domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 10124

Corrimolise: XXIII Passeggiata nella Natura a Petrella Tifernina

Si terrà oggi, 17 agosto, la XXIII edizione della passeggiata nella Natura a Petrella Tifernina organizzata dallo Sporting Club. La  corsa podistica  è stata inserita all’interno della festa della cucina tradizionale, di cui la prima edizione risale al 1974 ad opera di un gruppo di amici chiamato  Rabu’.  L’evento oggi è diventato  festa dello sport, inserito nella Corrimolise, con l’intento di mostrare ai partecipanti ed ai visitatori che accorono sempre numerosi, il centro storico medievale attraversato proprio dalla gara posdistica.

Commenti Facebook

Poste: raggiunto l’accordo sul premio di risultato

È stato sottoscritto un accordo sul premio di risultato riferito all’anno 2014, un’intesa che soddisfa la richiesta già rappresentata da CISL Poste – riferisce il Segretario del Molise Antonio D’Alessandro – nell’incontro avuto con l’AD Caio: quella di giungere ad un accordo complessivo sul PDR per l’intero 2014, rigettando l’ipotesi aziendale iniziale del pagamento del solo anticipo e il rinvio al tavolo per il saldo di giugno.

Commenti Facebook

Tentata truffa ai danni di una 90enne: denunciati 4 soggetti di etnia rom

polizia

In occasione del Ferragosto, al fine di assicurare tranquille festività ai cittadini che hanno lasciato incustodite le proprie abitazioni ed ai tanti anziani rimasti soli, sono stati estesi anche al capoluogo i servizi straordinari già in atto lungo il litorale adriatico. Nel corso dei servizi, la Polizia di Stato di Campobasso ha denunciato in stato di libertà 4 soggetti di etnia rom – due uomini e due donne – residenti a Pescara, responsabili di tentata truffa, in concorso, ai danni di una signora novantenne abitante in Contrada Coste di Oratino. La dinamica dei fatti è quella ricorrente quasi sempre in questi tipi di reati, consistente cioè nello spacciarsi per addetti di società di gestione di energia elettrica, gas o acqua che, col pretesto di visionare le bollette pagate al fine di attivare una procedura di rimodulazione dei contatori per ridurre i consumi energetici, carpiscono la buona fede delle persone anziane per entrare nelle loro case e rubare quello che riescono a trovare.

Commenti Facebook

Primo Museo del Profumo dell’Italia Meridionale, Bregantini all’inaugurazione a sant’Elena Sannita

Sarà inaugurato domenica , 17 agosto 2014, alle ore 10,00 , il Primo museo del Profumo dell’Italia Meridionale.  L’idea del Museo del Profumo è nata nel 2000 dall’ideatore principale Mario Carmine Ruberto che in collaborazione con  l’Università degli Studi del  Molise e con   la  Fondazione Il Cammino del profumo ha portato avanti  il  progetto di ricerca e di apertura del Museo. Dal 2000 sono state condotte approfondite ricerche botaniche ed agronomiche  che hanno individuato ben 32 piante officinali dalle quali vengono estratte le essenze per la realizzazione dei profumi.

Commenti Facebook

Con la musica napoletana si chiude la rassegna Notti di Note

 Si chiude sabato 16 agosto la rassegna Notti di Note organizzata dal Porto Turistico Marina Sveva di Marina di Montenero di Bisaccia: dopo il successo dei concerti jazz e bossa nova, il gruppo Bentornato mandolino regalerà una serata sulle melodie dei classici della musica napoletana. Sul palco, inserito nella suggestiva cornice del Porto Turistico, salirà il trio composto da: Milena Peccia (voce), Antonio Parascandolo (mandolino) e Nicola Cordisco (chitarra). Presentatrice e voce narrante che illustrerà i vari brani sarà Francesca Iannetta.

Commenti Facebook

Seminario sul vino dell’Adriatico –Ionio

 Se l’Italia è “il Paese del Vino” o come dicevano gli antichi greci “Enotria Tellus” – ha detto Pasquale Di Lena –  aprendo il seminario sul vino dell’Adriatico –Ionio – questi due mari, pensando anche ai cinque paesi che sono sull’ altra sponda, sono mari  di vini bianchi, rossi e rosati di straordinaria bontà.  Tutto grazie al ricco patrimonio di biodiversità, con un numero grande di vitigni autoctoni, alcuni dei quali patrimonio comune e ciò grazie a questi due mari che non hanno mai smesso di unire i territori dell’una e dell’altra sponda.

Commenti Facebook

Tagli ai costi della casta. Musacchio: si prospettano tempi biblici

musacchiopic

La riduzione dei costi della politica e la battaglia contro i privilegi della casta  è, da sempre, uno dei cavalli di battaglia di Co.Re.A. Siamo stati tra i primi ad affrontare la questione in Molise con metodologie teoriche e pratiche, con proposte, ricorsi e autotutele varie, senza mai ottenere alcuna risposta dagli organi regionali preposti. Ne abbiamo fatto una ragione di esistenza martellante non perché abbiamo in antipatia qualcuno ma semplicemente per una questione di giustizia sociale e perché no, morale. A molti magari è sfuggito, ma il DDL Boschi, quello che riforma il Senato e il Titolo V della Costituzione, contiene un articolo, il numero 34, che stabilisce un nuovo limite agli stipendi dei componenti degli organi regionali, presidente e assessori compresi: gli emolumenti, si legge nel testo, “non potranno superare l’importo di quelli spettanti ai sindaci dei Comuni del capoluogo di regione”. Il disegno di legge, tuttavia, non avrà effetto immediato.

Commenti Facebook

Cooperare per l’occupazione e lo sviluppo nell’interesse dei cittadini molisani

foto petraroia2

La stipula dell’Intesa Inter-istituzionale per il Lavoro ed il riconoscimento dell’Area di Crisi rappresenta un punto di non ritorno in termini positivi nei rapporti tra le autonomie locali, le istituzioni, le associazioni del terzo settore, la cooperazione, i sindacati e le imprese. Infatti lo spirito che anima quel Patto si racchiude nell’adesione ad un modello di cooperazione  unitaria tesa a superare le emergenze aperte, risolvere le vertenze e pianificare interventi urgenti per l’occupazione. Mi appello a questa impostazione per chiedere collaborazione ai 9 comuni che non avendo ancora rendicontato le spese per l’acquisto dei libri scolastici impediscono all’Assessorato all’istruzione di liquidare 400 mila euro alle famiglie molisane meno abbienti.

Commenti Facebook

Monteverde di Bojano: Prima edizione di Borgo in Festa

Si terrà sabato 16 agosto la prima edizione di Borgo in Festa in Località Monteverde di Bojano con l’esibizione di Giuliano Gabriele & Jacaranda ( sud pizzicatarantae tammurriate) .  Hevia, il famoso artista spagnolo, invece  parteciperà ad una cena riservata solo ad un centinaio di iscritti del circolo culturale La Nebbia, la sera del 16 agosto nell’ambito dell’iniziativa “Borgo in festa”.

Commenti Facebook

SKAmoscio d’Argento Festival & ROCKetta con Brio a Termoli

Torna il festival ska-rock più divertente del centro sud! La location è quella delle mitiche “scalette del terzo corso”, o Scalinata del Folklore, giunto alla decima edizione, farà saltellare con 3 gruppi, DOPPIE VITI, OLLY RIVA & THE SOULROCKETS ( Olly degli Shandon….!!) e i grandissimi VALLANZASKA Dj set dei mitici SOUPY RECORDS. Insomma, da non perdere!

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli