mercoledì, Novembre 26, 2025
Home Blog Pagina 125

Pixel contro iPhone: l’esodo che divide gli utenti Apple

(Adnkronos) – Negli ultimi mesi si è tornati a parlare con insistenza di un possibile “esodo” da iPhone a Google Pixel, alimentato dall’arrivo sul mercato del Pixel 10 e dalle nuove soluzioni pensate per semplificare la vita a chi vuole cambiare ecosistema. Il tema è ciclico: ogni volta che Apple introduce novità che dividono o che le normative europee obbligano a rivedere funzioni e servizi, si riaccende il dibattito sulla fedeltà degli utenti alla Mela e sull’attrattiva di Android, in particolare della linea Pixel. Ma quanto c’è di reale in questo presunto abbandono dell’iPhone? Le indagini disponibili raccontano una storia più sfumata. Secondo alcune ricerche, appena l’8% degli utenti iPhone nel 2025 prende in considerazione l’idea di passare ad Android, a conferma di una fedeltà che resta tra le più alte nel settore tecnologico. Eppure all’interno di questa minoranza c’è chi guarda con interesse a Google, soprattutto dopo le mosse del colosso di Mountain View per rendere più immediato il trasferimento di dati, password, app e impostazioni da iOS a Pixel. Una strategia precisa, che punta a ridurre al minimo la barriera psicologica e tecnica dello “switch” e a rendere più naturale il salto verso l’ecosistema Android. I numeri, tuttavia, restano ridotti. Le stime parlano di una percentuale reale di utenti che effettivamente abbandonano iPhone per Pixel compresa in un intervallo molto contenuto, intorno all’1-3% annuo nei mercati maturi come Stati Uniti ed Europa occidentale. Sono dati che non descrivono un fenomeno di massa, ma piuttosto una tendenza di nicchia, spesso spinta da curiosità tecnologica o dall’interesse verso funzioni che Apple non ha ancora introdotto. È il caso dei foldable: una ricerca internazionale ha evidenziato che il 30% degli utenti iPhone guarderebbe con favore a un pieghevole, e circa il 10% di questi sarebbe pronto a valutare un Pixel Fold. Questo intreccio tra aspettative, possibilità tecniche e fedeltà al marchio evidenzia come il presunto esodo sia più una narrativa che un dato consolidato. Google può contare su un ecosistema in crescita, su un controllo diretto dell’hardware e del software e sulla spinta dell’intelligenza artificiale integrata nei Pixel, che rappresenta oggi il vero elemento differenziante. Apple, dal canto suo, resta forte di una base utenti che raramente abbandona l’iPhone e che tende a percepire la continuità con gli altri dispositivi — Mac, iPad, Apple Watch — come un valore insostituibile. L’impressione è che nei prossimi mesi il confronto si sposterà sempre più sul terreno dell’AI e dei nuovi form factor. Se l’iPhone foldable arriverà davvero nel 2026, come prevedono diversi analisti, e se l’integrazione di Apple Intelligence saprà convincere anche in Europa, il margine di manovra di Google potrebbe restringersi. Per ora, più che di un esodo, si può parlare di piccoli movimenti di utenti attratti dalla promessa di un’esperienza diversa, ma non abbastanza numerosi da intaccare davvero la fedeltà quasi granitica che ancora oggi caratterizza l’universo iPhone. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo chip di punta Android

(Adnkronos) – Il chip sarà svelato ufficialmente durante il Snapdragon Summit del 23-25 settembre, ma l’azienda ha già pubblicato un post sul proprio blog per spiegare la scelta. “Potrebbe sembrare che abbiamo saltato delle generazioni, ma la verità è più semplice e potente”, scrive Qualcomm. “Snapdragon 8 Elite Gen 5 segna la quinta generazione delle piattaforme premium della serie 8 da quando abbiamo introdotto la nostra nuova identità visiva e nomenclatura a singola cifra”. In sostanza, si tratta di riallineare la cronologia. Dopo Snapdragon 8 Gen 1, 2 e 3, Qualcomm aveva deciso lo scorso anno di rompere lo schema con Snapdragon 8 Elite, che di fatto era la quarta generazione della serie. Ora il numero “5” serve a riportare coerenza e a sottolineare che tutti i prodotti appartengono alla stessa famiglia, evitando al contempo il “4”, considerato numero sfortunato in diversi mercati asiatici. L’operazione appare meno caotica rispetto al passato, quando i processori Snapdragon seguivano numerazioni frammentate e spesso difficili da seguire. Resta però ironico che Qualcomm abbia dovuto giustificare la scelta per placare chi si aspettava un più banale Snapdragon 8 Elite Gen 2. Al di là del nome, il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 rappresenta il rivale diretto dell’Apple A19 Pro e sarà il cuore pulsante della prossima generazione di smartphone Android top di gamma, tra cui la serie Samsung Galaxy S26 e il futuro OnePlus 15. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d’ateneo

(Adnkronos) – Sono poco conosciute, nate per la maggior parte negli ultimi 25 anni, ma le scuole di studi superiori interne agli atenei rappresentano una grande occasione di crescita e formazione per i giovani di talento italiani che si affacciano al mondo universitario: stiamo parlando di più di 1000 ‘super alunni’ della rete Assi (Alleanza delle scuole di studi superiori d’ateneo) provenienti da ogni parte d’Italia che, nelle prossime settimane, inizieranno i corsi nelle 10 Scuole appartenenti ad alcune Università storiche italiane, da Udine a Catania. Al termine del percorso di studi i giovani riceveranno, in contemporanea alla Laurea, un diploma di Master di secondo livello, che li proietterà nel mondo del lavoro, della ricerca, delle professioni. I percorsi, sostenuti in questi ultimi tre anni dal Ministero dell’Università e della Ricerca per trattenere i talenti in Italia, sono una proposta formativa di eccellenza, totalmente gratuita. Il merito è centrale e costituisce l’unico criterio che apre le porte ad alunni e alunne che, con talento e determinazione, vogliono diventare i futuri leader del nostro Paese. Le scuole della rete Assi sono 10 (Bologna, Camerino, Catania, Lecce, Macerata, Padova, Roma, Torino, Udine e Venezia), ognuna con un proprio carattere e tutte in rete, per dare ai giovani la possibilità di fare esperienze formative diverse in luoghi e con compagni di studio diversi. “Nelle nostre scuole si accede per merito ed entusiasmo. Gli allieve e le allieve sono molto motivati, persone curiose che vivono a fondo il proprio tempo: prepariamo una futura classe dirigente del nostro Paese capace di stare nella complessità e di promuovere innovazione”, spiega la professoressa Carla Danani direttrice di una delle scuole della rete Assi, la Giacomo Leopardi di Macerata. "Le scuole di studi superiori della rete Assi – ricorda – propongono una formazione multidisciplinare e internazionale, Organizziamo spesso mobilità all’estero con i nostri giovani, totalmente gratuite: questa estate, ad esempio, siamo stati nei Balcani con 50 studenti, a 30 anni dal genocidio di Srebrenica, per approfondire sul campo la conoscenza delle difficili dinamiche di una società post-bellica e comprendere meglio, da lì, l’Europa e la sua storia: è stata un’esperienza umana incredibile".  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria

(Adnkronos) – Sono aperti fino alle 13 del 22 settembre i bandi dell’università UniCamillus per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2025/2026. Le lezioni avranno inizio già dal 28 ottobre. Per partecipare è necessario aver conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado. I corsi sono offerti nelle seguenti sedi: Medicina e Chirurgia in lingua italiana: Roma, Lido di Venezia, Cefalù; Medicina e Chirurgia in lingua inglese: Roma; Odontoiatria in lingua italiana: Roma. Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente online tramite il portale dello studente GOMP (https://unicamillus-studenti.gomp.it/). I candidati a Medicina e Chirurgia in lingua italiana possono indicare una o più sedi per le quali desiderano concorrere, pagando una sola quota d’iscrizione. Le prove di selezione per i tre corsi di laurea consisteranno in 60 domande a risposta multipla, da completare nell’arco di un’ora. Le materie saranno inerenti a Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Logica, comprensione del testo e argomenti di carattere umanitario, riferibili alla mission di UniCamillus. Le prove si svolgeranno in modalità telematica home-based comodamente dal proprio pc nelle seguenti giornate: Medicina e Chirurgia in lingua inglese, giovedì 25 settembre; Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana: giovedì 25 settembre; Medicina e Chirurgia in lingua italiana: venerdì 26 settembre. I risultati saranno pubblicati sul sito istituzionale entro il 30 settembre 2025, con graduatorie separate per ciascuna sede. Per prepararsi al meglio alla prova, i candidati possono utilizzare TheFaculty, un’app gratuita che offre percorsi di allenamento e simulazioni basate sui programmi delle prove di ammissione di Medicina, Odontoiatria e Professioni Sanitarie. L’app consente di esercitarsi per materia, creare verifiche personalizzate e completare simulazioni della prova, studiando comodamente da smartphone o computer. L’app è disponibile su App Store e Google Play. Per l’anno accademico 2025/2026 UniCamillus presenta importanti novità che rafforzano l’offerta formativa e l’attenzione agli studenti. Tra queste, l’avvio del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua italiana anche presso la sede di Roma, che amplia le possibilità di iscrizione. Inoltre, a partire da quest’anno accademico, sarà inaugurata all’interno del Campus di Roma la nuova clinica odontoiatrica universitaria, una struttura moderna dove studenti e docenti potranno svolgere attività di cura, studio e ricerca. Gli studenti avranno l’opportunità di integrare immediatamente la pratica clinica con lo studio teorico, seguendo pazienti adulti e pediatrici sotto la supervisione di professionisti esperti. A confermare l’efficacia del modello formativo UniCamillus, i dati del Xxvii rapporto AlmaLaurea mostrano risultati eccellenti: un’alta percentuale di studenti si laurea in corso (89,5%), la maggior parte lavora già a un anno dal conseguimento del titolo (84,3%) con retribuzioni superiori alla media nazionale e la soddisfazione complessiva dei laureati supera il 95%. Per maggiori informazioni in merito all’iscrizione alle prove di Medicina e Odontoiatria, è possibile consultare la pagina dell’Ateneo afferente ai bandi https://unicamillus.org/servizi/bandi-di-ammissione/, oppure scrivere una mail a infocenter@unicamillus.org. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg

(Adnkronos) – Direzione Lavoro Group spa, consolidata realtà nel mondo delle agenzie per il lavoro, entra a far parte del capitale sociale di New hr generation, agenzia per il lavoro. Con questa operazione nasce un gruppo con oltre 120milioni di fatturato consolidato e una presenza capillare garantita da più di 30 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale. Le due aziende manterranno ciascuna il proprio brand, la propria struttura territoriale e la propria governance. La partnership nasce, soprattutto, dalla necessità di creare una sinergia fra le peculiarità di ciascuna azienda al fine di realizzare i progetti innovativi necessari per ricoprire un ruolo importante nel mondo delle risorse umane, in un momento storico di grandi cambiamenti e di un mercato del lavoro in continua evoluzione. La centralità delle persone, la valorizzazione del patrimonio umano, una leadership moderna, un approccio etico e responsabile nei confronti di collaboratori, clienti e stakeholder sono valori condivisi e alla base di questa nuova realtà. "Questa operazione – dichiara Massimiliano Aloi, ceo di Direzione Lavoro rappresenta un passo strategico nel percorso di sviluppo del nostro gruppo. Unendo competenze, valori e visione siamo certi di poter generare nuove opportunità di crescita sostenibile, ponendo al centro la qualità del servizio e l’attenzione alle persone". "La partnership con Direzione Lavoro – spiega Gianni Scaperrotta, amministratore unico di Nhrg – è frutto di una lunga collaborazione con questa realtà che per filosofia, posizionamento e organizzazione si sposa alla perfezione con il nostro progetto di crescita e soprattutto di innovazione. Siamo certi che questa unione si rivelerà una combinazione vincente sia per il nostro team sia per le aziende clienti". —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Arriva iOS 26, chi può installarlo e chi resta fuori

(Adnkronos) – Lunedì 15 settembre segna una data importante per l’ecosistema Apple: iOS 26 è pronto a fare il suo debutto ufficiale e, come sempre, l’attenzione non si concentra solo sulle novità software ma anche sulla lista dei dispositivi che potranno beneficiarne. Il nuovo sistema operativo porta con sé funzioni legate all’intelligenza artificiale, miglioramenti nell’efficienza energetica e aggiornamenti di sicurezza, ma inevitabilmente anche un taglio netto alla retrocompatibilità. Apple ha confermato che iPhone 12 rappresenta la soglia minima per poter scaricare iOS 26, includendo quindi tutti i modelli successivi fino agli ultimi iPhone 16 e 16e. Questo significa che la serie iPhone 11, pur avendo avuto un ciclo di aggiornamenti piuttosto lungo, si trova quest’anno all’ultima fermata. Stesso destino per iPhone SE di prima generazione, ormai lontano dalle logiche hardware necessarie a sostenere un software sempre più complesso e dipendente dal machine learning. A sorpresa, invece, l’azienda ha scelto di mantenere compatibile iPhone SE di seconda generazione, a conferma della volontà di dare ancora respiro a un modello molto diffuso. Chi utilizza iPhone 12 o modelli successivi potrà quindi accedere al nuovo aggiornamento dal 15 settembre alle 19, mentre chi resta indietro si troverà di fronte al consueto bivio: tenere il proprio dispositivo sapendo di rinunciare a nuove funzioni e aggiornamenti di sicurezza, oppure considerare un upgrade. Una decisione non banale, soprattutto per chi è ancora soddisfatto delle prestazioni del proprio smartphone ma si trova di fronte alla linea sempre più rigida che Apple traccia tra vecchio e nuovo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campomarino/ Arresti domiciliari a carico di un 50enne per reato di spaccio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di Termoli (CB) hanno arrestato, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 50enne sanseverese già titolare di diversi precedenti di polizia e/o penali. Nella circostanza un militare del suddetto Reparto, in quel momento libero dal servizio, notava il soggetto – dallo stesso già conosciuto – aggirarsi con atteggiamento sospetto in centro abitato di Campomarino (CB), decidendo quindi di fermarlo e controllarlo facendosi supportare, fino all’arrivo in ausilio di un equipaggio del suo Comando di appartenenza, da un graduato della Guardia Costiera di Termoli (CB) ivi presente ed anch’egli libero dal servizio. Durante il controllo il 50enne veniva quindi sottoposto a perquisizione personale d’iniziativa e trovato in possesso di 14 involucri in cellophane contenenti “Cocaina” del peso totale di grammi 8 circa e di euro 245,00 in banconote di vari tagli, verosimile provento di attività di spaccio.

Nel corso della successiva perquisizione domiciliare, venivano inoltre trovati 2 pezzi di Hashish del peso totale di grammi 2 circa, 1 bilancino elettronico di precisione e materiale vario per il confezionamento delle sostanze stupefacenti. Quanto complessivamente rinvenuto nel corso della citata attività di polizia giudiziaria veniva pertanto sottoposto a sequestro penale, in attesa delle analisi di laboratorio e del deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre il 50enne – appurate le sue responsabilità penali in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’art. 73 del D.P.R. 309/1990 – veniva tratto in arresto e tradotto presso la sua abitazione per ivi permanere, in regime di arresti domiciliari, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB).

Nel corso della successiva udienza dinanzi all’Autorità Giudiziaria, l’arresto veniva opportunamente convalidato dal competente Giudice per le Indagini Preliminari poiché legittimamente effettuato ed a carico dell’uomo veniva emessa la misura del divieto di dimora nel Comune di Campomarino (CB).

Commenti Facebook

Il PD Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

Il Partito Democratico ha partecipato attivamente alla Festa Nazionale dell’Unità a Reggio Emilia, che si conclude oggi con l’intervento della Segretaria nazionale Elly Schlein. “Tra i protagonisti, il PD Molise, orgoglioso di guidare entrambi i Capoluoghi di Provincia con i Sindaci espressione della società civile Marialuisa Forte e Piero Castrataro, esempi concreti di amministrazione competente e impegno per il territorio. È stata anche l’opportunità per continuare il proficuo dialogo con la Segreteria nazionale e i Parlamentari, in un momento difficile per il Molise, dove il Partito si sta dimostrando vicino su temi sensibili come sanità, lavoro e trasporti.” dice il Segretario regionale Ovidio Bontempo a Reggio Emilia.

Particolare soddisfazione per l’incontro dedicato al ruolo delle Donne nelle istituzioni locali, dove la Sindaca Forte ha portato la sua testimonianza all’interno del panel “Rete delle elette e delle amministratrici. Unite in tutto!”, insieme ad altri autorevoli contributi come quello di Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati e di Stefania Bonaldi, responsabile Pubblica Amministrazione in Segreteria Nazionale, all’interno di un confronto profondo sulle conquiste e sul ruolo delle Donne in politica e dove è stato riaffermato anche il ruolo strategico delle politiche di coesione per il futuro delle città italiane. La Sindaca Forte, Vice Presidente Anci con delega al Mezzogiorno e alle Politiche di coesione, ha raccontato le sfide e le difficoltà affrontate come prima Sindaca eletta di Campobasso, città che si distingue oggi come modello virtuoso nell’attuazione del PNRR, dimostrando che anche i territori più piccoli possono esprimere visione politica e capacità amministrativa. La Rete delle amministratrici inaugurata dal PD, si propone come spazio di condivisione e azione, dove il servizio pubblico si intreccia con la passione politica e l’impegno civile delle Donne, un progetto che guarda al futuro con coraggio, competenza e visione. E sarà proprio una Donna, la nostra Segretaria nazionale Elly Schlein, a chiudere oggi la Festa dell’Unità.

(nella foto:  Segretario Regionale PD Molise Ovidio Bontempo , la Sindaca di Campobasso Maria Luisa Forte, la Portavoce Nazionale delle Donne Democratiche Roberta Mori e il Responsabile Organizzazione in Segreteria Nazionale Igor Taruffi).

Il Partito Democratico del Molise

Commenti Facebook

LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

(Adnkronos) – Il concerto dei Level 42 a Pisa, unica tappa italiana e ultima del tour europeo, ha trasformato la suggestiva Piazza dei Cavalieri in un palcoscenico a cielo aperto. La storica band britannica, con oltre 40 milioni di copie vendute, ha richiamato un pubblico numeroso che ha decretato il sold out della serata, confermando la validità della programmazione artistica del Pisa Summer Knights, festival organizzato da LEG Live Emotion Group con la collaborazione del Comune di Pisa e di Pisamo. Per LEG si tratta di un ulteriore passo in una traiettoria che unisce musica, cultura e gestione di grandi eventi. Come ha ricordato l’amministratore delegato Sandro Giacomelli, fondatore della società insieme a Tania Ferri ed Elisabetta De Luca: “LEG raggiunge quasi 25 anni di carriera, in cui si è evoluta tantissimo. Dai live al comics alla gestione di impianti. Un approccio al mondo dell’entertainment molto ampio, che riguarda anche gli allestimenti. Abbiamo fatto 182 concerti solo quest’anno, oltre a tutti i festival comics.”  

Sandro Giacomelli, Amministratore Delegato e fondatore LEG insieme a Tania Ferri ed Elisabetta De Luca

  
L’attività del gruppo si distingue per la capacità di collaborare in sinergia con enti pubblici e privati, promoter e partner nazionali e internazionali, fornendo servizi di event management di alto livello, con un’attenzione particolare agli aspetti di sicurezza e creatività. La gestione di ogni fase – dall’ideazione alla produzione, dal ticketing alla strategia di comunicazione – rappresenta una delle caratteristiche più consolidate della società, che offre soluzioni “chiavi in mano” per eventi indoor e outdoor. Un approccio che combina efficienza e cura del dettaglio e che ha consentito di ampliare l’attività ben oltre il perimetro dei soli spettacoli, trasformando LEG in un interlocutore riconosciuto a 360 gradi nel settore dell’intrattenimento. 
Negli anni, il gruppo ha consolidato anche la propria presenza nella gestione di grandi spazi, come il Modigliani Forum di Livorno, struttura affidata a LEG per vent’anni e che si è dimostrata un polo polifunzionale capace di ospitare concerti, eventi sportivi, momenti istituzionali e persino funzioni sociali di primo piano, dalla campagna vaccinale contro il Covid-19 all’accoglienza della comunità durante l’alluvione del 2017. Parallelamente, LEG ha ampliato il proprio raggio d’azione verso la cultura pop, dando vita al Comics Festival Community (CFC), piattaforma che unisce festival come quelli di San Marino, Falconara e Molfetta e Chiavari con l’obiettivo di valorizzare i territori attraverso il linguaggio del fumetto e dei videogiochi. Come ha spiegato Gianluca Del Carlo, ideatore del progetto: “L’obiettivo del CFC è analizzare e valorizzare la cultura locale attraverso il metalinguaggio delle community legate al comics e ai videogiochi. Sinergia e impegno sono le chiavi del successo.”  Con il CFC, LEG contribuisce a fare dei festival comics non solo appuntamenti di intrattenimento, ma hub culturali capaci di mettere in connessione le energie creative di artisti, appassionati e istituzioni locali, creando nuove opportunità di sviluppo culturale e turistico. 
Il successo del concerto dei Level 42 si inserisce così in una visione più ampia, che vede LEG impegnata nel costruire format integrati, capaci di coniugare spettacolo, cultura e partecipazione delle comunità. Grazie alla sua esperienza e alla costante capacità di innovare, il gruppo si è affermato come punto di riferimento nel settore dell'intrattenimento in Italia, introducendo una filosofia di lavoro distintiva. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Cus Molise, chiuso il Campus estivo. Tre mesi di giochi e divertimenti

Un’estate all’insegna del divertimento e delle attività sportive. Si è chiuso tra applausi e consensi l’edizione 2025 del Campus estivo al Cus Molise. Mesi contrassegnati dal grande lavoro di una squadra collaudata e che non ha lesinato energie, passione ed entusiasmo dal lunedì al venerdì (con l’aggiunta del campus pomeridiano e possibilità di pranzare in sede ndr) per i bambini dai 3 anni in su.

Una squadra composta da istruttori che non si sono mai tirati indietro mettendo sempre a disposizione le loro conoscenze e le loro qualità per la buona riuscita del campus. Sotto la guida dei capi campus Marialaura Lombardi e Gian Marco Caraccio, tante sono state le attività svolte alle quali si sono aggiunte anche le escursioni a garantire ulteriore qualità al centro estivo. Dalla ginnastica ritmica passando per pugilato, karate, basket, hip hop, volley, psicomotricità. Queste sono solo alcune delle attività che hanno catturato l’attenzione dei bambini, presenti in gran numero, per vivere giornate all’insegna del confronto e dello stare insieme divertendosi.

Grande successo anche per il laser game e la realtà virtuale che hanno aggiunto ulteriore qualità al campus così come i vari laboratori svolti all’Unimol grazie alla disponibilità dei docenti che hanno accolto con grande entusiasmo i bambini. “Sono state giornate e mesi intensi nei quali non sono mancate le soddisfazioni – spiegano Marialaura Lombardi e Gian Marco Caraccio – abbiamo avuto la possibilità di lavorare con un gruppo collaudato che ha messo a disposizione di tutti la propria esperienza. Anche questa estate c’è stata una grande risposta da parte dei bambini che ringraziamo, insieme ai genitori, per la fiducia che ci hanno accordato. Abbiamo cercato di offrire il miglior servizio possibile portando tutti i partecipanti ad essere protagonisti del campus attraverso le numerose attività.

Un grazie lo rivolgiamo anche all’Unimol che come ogni anno ci ha messo a disposizione gli spazi, i laboratori e i docenti per arricchire il programma del centro estivo. Grazie alla collaborazione con il Blue Note e il Coriolis, che ringraziamo – proseguono i capi campus – è stato possibile svolgere due giornate settimanali in piscina e il cookie camp”. Interessanti sono state le uscite al parco Paul Harris. Tante le presenze anche al Football Camp gestito dal capitano del Cln Cus Molise Antonio Di Stefano con la collaborazione di Thomas Evngelista, Luigi Santaniello e Fabrizio Stasi. Giornate dedicate interamente al futsal con partite, tornei, i Campionati Europei e la Nation Cus League ad accendere l’entusiasmo dei giovani calciatori che hanno vissuto momenti importanti di agonismo e confronto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli