mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10300

La Su è Giù non è più una semplice corsa.

su e giù

su e giùIl giorno dopo la Su e Giù è ugualeda 40 anni, con le sue domande tipo:
Tu ci sei andato? Con chi? Quanto sei arrivato? Ti è piaciuto il pacco gara?
Domande retoriche, di circostanza ma che vengono fuori spontaneamente da chi ha partecipato alla stracittadina campobassana.
E poi, ma quante persone c’erano? Più dello scorso anno?
E così via. Il tutto commentando le pagine colorate dei quotidiani, che dedicano a tale evento il giusto spazio al loro interno, con tanto di immagini e gallerie fotografiche degne di un piccolo almanacco.

Commenti Facebook

Intervento del Presidente Nazionale Confesercenti Marco Venturi

Venturiconfesercenti

VenturiconfesercentiLa buona comunicazione è alla base dell’efficienza di ogni organizzazione. Per questo saluto con favore questa nuova iniziativa editoriale, che offre all’universo Confesercenti della regione uno strumento in più per informare ed essere informati sull’attività della confederazione locale. A questo aggiungo il mio personale augurio di buon lavoro ai soci e alla dirigenza di Confesercenti Molise: ce n’è bisogno, visto il periodo difficile che stanno attraversando le imprese che rappresentiamo.  Quella che ha colpito l’Italia è una crisi profonda e dalla durata eccezionale: in 6 anni (tra il 2007 e la prima metà del 2013), ci ha fatto perdere l’8,7% di Pil (il conto arriva addirittura al 10%, se si considera il Pil pro-capite), il 27,1% di investimenti e il 4,4% di esportazioni.

Commenti Facebook

Provincia, tagli ai costi dei dirigenti. Fanelli: ora investiamo su scuole e strade

fanellipd

fanellipd“Siamo soddisfatti del provvedimento adottato dalla Provincia di Campobasso in linea con la razionalizzazione delle spese di funzionamento delle pubbliche amministrazioni, e che quindi la maggioranza e il presidente De Matteis abbiano accolto l’invito. Benissimo. Soprattutto siamo soddisfatti che la mozione che noi del centrosinistra abbiamo presentato sulla necessità di ridurre i costi dei dirigenti della Provincia abbia contribuito e indotto a produrre questo risultato”. Lo ha affermato Micaela Fanelli, capogruppo di centrosinistra alla Provincia di Campobasso, dopo che con una delibera è stata attivata la riduzione del 50% delle retribuzioni di risultato degli 8 dirigenti.

Commenti Facebook

Ti racconto un libro: atmosfere anni Quaranta per il noir firmato Calligarich

calligarich1

calligarich1Dal teatro agli sceneggiati di successo per la Rai, Gianfranco Calligarich è uno che ha dedicato la sua vita alla scrittura. Ma al pubblico di Ti racconto un libro – laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione, ideato e organizzato dall’Unione Lettori Italiani con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli, e sostenuto dalla Provincia di Campobasso e dalla Fondazione Molise Cultura – si presenterà in veste di scrittore, dopo l’ottima prova dei suoi primi due romanzi. L’autore, originario di Trieste, firma Principessa, una storia da togliere il fiato, più precisamente un noir.

Commenti Facebook

In soffitta anche in Molise il tradizioanale modo di fare Scuola

Tutte sono nel Piano Nazionale Scuola Digiatale mentre in alcune primarie mancano computers e collegamenti internet.

Lavagne interattive con tablet per gli alunni, registri elettronici per mettere le assenze e i voti , LIM, e-book segneranno anche in Molise il nuovo percorso di scuola digitale che manderà in soffitta il tradizionale modo di fare scuola. Una grande piattaforma informatica che vede in rete tutte le scuole e le scuole con i genitori degli alunni. Tutte entrano nel Piano Nazionale Scuola Digitale già quando, nel 18 settembre 2012, la Regione Molise vi ha aderito con l’ accordo con il Ministero e l’USR Molise. Messi a disposizione 672.403 euro di cui 500 mila a carico della regione e 172.403 euro a carico del Ministero. A dettare gli obiettivi da raggiungere a tutti i Paesi d’Europa è la Comunità europea con il piano comune di “Strategia Europa 2020”.

Commenti Facebook

Pensione integrativa come “salvadanaio” per i figli a carico

Con le manovre che negli ultimi anni il Governo ha apportato al sistema pensionistico italiano, sono molti i giovani lavoratori che hanno preso coscienza di non poter contare su una vecchiaia garantita come lo è stato per i nostri padri. Per risolvere a questo problema, la soluzione per cui si è optato è quella della pensione complementare (il cosiddetto fondo pensione). Una pensione che gode di alcuni vantaggi fiscali come la possibilità di scaricarla in parte nella dichiarazione dei redditi o di essere tassata con aliquote agevolate.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/11/pensione-integrativa-come-salvadanaio-per-i-figli-a-carico/

 

Commenti Facebook

Doc e Dop, sempre di qualità i vini molisani. La parola agli esperti

Le principali Associazioni interessate alla promozione dei Vini Molisani, Coldiretti Molise, la Delegazione ONAV Molise (Organizzazione Assaggiatori di Vino), il Consorzio per la Valorizzazione dei Vini DOC Molise, fanno il punto sul vino molisano. Si svolgerà giovedì 14 ottobre, presso la Bottega Italiana di Olio Aloia, a Campobasso in corso Vittorio Emanuele 13, alle ore 10,00, un incontro sul tema  “I vini molisani di qualità, oltre alla Tintilia”, con la stampa, esperti ed attori del settore, per presentare agli opinion leader quelle che sono le offerte e le caratteristiche dei vini molisani, in questo periodo. L’informazione e la cultura relativa ad una produzione agroalimentare è sicuramente l’elemento base di promozione per un consumo consapevole, ciò vale per tutti i prodotti agroalimentari, ma in modo particolare per il vino, soprattutto nel mese di novembre, che, nel sentire collettivo, rappresenta il periodo in cui si rinnova l’offerta.

Commenti Facebook

Il vuoto di memoria sui dipendenti Korai…

Angiolina Fusco Perrella, torna a porre nuovamente l’attenzione sulla delicata situazione riguardante il Korai, Consorzio Regionale per Amministrazioni ed Imprese. “I dipendenti dell’azienda, nata nel 1997 continuano a non percepire lo stipendio e malgrado riunioni e incontri vari che si sono svolti negli ultimi mesi, la situazione non è affatto cambiata”. Questo è il comunicato arrivato oggi dell’ex assessore al lavoro della Regione Molise. Il suo intervento, in favore dei disperati dipendenti del Consorzio Korai è sacrosanto. Però la consigliera oggi d’opposizione dovrebbe, per aiutare il lettore, completare il quadro della vertenza aziendale fornendo altri elementi preziosi.

Commenti Facebook

Scambio culturale: esperienza-premio per sette ragazzi di Ripalimosani in Polonia

Marco Sollazzo, Mattia Vitantonio, Maria Chiara Palladino, Gabriella Petrella, Francesca Perrone, Mariarosaria Lepore e Gaia Di Carlo sono stati scelti in base alla loro valutazione scolastica della lingua inglese e, guidati dall’assessore Michele Moffa referente del progetto, hanno vissuto un’esperienza da essi definita indimenticabile. Con loro anche un “fuori quota”: il progetto prevedeva che almeno un componente del gruppo avesse un’età compresa tra i 26 e i 30 anni e così la scelta è caduta su Luca Mitri, consigliere comunale di opposizione.

Commenti Facebook

Prima nevicata della stagione in Molise

neve

neveI siti di metereologia lo avevano annunciato già da diversi giorni.
La coda di estate che ci ha accompagnati fino a qualche giorno fa è andata pian piano svanendo, lasciando il posto al freddo ed alle piogge che caratterizzeranno i prossimi mesi.
In altissimno Molise, poi, sono scesi i primi fiocchi di neve che hanno imbiancato tetti e strade.
Naturalmente nulla di rilevante, se non dal punto di vista della cronaca meteo locale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli