venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 10297

Guglionesi II. Movimento 5 Stelle: non è un film purtroppo!

mov 5 smolise

mov 5 smoliseA poche centinaia di metri dalle acque del Biferno, su una superficie di 56mila metri quadri a sette chilometri dal centro di Guglionesi, c’è un terreno che negli ultimi 20 anni è stato soggetto a varie avversità e circostanze, anche di carattere istituzionale. Dapprima discarica a cielo aperto, dove per anni camion provenienti da fuori regione, in particolare dal nord Italia, hanno scaricato, sotterrato o sversato tonnellate di rifiuti altamente nocivi, poi lasciata al totale abbandono, dopo ancora sotto sequestro e quindi oggetto di attività processuali dalle quali scaturirono alcune sentenze e relative condanne per i proprietari del terreno rei di aver consentito delle vere e proprie operazioni criminali.Stando a questo, un decreto ministeriale del 2001 lo individuò tra i (SIN) Siti di Interesse Nazionale ai fini della bonifica, definendolo “Guglionesi II”, stanziando e assegnando circa 1,5 milioni di euro per compiere le opere necessarie di messa in sicurezza e successiva bonifica.

Commenti Facebook

Il Molise con Renzi per cambiare il Paese, la Venittelli apre una sede organizzativo-politica a Termoli

vennittelli

vennittelli“Il Molise con Renzi per cambiare il Paese”: è stata costituita con questa denominazione dall’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli la struttura organizzativo-politica che darà sostegno concreto e consensi sul territorio nella battaglia del candidato Matteo Renzi alla leadership del Partito democratico.La sede del comitato è in via Gabriele Pepe numero 13 a Termoli ed è aperta a tutti coloro che abbiano l’obiettivo, sostenendo Renzi, di rafforzare il Pd e contribuirne ad allargarne i confini.Coordinatore del comitato “Il Molise con Renzi per cambiare il Paese” sarà proprio il parlamentare Laura Venittelli.”La sfida che ci attende l’8 dicembre va al di là di una semplice contesa per la guida di un partito, per la segreteria del Pd.

Commenti Facebook

Cosumo di carni bianche o rosse, il Molise segue le tendenze

polli-Coldiretti1Per la generazione del dopoguerra era un miraggio, negli anni del boom economico italiano era l’alimento intorno al quale ruotava la cucina delle famiglie italiane, ma anche ricorrenze e feste, basti pensare al rito del ragù della domenica, intorno al quale s’intrecciavano i sorrisi, gli abbracci ed i chiacchiericci delle famiglie numerose italiane: la carne, alimento capace, a tavola, di deliziosi virtuosismi sia con assoli che arricchendo concerti equilibrati con pasta,  verdure, legumi ed ogni altro ben di Dio. Negli ultimi tempi si sono animate le discussioni sul giusto equilibrio tra carni, verdure e frutta, con all’interno la necessità di alternanza tra carni bianche e rosse. La crisi economica, evidenzia la Coldiretti Molise, ha portato l’ulteriore micro-rivoluzione nel settore delle carni.

Commenti Facebook

Nullo il verbale per eccesso di velocità col Tutor se il prefetto non dimostra la taratura periodica

multa1

multa1Stop alle multe col Tutor se non viene provato che lo strumento di rilevazione delle infrazioni in autostrada funziona correttamente in virtù della taratura periodica prevista dalla normativa. È questo per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il principio stabilito con la sentenza 112/13 dal giudice di pace di Ovada in provincia di Alessandria, Paola Pardini.Nella fattispecie è stato, infatti, accolto il ricorso di un proprietario dell’autovettura che era stato sanzionato ai sensi dell’articolo 142, comma 8, del Codice della Strada, per la contestazione di un eccesso di velocità di oltre dieci chilometri il limite previsto nel tratto autostradale individuato nel verbale.

Commenti Facebook

In Consiglio regionale si discute dell’art. 7

consi region

consi regionIn discussione nella seduta del Consiglio regionale in corso, la questione sull’abrogazione o regolamentazione dell’articolo 7. Quello afferente ai cosiddetti portaborse. Dopo mesi di gestazione, grazie ad un’inversione dell’ordine del giorno, dunque, approda in aula la proposta di legge, relazionata da Cristiano di Pietro, attraverso la quale si dovrebbe regolamentare il famigerato budget di circa 2500 euro mensili, a disposizione di ogni consigliere, fino ad oggi neanche rendi contabile obbligatoriamente.

Commenti Facebook

I territori molisani e abruzzesi si ribellano alla politica del non fare

transib it1

transib it1I territori molisani e abruzzesi si ribellano alla politica del non fare o meglio del fare danni a territori che si vedono defraudati di linee ferroviarie caratteristiche, occupati da un immenso numero di pale eoliche o addirittura devastati da bombe ecologiche fra le quali il previsto insediamento nel basso Molise di 12000 manze. Per manifestare il loro no a questa politica si ritroveranno sabato 9 novembre alle bore 16 presso le Terme Alte di Rivisondoli i sindaci, le associazioni ed i cittadini sia molisani che abruzzesi che in maniera diretta o indiretta sono colpiti da questo impoverimento del territorio. La protesta è scaturita proprio dall’improvvisa chiusura della Transiberiana d’Italia, che si è rivelata un’autentica opportunità per il suo territorio tutelato dall’UNESCO e da Parchi Nazionali. La società Transita Group s.r.l. nel corso di un solo anno e senza la presenza della politica ha portato su treni speciali circa 8000 turisti e tutto con il solo spirito imprenditoriale.

Commenti Facebook

Pietracatella, alla riscoperta dei Tratturi del Molise . Dal 1° al 3 novembre un tour “transumante” dall’Alto Molise alle Isole Tremiti

Da San Benedetto del Tronto e da Teramo per ripercorrere le antiche vie di transumanza e tuffarsi nell’adriatico delle Isole Tremiti. Un gruppo di 30 escursionisti proveniente da Abruzzo e Marche alla ricerca di un turismo di nicchia, in luoghi poco conosciuti. “Dal Verde al Blu è il nostro programma annuale (organizzato da Legambiente S. Benedetto del Tronto e dal WWF Teramo) di escursioni che ormai da anni ci vede impegnati a promuovere parchi e riserve naturali in ogni angolo di questa nostra Penisola la quale, a dispetto di tutti coloro che si impegnano con “interesse” alla sua banalizzazione cementificatrice, è sempre prodiga nel riservare sorprendenti tesori naturalistici e paesaggistici. – dice il coordinatore del programma Roberto Rotella – Mare e montagna, le Isole Tremiti e i tratturi molisani, tra i protagonisti della nostra tappa in Molise dal 1° al 3 novembre.

Commenti Facebook

Terza edizione della “Settimana del Benessere Psicologico”, a Pietracatella un convegno su vecchie e nuove dipendenze

In occasione della terza edizione della “Settimana del Benessere Psicologico”, promossa dall’ Ordine degli Psicologi del Molise e dall’Anci Molise, mercoledì 6 novembre si terrà a Pietracatella un convegno dal tema “Da passatempo a dipendenza: in viaggio tra vecchie e nuove dipendenze”. L’incontro, patrocinato dal Comune, avrà luogo nella sala consiliare alle ore 18 dove tra i diversi interventi, a parlare in modo più specifico delle problematiche, saranno le psicologhe Angela Di Renzo e Eliana Di Palma. Non è la prima volta che il comune aderisce a questa iniziativa così come il sindaco Giovanni Di Vita è entusiasta di promuovere questi incontri.

Commenti Facebook

Fitet: Campobasso e San Giuliano del Sannio a “braccetto” in testa alla C2

La regola del due. Dopo la disputa della terza giornata del massimo campionato regionale maschile di tennistavolo le compagini in lotta per il salto di categoria sono tutte raccolte in una manciata di punti. Le due battistrada, Campobasso e San Giuliano del Sannio, che conducono a punteggio pieno hanno un vantaggio sulle seconde in graduatoria, Gym Center Isernia e Guglionesi, di solo due lunghezze.

Commenti Facebook

L’imprenditore 91enne, dopo aver chiesto l’attenzione della politica chiede l’aiuto di Bregantini

capussi91

capussi91Alcuni consiglieri regionali, i rappresentanti del popolo molisano si fermano a parlare con l’anziano imprenditore incatenato; qualcuno fa finta di non vedere.“Gli imprenditori italiani arrivano al suicidio, presi alla gola da un sistema che non regge più. Io non seguirò quei poveri disgraziati, per me la vita è un bene prezioso. Chiedo, ancora una volta, il sostegno di Monsignor Bregantini che ha già dimostrato il coraggio di un uomo di Chiesa senza tentennamenti e “suiciderò” le mie creature, quelle strade che ho costruito con i miei fondi, con il danaro delle banche ad interessi da strozzini, con i soldi dei cravattari. Ma prima avviserò il nuovo Prefetto. Anche lui deve sapere. Chiedo un incontro con Padre Giancarlo e il sostegno della Chiesa perché, pure alla disperazione, non rinuncio alla vita!”

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli