sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 10162

Marone: Sicurezza e legalità sono i punti cardini della nostra idea di Termoli città sicura

michele marone

Un Piano di Urban Security per rendere Termoli città più sicura. Negli ultimi anni si è verificato un netto aumento di episodi legati alla microcriminalità, ai reati contro il patrimonio, agli atti vandalici, un’impennata che non va sottovalutata ma, al contrario, va arginata con fermezza. Sono ormai all’ordine del giorno i furti in abitazione, i furti di auto e scooter. Aumentate le rapine non solo in banca e nelle Poste ma anche nelle attività commerciali.

Commenti Facebook

Visita del Papa, Frattura: siamo tutti volontari d’eccezione per un evento straordinario

confpapa

confpapa“Mi auguro che questa fase di rodaggio per l’organizzazione della visita di Papa Francesco nel nostro Molise sia servita come sfogo per ogni tipo di polemica, visto che siamo stati capaci di creare polemiche anche su un evento tanto straordinario. Tutti insieme adesso, con le competenze professionali che ciascuna Istituzione ha messo in campo, siamo riusciti non solo a riconoscere il cuore della città come luogo che ospiterà la Santa Messa, ma soprattutto a mettere in sicurezza l’intero percorso che riguarderà gli spostamenti del Santo Padre.

Commenti Facebook

E’ nata l’Alleanza delle Cooperative Italiane del Molise. Eletto presidente Domenico Calleo

È stata costituita presso la Casa della Cooperazione di Confcooperative Molise l’Alleanza delle Cooperative Italiane del Molise. I tre Presidenti di Agci Molise, Confcooperative Molise e Legacoop Molise, Agostino De Fenza, Domenico Calleo e Stefania Serafini, assieme agli organi di Governance delle rispettive tre Associazioni, hanno firmato l’atto Istitutivo del movimento ed eletto Domenico Calleo Presidente dell’Alleanza. Alle tre associazioni regionali aderiscono 345 imprese cooperative di diversi settori (abitazione, agroalimentare, costruzioni, culturali, distribuzione, lavoro, servizi, sociali e sanitarie).

Commenti Facebook

Poste: sciopero delle prestazioni straordinarie dal 9 giugno al giorno 8 luglio

scioperoposte

scioperoposteDal giorno 9 giugno al giorno 8 luglio 2014 è stato indetto lo sciopero delle prestazioni straordinarie di tutto il personale del settore Recapito della Regione Molise. Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 10,30, nei locali della UIL Molise in Via Conte Verde, 3 a Campobasso, i Segretari Regionali di categoria del settore POSTE ITALIANE di SLC CGIL Molise, Luigi De Francesco e della UIL POSTE Molise Giuseppe Contento, illustreranno agli organi di informazione le modalità di attuazione dello sciopero, le criticità derivanti dalle riorganizzazioni nei settori e le conseguenti ricadute occupazionali in Poste Italiane anche alla luce dell’imminente privatizzazione societaria.

Commenti Facebook

Stop eolico. Il M5S protocolla proposta per modificare la legge Berardo

mov 5 smolise

mov 5 smoliseCome annunciato qualche settimana fa il MoVimento 5 Stelle Molise ha protocollato una proposta di legge regionale con la quale intendiamo modificare la ormai nota “legge Berardo” inserendo due semplici concetti:
-aggiornamento del Piano Energetico Ambientale Regionale entro il 31/12/2014
-sospensione di tutti gli iter di autorizzazione di nuovi impianti sul territorio molisano nelle more dell’approvazione del Piano stesso.

Commenti Facebook

Unimol: firmato Accordo di Programma Quadro per l’Innovazione e la Ricerca Universitaria

accordo scritto

accordo scrittoSottoscritto il 4 giugno 2014 l’Accordo di Programma Quadro per l’Innovazione e la Ricerca Universitaria, tra l’Università degli Studi del Molise e la Regione Molise, che stanzia 1,5 milioni di euro su n. 8 progetti che vedranno impegnati n. 29 ricercatori, a conferma di una comune condivisione circa il ruolo strategico che svolge l’Ateneo per le politiche di crescita e sviluppo locale.

Commenti Facebook

Trofeo Nazionale Acsi dei Sanniti di Karate a Capracotta

romagnuolo e cavaliere

romagnuolo e cavaliereSaranno oltre 400 gli atleti provenienti da Umbria, Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Lazio, marche e Molise che da venerdì 6 a domenica 8 giugno prossimi prenderanno parte nello splendido Palazzetto dello Sport di Capracotta al 14° Trofeo Nazionale ACSI dei Sanniti, manifestazione questa di rilevante interesse agonistico e promozionale patrocinata dalla Regione Molise assessorato allo sport, ed organizzata dal Comitato Provinciale ACSI di Isernia presieduto da Peppe Di Lemme.

Commenti Facebook

Tumori genecologici: corso di alta specializzazione alla Fondazione Giovanni Paolo II

Nel corso degli ultimi anni il trattamento dei tumori ginecologici è notevolmente cambiato; grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie e dei nuovi farmaci chemioterapici (Target Therapy) è possibile migliorare la prognosi e quindi l’aspettativa di vita delle pazienti. Considerando la continua evoluzione dei trattamenti specialistici è fondamentale un periodico e costante aggiornamento professionale.

Commenti Facebook

Formazione continua: a Campobasso il Presidente Nazionale dell’ODG Iacopino

Lunedì 9 giugno, alle ore 15, a Campobasso, nella sala Colozza dell’Università, adiacente al Dipartimento degli studi giuridici, su viale Manzoni, si svolgerà il prossimo incontro formativo promosso dall’Ordine dei giornalisti del Molise. Sarà sicuramente il più importante, tra quelli programmati in questa prima fase, perché vedrà anche la partecipazione del nostro Presidente nazionale, Enzo Iacopino.

Commenti Facebook

Petraroia: sul lavoro occorre concretezza ed unità, non serve dividersi

petraroia michele 1

petraroia michele 1Secondo i dati della Banca d’Italia gli occupati complessivi in Molise durante i dodici anni della Presidenza Iorio sono passati da 111.000 unità lavorative del 2001 a 98.500 del 2013. Nello stesso periodo il centrodestra ha amministrato un miliardo di euro di fondi post-terremoto, ha accumulato 800 milioni di debiti nel settore sanitario e 300 milioni di debiti regionali per mutui e derivati finanziari, e ha avuto a disposizione 2 miliardi di euro di fondi europei per il 2000-2006 ( Agenda 2000 ) e per il 2007-2013. A fronte di 4 miliardi di euro gli occupati complessivi del Molise sono calati di 12.500 unità ed i conti regionali sono saltati con le sentenze della Corte Costituzionale di abrogazione del Bilancio Consuntivo 2011 in cui venivano contestati residui attivi per 1,286 miliardi di euro e del Bilancio Preventivo 2013.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli