mercoledì, Novembre 26, 2025
Home Blog Pagina 126

A Petacciato la III Collettiva d’Arte al Colle degli Ulivi

Il Colle degli Ulivi di Petacciato ospiterà domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.00 alle 22.00, la terza edizione della Collettiva d’Arte, un appuntamento che riunisce artisti ed espressioni creative eterogenee in una cornice unica, immersa nella natura.

La mostra collettiva nasce dal desiderio di offrire al territorio un momento di incontro e riflessione attraverso l’arte, intesa come linguaggio universale capace di generare emozioni, visioni e dialogo. Il filo conduttore di questa edizione è la ricerca di bellezza, autenticità e libertà espressiva: un invito a superare antagonismi e a riscoprire il valore della creatività condivisa.

Esporranno le loro opere: Vittoria Baratta, Stefano Barbaresco, Moreno Biasi, Giovanni Chiarullo, Nicola Ciaccia, Vincenzo Cupaioli, Silvana Di Paola, Francino, Michele Losito, Massimo Maglione, Nicola Pellilli, Amelia Piscolla, Gabriella Tomarro, Federico Timo, Luana Valle, Susi Vergato, Tommaso Verna, Gianni Viglione.

La Collettiva d’Arte al Colle degli Ulivi si conferma così un punto di riferimento per la valorizzazione della creatività locale, offrendo al pubblico un percorso tra pittura, scultura e installazioni che testimoniano la vitalità culturale della regione Molise.

Sede dell’evento: Colle degli Ulivi – Strada Comunale Via dei Bagni (SNC), Petacciato
Data e orari: domenica 21 settembre 2025, dalle 15.00 alle 22.00
Per informazioni sulla location: www.agricolledegliulivi.com

Commenti Facebook

Apertura dell’anno scolastico 2025-2026: messaggio del Presidente Pallante

Quintino Pallante

 In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2025-2026 il Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha dichiarato:

La ripresa delle lezioni rappresenta per tutta la comunità regionale una nuova entusiasmante fase dell’anno che vede impegnati non solo gli alunni, gli insegnanti e le famiglie, ma anche i tanti operatori dei diversi servizi scolastici, a cominciare dai trasporti o per arrivare alle mense e alla sanità. Le istituzioni di ogni ordine e grado, quindi, sono impegnate nel facilitare, supportare e assistere il mondo della scuola per consentirgli di svolgere pienamente quel ruolo primario di attore sociale, di generatore e propagatore di cultura e conoscenza, oltre che di promotore dei principi di libertà, giustizia e democrazia su cui si basa il nostro patto sociale. La formazione delle ragazze e dei ragazzi che domani rientreranno nelle classi, le stesse donne e gli stessi uomini che fra qualche anno scriveranno le prossime pagine del grande libro della storia della nostra civiltà è una responsabilità che deve appartenere ad ogni cittadino e in generale tutto il sistema istituzionale repubblicano. A nome dell’intero Consiglio regionale, dunque, rivolgo ad ogni studente, ai genitori e a tutto il corpo docente gli auguri di un anno di formazione sereno e proficuo.

Commenti Facebook

Aree interne e rigenerazione territoriale, antropologi da tutta Italia a Castel del Giudice

Dal 17 al 21 settembre 2025, il borgo altomolisano ospita la seconda edizione della Summer School della SIAA. Un laboratorio immersivo per la sperimentazione di nuove metodologie della ricerca antropologica applicata alle zone più fragili dell’Appennino.

Un’esperienza di apprendimento immersivo ed interdisciplinare che approfondirà tematiche di rigenerazione delle aree interne, lavoro culturale e innovazione sociale, sviluppo rurale sostenibile, innovazione sociale in agricoltura, cittadinanza energetica, beni comuni e comunità energetica rinnovabile, progettazione di spazi culturali e valorizzazione patrimoniale nelle aree periferiche e a rischio spopolamento. Dal 17 al 21 settembre 2025 Castel del Giudice ospita la seconda edizione della Summer School della Società Italiana di Antropologia Applicata , organizzata dal Centro di Ricerca BIOCULT dell’Università degli Studi del Molise in collaborazione con l’istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, l’Associazione Riabitare l’Italia, la Fondazione Symbola e l’Associazione culturale Casa Frezza, nel quadro degli interventi realizzati dal “Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” di Castel del Giudice con cui il Comune ha vinto il Bando Borghi – Linea A del PNRR.

Antropologi, studiosi, amministratori provenienti da ogni parte d’Italia saranno a Castel del Giudice – modello pilota per una nuova strategia di crescita demografica basata su nuova residenzialità, imprenditorialità affettiva e cultura – per stimolare il dialogo tra ricerca e territorio , mettendo in connessione le competenze di una pluralità di attori in grado di dar vita a processi di co-produzione interdisciplinare delle conoscenze e di pratiche che possano favorire e accompagnare processi di cambiamento sociale realmente partecipativi.

Si inizia mercoledì 17 settembre, alle ore 17.30 , nella sala meeting dell’albergo diffuso Borgotufi con l’accoglienza dei 19 scritti alla Summer School da parte del sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile , della presidente della SIAA, Federica Tarabusi e della Responsabile Unica di Progetto, ing. Rosita Levrieri . A coordinare i lavori dell’incontro e dell’intera Summer School, Letizia Bindi , membro del Direttivo SIAA e referente per l’Università del Molise del progetto Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino.
I lavori delle cinque giornate di scuola estiva saranno presentati con l’aiuto delle ricercatrici Michela Buonvino, Luciana Petrocelli e Antonella Mancini . Seguirà un walkabout attraverso il paese che darà la possibilità di incontrare i testimoni delle diverse realtà in trasformazione e innovazione nel quadro progettuale: le cooperative di comunità, le associazioni, le imprese agricole locali, le attività turistico-ricettive, le realtà connesse all’inclusione sociale e culturale. Le giornate del 18 e del 20 saranno dedicate al territorio, con Study Visit nei comuni di Carovilli, Capracotta ed Agnone volti ad approfondire con il coinvolgimento attivo di testimoni delle comunità locali, tematiche relative ai Tratturi, alla pastorizia, alla Transumanza e al lavoro a base culturale come leva di sviluppo nei contesti rurali e marginali. Le energie rinnovabili e i loro impatti sociali e culturali saranno al centro del workshop del 19 settembre a Castel del Giudice , la cui cittadinanza si è resa protagonista della costituzione della CER – Comunità Energetica Rinnovabile,
che vede l’adesione di oltre 70 cittadini come “consumatori virtuali” dell’impianto fotovoltaico installato nell’area industriale comunale.

L’obiettivo è fornire benefici ambientali, economici e sociali attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’indipendenza energetica del paese. Il 21 settembre l’evento finale a Castel del Giudice con riepilogo e sintesi delle attività, ritorno sulle esperienze e letture incrociate con i partecipanti ed aperitivo di commiato.

Commenti Facebook

Miss Italia/La Selva: Opportunità dove bellezza e intelligenza camminano insieme

Oggi, lunedì si terrà a Porto San Giorgio la finale di Miss Italia e io che quest’anno sono entrata nel vivo della manifestazione seguendo tutte le tappe regionali, vorrei augurare a tutte le miss un in bocca al lupo.
Sono Maria Grazia La Selva, responsabile del CAV e della CR Liberaluna, una donna che ogni giorno si occupa delle battaglie per l’autonomia delle donne. Questo concorso, purtroppo ho constatato che in alcune regioni viene ancora visto come un concorso che richiama idee ormai superate e stereotipi lontani dalla realtà di ciò che Miss Italia rappresenta oggi: un’opportunità di crescita, valorizzazione personale e impegno, dove bellezza e intelligenza camminano insieme.
Proprio un anno fa, Liberaluna organizzava con il supporto tecnico dell’associazione ArTaMo, entrambe da me fondate, una rappresentazione artistica dedicata alla figura femminile e al suo percorso di emancipazione. Abbiamo ricordato la celebre “Sentenza del Denim” del 1998, attraversando simbolicamente le conquiste delle donne nel mondo, molte delle quali, purtroppo, in alcuni paesi sono ancora sogni lontani. Tra queste, anche la libertà di non dover coprire il volto con il burqa.
Mi sarebbe piaciuto che anche quest’anno, il 15 settembre, la regione Molise fosse rappresentata da più ragazze tra le 60 finaliste a Miss Italia. Ma, come spesso accade, facciamo fatica a supportare i nostri talenti. Ed è un vero peccato, perché al di là dell’aspetto estetico, questo concorso ha visto partecipare ragazze straordinarie, ricche di arte, passione e impegno sociale.
Penso, ad esempio, a Giorgia D’Orazio, che ha emozionato alle semifinali di Numana con un monologo intenso sulla violenza di genere, frutto dei suoi 12 anni di studi teatrali.
O alla nostra presidente, che ha portato in scena una performance di balli caraibici con una coreografia premiata anche al campionato regionale.
Sono quasi certa che queste mie riflessioni susciteranno qualche polemica come è già successo per la partecipazione di Zamira Fiacco, presidente di un’associazione che si occupa di prevenzione e contrasto alla violenza ma non mi meraviglierò: sono abituata.
Mi auguro, però, che si possa finalmente imparare a essere più uniti nel valorizzare i nostri talenti, le nostre bellezze umane e paesaggistiche e a promuoverli con il giusto interesse.
Dopo l’esperienza di Nausica Marasca, Miss Molise dello scorso anno, oggi splendida e raggiante velina di Striscia la Notizia, ci auguriamo che anche l’unica miss molisana in gara quest’anno possa proseguire il suo percorso, fino a salire sul podio.

Commenti Facebook

Ecovacs ridefinisce la robotica domestica a IFA: dalla pulizia intelligente al futuro della smart home

(Adnkronos) – Ecovacs si è distinta a IFA 2025, presentando il nuovo Deebot X11 OmniCyclone come simbolo della visione per il futuro della robotica domestica. Il robot, con tecnologia di ricarica rapida PowerBoost e la stazione OmniCyclone senza sacchetti, unisce efficienza e sostenibilità. L'innovazione si estende a un ecosistema di prodotti multi-scenario che include il robot lavavetri Winbot W2S Omni e il robot tosaerba Goat A3000 LiDAR, confermando l'impegno di Ecovacs nel semplificare la vita delle persone e consolidare la presenza nel mercato europeo. La strategia del brand si basa sull'ascolto delle esigenze degli utenti e su un costante e importante investimento in ricerca e sviluppo, mirando a trasformare i robot da semplici strumenti a veri e propri compagni di vita. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

(Adnkronos) –
Tyler Robinson, l'uomo arrestato per l'omicidio del noto attivista conservatore Charlie Kirk, non sta collaborando con gli inquirenti. Il governatore dello Utah, Spencer Cox, in un'intervista all'emittente Abc fa il punto sulle indagini che ruotano anche attorno ad un messaggio lasciato dal killer. "Non ha confessato alle autorità. Non sta collaborando, ma tutti intorno a lui stanno collaborando. E penso che questo sia molto importante", ha dichiarato Cox. Il governatore ha spiegato che la famiglia di Robinson, 22 anni, sta collaborando, così come il suo compagno, un uomo che ha iniziato una transizione di genere.  Cox ha anche commentato la notizia pubblicata dal New York Times secondo cui Robinson avrebbe dichiarato su un forum Discord di essere stato lui a sparare e uccidere Kirk. Il governatore ha confermato che "quella conversazione è effettivamente avvenuta". Sempre su Discord è avvenuta la conversazione tra il coinquilino di Robinson e un amico: nella chiacchierata si è parlato del contenuto di una nota che il 22enne ha lasciato. Cox, alla Cnn, ha confermato l'esistenza del testo senza fornire ulteriori dettagli: "Sono elementi che vengono ancora esaminati e verificati, saranno inclusi negli atti dell'accusa". La prima udienza è in programma martedì 15 settembre.  Si terrà il 21 settembre in Arizona allo State Farm Stadium, un luogo che può ospitare fino a 60mila persone, una cerimonia commemorativa in ricordo di Kirk. Lo ha annunciato Turning Point Usa, l'organizzazione di cui Kirk è stato il co-fondatore, invitando il pubblico a celebrare la sua "vita straordinaria e la sua eredità duratura". Alla cerimonia commemorativa sono attesi, tra gli altri, il presidente Donald Trump, il vice presidente Vance ed il segretario di Stato, Marco Rubio.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

(Adnkronos) – L'esercito israeliano ha completato i preparativi finali in vista del lancio dell'offensiva di terra volta ad assumere il pieno controllo di Gaza City. Stando a quanto riferito dai media israeliani, che citano fonti militari, centinaia di carri armati, mezzi blindati e bulldozer sono stati ammassati lungo il confine nord della Striscia. Secondo le fonti, l'operazione vedrà in prima linea le unità di fanteria, con il supporto delle brigate già operative ai fianchi della città. Nel frattempo sono stati intensificati i raid aerei e di artiglieria in vista dell'assalto di terra. Intanto sono oltre 300mila i palestinesi che hanno lasciato Gaza City nel mezzo dell'offensiva israeliana volta ad assumere il pieno controllo della città principale della Striscia., hanno reso noto le Idf, secondo cui decine di migliaia di persone si sono unite all'esodo da Gaza City nelle ultime 24 ore. "Vi esorto, per la vostra sicurezza, a utilizzare Rashid Street e a spostarvi immediatamente nella zona umanitaria di Al-Musawi e nelle aree vuote dei campi centrali", ha dichiarato il portavoce in arabo dell'esercito israeliano, Avichai Adrai, in un messaggio pubblicato su X. Ha anche sottolineato che "le Idf sono determinate a sconfiggere Hamas a Gaza City e stanno quindi intensificando i loro attacchi". L'Esercito israeliano ha inoltre pubblicato i nomi di alcuni funzionari di Hamas che avrebbe chiesto l'autorizzazione a lasciare la Striscia di Gaza per andare in un Paese terzo. Lo riferisce Haaretz, secondo cui tra coloro ai quali è stata negata questa autorizzazione ci sono Mohammad al-Madhoun, ministro del governo di Hamas, i famigliari di Isma'il Ashqar, capo della commissione Esteri e di Sicurezza del movimento, e i famigliari di Alaa el-Din al-Batta, capo di una commissione del governo. E' stato consentito invece di uscire ad Anwar Atallah, membro del consiglio comunale di Gaza, che ha lasciato la Striscia due settimane fa. L'esercito israeliano ha colpito un edificio che ospita la più grande collezione archeologica della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto l'Ecole Biblique et Archeologique Francaise de Jerusalem, che già mercoledì aveva denunciato come le Idf avessero minacciato di distruggere l'edificio. Nel fine settimana gli archeologi hanno eseguito una missione di recupero con l'obiettivo di mettere in salvo i reperti più importanti della collezione, ma la maggior parte dei reperti non è stata trasferita, precisa Haaretz, e rischia di essere stata distrutta. Secondo quanto riportato dai media di Gaza, un attacco dell'aeronautica militare israeliana ha distrutto oggi un edificio dell'Università islamica di Gaza City, utilizzato per ospitare i palestinesi sfollati. Prima dell'attacco, le Idf avevano diramato un avviso di evacuazione per l'edificio di al-Munawwarah City, affermando che era utilizzato da Hamas. Si tratta del terzo grattacielo di Gaza City colpito oggi. Il segretario di Stato americano Marco Rubio, in visita in Israele, domani incontrerà a Gerusalemme il presidente, Isaac Herzog, e il suo omologo, Gideon Sa'ar. Lo riporta la stampa israeliana. Intanto oggi Rubio si è recato al Muro del pianto di Gerusalemme insieme al premier Benjamin Netanyahu e all'ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee. I tre hanno inserito bigliettini, come da tradizione, nelle crepe del muro. Quindi si sono uniti a una preghiera guidata da Mordechai Suli Eliav, amministratore delegato della Western Wall Heritage Foundation. Sul lato del Muro Occidentale riservato alle donne in preghiera, le mogli dei tre funzionari hanno pregato e firmato il libro degli ospiti dei visitatori ufficiali del luogo sacro ebraico. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

(Adnkronos) – Il Milan supera il Bologna 1-0 a San Siro e guadagna il quinto posto in classifica scavalcando la Roma a pari punti ma con una miglior differenza reti: e il merito è dell'"anziano" del gruppo di Allegri, Luka Modric, autore di una cannonata al quarto d'ora della ripresa dopo essere stato il regista delle migliori azioni rossonere.  Sblocca momentaneamente il Bologna prima del quarto d'ora con Cambiaghi ma è fuorigioco e il gol viene annullato. Al 24' il Milan sfiora il vantaggio con Estupinan che riesce solo a prendere un palo. I duelli sono continui e proseguono anche nel minuto di recupero. Ed è il vecchio leone Luka Modric a sbloccare uno stallo sì dinamico ma comunque stallo all'ora di partita, lanciato da un assist all'indietro di Saelemaekers entrato in area: un piattone destro da fuori area porta in vantaggio il Milan. Le statistiche lo incoronano come il più anziano (40 anni compiuti) centrocampista a segnare in Serie A, superando Nils Liedholm che segnò sempre con i rossoneri a metà dei suoi 38 anni nel '61 contro l'Inter.  Al 68' è Ricci a provare il raddoppio ma è palo, così come è palo il tiro di Gimenez all'82'. All'86' Freuler atterra Nkunku in area, un consulto al Var nega il rigore del possibile raddoppio al Milan: Allegri perde le staffe e se la prende col quarto uomo, espulso. Sette i minuti di recupero.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Milan-Bologna, Allegri espulso ‘senza giacca’: cosa è successo

(Adnkronos) – Massimiliano Allegri senza giacca e espulso in Milan-Bologna. Un 'classico' del repertorio dell'allenatore toscano caratterizza il match tra i rossoneri e i rossoblu. Allegri perde le staffe nel finale di gara, dopo l'assegnazione di un rigore al Milan per il fallo subito da Nkunku nell'area felsinea. L'arbitro Marcenaro assegna il penalty ma viene richiamato dal Var. Marcenaro esamina le immagini televisive e decide di revocare il calcio di rigore. La decisione fa imbestialire Allegri che si toglie la giacca e la lancia via, con proteste veementi nei confronti della decisione-bis del direttore di gara. Marcenaro punisce l'allenatore del Milan, cartellino rosso e espulsione. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola

(Adnkronos) – Tragedia oggi domenica 14 settembre a Milano dove una passante è morta dopo essere stata travolta da un uomo che si era lanciato dal balcone della sua abitazione al quarto piano, tentando il suicidio.  La vittima, una donna italiana di 83 anni, è morta sul colpo mentre l'uomo, un 70enne, è stato trasportato in codice rosso, cosciente, all’ospedale Niguarda, dove risulta non in pericolo di vita.  Sul posto, in via Fratelli di Dio, sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile e della stazione carabinieri San Cristoforo.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli