sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7244

Sport/ Circolo La Nebbia Cus Molise, partita l’avventura degli esordienti provinciali

Riceviamo e pubblichiamo

E’ partita la stagione degli Esordienti Provinciali. I giovani calciatori guidati da Massimiliano Di Gregorio hanno disputato le prime due partite di campionato contro il Morcone in casa e il Baranello in trasferta. Nella prima sfida il risultato dei tre tempi è stato di 2-3, 0-1, 1-0 in una partita che ha visto i padroni di casa disimpegnarsi in maniera egregia. Nel primo tempo il Circolo La Nebbia Cus Molise va sotto per ben due volte e riesce a recuperare in entrambe le circostanze ma all’ultimo assalto subisce il gol del definivo 2-3 che chiude la frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa giocano alla grande, falliscono un calcio di rigore e perdono 1-0 (gol convalidato dall’arbitro dopo che un giocatore ospite ha rubato palla su rimessa laterale nella zona no-pressing vietata). Nel terzo ed ultimo tempo il Cln Cus inizia alla grande, si fa vedere in area avversaria, fallisce nuovamente un calcio di rigore con Mosca che poi si fa perdonare realizzando il gol dell’1-0 che di fatto chiude il terzo tempo. Ottime le performance offerte dal nuovo arrivato De Dona (in gol nel secondo tempo), di Nino Di Biase e Mosca oltre a Mattia Gioffrè bravo a comandare la difesa. Nel complesso, comunque, la prestazione è stata positiva da parte di tutti.

Nella seconda sfida, quella giocata a Baranello, il Circolo La Nebbia ha confermato i progressi. Nonostante le assenze (su tutte quella di Nino Di Biase fermato dall’influenza), i ragazzi di mister Di Gregorio si fanno onore. Nel primo tempo il Cln Cus Molise parte fortissimo e con le ottime trame sull’asse Pittari-Mosca-Papa si fa più volte pericolo in area del Baranello senza però riuscire a trovare il bersaglio grosso. Negli ultimi 5’ il Baranello riesce a passare sfruttando un momento di appannamento degli avversari. Nel secondo tempo mister Di Gregorio effettua i quattro cambi obbligatori ma il Cln Cus Molise va sotto con un retropassaggio di Spina che spiana la strada all’1-0 del Baranello. Gli ospiti non si scoraggiano, attaccano a testa bassa e quando tutto sembra finito, ci pensa il più piccolo del gruppo, Francesco Parlapiano (classe 2007), a riequilibrare le sorti del confronto. La frazione si chiude così sull’1-1. Nel terzo tempo il Cln Cus Molise gioca alla grande e va alla ricerca della vittoria che consentirebbe di pareggiare complessivamente i conti. Il successo arriva grazie ad un gol di Carlo Papa Così il match di Baranello si chiude sul 2-2. Grande prova collettiva da parte dei giovani del Cln Cus Molise con De Dona e Mosca centrocampisti di qualità, Gioffrè impeccabile in difesa, Di Cesare e Verrillo capaci di garantire sostanza alla manovra. E’ stata una giornata positiva, nel segno dello sport e del confronto con i giovani atleti del Circolo La Nebbia Cus Molise tornati a casa felici per il punto guadagnato.

Stefano Saliola – Ufficio Stampa CLN Cus Molise

Commenti Facebook

Sanità/ Onda premia l’Irccs Neuromed con i bollini rosa

Riceviamo e pubblichiamo

L’I.R.C.C.S. Neuromed ha ricevuto oggi da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, due Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2018-2019 e nell’ambito delle neuroscienze. In particolare l’Istituto di Pozzilli è stato premiato per lo studio e il trattamento della Sclerosi Multipla, una patologia che colpisce molte donne, e per l’attività del Centro per lo Studio e la Cura delle Cefalee. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.

Un risultato che ci rende orgogliosi – dice il Direttore Sanitario di Neuromed, Orazio Pennelliin quanto conferma ancora una volta l’impegno che il nostro Istituto e tutti i nostri collaboratori hanno profuso per connotare il percorso donna all’interno dell’ospedale, sempre più caratterizzato non solo dall’attività scientifica ma per anche per la focalizzazione delle attività sulla risoluzione dei bisogni dei pazienti. Tale percorso è in fase di ulteriore potenziamento con l’imminente attivazione del Centro Donna, dove oltre all’attività di prevenzione e diagnostica senologica si svolgeranno prestazioni rivolte all’attività di uro-ginecologia e alle problematiche della donna adulta. Il riconoscimento odierno, unitamente all’impegno futuro, ci responsabilizza ancor di più nel fornire ulteriori processi di assistenza e cura personalizzata, per una medicina di precisione”.

Tre i criteri di valutazione con cui sono stati giudicati gli ospedali candidati: la presenza di aree specialistiche di maggior rilievo clinico ed epidemiologico per la popolazione femminile, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e l’offerta di servizi rivolti all’accoglienza e presa in carico della paziente, come la telemedicina, la mediazione culturale, l’assistenza sociale.

Diverse le novità di questa edizione del Bando: sono state introdotte due nuove specialità, la geriatria e la pediatria, è stata valutata anche la presenza di percorsi “ospedale-territorio” soprattutto nelle aree specialistiche che riguardano patologie croniche come cardiologia e diabetologia e, nell’ambito dell’accoglienza in ospedale, da quest’anno è stato dato rilievo anche alla presenza del servizio di Pet-Therapy rivolto ai pazienti ricoverati.

Sul sito www.bollinirosa.it dall’8 gennaio 2018 è possibile consultare le schede degli ospedali premiati, suddivise per regione, con l’elenco dei servizi valutati. Tramite un apposito spazio riservato agli utenti è possibile lasciare un commento sulla base dell’esperienza personale che viene poi condiviso da Onda con gli ospedali interessati.

Come per le precedenti edizioni, anche per il prossimo biennio, grazie a un accordo con Federfarma, le 17mila farmacie distribuite su tutto il territorio nazionale forniranno alla clientela femminile indicazioni per trovare l’ospedale a “misura di donna” più vicino.

Celebriamo quest’anno con una medaglia a tutti gli ospedali premiati i 10 anni dei Bollini Rosa: siamo partiti con 44 ospedali nella I edizione e festeggiamo oggi il traguardo di 306 ospedali. In questi anni la rete degli ospedali ‘amici delle donne’ si è allargata e solo rispetto al biennio precedente quelli nuovi sono 86”, ha affermato Francesca Merzagora, Presidente di Onda. “In questo decennio sono stati fatti molti passi avanti nell’ambito della medicina di genere e la salute delle donne sta diventando un punto di attenzione per molte strutture, come dimostrano i nostri dati, ma c’è ancora molto da fare. Onda lavora a fianco di questi ospedali per promuovere un approccio ‘di genere’ nell’offerta dei servizi socio-sanitari, imprescindibile per poter garantire una corretta presa in carico della paziente in tutte le fasi della vita. La partecipazione dei Bollini Rosa alle iniziative promosse da Onda, in occasione di giornate dedicate a talune patologie femminili, mettendo a disposizione prestazioni cliniche e diagnostiche gratuite, consentono di avvicinare la popolazione a diagnosi e cure sempre più mirate e specifiche”.

Una prestazione sanitaria di livello elevato, un’alta competenza specialistica coniugata all’attenzione alla paziente e al suo benessere complessivo declinata al femminile. È questa la filosofia con cui la Giuria ha assegnato anche questo anno i Bollini Rosa promossi da Onda”, ha affermato Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. “Sono un segno concreto dell’attenzione che medicina, sanità e assistenza rivolgono alle donne cercando di praticare una medicina moderna, consapevole della complessità che la specificità di genere richiede. Una differenza alla quale noi abbiamo dedicato un Centro con l’obiettivo di disegnare strategie di cura e di assistenza sempre più specifiche rispetto alle donne in modo che siano sempre più gli ospedali candidati a bollini come questo”.

Ufficio Stampa e Comunicazione Scientifica

I.R.C.C.S. Neuromed

Commenti Facebook

La Del Giudice partner del Campionato nazionale di pasticceria della Fipgc

Riceviamo e pubblichiamo

L’azienda Del Giudice è partner del Campionato italiano della Fipgc (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria) in programma a Termoli, nell’Istituto Alberghiero “Federico II di Svevia”di Termoli dal 5 al 7 dicembre.
Gli aspiranti pasticceri di 30 scuole d’Italia si stanno sfidando in città con bravura e maestria nella preparazione di torte di alta qualità.
“E’ il primo evento del genere ed è una manifestazione di alto livello in cui abbiamo creduto da subito – ha spiegato Erika Del Giudice, Responsabile Marketing e Pubbliche relazioni dell’impresa -.
Il docente Maurizio Santilli, ideatore ed organizzatore del Campionato nazionale di pasticceria, con grande umiltà e passione per questa professione ha chiesto all’azienda una collaborazione e noi della Del Giudice con grande entusiasmo abbiamo sostenuto l’evento in quanto anche noi da 50 anni operiamo con la stessa passione”.
L’impresa, inoltre, da 27 anni promuove nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Abruzzo, Molise e Puglia l’importanza di una corretta alimentazione per educare i bambini nella scelta dei cibi sani con il concorso “Il Valore del latte”.
Dunque, la “mission” della Del Giudice sin dalla sua costituzione è stata proprio la formazione e sensibilizzazione degli alunni e studenti al uno stile di vita sano”.
Crediamo molto nella scuola, nella formazione degli studenti, nel ruolo importante dei docenti – ha concluso Erika Del Giudice- e negli istituti quali l’Alberghiero, strettamente legati al territorio, in grado di preparare i nostri ragazzi nel miglior modo possibile al mondo del lavoro.
Manifestazioni come questa portano avanti la nostra città ma anche le
nuove generazioni”.
Del Giudice S.r.l.
Commenti Facebook

Inaugurato il nuovo ingresso del Comune di Campobasso

È stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco Battista, dell’assessore all’Urbanistica Chierchia, dell’assessore alla Mobilità De Bernardo e dei dirigenti comunali il nuovo ingresso di Palazzo San Giorgio. Uno spazio accogliente, ma soprattutto senza barriere architettoniche.

Commenti Facebook

Assunzioni Foot Locker: Candidature Aperte in tutta Italia per ben 180 Posti

Centinaia di offerte di lavoro in tutta Italia nei negozi Foot Locker. Il colosso americano che commercializza calzature e abbigliamento sportivo, sta effettuando numerose assunzioni nei punti vendita sparsi per la nostra penisola. Se avete sempre sognato di lavorare come venditori nei famosi negozi di sport, abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni utili sulle offerte di lavoro in corso in Foot Locker e sulle modalità per candidarsi alle selezion

Requisiti

Foot Locker ricerca quindi persone in possesso dei seguenti requisiti per ricoprire il ruolo di addetti vendita:

  • 0-3 anni di esperienza nella vendita al dettaglio;
  • capacità di coinvolgere i clienti favorendo un’esperienza di acquisto adeguata;
  • impegno a raggiungere ottimi risultati produttivi;
  • autonomia nello svolgimento delle mansioni;
  • disponibilità e flessibilità oraria, anche in orario serale, weekend e festivi.

 

Regioni interessate

Le assunzioni nei negozi Foot Locker riguardano numerose regioni e città. Ecco un’elenco dei punti vendita che assumono personale in Italia:

  • PIEMONTE: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Moncalieri, Mondovì, Nichelino, Torino, Vercelli
  • MARCHE: Ancona, Pesaro
  • PUGLIA: Andria, Bari, Brindisi, Casamassima, Foggia, Lecce, Molfetta, Taranto
  • LAZIO: Aprilia, Ciampino, Fiumicino, Frosinone, Guidonia Montecelio, Latina, Lido di Ostia, Roma, Viterbo
  • TOSCANA: Arezzo, Campi Bisenzio, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Siena
  • VENETO: Bassano del Grappa, Conegliano, Marcon, Marghera, Mestre, Portogruaro, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Padua
  • CAMPANIA: Benevento, 
  • EMILIA ROMAGNA: Bologna, Castenaso, Ferrara, Imola, Lugagnano, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Savignano sul Rubicone
  • TRENTINO ALTO ADIGE: Bolzano, Trento
  • SICILIA: Caltanissetta, Catania, Messina, Misterbianco, Palermo, Trapani, Melilli
  • ABRUZZO: Chieti, Città Sant’Angelo, Colonnella, L’Aquila, Pescara, Teramo
  • CALABRIA: Cosenza, Reggio Calabria
  • LIGURIA: Genova, La Spezia, Sanremo
  • FRIULI VENEZIA GIULIA: Martignacco, Udine, Trieste, Villesse
  • UMBRIA: Perugia, Terni
  • SARDEGNA: Olbia, Sassari, QuartucciuLOMBARDIA: Arese, Assago, Bergamo, Brescia, Busnago, Cantù, Carugate, Cesano Boscone, Como, Cremona, Curno, Erbusco, Grugliasco, Limbiate, Lodi, Lonato, Mantova, Milano, Montebello della Battaglia, Monza, Orio al Serio, Pavia, Novate Milanese, Roncadelle, Rozzano, Seriate, Segrate, Sesto San Giovanni, San Giuliano Milanese, Varese, Vignate, Rescaldina, Peschiera Borromeo

CANDIDATURA

Commenti Facebook

“Ufficio di collocamento” Linkedin, dagli esperti i consigli per trovare un impiego grazie al social network

Quale è l’ufficio di collocamento del terzo millennio? LinkedIn ovviamente. Sono i numeri a dimostrarlo: se nel mondo sono 500 milioni gli utenti del social network dedicato ai professionisti, ben 10 milioni sono residenti in Italia, circa il 10% della popolazione totale. Secondo i dati del Milan Economic Graph, analizzando su Linkedin la presenza della sola città di Milano, centro economico del Paese, sono stati segnalati oltre 945mila professionisti, con una crescita del 14% rispetto al 2016, ben 108mila aziende, +12.5% rispetto al 2016, e oltre 9mila offerte di lavoro, il doppio rispetto a quelle rilevate nella passata edizione.

Commenti Facebook

Maio: 2 milioni di euro per le strade e i marciapiedi della città

Strade, marciapiedi e opere connesse. La giunta comunale di palazzo San Giorgio, con una delibera  ha approvato il piano di manutenzione delle strade comunali, dei marciapiedi e di tutte le opere connesse per un importo complessivo di 2 milioni di euro. Un grosso sforzo finanziario a carico delle casse municipali che permetterà di dare un nuovo assetto alla viabilità tanto nel centro della città quanto nelle zone più periferiche da sempre considerate una priorità dall’amministrazione Battista.
Si interverrà nelle zone di via Pirandello, via Roma, Corso Bucci, via Mazzini, via Longano, via Petitti, via Labanca, contrada Foce, contrada Colle dell’Orso, contrada Colle delle Api, frazione di Santo Stefano, viale del Castello, via Cavour, viale Elena, via Verdone, via Scatolone, via Petrella, via Romagnoli, via de Attellis e via Veneto.
Attività di manutenzione questa che fa seguito a quella già predisposta dal Comune e portata avanti dalla Sea e che si è conclusa qualche settimana fa. I progetti esecutivi sono già stati approvati con la stessa delibera n. 251 di oggi 5 dicembre 2017.
Una serie di interventi ritenuti urgenti dall’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Maio che avvierà, in questo modo, la riqualificazione di una vasta area del capoluogo salvaguardando la mobilità veicolare, attraverso il rifacimento delle suddette strade, ma soprattutto la sicurezza dei pedoni prestando massima attenzione alla manutenzione dei marciapiedi che sono stati inseriti nel documento varato oggi dall’esecutivo. Occasione questa per l’assessore Maio per evidenziare anche l’ottimo lavoro svolto da tutta la maggioranza e dal presidente della commissione Lavori Pubblici Ferdinando Massarella.

Commenti Facebook

UE.COOP Molise. Eletto il nuovo Rappresentante di Sezione: è Spagnoletti Adamo

A seguito dell’Adunanza Regionale della UE.COOP Molise, presso la sede Regionale di
Campobasso, gli Enti Mutualistici aderenti, alla presenza del coordinatore organizzativo
nazionale, dott. Vincenzo Sette, del coordinatore regionale, dott. Roberto Cappelli, del
direttore regionale di Coldiretti, Saverio Viola, hanno eletto all’unanimità il nuovo
Rappresentante di Sezione.
Il nuovo Rappresentante di Sezione è Spagnoletti Adamo, Presidente, da maggio di
quest’anno, della Cooperativa “Consorzio Di Produttori Olivicoli Molisani CO.PR.O.M. –
Societa’ Cooperativa Agricola”; Spagnoletti è un imprenditore agricolo e, nella sua attività,
gestisce anche l’azienda agrituristica “Casetta don Carlino” che si caratterizza nel
panorama dell’offerta agrituristica regionale per essere una struttura completamente piva
di barriere architettoniche e quindi fruibile anche dai diversamente abili.
Spagnoletti, nel suo saluto di ringraziamento, ha ricordato che “L’Unione Europea delle
Cooperative” (UE.COOP), Associazione di promozione assistenza e tutela del movimento
cooperativo riconosciuta del Ministero dello Sviluppo Economico, nasce con il principale
intento di supportare e tutelare le cooperative associate, adeguando la propria attività ai
principi di solidarietà, sussidiarietà e sostenibilità. UE.COOP si propone l’obiettivo di
promuovere un nuovo modello etico da trasmettere al paese con i valori forti della
cooperazione “vera”; un nuovo modello di sviluppo dove è possibile mettere insieme la
crescita con la qualità della vita, porre al centro il capitale sociale e umano, le persone, la
gente di buona volontà, il territorio e le sue ricchezze, siano esse storiche, ambientali,
culturali.
“Il mio obiettivo – ha proseguito spagnoletti – sarà quello di promuovere il valore della
cooperazione “vera” e, con le cooperative associate, un percorso di sviluppo trasversale,
che coinvolga ogni settore, a beneficio di ogni territorio nel rispetto dell’identità specifica di
ciascuno di essi, e del rispetto del lavoro svolto e dalle peculiarità di ogni
cooperativa associata, ponendo attenzione all’alto principio di cooperazione tra
cooperative.

Commenti Facebook

Gran galà di Natale all’Auditorium di Isernia: Sarà consegnato il Premio “Talenti musicali della nostra terra”

Musicisti di caratura internazionale in una serata di musica a 360 gradi, con tanti Molisani e Isernini tra professori d’orchestra e solisti. Far conoscere gli artisti della nostra terra che si distinguono in ambito nazionale ed internazionale. E’ questo l’intento che da qualche anno a questa parte contraddistingue l’evento Clou tra le manifestazioni del Natale a Isernia che vedrà impegnati tanti molisani e isernini tra professori d’orchestra e solisti .

Commenti Facebook

La Sanità a Portata di Cittadini: 250 polizze sanitarie in regalo per Natale

La recente collaborazione tra Motore Salute, nuovo progetto omnicanale e media-friendly, che aiuta il cittadino a scegliere il proprio percorso di salute attraverso la fruizione di informazioni su più canali, e Europ Assistance, la compagnia di assicurazioni leader nel settore dell’assistenza privata, nasce con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di salute dei cittadini con servizi selezionati ad hoc.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli