mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10291

Termoli Calcio, la società chiede ai tifosi un piccolo sacrificio

Affrontare i temi caldi del momento in previsione dell’importantissimo incontro di campionato al Cannarsa contro la Renato Curi Angolana. Il match per il Termoli Calcio 1920 rappresenta un autentico crocevia e allo stesso tempo un appuntamento importante con la storia. Un incontro al quale nessuno dovrebbe mancare, coloro che hanno i colori giallorossi nel cuore e nelle vene saranno invitati dal primo minuto a sostenere i propri beniamini che, salvo risultati positivi in favore dei giallorossi che arriveranno dagli atri campi, domenica sera potrebbero trovarsi al primo posto del campionato nazionale dilettanti girone F. La società ci crede, la squadra ed il mister anche. Per questi motivi il presidente del Termoli Calcio 1920 Nicola Cesare ha indetto una conferenza stampa per domani mattina (sabato 15/11/13) alle ore 12 presso il centro fitness La Vida di via dei Palissandri.

Commenti Facebook

Ambito Territoriale di Caccia n. 3 di Isernia: bando per il miglioramento ambientale

L’Ambito Territoriale di Caccia n. 3 di Isernia, nella seduta del 15 ottobre  ha approvato un progetto di miglioramento ambientale da realizzare su tutto il territorio venabile della Provincia. L’iniziativa è finalizzata al miglioramento degli habitat naturali, indispensabili per la conservazione e per la riproduzione della fauna selvatica, oltre che per la sosta della specie migratoria. Si tratta di un primo passo per dare risposte concrete a quanto previsto sia dalla legge quadro 157/92 che da quella regionale 19/93.

Commenti Facebook

Scarabeo: Presto finanziati interventi per 5 milioni di euro per le nostre aree produttive

“Il Ministero dello Sviluppo Economico su proposta del Responsabile unico del Contratto d’Area “Molise interno”, il Presidente della Regione Paolo di Laura Frattura, sta per finanziare tre interventi infrastrutturali connessi alla realizzazione ed allo sviluppo di iniziative imprenditoriali. I finanziamenti andranno a beneficio delle aree industriali di Bojano, Pettoranello, Carpinone, Macchia d’Isernia, Monteroduni, Pozzilli e Sesto Campano.

Commenti Facebook

Congresso Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori Provinciale di Campobasso

Lunedì 18 novembre 2013 alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Pietro Celestino della Curia Arcivescovile si svolgerà il Congresso Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori Unione Provinciale di Campobasso.L’assise congressuale è dedicata al tema “Il MCL PER UN’ECONOMIA A SERVIZIO DELL’UOMO: IL LAVORO PRIMO FATTORE DI RIPRESA –  Realizzare le riforme per garantire democrazia e giustizia sociale”.  Presiederà il congresso il Vice Presidente Nazionale, Antonio di Matteo, interverrà l’Arcivescovo di Campobasso Bojano nonché Presidente della Commissione CEI per il problemi Sociali e il Lavoro, S.E. Mons. GianCarlo Maria Bregantini, la relazione è affidata al Presidente Provinciale Antonio Chiatto.

Commenti Facebook

35enne trovato impiccato ad un albero del parco comunale di Termoli

Un 35enne originario di Petacciato, che viveva a Termoli,   è stato ritrovato intorno alle 13 , appeso ad un albero al parco comunale di Termoli.Sul posto sono  accorsi i sanitari del 118 e della Misericordia, allertati da un signore che passeggiava nel parco.  I Carabinieri  ora dovranno ricostruire i fatti, anche se l’ipotesi più probabilse è quella del suicidio.

Commenti Facebook

Presentazione dei risultati regionali del Progetto Cuore

Saranno a breve pubblicati i risultati epidemiologici del Piano   regionale di prevenzione  denominato “Progetto Cuore” relativi al triennio 2010-2012.  Tale progetto, rinnovato   e validato a livello Nazionale dal C.C.M.(Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) e dall’Istituto Superiore di Sanità,  è stato coordinato dal Referente regionale  Dr Roberto Petescia,  e si è avvalso del supporto scientifico del Prof. Francesco Versaci, Direttore delle Unità Operative Cardiologiche dei Presidi Ospedalieri di Campobasso ed Isernia, del Dr. Emilio Musacchio, Direttore dell’Unità Operativa del Presidio Ospedaliero di Termoli, e della Dr.ssa Simona Giampaoli, responsabile nazionale del Progetto e creatrice delle Carte italiane del rischio cardiovascolare.

Commenti Facebook

Larino: Consiglio Comunale monotematico sulla questione “Gran Manze”

Il Presidente del Consiglio Comunale di Larino, Michele Di Carlantonio, ha convocato per mercoledì 20 novembre, un Consiglio Comunale monotematico sulla questione “Gran Manze”. “Il consiglio monotematico sulla questione del progetto della Granarolo che vuole impiantare una stalla di 12000 manze in basso Molise, seppur richiesta dall’opposizione – dice il Presidente Di Carlantonio – è di interesse comune, anche alla luce delle ultime dichiarazioni della Granarolo stessa.

Commenti Facebook

GranManze. Romagnuolo: la Regione ha interrotto la comunicazione istituzionale, non coinvolge i Consiglieri

romagnuolo regione

romagnuolo regione“Sul Progetto Gran Manze è stata interrotta la comunicazione istituzionale e manca il coinvolgimento dell’intero Consiglio regionale rispetto a una vicenda che avrà importanti risvolti sul territorio del Basso Molise”. Lo sostiene il consigliere regionale di Progetto Molise, Nicola Eugenio Romagnuolo, che chiede alla Giunta Frattura di fare chiarezza sulla questione e di informare capillarmente rendendo partecipi tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza sui provvedimenti e sugli atti che la Regione ha già posto in essere oppure ha intenzione di adottare.
“In riferimento al progetto del gruppo Granarolo – ricorda Romagnuolo – ho presentato un’apposita interrogazione ma, ad oggi, ho ricevuto solo una nota scritta dall’assessore Vittorino Facciolla in cui si evidenziano dei pareri rilasciati dall’assessorato che peraltro riscontrano delle criticità sull’investimento in programma.

Commenti Facebook

Caos Granmanze. Durante: la società civile reagisca prima che sia troppo tardi

durante prov

durante provRanch Gran Manze, dopo le “rassicurazioni dei vertici della Granarolo, il consigliere provinciale Michele Durante convoca la stampa, dopo che, nell’ultima seduta del Consiglio provinciale è stata respinta la mozione relativa all’ipotesi di insediamento nel Basso Molise di un allevamento intensivo di bovini cosiddetta Gran Manze. “ La questione non è Granmanze si o no, ma una grande confusione politica. Ho consegnato, a voi organi di informazione, che dovete informare le gente di ciò che sta accadendo, i documenti, gli unici esistenti, che si trovano in giro su questo progetto. Ci sono i pareri della Regione, dell’Assessorato all’Agricoltura e Ambiente, che vengono sconfessati dal dirigente che esprime poi parere favorevole”. Riferndosi poi proprio all’assise provinciale Durante continua: ” esiste una relazione dell’Assessore Provinciale Alberto Tramontano portata in Consiglio nella discussione della mozione di Costruire Democrazia votata contro dallo stesso Consiglio. L’assessore Tramontano viene sconfessato dal Consiglio che sconfessa anche il proprio settore Ambiente.

Commenti Facebook

Gino Marotta in mostra alla ex-Gil. Grande evento organizzato dalla Fondazione Molise Cultura

Una grande mostra di Gino Marotta (Campobasso 1935- Roma 2012) inaugurerà sabato 16 novembre le splendide sale espositive della Fondazione Molise Cultura nel restaurato palazzo della Ex GIL di Campobasso progettato dall’architetto Domenico Filippone.La mostra (curata da Lorenzo Canova, docente di storia dell’arte contemporanea dell’Università del Molise e Sovrintendente della Fondazione Molise Cultura) nasce come un grande omaggio a Gino Marotta nella sua regione e nella sua città di nascita, a un anno esatto di distanza dalla sua scomparsa, e sviluppa un progetto, al quale ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni, pensato proprio per gli spazi del palazzo della Ex GIL a cui l’artista era particolarmente legato.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli