in un quartiere popoloso e popolare si può creare.
Il Comitato dei genitori ritiene infatti, a costo di sembrare ripetitivi, che la Nostra Scuola debba continuare ad assolvere la funzione sociale e culturale che negli anni ha svolto, in un quartiere popoloso e popolare della città modificandone, radicalmente, il tessuto sociale attraverso un instancabile e capillare lavoro portato avanti con impegno e tenacia dal personale docente e dei dirigenti che si sono susseguiti nel corso dei decenni.
Il Comitato dei genitori chiede che per la scuola primaria vengano mantenute le indicazioni date dalla precedente amministrazione e successivamente confermate da questa amministrazione riguardo la costruzione del nuovo edificio nel luogo dove è attualmente posizionata inoltre, nel caso in cui l’amministrazione decidesse di abbattere l’attuale scuola secondaria di I grado “L. Montini”, che la ricostruzione avvenga nello stesso posto dov’è attualmente ubicata, preservando le aree verdi circostanti che verrebbero comunque rivalutate dalla nuova costruzione.

Commenti Facebook

Il molisano Luca Franzino, tra i talenti dell’imminente sessione invernale di calcio mercato

“Un giovane di grande talento, un attaccante centrale come non se ne trovano molti sul mercato, uno dei diamanti della nostra collezione di giocatori che tra pochi giorni proporremo nella sessione invernale di calcio mercato”.

Commenti Facebook

Basket in carrozzina serie B, esordio con vittoria per il Rieti di Andrea Brandimarte e Lorena Ziccardi

Rispettato in pieno il pronostico della vigilia tra il Rieti e il Barletta. La squadra laziale ha vinto davanti al proprio pubblico mettendo in mostra tutto il suo potenziale, o quasi. Un ottimo esordio di squadra ed altrettanto ottimo è stato il debutto dei due molisani nel Roster del Rieti: il play/ala Andrea Brandimarte e il pivot Lorena Ziccardi. “Ho giocato sia come play sia come ala per sfruttare anche la mia buona vena di tiratore. E’ stata un’ottima partita e tutto il collettivo ha giocato bene. Il mister ha dato spazio a tutti così abbiamo potuto provare tutto quello che avevamo preparato in allenamento. Un buon inizio non c’è che dire, speriamo di proseguire così – ha rimarcato Brandimarte –“. “Ci siamo molto divertiti e la cosa più bella è stata che siamo riusciti a portare in partita tutto quello che avevamo provato in allenamento. Abbiamo seguito alla lettera le direttive del coach e il risultato ne è la più lampante dimostrazione. Mi trovo molto bene con i miei nuovi compagni anche perché si respira un ottimo clima distensivo e positivo – ha commentato Ziccardi –“. Domenica prossima il Rieti viaggerà alla volta della Capitale, mentre Andrea Brandimarte prima della partita contro il Santa Lucia sarà impegnato nel Collegiale azzurro Under 23 di cantù.

Commenti Facebook

Mango: Assunzioni in varie Città per Magazzinieri, Cassieri, Assistenti ecc

Mango, famoso brand di abbigliamento, assume personale nei punti vendita di varie città d’Italia. Diversi sono i profili ricercati così come i contratti di lavoro offerti (prevalentemente a tempo determinato, con orario part-time e contratti di stage per giovani). Inoltre, molte delle ricerche in corso riguardano personale appartenente

In Mango vi sono ambiti lavorativi molto diversi, anche se tutti hanno in comune il carattere che definisce un’azienda di moda di tenore internazionale: un ambiente multiculturale, oltre a spirito creativo e imprenditoriale.

Il team presente in negozio è costituito dai seguenti profili:

  • Responsabili di negozio
  • Responsabili aggiunti
  • Supervisori di negozio
  • Visual Merchandiser
  • Responsabili di cassa
  • Venditori
  • Assistenti di magazzino

Questi invece i settori aziendali, dove lavora personale specializzato:

  • Area prodotto
  • Area gestione
  • Area logistica
  • Area sistemi informatici

 

Posizioni aperte

Sono 12 le posizioni aperte in questo momento in Mango. Ecco i profili ricercati e i requisiti richiesti.

Sales Assistant Part Time

Promuove l’immagine del brand e mantiene i più alti standard di servizio al cliente in qualsiasi momento, mantiene il negozio ordinato ed organizzato, controlla e rifornisce lo stock. L’azienda cerca persone che siano motivate al lavoro di squadra, socievoli, estroversi e che possano dimostrare eccellenti doti di comunicazione, con un background nel settore della moda ed una conoscenza commerciale solida.

Requisiti richiesti: esperienza pregressa come addetto/a vendita in negozio di abbigliamento. Per questo ruolo, numerose sono le offerte rivolte a candidati appartenenti alle categorie protette (art.1, art. 18 legge 68/99) e per personale giovane da assume con contratti di stage.

Assistant Store Manager

Supporta lo Store Manager nella gestione globale del punto vendita, assicurando una buona performance delle vendite, garantendo un eccellente servizio ai clienti e accertandosi che i compiti quotidiani vengano svolti. L’azienda cerca un/a professionista del settore del retail, che abbia esperienza rilevante nella gestione di un negozio di abbigliamento del fashion retail. Deve avere comprovate competenze commerciali.

Cashier

La persona sarà responsabile della parte finale della vendita in cassa, assicurandosi che un alto livello di servizio alla clientela sia sempre fornito in modo da guadagnare la fidelizzazione del cliente.

Magazziniere

Il/la candidato/a sarà responsabile della ricezione, del controllo della merce e del suo stoccaggio in magazzino, si occuperà del rifornimento in negozio seguendo le direttive aziendali, in modo tale da poter garantire che il negozio abbia i prodotti giusti nel momento giusto.
candidature

Commenti Facebook

Lions Club Termoli Host: celebrata la 56° Charter night

Si è svolta sabato 2 dicembre scorso, nelle eleganti sale del resort Villa Livia di Termoli, la 56° Charter night del Lions Club Termoli Host, in cui i Soci del Club assieme a numerosi illustri ospiti hanno celebrato l’anniversario della fondazione del loro sodalizio. L’incontro è stato presieduto dalla Presidente Ester Tanasso, alla presenza di Governatore del Distretto 108A del Lions Club International, Carla Cifola, del Presidente di zona della 6° Circoscrizione zona B, Oreste Campopiano, del Presidente della Zona A, Luigi Sabatini e del Cerimoniere distrettuale Giuseppe Corti.
In apertura della cerimonia, la Presidente Ester Tanasso ha osservato come, in società strutturate come la nostra, ci siano molteplici occasioni per esprimere solidarietà in cui si viene sempre più spesso sollecitati a compiere gesti anche minimi, come l’invio di un sms, allo scopo -meritorio- di rendere il più agevole ed il più allargata possibile l’adesione alle varie iniziative. Tale sistema, di indubbia efficacia, ha però un effetto collaterale cui bisogna prestare attenzione: proprio la continua delega che questa semplificazione richiede, finisce paradossalmente con l’allontanare le persone dal problema, rischiando, nelle vite di corsa che tutti conduciamo, di provocare un generale ottundimento, una sorta di alienazione collettiva, che induce un depotenziamento del proprio ruolo di cittadino, frustrandone uno dei bisogni fondamentali: quello di essere e di sentirsi utili agli altri, in una rapporto che offra il senso vero di appartenenza ad una comunità, in cui si possa incidere e relazionarsi.
In questo senso, l’appartenenza al Lions Club International rappresenta per ciascuno dei soci una formidabile occasione per poter lavorare in favore della collettività, riconoscendone le esigenze e lavorando in prima persona per tentare di elaborare ed offrire delle risposte.
Con questo spirito, ha sottolineato la Presidente del Termoli Host, si stanno svolgendo i services dell’anno in corso, come l’incontro formativo “Bimbi Sicuri” organizzato dal Club nel mese di ottobre, per la prevenzione degli incidenti in età pediatrica, condotto dagli Istruttori Nazionali della “Salvamento Academy” dott.ssa Elda della Fazia, socio del Club, e Carlo Virgilio del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Termoli, che ha visto l’attenta partecipazione di molte donne in attesa, giovani coppie, nonni, insegnanti e personale scolastico.
Il Premio Notte di Natale che, per consolidata tradizione, è assegnato dal Club a persone che si siano distinte nel sociale, è stato conferito quest’anno, nel corso della serata, al Dott. Mariano Flocco, Responsabile dell’HospicE di Larino, struttura che assiste i malati terminali. Il premio, consegnato dai Soci nella mattinata del 2, è consistito nel dono di due televisori per due camere che ne erano sprovviste e di materiale da disegno e di gioco per i bambini che come, degenti o come visitatori, frequentano la struttura.
Il Club ha inoltre in programma per il prossimo 15 dicembre, presso la saletta Caritas del Borgo Vecchio di Termoli, un incontro col Dott. Flocco dal titolo “La vita oltre il dolore” rivolto a tutti coloro che vivono o hanno vissuto da vicino l’esperienza della malattia e sarà volto ad offrire un sostegno ed una diversa chiave di senso nell’affrontare momenti così drammatici e dolorosi.
Per dare un segnale di solidarietà nei confronti delle zone terremotate d’Abruzzo, riconoscendo l’alto valore culturale che l’artigianato locale rappresenta come propulsore economico, il Club ha commissionato il ricordino della serata ai laboratori di Castelli, paese del teramano gravemente danneggiato dal terremoto, le cui maioliche sono rinomate fin dal 1500, allo scopo di favorirne la ripresa e farne conoscere la pregevolezza dei manufatti. Gli artigiani hanno realizzato delle graziosissime sfere natalizie dipinte a mano con i soggetti ed i colori tipici castellani, che sono state distribuite come dono natalizio del Club, suscitando sorpresa ed entusiasmo. Ulteriore motivo di festeggiamento è stata l’ammissione al Club di quattro nuovi soci, la dott.ssa Alessandra Candela e il dott. Bruno Pace presentati dalla Presidente Tanasso, l’avv. Nicola Muricchio presentato da Giuseppe Musacchio e il dottor Niccolò Roccolino presentato da Vincenzo Robusto.
Il Governatore Carla Cifola ha infine ricordato che è molto importante far conoscere il Lions Club International alla collettività, in quanto l’associazione permette ai suoi soci di affrontare insieme sfide sempre più importanti anche a livello internazionale. Continua deve essere la ricerca da parte dei Lions di nuove strategie e soluzioni atte a combattere ad esempio con la cultura della prevenzione e gli screening gratuti, malattie di larga diffusione come il diabete, avendo l’obbiettivo di salvare il maggior numero di vite. Problematiche come la fame, l’approvvigionamento di acqua e la salute rappresentano le prove che i soci del Lions Club International intendono affrontare, combattere e vincere. I Lions hanno il dovere di servire la collettività e soprattutto i deboli, ha ricordato, ovunque vi siano persone bisognose di aiuto nella loro realtà locale e nel mondo.
A conclusione della serata il Governatore Carla Cifola ha assegnato al Lions Club Termoli Host il riconoscimento Centennial Service Challenge 4 Diamanti per aver “operato nello scorso anno sociale in tutti gli ambiti operativi proposti dal Lions International per la lotta contro il diabete, per il coinvolgimento dei giovani della comunità, per la lotta alla cecità, alla fame delle popolazioni vulnerabili nella comunità e per la protezione dell’ambiente”. Ha inoltre consegnato gli Award Monarch Chevron a Antonio Plescia per i suoi 10 anni di appartenenza al club e a Vito Candela per i suoi 55 anni di militanza nel Termoli Host, riconoscimento che è stato ritirato dalla figlia la nuova socia Alessandra Candela.
I soci del Lions Termoli Host ringraziano i past governatori Nicola Nacchia, Enrico Corsi, Guglielmo Lancasteri, i Melvin Jones Fellowship Nicola Pace, Sandro Buccino, Pardo Desiderio, Elda della Fazia, i Presidenti dei numerosi club e tutti coloro che hanno partecipato alla 56° Charter Night.

Commenti Facebook

Fondi Sardegna: Barracciu (Pd) condannata a 4 anni, era sottosegretaria nel governo Renzi

Accusata per i fondi ricevuti da consigliera regionale: la procura le contesta circa 80 mila euro di soldi ricevuti e usati per spese non istituzionali www.repubblica.it

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli