domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 10124

Dall’IRCCS Neuromed un passo in avanti per definire le terapie contro le assenze epilettiche

neuromed-11

Nuove armi contro quella particolare forma di epilessia definita “assenza” sono al centro di uno studio condotto dai ricercatori dell’Unità di Neurofarmacologia dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Neuromed di Pozzilli, in Molise, in collaborazione con altri istituti italiani ed internazionali. Grazie al lavoro degli scienziati, pubblicato sulla rivista Neuropharmacology, è stato dimostrato che una delle molecole attualmente sotto esame potrebbe superare uno dei problemi legati ai farmaci contro questa forma epilettica: lo sviluppo di una refrattarietà al farmaco, un fenomeno capace di rendere meno efficaci i trattamenti.

Commenti Facebook

Malasanità, una troupe di Rai 3 nazionale a Gambatesa

Disavventure ospedaliere: Queste semplici ma significative due parole scritte su Google, il motore di ricerca più famoso al mondo, hanno fatto si che una troupe di Rai 3 nazionale, della trasmissione Fuori Tg, giungesse in Molise, e più precisamente a Gambatesa, per realizzare un servizio su alcune storie di mala sanità accadute a Campobasso. I fatti: la giornalista Eugenia Nante era alla ricerca di nuovi spunti per un servizio che potesse mettere in evidenzia i quotidiani disservizi che accadono in lungo e in largo per l’Italia nell’ambito sanitario. Dopo aver digitato “disavventure ospedaliere” si è ritrovata sul sito www.osservatoremolisano.it e su alcuni articoli scritti dal capo redattore Stefano Venditti.

Commenti Facebook

Molise Acque: da un concorso fantasma alle assunzioni di 21 fortunati

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Davide Vitiello e Candida Stellato, due candidati al concorso fantasma di Molise Acque, in attesa di risposte da un anno e mezzo: Duemila persone illuse da un concorso fantasma. E nel frattempo Molise Acque assume 21 fortunati tramite agenzia interinale.
L’azienda speciale Molise Acque, circa un anno e mezzo fa, ha indetto un concorso ad evidenza pubblica per reperire 12 istruttori direttivi di categoria C e D da assumere con contratti a tempo indeterminato. Da un anno e mezzo oltre 2 mila candidati sono in attesa di notizie circa  la valutazione delle domande inoltrate all’ente.

Commenti Facebook

Tagli alla Rai: ex Consiglieri regionali del Molise scrivono al sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli

11 giugno 2014, doveva essere il giorno dello sciopero, stando all’annunzio dello scorso 30 maggio dato da tutte le sigle sindacali della RAI. La decisione del Garante e le ponderate riflessioni interne dell’Azienda hanno positivamente portato alla revoca dello sciopero. L ‘Associazione degli Ex CC.RR. del Molise, in segno di solidarietà con tutti gli operatori di RAI-MOLISE, ha riflettuto al suo interno sul problema, ha valutato le perniciose conseguenze di tagli sconsiderati e ha indirizzato al Governo, al Sottosegretario  alle Comunicazioni – Ministero dello Sviluppo Economico- on. Antonello Giacomelli un appello che riportiamo integralmente:

Commenti Facebook

Corpus Domini a Campobasso: arrivano gli Stadio?

Sembra che anche quest’anno Corpus Domini a Campobasso avrà “l’ospite musicale”. Dopo le voci su Fiorella Mannoia e Roberto Vecchioni ora, al 99%, pare che possano essere gli Stadio a salire sul palco il 22 giugno. Entro domani il Sindaco Battista incvontrerài dirigenti , per chiudere il cartellone degli eventi.

Commenti Facebook

Montano (FI): seguirò con partecipazione la vita amministrativa con un’opposizione chiara, forte e netta

montano pres

Dopo un confronto elettorale intenso e serrato, voglio porgere i miei auguri a tutti i Consiglieri Comunali eletti a Termoli, in particolare a quelli alla prima esperienza, perché comprendano appieno l’importanza del ruolo che andranno a ricoprire e la responsabilità che deriva loro dal mandato popolare ricevuto,  soprattutto in un momento così complesso e difficile come questo.  E i miei auguri porgo al nuovo Sindaco Sbrocca affinché possa dare alla città di Termoli, nell’esclusivo interesse del popolo termolese, una buona amministrazione, capace di offrire soluzioni ai gravi problemi sul tappeto e di costruire prospettive positive di sviluppo e occupazione.

Commenti Facebook

La festa di fine anno organizzata dall’Associazione “La Giusta Scuola”

Anche questo anno arriva il “Quarto Evento” della scuola media “Oddo Bernacchia”. La festa di fine anno organizzata dall’Associazione “La Giusta Scuola” insieme al suddetto istituto si ripeterà per il quarto anno consecutivo e questa volta l’evento coronerà il triennio scolastico degli alunni classe 2000 che frequentano i 3 plessi (Centrale, Schweitzer e Difesa Grande) della scuola.

Commenti Facebook

ACLI 2020: “Lavoro, economia civile, valore sociale”

Si è conclusa  la tre giorni di eventi organizzati nell’ambito della manifestazione ‘Acli 2020: lavoro, economia civile e valore sociale’, promossa dalle Acli del Molise in collaborazione con importanti partner istituzionali tra cui l’Università degli Studi del Molise, l’Università Federico II di Napoli, la Camera di Commercio e il Comune di Isernia. La manifestazione, che s’è svolta nel centro storico del capoluogo pentro, ha rappresentato un importante momento di dibattito sui temi di stretta attualità quali il lavoro e l’economia civile. L’evento ha, inoltre, costituito una rilevante vetrina per le eccellenze agroalimentari del Mezzogiorno d’Italia.

Commenti Facebook

Naturalmente Molise promuove i progetti Agrischool e Gas Molise

L’Associazione Naturalmente Molise, è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, costituita circa due anni fa allo scopo di mettere in campo una serie di iniziative volte a sensibilizzare i bambini e gli adulti verso le problematiche ambientali. L’Associazione ha all’attivo due importanti progetti: l’AGRISCHOOL e il GAS Molise.  L’AGRISCHOOL è un campus estivo che coinvolge i bambini dai 4 ai 12 anni. Con la collaborazione del comune di Matrice, che metterà a disposizione l’area di Santa Maria della Strada e lo scuolabus comunale (che prenderà e porterà i bambini da Campobasso a MATRICE)  i bambini saranno coinvolti nella gestione e conduzione di un vero e proprio orto, faranno merenda con i prodotti che loro stessi raccoglieranno e saranno impegnati con laboratori ludico ricreativi.

Commenti Facebook

Al via ExpoLeaks: la prima piattaforma per la trasparenza di Expo 2015

Il centro di giornalismo di inchiesta IRPI (Investigative Reporting Project Italy) lancia oggi ExpoLeaks www.expoleaks.it, la prima piattaforma web indipendente di whistleblowing anonimo dedicata a raccogliere segnalazioni su episodi di corruzione legati alla realizzazione di Expo 2015.A seguito dell’ondata di arresti avvenuti a marzo 2014 che ha coinvolto numerosi persone del circuito Expo, il paese è stato travolto dall’ennesimo scandalo di malagestione di opere pubbliche. È per questo che crediamo ci sia un reale bisogno di ExpoLeaks, un progetto che fonde giornalismo e tecnologia per favorire la trasparenza e contrastare la corruzione che danneggia l’imprenditoria onesta e la cosa pubblica.

ExpoLeaks è concepita per dare uno spazio a tutti coloro che sono coinvolti nella mostra universale, dai cittadini ai funzionari pubblici, dagli operai ai dirigenti, dai volontari agli imprenditori.Chiunque potrà ora condividere, in modo completamente anonimo e sicuro, informazioni e documenti relativi a possibili irregolarità e forme di illecito. Tutti i cittadini potranno così contribuire al corretto svolgimento dell’Esposizione Universale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli